CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> CON

Frasi che contengono la parola conti

Non poterono assumere cattedre universitarie, avere conti bancari personali, e i loro averi sarebbero stati amministrati dal padre o dal marito. Tuttavia potevano assumere cariche politiche ed essere deputate alle

Spesso i possedimenti ecclesiastici venivano affidati a notabili laici (conti o marchesi) come elemento suppletivo per espletare e autofinanziarsi i compiti che dovevano corrispondere al sovrano. Queste donazioni venivano chiamate nel linguaggio di allora

Capostipite della famiglia in linea maschile attraverso i citati Conti di Tuscolo, secondo ancora una non documentata discendenza (non potendosi escludere una diretta derivazione maschile da Teofilatto e Teodora), si ritiene fosse

Il primo incarico pubblico noto di Severiano fu quello di Questore della Sicilia: avrebbe supervisionato il tesoro provinciale e verificato i conti. Una volta prestato servizio come questore, un antico romano poteva essere nominato al

Complice anche molta sfortuna, come gli infortuni di diversi membri della squadra, che saltarono alcune partite fondamentali, Otto Rehhagel dovette fare i conti con il ritiro di molti giocatori dalla nazionale (su tutti

I vasti saloni interni sono completamente privi dell'arredamento e dei preziosi stucchi e marmi che abbellivano pareti e camini, i quali furono venduti dai conti Cicogna. Solo gli affreschi del salone e poche decorazioni sui soffitti restano a vestigia del passato. Le ultime testimonianze dell'ormai perso splendore sono il giardino inglese, da poco risistemato, antistante la facciata principale della villa, ed i tre cancelli in ferro battuto sormontati dal

Anche per imparare a eseguire calcoli elementari gli alunni trascorrevano molto tempo a fare conti con le dita delle mani: per calcolare le decine, le centinaia e le migliaia imparavano a spostare i sassolini (

non avevano prodotto i risultati sperati. La Rizzoli aveva compiuto scelte imprenditoriali sbagliate, che avevano ulteriormente peggiorato i conti del gruppo. La casa editrice si era lanciata in oscure manovre finanziarie, che emersero alla luce del sole nel

. Nella decima stagione Oscar deve fare i conti con il ritorno di Agnese, che la madre Jessica ha preferito lasciare nella mani del padre per trasferirsi a Dubai; in questa stagione Oscar ha una relazione con l'insegnante di latino di Agnese, Nicola Gardini (interpretato da

territori degli altri principi con diritto di voto alla Dieta (ecclesiastici distinti in arcivescovi, vescovi, prevosti, prelati, abati, e laici distinti in duchi, margravi, langravi, principi, conti, questi ultimi raggruppati nei quattro circoli di Wetterau, Svevia, Franconia e Vestfalia);

, pertanto, il quartier generale a Tokyo sperava ancora di consolidare quelle posizioni limitando l'ampiezza del conflitto nelle aree occupate intorno a Shanghai, Nanchino e la maggior parte della Cina settentrionale, al fine di preservare le forze per una resa dei conti anticipata con l'

, a combattere in Gallia i Visigoti di re Eurico; diretto ad Arelate con i conti Torisario, Everdingo ed Ermiano, viene vinto presso il fiume Rodano dai visigoti di re Eurico, che devastarono conseguentemente le province galliche.

. Gli albanesi della Macedonia del Nord hanno risposto in gran numero all'appello del governo albanese per l'assistenza finanziaria attraverso donazioni a varie organizzazioni umanitarie e raccolte di fondi su conti bancari speciali per gli aiuti

