CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CA >> CAN

Frasi che contengono la parola canna

della bocca del focolare, della canna di scarico, del comignolo e della presa d'aria, sia adottando specifici materiali termici riflettenti e/o isolanti. Il rendimento rimane comunque inferiore ad una

Enfield dall'Inghilterra, il cui caricamento avveniva mordendo una cartuccia per strappare l'involucro di carta ed estrarre la pallottola da infilare nella canna, i Sepoy avessero chiesto di quale animale fosse il grasso che facilitava l'operazione: nel caso fosse stato grasso

), se cotto produce uno sciroppo simile a quello della canna da zucchero, molto dolce. L'osservazione rimase tuttavia lettera morta e lo zucchero di canna rimase l'unico disponibile ancora per molto tempo. Nel giro di un secolo, tra il

), un fumista che sosteneva di aver ostruito appositamente il camino di Zola, in quanto con i domestici e gli spazzacamini si era occupato di ripulire la canna fumaria dell'appartamento parigino dove lo scrittore era appena tornato da Medan.

veniva forata verticalmente con una speciale macchina foratrice, poi temprata, rettificata e rigata. La foratura a macchina della canna era un procedimento allora quasi sconosciuto in Europa ma ben noto invece negli

), il quale aveva sostituito il cane tradizionale, veniva messo in tensione. Sul retro della canna era avvitato un cilindretto cavo, il luminello, sopra il quale, per sparare il colpo, veniva sistemata una piccola

, erano impiegati soprattutto nel lavoro minerario, ma, in qualche caso, anche nella coltivazione della canna da zucchero. Il commercio degli schiavi fu un affare molto redditizio per gli spagnoli, che a loro volta li comperavano dai portoghesi. I

mettendo a contatto la miccia accesa con la polvere fina: questa si incendiava e trasmetteva il fuoco alla polvere grossa nella culatta; a sua volta questa polvere esplodendo proiettava la palla lungo la canna e fuori da fucile.

: sono quelle armi leggere dedicate ai tiri su lunghe distanze, hanno la canna lunga e vengono imbracciate utilizzando entrambe le mani e quasi sempre sfruttando l'appoggio alla spalla per reggerle durante il puntamento e lo sparo. Ne sono tipici rappresentanti i

: a differenza delle armi lunghe, sono destinate soprattutto ad un uso personale nei confronti di bersagli a corta distanza o in modo occulto, presentano una canna piuttosto corta e generalmente vengono impugnate con una mano sola. Rientrano in questa categoria le

) cilindrico-ogivale che viene stabilizzato per ottenere maggiore precisione anche a lunghe distanze. Per fare questo, la canna ha una rigatura elicoidale interna che imprime al proiettile che avanza nell'aria un moto rotatorio che lo stabilizza (effetto

: sono quelle utilizzate per l'uccisione di prede animali. Generalmente, nel caso di caccia a volatili, si utilizzano armi lunghe a canna liscia, mentre per la caccia ad animali terrestri di grossa taglia si utilizzano

(progenitore del Winchester) ed anch'esso con serbatoio tubolare (in questo caso presente sotto la canna): attualmente il serbatoio tubolare inserito nel calcio si trova anche in diverse carabine semiautomatiche calibro

Inizialmente gli inglesi sfruttarono le isole annesse unicamente per la loro posizione strategica. Tuttavia, successivamente, si decise di introdurvi la coltivazione della canna da zucchero, il che rese necessario importare schiavi dall'

in cui parlare del processo di estrazione dello zucchero, distinguendo al suo interno una sezione per ciascun tipo di zucchero (zucchero da barbabietola, zucchero di canna). In tal caso penso che i principali progetti responsabili dovrebbero essere il

Infestazioni di piccole dimensioni possono essere estirpate manualmente facendo bene attenzione che l'intero apparato radicale e tutti i rizomi vengano rimossi completamente. Dato che la canna domestica cresce in macchie dense e possiede grosse radici, la rimozione manuale o meccanica delle parti sotterranee di ampie

per il risanamento o decontaminazione ambientale di siti fortemente inquinati da sostanze organiche o metalli pesanti mediante il loro assorbimento, degradazione e stabilizzazione come soluzione efficace e sostenibile da un punto di vista economico e ambientale. La canna comune presenta, inoltre, il vantaggio ecologico di non essere appetita dagli animali, e quindi evita la diffusione di sostanze tossiche e persistenti nella

: a camera aperta con canna fumaria a tiraggio naturale: deve essere collocata in locali aerati, con assoluta esclusione di bagni, camere da letto e di locali dove siano presenti camini privi di autonoma presa d'aria, o all'aperto, per prevenire la formazione nei locali di ossido di carbonio per carenza di ossigeno;

Ulteriori prodotti di esportazione su piccola scala sono cereali, legumi, cotone, canna da zucchero, patate e pellame. Con la costruzione di diverse nuove dighe l'Etiopia prevede inoltre di esportare energia elettrica verso gli stati confinanti.

Per motivi tecnici venne evitata l'analisi approfondita dell'arma, chiesta da difesa e accusa. C'erano inoltre piccole differenze nelle tracce delle rigature della canna sui proiettili e non venne trovato alcun silenziatore.

Ai due lati della canna, fissate alla sala, trovavano posto due cassette in legno, con coperchio in ferro, contenenti gli accessori minuti del pezzo, che fungevano da sedile per i serventi durante il trasporto.

di frutta autunnale: trito di pere, mele, prugne e cipolle bollito in casseruola insieme a uva passa, aceto, succo d'arancia e scorza grattugiata d'arancia, zucchero di canna e pepe. Una volta preparata, questa chutney deve riposare al buio per circa due mesi.

di pere e cipolle: trito di pere, cipolle, pomodori e un peperone verde, bollito in casseruola insieme a uva passa, aceto, pepe, cannella, chiodi garofano, sale, zucchero di canna. Una volta preparata, questa chutney deve riposare al buio per circa due mesi.

): trito di pomodori, peperoncino verde, zenzero grattugiato, semi di senape nera e di coriandolo; il tutto viene messo a cuocere in padella con ghee e zucchero di canna. A questi ingredienti si possono aggiungere semi di nigella, foglie di curry, polvere di assafetida, aglio schiacciato, pepe rosso macinato, curcuma macinata.

La prima distillazione di rum avvenne a Londra con le canne da zucchero indiane intorno al XV secolo, poi dopo il XV secolo venne prodotto a Londra con le canne da zucchero provenienti dalle Americhe. Invece la prima distillazione di rum nelle Americhe ebbe luogo nelle piantagioni di canna da zucchero dei

e Rock-Ola Jukebox Company. Spesso le parti venivano prodotte da compagnie diverse e i marchi non sempre combaciavano tra canna e castello. Si optava allora per incidere sul castello una sincresi dei nomi dei due produttori: immaginiamo la faccia del soldato che doveva ricevere l'arma prodotta congiuntamente dalla Underwood e dalla Quality Hardware, che veniva quindi marcata come

. Molte carabine furono riassemblate in seguito alla guerra negli arsenali, facendo spesso combaciare i marchi su canna e castello, pertanto armi originali con parti miste sono molto ricercate al giorno d'oggi

spento e riarma il cane, poi viene riportato in avanti dalla molla di recupero, sfilando una cartuccia carica e camerandola. Quando anche la canna/culatta viene riportata in batteria dalla molla del

Con l'esaurirsi anche dell'oro, questa mano d'opera fu utilizzata per un lavoro alternativo. Infatti, i colonizzatori, prendendo atto della ricchezza del suolo haitiano, trasformarono tutto il territorio delle pianure in piantagioni di canna da zucchero. Gli schiavi dovevano eseguire tutto il lavoro pesante, sotto il controllo degli spagnoli. Questi uomini erano riuniti in piccoli villaggi intorno ai campi di canna da zucchero, simili agli odierni

Per un corretto utilizzo il manuale raccomandava che l'arma fosse sorretta con la mano sinistra alla base della canna e non sul caricatore: sparando in automatico si correva infatti il rischio che il caricatore si sfilasse, interrompendo la raffica, o che si alterasse il bocchettone d'inserimento del caricatore stesso.

l'otturatore consisteva in una camera o tubo chiuso da una parte, entro il quale si mettevano carica e proiettile, e poi lo si assestava ben premuto contro la culatta aperta della canna, la quale all'atto dello sparo riceveva la pallottola e la indirizzava al segno;

consisteva in una specie di coperchio metallico, chiudente un'apertura praticata superiormente e longitudinalmente presso la culatta della canna, entro questa apertura si metteva la carica, poi, sopra, il coperchio otturatore, e infine lo si legava o fissava fortemente, in modo che non avesse da aprirsi all'atto dello sparo.

I francesi disponevano invece delle divisioni di Desvaux e Partouneaux che caricavano i fanti austriaci e rompevano i loro quadrati. Ma soprattutto efficace era la nuova artiglieria a canna rigata che andava a colpire gli austriaci a distanze superiori rispetto a quelle raggiunte dai loro migliori cannoni

I principali prodotti agricoli provengono dalle piantagioni di: arachidi, ananas, canna da zucchero, banane e soprattutto manioca. Dall'ingente patrimonio forestale sono ricavati legnami per la costruzione e legnami pregiati (

Questa volta i due monelli, attirati dalle prelibatezze del mastro fornaio, s'intrufolano in una panetteria tramite la canna fumaria. Neri di fuliggine, atterrano in una vasca di farina e poi, arrampicandosi su una sedia, raggiungono una mensola dove si trovano le

e percorsa la sua lunghezza, la capsula d'innesco presente nella cartuccia colpiva il percussore fissato sul fondo della canna, innescando la carica di lancio presente nel bossolo che era sufficiente a far partire la

In accordance with the seventh article of the constitution, the emblem of the Kingdom shall be a red flag with a five-pointed green star in the center. The flag shall be made with fabric of canna red, opaque and rectangular in shape. The star shall be open, green like the leaf of palm trees, made of five continuous branches and woven in the same fabric where it must be visible on both sides of the flag. One of its points must point upwards. The hoist