, risarcendo gli utenti con un accredito sui rispettivi conti pari al costo di ogni libro cancellato. Amazon in una lettera ha giustificato l'azione affermando che quei libri erano stati messi in distribuzione per errore in quanto non autorizzati dall'editore detenente i diritti: all'epoca dei fatti, i dispositivi Kindle erano in commercio solo negli USA,

e successivamente di numerosi altri territori europei (dapprima Conti e poi Duchi di Lussemburgo, poi Re di Boemia e di Ungheria, Duchi di Brabante, Margravi di Brandeburgo, Lusazia e Moravia, Duchi di Slesia, ecc.). La dinastia traeva origine da una ramo dell'antica casata delle

in prima fila, stanno facendo i conti. In assenza di un solido governo centrale che assicuri il controllo del territorio, i flussi migratori che attraversano il paese sono degenerati in un vero e proprio traffico di esseri umani e in un'escalation di approdi clandestini sulle coste europee che si sono rivelati difficili da contenere e regolarizzare.

Finanze, Commercio e Lavori Pubblici: suddiviso in due sezioni (affari amministrativi e contabili della Corte dei conti, censimento, registro, poste, banche, reali possessioni, bonifiche, regia avvocatura, archivio di stato e quella degli affari generali delle dogane, marina mercantile, zecca, lavori pubblici, ferrovie, telegrafi ecc.)

, Giuseppe Inaudi, Tito Corsini, Alberto Boato, Felice Tua, Enrico Corelli, Tullio Mamini, Riccardo Richiardi, Riccardo Ghirardi, Vittorio Conti, Giovanni Vogliano, Pier Emilio Lucio, Raffaele Carleismo, Luigi Cappelletti, Luigi Fregosi, Claudio Rovatti,

vennero concesse ai duchi di Andechs-Meranien. I conti del Tirolo, in particolare, che avevano ceduto gran parte dei propri possedimenti ai duchi di Andechs-Meranien, incrementarono costantemente il loro potere. Il vescovo

e Casaboli stessa feudo dell'abbazia di Santo Stefano di Monopoli. La cintura dei casali ospitalieri fungeva da cuscinetto tra la regione dei conti conversanesi e il territorio dei principi di Taranto.

, non approvarono la scelta del CLN di considerare legittima la monarchia. Secondo gli storici si deve a Giovanni Conti, l'uomo dell'intransigenza repubblicana, l'aver posto questa pregiudiziale agli altri partiti del comitato.

(rimanenti sopravvissuti) nell'Europa a fine guerra, la permanenza, la vita e gli ulteriori disagi nei campi profughi, gli sforzi sopportati per tornare a casa, l'ulteriore esodo rappresentato dai viaggi per ritornare alle proprie destinazioni, il passato che torna a fare i conti con il presente nel paese scelto per la nuova vita. L'impatto dell'Olocausto sui figli.

e tutti i movimenti fatti dall'Istituto sono stati noti solo ed esclusivamente al Papa, al collegio dei cardinali che lo gestiscono, al Prelato dell'Istituto, al Consiglio di sovrintendenza, alla Direzione generale ed ai revisori dei conti

lo IOR ha aperto per la prima volta le porte a un gruppo di giornalisti guidati dal direttore generale Paolo Cipriani con i quattro membri del Consiglio di Sovraintendenza, Cipriani ha affermato che nello IOR non ci sono conti cifrati e dal

, o FATCA, per cui il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha cominciato a perseguire le banche svizzere che consentono l'evasione fiscale. La FATCA obbliga alcune imprese finanziarie a far conoscere all'Internal Revenue Service eventuali conti esteri detenuti da cittadini statunitensi.

, i conti potevano esonerare dalle prestazioni militari dovute al re quegli uomini liberi che avessero fatto loro dono della propria terra in cambio di protezione, e in questo caso usurpavano di fatto un diritto pubblico. Mescolavano il concetto di

, comparato con quello degli attuali eredi dei conti Leopardi (Vanni Leopardi e la figlia Olimpia, discendenti diretti del fratello minore del poeta Pierfrancesco) e dei marchesi Antici, ma la richiesta fu respinta, sia dalla Soprintendenza sia dalla famiglia Leopardi (tramite la contessa

fu calcolato che c'erano duecento ventotto famiglie nobiliari, che fornivano alla Sicilia una classe di governo consistente di cinquantotto principi, ventisette duchi, trentasette marchesi, ventisei conti, un visconte e settantanove baroni; il

, padre dell'ex-presidente della Colombia, Alvaro Uribe; anche se altre versioni relazionano l'omicidio del latifondista Alberto Uribe con i regolamenti di conti interni all'ambiente narco-paramilitare, anche per via della sua amicizia e frequentazione con il defunto

Le origini documentate dei conti di Carpegna rimontano al principio del XIII secolo. Si tratta di una famiglia di signori di castelli, detentrice in origine della giurisdizione sull'intero territorio della pieve di Carpegna, con cospicui interessi politici e patrimoniali in Italia centrale

, che vi ebbero diritti feudali con il titolo di conti e vi stabilirono una residenza. Passata in seguito alla famiglia Aldobrandeschi e nel corso del XIV secolo sotto il controllo dei Senesi, nel secolo successivo apparteneva alla famiglia Piccolomini. Il centro storico conserva monumenti di origini medievali.

I Conti, tramite gabellieri e un daziere, raccoglievano nel palazzo del Caffaro e della Muta di Lodrone, oggi palazzo Bavaria, il dazio sulle merci in transito, sia in entrata che in uscita, tra la Contea e la confinante

Quando i tre castelli che formarono il primitivo nucleo di Recanati si fusero ed, espandendosi, iniziarono a minacciare le colline presso il mare, Paolo e Roberto, Conti della Marina, rifiutarono l'assimilazione ed anzi intrapresero guerra contro Recanati, alleandosi con

tutti coloro che partecipassero a qualunque forma di duello: i duellanti, i padrini (coloro che accompagnavano i duellanti al combattimento), i giuristi che vegliassero sullo scontro, gli spettatori, l'imperatore, i re, i duchi, i principi, i marchesi, i conti e qualsiasi altro signore avesse offerto un terreno su cui avesse permesso la

. La lunga collaborazione armata con la Germania sembrava un motivo valido per alcuni tra gli Alleati per dichiarare guerra alla Finlandia che in fin dei conti stava appoggiando i nazisti e li foraggiava economicamente col commercio, ma nessuno prese azioni concrete contro di essa. La Finlandia concluse un armistizio con l'URSS mentre la Germania faceva pressione per proseguire la guerra.

Il paese ha quindi conosciuto un profondo sviluppo ed incremento demografico, con la costruzione di nuove zone residenziali unite ad alcune scelte discutibili come l'abbattimento nel centro di San Secondo del castello dei conti Bianco.

. In esso comparivano i simboli di quelle che furono considerate le principali famiglie; la ruota venne ripresa dallo stemma dei conti Resta, il castello sormontato dalla colomba venne desunto da quello della famiglia Annoni, le fasce trasversali oro e rosso dallo stemma dei Venini

, terza prova del mondiale, Senna fu protagonista di un controverso contatto con Mansell, il quale, rientrato ai box, corse verso il garage Lotus per fare i conti con il brasiliano, a suo dire responsabile della collisione; la rissa tra i due fu inevitabile

In zona retrocessione, Roma e Napoli si misero al sicuro anzitempo, ma dovettero fare i conti anche loro, a stagione ancora in corso, con problemi finanziari tali da generare storici cambiamenti dirigenziali

Tutte le navi dirette verso il Bosforo dovevano fare i conti con le insidie delle rocce nascoste nella nebbia eterna, che puntualmente le faceva affondare. Tuttavia Eufemo, seguendo il consiglio di Fineo, fece volare una colomba: gli Argonauti la seguirono e, incoraggiati da

aveva deciso che avere un sovrano non allineato alla causa ungherese, anche se infido, era preferibile che fare i conti con una Valacchia solidale con essa. Del resto, la controffensiva cristiana, guidata dal

Come spesso accade per i libri dedicati ai bambini, le illustrazioni giocano un ruolo chiave. E moltissimi sono gli artisti che si sono cimentati con le tavole di Pinocchio, spesso dovendo fare i conti con le illustrazioni storiche di Mazzanti, Chiostri e Mussino.