ATAVI ATAVO ATCIU ATELE ATELI ATERA ATERO ATINO ATOMI ATOMO ATONA ATONE ATONI ATONO ATOUT ATRII ATRIO ATTAI ATTUA ATTUI ATTUO AUDIO AUDIT AUFFA AUGGI AUGNA AUGNI AUGNO AULOS AUNAI AUREA AUREE AUREI AUREO AURIO AUSAI AUTOS AVALE AVANA AVARA AVARE AVARI AVARO AVEMO AVENA AVENE AVERE AVERI AVERO AVETE AVEVA AVEVI AVEVO AVIDA AVIDE AVIDI AVIDO AVITA AVITE AVITI AVITO AVOCA AVOCO AVOLA AVOLE AVOLI AVOLO AVORI AVRAI AVREI AVRIA AVUTA AVUTE AVUTI AVUTO AVVIA AVVII AVVIO AXONE AXONI AZERA AZERE AZERI AZERO AZIMA AZIME AZIMI AZIMO AZONI AZOTI AZOTO AZUKI BABAO BABAU BABBI BABBO BACAI BACCA BACCO BACHI BACIA BACIE BACII BACIO BACON BADAI BADGE BADIA BADIE BAFFI BAFFO BAGEL BAGHE BAGLI BAGNA BAGNE BAGNI BAGNO BAIAI BAILA BAILE BAILI BAILO BAINO BAITA BAITE BALBA BALBE BALBI BALBO BALCO BALDA BALDE BALDI BALDO BALIA BALIE BALII BALIO BALLA BALLE BALLI BALLO BALMA BALME BALSA BALSE BALTA BALTE BALZA BALZE BALZI BALZO BAMBA BAMBE BAMBI BAMBO BAMBU BANCA BANCO BANDA BANDE BANDI BANDO BANGI BANJO BANNA BANNI BANNO BANTU BARAI BARBA BARBE BARBI BARBO BARCA BARCO BARDA BARDE BARDI BARDO BARGE BARIA BARIE BARII BARIO BARRA BARRE BARRI BARRO BASAI BASCA BASCI BASCO BASIC BASII BASSA BASSE BASSI BASSO BASTA BASTE BASTI BASTO BATCH BATIK BATTA BATTE BATTI BATTO BAULA BAULE BAULI BAULO BAUTA BAUTE BAZAR BAZZA BAZZE BEANO BEARE BEATA BEATE BEATI BEATO BEAVA BEAVI BEAVO BECCA BECCO BECHE BECHI BEERA BEERO BEFFA BEFFE BEFFI BEFFO BEGHE BEGLI BEGUM BEIGE BEINO BEISA BEISE BELAI BELGA BELGI BELII BELIN BELIO BELLA BELLE BELLI BELLO BELTA BELVA BELVE BEMBE BENDA BENDE BENDI BENDO BENNA BENNE BENSI BENTO BEOLA BEOLE BEONA BEONE BEONI BEOTA BEOTE BEOTI BERCI BERGA BERMA BERME BERRA BERRO BERSI BERSO BERTA BERTE BERUF BERZA BERZE BESCI BESSA BESSE BESSI BESSO BETEL BETON BETTA BETTE BEUTA BEUTE BEVEI BEVVE BEVVI BEZZI BEZZO BIADA BIADE BIADI BIADO BIAVA BIAVE BIAVI BIAVO BIBBI BICCI BICHE BIDET BIECA BIECI BIECO BIETA BIETE BIFFA BIFFE BIFFI BIFFO BIGHE BIGHI BIGIA BIGIE BIGIO BIGIU BIGNE BIJOU BIKER BILIA BILIE BILLE BILLI BILTA BIMBA BIMBE BIMBI BIMBO BINAI BINDA BINDE BINGO BIODI BIODO BIOMA BIOMI BIOVA BIOVE BIRBA BIRBE BIRBI BIRBO BIRCE BIRCI BIRRA BIRRE BIRRI BIRRO BISCA BISCE BISCI BISEX BISSA BISSI BISSO BITTA BITTE BITTI BITTO BIUTA BIUTE BIVIO BIZZA BIZZE BLASE BLEAH BLESA BLESE BLESI BLESO BLIMP BLINI BLINY BLITZ BLOOM BLUES BLUFF BLUMI BLUMO BLUSA BLUSE BOARA BOARD BOARE BOARI BOARO BOATI BOATO BOBBA BOBBE BOCCA BOCCE BOCCI BOCHE BOCIA BOCIO BODDA BODDE BOEMA BOEME BOEMI BOEMO BOERA BOERE BOERI BOERO BOGHE BOGLI BOHRI BOIDE BOIDI BOINA BOINE BOITE BOLDI BOLDO BOLGE BOLLA BOLLE BOLLI BOLLO BOLSA BOLSE BOLSI BOLSO BOMBA BOMBE BOMBI BOMBO BOMII BONCI BONET BONGO BONNE BONTA BONUS BONZA BONZE BONZI BONZO BORDA BORDE BORDI BORDO BOREA BOREI BORGO BORIA BORIE BORII BORIO BORNI BORRA BORRE BORRI BORRO BORSA BORSC BORSE BOSCO BOSSI BOSSO BOTAI BOTRI BOTRO BOTTA BOTTE BOTTI BOTTO BOULE BOXAI BOXER BOZZA BOZZE BOZZI BOZZO BRACA BRACE BRACI BRACO BRADA BRADE BRADI BRADO BRAGA BRAGE BRAGI BRAGO BRAII BRAMA BRAME BRAMI BRAMO BRAND BRANI BRANO BRASA BRASE BRASI BRASO BRAVA BRAVE BRAVI BRAVO BREAK BRENT BREVA BREVE BREVI BRICA BRICE BRIDA BRIDE BRIEF BRIGA BRIGO BRINA BRINE BRINI BRINO BRODA BRODE BRODI BRODO BROLI BROLO BROMI BROMO BRUCA BRUCE BRUCI BRUCO BRUGI BRUGO BRUII BRULE BRUMA BRUME BRUNA BRUNE BRUNI BRUNO BRUSI BRUTA BRUTE BRUTI BRUTO BUANA BUCAI BUCCE BUCCI BUCHE BUCHI BUCIO BUDDA BUDDI BUFAI BUFFA BUFFE BUFFI BUFFO BUGIA BUGIE BUGIO BUGLI BUGNA BUGNE BUGNI BUGNO BUINA BUINE BULBI BULBO BULGE BULLA BULLE BULLI BULLO BUNET BUONA BUONE BUONI BUONO BURBA BURBE BURGA BURKA BURLA BURLE BURLI BURLO BURQA BURRI BURRO BURST BUSCA BUSCO BUSSA BUSSE BUSSI BUSSO BUSTA BUSTE BUSTI BUSTO BUTTA BUTTE BUTTI BUTTO BUYER BUZZA BUZZE BUZZI BUZZO BWANA CABAN CABLA CABLE CABLI CABLO CABRA CABRI CABRO CACAI CACAO CACCA CACCE CACCI CACHE CACHI CACIO CACTI CACTO CADDE CADDI CADMI CADRA CADRO CAFFA CAFFE CAFFI CAFFO CAFRA CAFRE CAFRI CAFRO CAGAI CAGHI CAGIU CAGLI CAGNA CAGNE CAIAC CAIBA CAIBE CAINA CAINE CAINI CAINO CAIRN CAJUN CALAI CALAO CALCA CALCE CALCI CALCO CALDA CALDE CALDI CALDO CALEN CALIA CALIE CALLA CALLE CALLI CALLO CALMA CALME CALMI CALMO CALSE CALTA CALTE CALVA CALVE CALVI CALVO CALZA CALZE CALZI CALZO CAMBI CAMEI CAMEO CAMMA CAMME CAMPA CAMPI CAMPO CANAI CANDI CANEA CANEE CANGA CANGE CANGI CANNA CANNE CANNI CANNO CANOA CANOE CANON CANSA CANSI CANSO CANTA CANTI CANTO CAPAI CAPEI CAPII CAPOC CAPOK CAPPA CAPPE CAPPI CAPRA CAPRE CAPRI CAPRO CAPTA CAPTI CAPTO CAPUT CARCA CARCO CARDA CARDE CARDI CARDO CARGA CARGO CARIA CARIE CARIO CARME CARMI CARNE CARNI CAROL CARON CARPA CARPE CARPI CARPO CARRA CARRE CARRI CARRO CARTA CARTE CARVI CASBA CASBE CASCA CASCI CASCO CASEI CASEO CASPA CASPE CASSA CASSE CASSI CASSO CASTA CASTE CASTI CASTO CATCH CATTA CATTE CATTI CATTO CAULE CAULI CAULO CAURI CAURO CAUSA CAUSE CAUSI CAUSO CAUTA CAUTE CAUTI CAUTO CAVAI CAVEA CAVEE CAVIA CAVIE CAYAK CAZZA CAZZE CAZZI CAZZO CECAI CECCA CECHE CECHI CECIO CEDEI CEDRA CEDRI CEDRO