, che ha fornito documenti e rivelazioni sulla strategia della tensione e sulla strage di Ustica, parla di un Gheddafi coinvolto e dei suoi conti miliardari, depositati anche in Italia, nel romanzo-inchiesta

Le indagini fecero emergere anche l'esistenza di conti personali, dove venivano dirottati i soldi delle tangenti, che venivano usati quindi non soltanto per sostenere le spese dei partiti. Ad esempio, come avrebbe sancito la sentenza della

Grazie a un interessantissimo documento sul TMB tradotto da Greenpeace, ho sistemato la voce relativa e fatto un po' di ordine in questa e in quella sul compostaggio. Ora non dovrebbero esserci sovrapposizioni e mi sembra anche che la voce esponga esaurientemente il grafico della Corte dei conti.

Negli anni successivi lo scrittore deve fare i conti con una ricaduta della malattia: la tubercolosi giovanile ritorna a tormentarlo e lo costringe a lungo a letto e ad alcuni ricoveri in case di cura. La malattia regredisce quasi completamente, ma i danni ai polmoni sono ormai permanenti.

, ricevette speciali privilegi nella gestione del feudo. Come feudo di primaria Signoria, godeva di poteri che le signorie minori non potevano esercitare. Infatti le primarie Signorie amministravano gli altri suffeudi e potevano nominare i nobili quali vassalli delle signorie minori. Goffredo e gli altri conti usarono di frequente questo privilegio e fecero inoltre numerose concessioni ai privati cittadini, circondandosi di una vera corte di Militi e Baroni.

beni (tra cui un quadro di scuola caravaggesca) e conti correnti legati ad una consorteria che operava nel narcotraffico ed in particolare riconducibili all'oggi defunto Santo Abossida, presunto affiliato dei Farao

per volere dei conti Pellegrini, la villa fu successivamente acquisita dalla famiglia Biondi e parzialmente modificata internamente; elevata simmetricamente su due livelli principali fuori terra, si sviluppa su una pianta quadrata di modeste dimensioni; caratterizzata dal grande atrio settecentesco, sorge all'interno di un grande

, terre, castelli, et vescouati, del regno di Napoli. De i Re, et vicere, che vi sono stati sin al presente. Pontefici, et cardinali, che vi son nati. Prencipi, duchi, marchesi, conti, baroni, et famiglie nobili, che vi sono. Con le feste delli tribunali di tutto il regno

. Per secoli questo territorio, geograficamente lontano dagli interessi strategici dell'Europa, ebbe poco impatto sulla storia del continente. Prima del regno dell'attuale dinastia, la regione era stata infeudata ai Conti di

, con il fatturato in calo, i magazzini pieni di prodotti e i conti in rosso, scatta il piano di risanamento con il congelamento dei debiti con le banche, il ridimensionamento della produzione e il ricorso alla cassa integrazione. Dal

Quarta a sinistra. Dopo la ricostruzione postbellica sono stati sistemati qui vari cenotafi, fra cui quello del conte Ettore Conti di Verampio e della moglie Giannina dei conti Casati di Milano, promotori dei restauri degli anni trenta, di

due giovani poveri contadini, Angela e Pasquale, rimandano continuamente le nozze non avendo i mezzi per sostenere le spese che una cerimonia di matrimonio comporterebbe. Le due famiglie, molto amiche tra loro, dopo aver discusso di un eventuale matrimonio e fatti un po' di conti spingono Pasquale a rapire Angela in modo che la ragazza diverrebbe compromessa e fosse a quel punto necessario il classico

Un re francese sul trono polacco avrebbe significato la fine della partecipazione della Polonia alla guerra contro i turchi e l'estensione del potere della Francia nell'Europa orientale. Se la Dieta avesse eletto Conti come

, la Margherita, che si presenta per la prima volta come partito unitario a una elezione di estensione nazionale, deve fare i conti con le rispettive famiglie di provenienza delle sue componenti. Prima della nascita della Margherita, infatti, il PPI aderiva al

) e Sigmaringen sposarono l'erede di Eberhard II (noto come il Giovane) di Helfenstein, sua figlia. Attraverso il matrimonio con l'erede della famiglia Helfenstein, le fortune di entrambe le famiglie si intrecciarono. I conti di Spitzenberg erano strettamente alleati con il

per iniziativa di Claudio Riva, Bruno Ballerin, Dante Bolognesi, Giordano Conti, Ferruccio Farina e Pier Giorgio Pasini. La rivista si occupa dei protagonisti dell'arte e della storia romagnola. Diversi numeri hanno carattere monografico.

Transdisciplinary Tobacco Use Research Center (TTURC) Tobacco Dependence, Baker TB, Piper ME, McCarthy DE, Bolt DM, Smith SS, Kim SY, Colby S, Conti D, Giovino GA, Hatsukami D, Hyland A, Krishnan-Sarin S, Niaura R, Perkins KA, Toll BA.,

l'uso di mezzi fraudolenti, che debbono essere diversi dalle fatture false, altrimenti si ricade nel delitto di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture false. Ad esempio sono mezzi fraudolenti l'uso di contratti simulati, l'intestazione di beni o conti bancari a prestanome ecc.

, che comprendeva arcivescovi, vescovi, abati, conti, baroni e rappresentanti delle contee. Nel tempo il potere del Parlamento crebbe lentamente e in maniera non lineare. Ad esempio, durante l'epoca di

(Sopravvivenza nell'alto Nord), nel quale Greenpeace International veniva accusata di essere un'organizzazione che, sotto la pretesa di salvaguardare la natura, aveva il solo scopo di ottenere un potere politico ed economico. Il documentario faceva riferimento a ingenti fondi, provenienti dalle donazioni dei sostenitori, che transitavano su conti bancari segreti il cui accesso era riservato solo ai

Airoldi, Alleoni, Anastasi, Bariffi, Bellasi, Beretta, Beretta-Piccoli, Bernasconi (due ceppi), Bianchi, Bossi, Brentani, Camuzzi, Conti (due ceppi), Crivelli, De Carli, De Filippis, Domeniconi Foppa, Gorini, Laghi, Lepori, Lurati, Luvini, Moroni-Stampa, Morosini, Perlasca, Riva (due ceppi), Salmini, Solari, Soldini, Torricelli, Vegezzi e Viglezio.

Ma se con i conti Guidi, sostanzialmente alleati dell'Impero, le operazioni di annessione ecclesiastica dei loro feudi avevano il beneplacito papale, quelle nei confronti della diocesi di Fiesole non erano assolutamente in discussione. Anzi

). I conti erano funzionari pubblici direttamente dipendenti dall'amministrazione centrale ed erano responsabili del mantenimento della pace pubblica, della riscossione delle tasse, l'amministrazione della giustizia e, come i duchi longobardi, avevano il controllo degli

Entro la fine dell'XI secolo la corona norvegese aveva dovuto accettare che Caithness fosse sotto il dominio dei Conti delle Orcadi, come feudo dei re di Scozia, anche se il suo carattere scandinavo resistette per tutto il XIII secolo.

. Secondo la critica di Mastrantonio, il film che non voleva giustificare ne assolvere Vallanzasca, si rivela alla fine dei conti un omaggio alla sua persona, anche grazie alle sfumature ironiche e sensuali dategli che finiscono per simpatizzarlo al pubblico.