BIGIO BIGIU BIGNE BIJOU BIKER BILIA BILIE BILLE BILLI BILTA BIMBA BIMBE BIMBI BIMBO BINAI BINDA BINDE BINGO BIODI BIODO BIOMA BIOMI BIOVA BIOVE BIRBA BIRBE BIRBI BIRBO BIRCE BIRCI BIRRA BIRRE BIRRI BIRRO BISCA BISCE BISCI BISEX BISSA BISSI BISSO BITTA BITTE BITTI BITTO BIUTA BIUTE BIVIO BIZZA BIZZE BLASE BLEAH BLESA BLESE BLESI BLESO BLIMP BLINI BLINY BLITZ BLOOM BLUES BLUFF BLUMI BLUMO BLUSA BLUSE BOARA BOARD BOARE BOARI BOARO BOATI BOATO BOBBA BOBBE BOCCA BOCCE BOCCI BOCHE BOCIA BOCIO BODDA BODDE BOEMA BOEME BOEMI BOEMO BOERA BOERE BOERI BOERO BOGHE BOGLI BOHRI BOIDE BOIDI BOINA BOINE BOITE BOLDI BOLDO BOLGE BOLLA BOLLE BOLLI BOLLO BOLSA BOLSE BOLSI BOLSO BOMBA BOMBE BOMBI BOMBO BOMII BONCI BONET BONGO BONNE BONTA BONUS BONZA BONZE BONZI BONZO BORDA BORDE BORDI BORDO BOREA BOREI BORGO BORIA BORIE BORII BORIO BORNI BORRA BORRE BORRI BORRO BORSA BORSC BORSE BOSCO BOSSI BOSSO BOTAI BOTRI BOTRO BOTTA BOTTE BOTTI BOTTO BOULE BOXAI BOXER BOZZA BOZZE BOZZI BOZZO BRACA BRACE BRACI BRACO BRADA BRADE BRADI BRADO BRAGA BRAGE BRAGI BRAGO BRAII BRAMA BRAME BRAMI BRAMO BRAND BRANI BRANO BRASA BRASE BRASI BRASO BRAVA BRAVE BRAVI BRAVO BREAK BRENT BREVA BREVE BREVI BRICA BRICE BRIDA BRIDE BRIEF BRIGA BRIGO BRINA BRINE BRINI BRINO BRODA BRODE BRODI BRODO BROLI BROLO BROMI BROMO BRUCA BRUCE BRUCI BRUCO BRUGI BRUGO BRUII BRULE BRUMA BRUME BRUNA BRUNE BRUNI BRUNO BRUSI BRUTA BRUTE BRUTI BRUTO BUANA BUCAI BUCCE BUCCI BUCHE BUCHI BUCIO BUDDA BUDDI BUFAI BUFFA BUFFE BUFFI BUFFO BUGIA BUGIE BUGIO BUGLI BUGNA BUGNE BUGNI BUGNO BUINA BUINE BULBI BULBO BULGE BULLA BULLE BULLI BULLO BUNET BUONA BUONE BUONI BUONO BURBA BURBE BURGA BURKA BURLA BURLE BURLI BURLO BURQA BURRI BURRO BURST BUSCA BUSCO BUSSA BUSSE BUSSI BUSSO BUSTA BUSTE BUSTI BUSTO BUTTA BUTTE BUTTI BUTTO BUYER BUZZA BUZZE BUZZI BUZZO BWANA CABAN CABLA CABLE CABLI CABLO CABRA CABRI CABRO CACAI CACAO CACCA CACCE CACCI CACHE CACHI CACIO CACTI CACTO CADDE CADDI CADMI CADRA CADRO CAFFA CAFFE CAFFI CAFFO CAFRA CAFRE CAFRI CAFRO CAGAI CAGHI CAGIU CAGLI CAGNA CAGNE CAIAC CAIBA CAIBE CAINA CAINE CAINI CAINO CAIRN CAJUN CALAI CALAO CALCA CALCE CALCI CALCO CALDA CALDE CALDI CALDO CALEN CALIA CALIE CALLA CALLE CALLI CALLO CALMA CALME CALMI CALMO CALSE CALTA CALTE CALVA CALVE CALVI CALVO CALZA CALZE CALZI CALZO CAMBI CAMEI CAMEO CAMMA CAMME CAMPA CAMPI CAMPO CANAI CANDI CANEA CANEE CANGA CANGE CANGI CANNA CANNE CANNI CANNO CANOA CANOE CANON CANSA CANSI CANSO CANTA CANTI CANTO CAPAI CAPEI CAPII CAPOC CAPOK CAPPA CAPPE CAPPI CAPRA CAPRE CAPRI CAPRO CAPTA CAPTI CAPTO CAPUT CARCA CARCO CARDA CARDE CARDI CARDO CARGA CARGO CARIA CARIE CARIO CARME CARMI CARNE CARNI CAROL CARON CARPA CARPE CARPI CARPO CARRA CARRE CARRI CARRO CARTA CARTE CARVI CASBA CASBE CASCA CASCI CASCO CASEI CASEO CASPA CASPE CASSA CASSE CASSI CASSO CASTA CASTE CASTI CASTO CATCH CATTA CATTE CATTI CATTO CAULE CAULI CAULO CAURI CAURO CAUSA CAUSE CAUSI CAUSO CAUTA CAUTE CAUTI CAUTO CAVAI CAVEA CAVEE CAVIA CAVIE CAYAK CAZZA CAZZE CAZZI CAZZO CECAI CECCA CECHE CECHI CECIO CEDEI CEDRA CEDRI CEDRO CEDUA CEDUE CEDUI CEDUO CEFFI CEFFO CEIBA CEIBE CELAI CELIA CELIE CELIO CELLA CELLE CELLI CELLO CELTA CELTE CELTI CELZI CENAI CENCI CENGE CENGI CENNA CENNI CENNO CENSI CENSO CENTA CENTE CENTI CENTO CEPPA CEPPE CEPPI CEPPO CERAI CERBI CERCA CERCI CERCO CEREA CEREE CEREI CEREO CERII CERIO CERNA CERNE CERNI CERNO CERRI CERRO CERTA CERTE CERTI CERTO CERVA CERVE CERVI CERVO CESIA CESIE CESII CESIO CESPI CESPO CESSA CESSE CESSI CESSO CESTA CESTE CESTI CESTO CETRA CETRE CHARM CHEAP CHECK CHELA CHELE CHELI CHEPI CHETA CHETE CHETI CHETO CHILI CHILO CHIMI CHIMO CHINA CHINE CHING CHINI CHINO CHIPS CHOLA CHOLO CHOPE CIABA CIACK CIANA CIANE CIANI CIANO CIATI CIATO CIAZI CIBAI CICCA CICCE CICCI CICCO CICHE CICLI CICLO CIECA CIECO CIELI CIELO CIERA CIERE CIESA CIESE CIFRA CIFRE CIFRI CIFRO CIGLI CIGNA CIGNE CIGNI CIGNO CIMAI CIMBA CIMBE CINCE CINGA CINGE CINGI CINGO CINNA CINNE CINSE CINSI CINTA CINTE CINTI CINTO CINTZ CINZI CIOCE CIOFA CIOFE CIOFI CIOFO CIPPI CIPPO CIPRI CIRCA CIRCE CIRCI CIRCO CIRRI CIRRO CISIO CISPA CISPE CISPI CISPO CISTA CISTE CISTI CISTO CITAI CITRA CITTA CITTE CITTI CITTO CIUCA CIUCO CIUFF CIULA CIULI CIULO CIUNF CIVET CIVII CLADE CLADI CLAMA CLAMI CLAMO CLANG CLARA CLARE CLARI CLARO CLAVA CLAVE CLAVI CLAVO CLERI CLERO CLICK CLIMA CLIMI CLINE CLINI CLIVI CLIVO CLOCH CLOCK CLONA CLONE CLONI CLONO CLORI CLORO CLOWN CLOZE CNIDI COACH COALA COANA COANE COBAS COBEA COBEE COBLA COBLE COBOL COBRA COCCA COCCE COCCI COCCO COCHE COCHI CODIA CODIO COESA COESE COESI COESO COEVA COEVE COEVI COEVO COFFA COFFE COFTA COFTE COFTI COFTO COGLI COGNA COGNI COGNO COIAI COINE COIRA COIRE COIRO COITA COITE COITI COITO COIVA COIVI COIVO COLAI COLCA COLCO COLEI COLGA COLGO COLIA COLIE COLII COLIO COLLA COLLE COLLI COLLO COLMA COLME COLMI COLMO COLON COLPA COLPE COLPI COLPO COLSE COLSI COLTA COLTE COLTI COLTO COLUI COLZA COLZE COLZI COMBA COMBE COMBO COMIC COMMA COMMI COMMO COMPI CONCA CONCE CONCI CONDI CONFA CONGA CONGI CONIA CONIE CONII CONIO CONNI CONNO

che la tradizione vuole arrivare dalla Cina. Le armi consistono in un tubo di acciaio (canna) con una parziale copertura in legno (calciatura) per proteggere le mani del tiratore. L'accensione della polvere avviene tramite una

Se la sua collezione riguarda in gran parte pistole e rivoltelle, spesso sontuosamente lavorate, non va dimenticato il moschetto a percussione, la cui canna poteva ruotare lateralmente per facilitare il caricamento della culatta: presentato nel

, risalente a fasi costruttive diverse, quattro - cinquecentesca per quanto riguarda la canna quadra, settecentesca per la torretta ottagonale che la sovrasta, coperta inizialmente da un cupolino, sostituito nel novecento dall'attuale

Nella terza scena Frank Castle sorprende Weeks a casa, dopo aver scoperto che lo ha venduto; dopo un dialogo tra i due a pistole spianate, Castle gli afferra la canna della pistola e la punta verso il suo volto incitandolo a premere il grilletto.

(a canna liscia) e privi di munizioni e polvere da sparo. Infatti, i due vapori piemontesi avrebbero dovuto incontrarsi nella notte con alcune scialuppe che avevano il compito di rifornirli, ma non vi riuscirono a causa di misteriose e controverse circostanze

garantiva i miglioramenti in termini di precisione e di durata della canna che le forze armate tedesche stavano cercando e fu in reazione all'adozione da parte della Francia di una cartuccia appuntita a coda rastremata, che offriva migliori prestazioni di

della canna con una bacchetta per togliere il bossolo dalla camera di cartuccia. I problemi di questo tipo furono risolti cromando la camera di cartuccia prima (e poi l'intera anima della canna, come del resto era previsto nel progetto originale di Stoner ed attuato nei primi esemplari usati per le prove di valutazione ed adozione, a differenza di quanto successivamente fatto per i primi esemplari di produzione e distribuzione) e variando le specifiche di durezza dell'ottone dei bossoli.

Poi gli arabi, probabilmente influenzati dalla lingua ellenica che vi era sull'isola, continuarono a chiamare questa torta con il suo precedente nome, apportandole senz'altro modifiche nella preparazione, ad esempio vi aggiunsero la rivoluzionaria canna da zucchero, sostituendo il miele. Ma parrebbe dunque questa l'origine della cassata siciliana con ricotta, originaria fin dai tempi ellenici.

Il complesso era fornito di freno idraulico, ad asta e controasta, posizionato inferiormente alla canna, a rinculo variabile a seconda dell'inclinazione della bocca. Oltre al freno idraulico il pezzo aveva due recuperatori idropneumatici, applicati esternamente alla culla e sistemati superiormente alla canna. Era previsto anche un equilibratore, agente sulla culatta, dato che gli orecchioni arretrati provocavano un forte preponderante di volata.

La bocca da fuoco aveva la camicia sfilabile (quindi sostituibile senza la sostituzione dell'intera canna), era fornita di freno idraulico ed aveva recuperatori ed equilibratori idropneumatici. Le guide per lo scorrimento sulle lisce della

, con il suo tiro a parabola. A partire dalla fine del secondo conflitto mondiale, gran parte dei pezzi d'artiglieria adottati dagli eserciti per l'attacco di bersagli terrestri sono costituiti da obici (howitzer nella denominazione inglese), i quali tuttavia hanno assimilato molte delle caratteristiche tipiche dei cannoni, come la grande lunghezza della canna e la maggiore

, solo i mortai potevano essere utilizzati per lanciare bombe, dato che il sistema a due fuochi non era utilizzabile per i cannoni a causa della lunghezza della canna. Tuttavia i mortai presentavano alcune caratteristiche sgradite agli utilizzatori: in particolare, la canna corta portava ad una

. L'opera consiste in un tunnel a singola canna in affiancamento a quello esistente (Galleria Castello) dove si ricollega al binario discendente all'interno del camerone della Galleria Cimitero ove prima avveniva il passaggio da doppio a semplice binario.

: costituisce la fase finale della formatura della canna ed ha lo scopo di ottenere una forma cilindrica tale da adattarsi, dopo la saldatura, alle caratteristiche dimensionali dell'espansore, sia esso idraulico che meccanico;

presaldatura della canna: qualora le macchine di saldatura interna non siano dotate di serraggio dei lembi; si effettua una presaldatura in atmosfera di gas inerte sui lembi opportunamente avvicinati e livellati in un'apposita gabbia di serraggio;

ed aspirando aria dall'esterno, che viene immagazzinata nel cilindro stesso. Quando la leva o la canna vengono riportate alla posizione iniziale il pistone rimane arretrato e scatta in avanti solo al momento della pressione sul

erano riscosse sulle professioni, sui matrimoni, sulle merci in transito su carri o carrozze, sugli animali addomesticati. Documentazioni rivelano come fossero presenti tasse su determinati prodotti (oro, pietre preziose, profumi, sandalo, corde, filati, alloggi, negozi, bovini, presse per la canna da zucchero) e su determinate produzioni (pepe nero, foglie di betel, ghee, riso, spezie, foglie di palma, noci di cocco, zucchero).

. L'opera consiste in un tunnel a singola canna in affiancamento a quello esistente (Galleria Castello) dove si ricollega al binario discendente all'interno del camerone della Galleria Cimitero ove prima avveniva il passaggio da doppio a semplice binario

Parte inferiore di un pistone per motori a quattro tempi. In questo caso si tratta di componente realizzato per stampaggio al maglio (visibili le fibrature del materiale sui bordi interni non lavorati) e finito alle macchine utensili. Il mantello, a sinistra, mostra evidenti segni di grippaggio, ossia un'interferenza meccanica dovuta ad eccessiva dilatazione del pistone, causata da un inadeguato raffreddamento, o da un'insufficiente lubrificazione. Il grippaggio provoca vere e proprie saldature per fusione tra la canna e il pistone.

, l'arma spara ciclicamente, caricando, innescando ed espellendo i colpi uno dopo l'altro fino all'esaurimento del serbatoio o al rilascio della leva di sparo. I gas generati dallo sparo vengono parzialmente convogliati attraverso un foro nella parte superiore della canna verso il gruppo presa gas, dove spingono indietro il pistone, che nel movimento retrogrado spinge il porta-otturatore facendo arretrare l'otturatore che a sua volta espelle il bossolo e incamera un nuovo colpo ritornando in posizione grazie alla molla di recupero.

: versione mitragliatrice leggera, con canna allungata e bipiede frontale. Le varianti minori includono RPK-N, RPKS, RPKS-N, RPK-L, RPKS-L, tutte modellate sulla variante AKM. Le varianti S presentano tutte un calcio in legno pieghevole lateralmente.

Nella terminologia militare italiana ottocentesca veniva indicato il calibro approssimato al centimetro, seguito da una sigla che indicava le caratteristiche della canna, ovvero A se in acciaio, B se in bronzo e G o F se in ghisa (detta anche ferraccio), C se rinforzata con cerchiatura in acciaio, R se

Altri sistemi prevedono l'uso di due alberi motore controrotanti e due bielle per pistone realizzando di fatto un doppio manovellismo obliquo, dove il pistone essendo legato a due bielle che hanno un'inclinazione speculare, vanno a ridurre se non annullare le forze laterali che spingono il pistone contro la canna del cilindro, abbattendo gli attriti e riducendo l'usura del pistone e cilindro, queste due bielle sono collegate a due rispettivi alberi a gomiti, che essendo controrotanti riescono a svolgere anche la funzione di albero di equilibratura, annullando di fatto le vibrazioni di prim'ordine.

e per la canna da zucchero o i vagonetti con cisterna per il carburante, i vagonetti per laterizi, che possono entrare direttamente nei forni di cottura, i vagonetti per persone, i vagonetti di servizio per il trasporto e la posa dei binari prefabbricati. Durante la Prima Guerra Mondiale, erano usati anche nelle

per una maggiore economia nella navigazione di crociera. Gli scarichi dell'apparato motore sfogano in unico fumaiolo con una canna di maggiore diametro e una di minore apertura che convogliano i gas dei due gruppi turbine che sono a loro volta divisi in due assi, con una turbina di ciascun tipo. Le turbine non possono essere azionate in simultanea, ma solo in alternativa in configurazione

di tipo Browning modificato. Premendo il grilletto, il percussore viene rilasciato e viene sparato il colpo. La pressione del gas spinge il proiettile fuori dalla canna. L'impulso risultante provoca l'arretramento della canna e dell'

, del pollice sinistro sul suo foro, mantenendo comunque la pressione sulla chiave del foro portavoce (che qui svolge la funzione di cambio di registro sopprimendo la risonanza fondamentale della canna e lasciando quelle dal terzo armonico in su), e la chiusura di tutti i fori e di altre due chiavi. A questo si aggiunga che nel passaggio al Si

Miniera carbonifera di Murecci o Murrecci, (le mureci sono delle lumache a forma di spirale che venivano utilizzate dai nuragici per tingere la seta e altri tessuti), canna del pozzo ancora visibile, dentro l'azienda Tidu

La produzione di tutti i prodotti si basa fortemente sull'utilizzo di altri prodotti di scarto. Il fertilizzante prodotto dal Gruppo viene rivenduto ai coltivatori che forniscono in cambio canna da zucchero.

, che risale ai giorni delle piantagioni di canna da zucchero del XIX secolo, quando i portoghesi (principalmente di Madera e delle Azzorre) si recarono alle Hawaii per lavorare in quelle piantagioni, portando le loro tradizioni

Mentre il sistema otturatore-canna-estensione canna si muoveva all'indietro sotto azione del rinculo, il blocco di chiusura veniva forzato verso l'alto da una canna sagomata sulla parete del castello. L'estensione della canna in arretramento impattava sul blocco acceleratore, un pezzo metallico a forma di mezzaluna che ruotava attorno a un perno appena al di sotto dell'otturatore. Le due punte dell'acceleratore si interfacciavano con due recessi nella parte inferiore dell'otturatore, imprimendo al blocco un'ulteriore spinta (da qui il nome

Il fruit pudding si prepara mescolando farina di grano, d'avena o pangrattato, carne di maiale, zucchero di canna, ribes o uva sultanina, sale e cannella. In seguito, gli ingredienti vengono compattati in una salsiccia.

sull'argine destro del Po, tra il fiume e il mare, in un territorio paludoso dove si ergevano dossi. Qui furono costruite le prime abitazioni, i casoni di canna, una tipologia abitativa rimasta quasi invariata dai primi insediamenti nel

di gran parte del territorio della riserva alimentano il rio Sa Canna e il rio Guttureddu. Il primo raccoglie soprattutto le acque dei versanti meridionali dislocati a nord (monte Arcosu e Punta S'Ala Matta). Il secondo costituisce un

. Venivano solitamente realizzati affiancati, appoggiati ad un terrapieno che dava accesso alla canna fumaria del forno, nella quale veniva versato, alternativamente, uno strato di minerale e uno strato di combustibile (

Le origini di Boca Chica risalgono agli inizi del XX secolo, quando un produttore di canna da zucchero di origine italiana, Don Juan Vicini, fece costruire la cittadina. Lo sviluppo turistico di Boca Chica inizia nei primi anni Cinquanta con la costruzione dell'Hotel Hamaca, voluto dal dittatore

fu attivato all'esercizio il tratto di binario tra Catania Ognina (nuova fermata) e Catania Centrale, che corre in una nuova galleria a canna singola, instradandovi tutti i treni della linea. Il vecchio percorso nella vecchia

come base per le loro repliche, con l'unica differenza l'aver reinserito l'attacco per la baionetta facendo a meno dell'astina pulisci-canna. In Cecoslovacchia, l'arma divenne nota con le denominazioni equivalenti

. La canna da zucchero rimase comunque una delle maggiori fonti di guadagno. Sotto l'amministrazione olandese, gli stabilimenti e l'economia si concentrarono sulle piantagioni nell'entroterra. Fino al

. Un camino riscaldava, tramite il calore della canna fumaria, anche i rispettivi locali al piano superiore. In un'altra parte, nettamente separata dalla precedente e realizzata come blocco parallelo alle abitazioni, in caso di azienda agricola sono presenti la

tramite un anello rotante, che in posizione di chiusura impegna con delle alette sul profilo interno le apposite scanalature sulla parte anteriore dell'otturatore; al momento dello sparo, canna ed otturatore rinculano solidali prima che l'anello, costretta a ruotare, svincoli l'otturatore; mentre il rinculo della canna viene arrestato dalla molla di recupero, che la riporta in avanti, l'otturatore rimane libero di rinculare, estrae ed espelle il

. Scorrendo in direzione nord-est emerge rapidamente dall'area boscata andando a scorrere in una valletta dove le fasce arborate si alternano ai campi coltivati, in questo tratto di corso riceve in rapida successione in destra idraulica il rio Ariano, il rio Volpare proveniente da M.Inverno e il rio della Rara, in sinistra invece riceve il contributo del rio Canna poco prima di entrare nel primo centro abitato che trova lungo il suo corso:

non dovrebbe essere una disambigua ma il titolo della voce riguardante il metodo di cottura. Si ottengono piatti agro-dolci con l'uso di ingredienti mirati aggiunti durante la cottura, ad esempio mettendo assieme tamarindo (agro-dolce di suo), succo di arancia amara (aspro), cannella e zucchero di canna (dolci), come nel

Il cannone e il solco lineare di accensione della miccia erano allineati su un asse nord-sud, parallelo a quello della meridiana, mentre la lente concentrava i raggi solari sulla miccia quando il sole era direttamente sopra. Successivamente, la miccia che bruciava accendeva la polvere posta nella canna del cannone. La lente era montata su un telaio regolabile, che consentiva di cambiarne la posizione a seconda della stagione.

in riferimento alla lunghezza della canna espressa in calibri. La versione imbarcata, su impianto binato a comando manuale, venne ampiamente usata nell'ammodernamento dell'artiglieria antiaerea imbarcata, come ad esempio sui

o della Beata Vergine Immacolata (XVI secolo), costruita in forme tardogotiche riconoscibili all'esterno nel campanile a canna quadrata e all'interno nel presbiterio e in alcune cappelle con volte a crociera

Il lanciagranate era posizionato su un qualsiasi appoggio, puntato e con la manopola zigrinata veniva calibrata la gittata; quindi il tiratore prendeva una bomba rimuovendone la linguetta e la lasciava cadere nella canna, dove rimaneva a contatto con l'alloggiamento del percussore.

. La nuova costruzione del telaio prevedeva che la canna, raccordandosi col supporto della sella, diventasse orizzontale consentendo, insieme con i supporti della ruota posteriore, l'installazione di una piccola piattaforma in plastica per poggiarvi i piedi. Insieme con questa soluzione ne fu studiata anche un'altra

, aveva una canna dritta, in lamiera stampata e saldata, a sezione quadrata, che si raccordava con il supporto della sella formando un angolo. La giunzione fu inoltre rinforzata con una lamiera stampata

. Tirandola indietro, la canna arretra chiudendo la culatta, mentre l'otturatore avanza, camerando la cartuccia con la carica di lancio; nell'ultimo tratto di corsa dell'otturatore, la leva di scatto si solleva liberando il

, che sporge all'interno della canna. La superficie semisferica del tappo di culatta poggia direttamente su uno dei tre incavi sulla piastra in acciaio, di forma rettangolare, la quale distribuisce l'energia di

La progettazione di una pallottola deve soddisfare principalmente due importanti requisiti. In primo luogo deve sigillare, nel modo migliore possibile, l'apertura della canna, in modo da minimizzare le perdite del

, innescando l'esplosione della carica. I gas spillati dalla canna nel cilindro, fanno arretrare il pistone, la cui asta spinge indietro la massa battente, liberando il blocco ed aprendo culatta. Arretrando ulteriormente, l'

sotto alla canna. L'affusto, con ruote in legno e coda unica, era dotato di una caratteristica ed ampia scudatura con profilo curvato a S. La coda d'affusto era incernierata e veniva piegata per montare le stanghe per il traino con un cavallo. In alternativa al traino, il pezzo poteva essere scomposto in sei carichi someggiabili

Immagine tratta da un filmato dell'esercito USA sull'uso delle armi tedesche, che mostra sia la manetta di armamento (immediatamente sopra la mano del tiratore) del primo tipo, di forma rettangolare, e il meccanismo di cambio rapido della canna: una manetta elastica che, spingendo in avanti, sbloccava la canna permettendole di essere estratta lateralmente e sostituita con un'altra, in modo da proseguire il fuoco per lunghi periodi.

che assicurava la culatta alla canna veniva addirittura sparata indietro. Problemi simili furono riscontrati anche dai cannoni a retrocarica che, nel frattempo, erano diventati lo standard nelle marine militari di Francia e Germania

Riguardo alla posizione del Mazzara, il giudice di appello ha ritenuto non sufficientemente affidabile la prova del DNA effettuata su frammenti lignei della carcassa di un fucile rinvenuti sul luogo del delitto, in particolare per effetto della mancata preventiva quantificazione del DNA sulle tracce rivenute nel sotto-canna dell'arma. In entrambi i gradi di giudizio, la difesa si era avvalsa, quale consulente di parte, del generale dei carabinieri in congedo

, differiva dalla precedente per l'irrobustimento di alcune componenti, per l'assenza dell'astina paramano e per l'introduzione di un maniglione per il trasporto e per la sostituzione rapida della canna

) ma presenta degli ugelli. In questo modo, al momento dello sparo, una grossa porzione dei gas dell'esplosione, oltre a spingere il proietto fuori dalla canna, sfugge in direzione diametralmente opposta dalla culatta, con la spinta che quasi eguaglia quella verso la volata della canna, secondo la

Quest'ultimo era composto da due guance che venivano imbullonate insieme e formavano l'affusto rigido su cui si poteva elevare la canna e fissarla all'angolo di alzo richiesto grazie a due volantini che agivano su due guide ai lati della canna.

Successive modifiche introdussero un volantino che permetteva la regolazione dell'alzo tramite una vite posta sotto la canna e una contropiastra dotata di un perno centrale che, calettata sotto l'affusto, permetteva la regolazione dell'orientamento della canna grazie a una scala graduata posta sotto lo scudo posteriore.

montato su una piattaforma rotante a tamburo, che poggiava direttamente al suolo. La carica propellente era posizionata nella parte superiore del codolo e veniva innescata quando il proiettile scivolava in fondo alla canna abbastanza da chiudere il circuito elettrico. Sparava munizioni

L'opera di medie dimensioni in calcestruzzo si sviluppa su due piani. L'opera aveva una canna per le comunicazioni ottiche, che fu successivamente murata e al posto di questo apparecchio fu installato un impianto radio, e la sua antenna poteva muoversi attraverso il tetto dell'opera.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

24 Novembre 2021

23:29:12