Tuttavia a pochi mesi dalla sua accensione su scala nazionale, i conti della rete iniziano ad arrancare soprattutto a causa degli esosi costi di gestione degli impianti di trasmissione a cui un editore di carta stampata come

. La disperata malinconia dei testi e le musiche spesso veloci e cadenzate che li sottolineavano, per quanto abbiano costituito la cifra stilistica inimitabile dei Joy Division, hanno rappresentato il modello con il quale hanno dovuto fare i conti tutti i gruppi inglesi pop-rock degli anni successivi. Come i Sex Pistols, e il

alti e spesso erano senza spese, avendo costi di gestione minori rispetto a quelli tradizionali (per assenza di costi di sportello e ridotti costi di personale). Capostipite di questi conti di deposito fu, in Italia, il

Al contrario della Camera dei conti e del Consiglio di Corte, il Tribunale di Corte non seguiva la residenza del momento della Corte, ma aveva una sua sede fissa a Magonza. Esso era attivo sia in prima che in seconda istanza. La competenza in prima istanza comprendeva processi di particolare interesse per l'arcivescovo, processi dei nobili, dei funzionari pubblici e di tutte le persone prive di un foro competente specifico, inclusi gli stranieri, che si rivolgevano alla giustizia. Il principe ed il Consiglio di Corte potevano inoltre rinviare tutti i processi al Tribunale di Corte. Il compito principale del tribunale era tuttavia la funzione d'istanza di appello. Esso decideva su tutti i ricorsi contro le sentenze pronunciate da tribunali inferiori, perfino su quelle che erano emesse in prima istanza da Ebrei dinanzi al

, di Santa Caterina martire, di San Filippo Neri, la casa Signorini Corsi; mentre a sud di Piazza San Pietro sorge l'imponente complesso monumentale di San Domenico con l'ex convento sede attuale della Corte dei Conti, e la chiesa di San Quinziano o San Pietro di Sassa. Al termine di via Sassa sorge il monastero della Santissima Eucaristia o della beata Antonia di Firenze, sede delle Monache Osservanti.

ebbero in feudo una larga parte della vallata, sotto il dominio dei Conti di Manoppello, proseguirono l'operato dei longobardi fortificando ulteriormente i castelli, come l'esempio della Torre Normanna, oggi inglobata nel

mentre nel secolo successivo si ha notizia di una disputa tra Ugo della Gherardesca del fu Tedice III ed il vescovo di Lucca sull'esercizio dei diritti feudali della zona, testimonianza della potente crescita dei conti della Gherardesca che esercitavano il loro dominio dal fiume Cecina fino a Vignale e dalle colline di Monteverdi fino alla costa.

L'opera viene collegata alla registrazione nel libro dei conti dell'artista di un ritratto del mercante veneziano Giovanni della Volta con la sua famiglia, probabilmente ceduto come pagamento parziale dell'

, comprende anche l'Archivio Nazionale della Memoria, il Centro Culturale Haroldo Conti, lo Spazio Culturale Nuestros Hijos, il Museo Malvinas, la il canale televisivo Encuentro ed il Museo Sitio de Memoria ESMA. L'inaugurazione fu accompagnata dal discorso di uno dei tanti figli di desaparecidos nati all'ESMA,

, duchi di San Pietro, marchesi di Policastrello e di Carletto, conti d'Andria, baroni dei Carriaggi di San Pietro, signori del Mortellito, Treponti, Pedalacia, Terra del Bordonaro, Fiume Cerramo, Magnavacca, Torre Spagnola.

I Conti Calcamuggi, durante il loro possesso vi profusero somme ingenti per riadattamenti e sistemazioni, per migliorare il severo aspetto dei due fianchi est e sud, per edificarvi dalle fondamenta la graziosa e artistica entrata ad est e la magnifica torre che la sovrasta, venne ricostruita l'entrata ovest, e restaurato il vasto salone padronale.

Conti f., Angiolini C., Bernardo L., Costalonga S., Di Pietro R., Fascetti S., Giardina G., Giovi E., Gubellini E., Lattanzi E., Lavezzo P., Peccenini S., Salerno G., Scoppola A., Tinti D., Turrisi R.E.,

: infatti, non rivestendo completamente di ghiaccio l'area su cui sorgono, essi, nei loro movimenti, devono fare i conti con la geografia del luogo. Un campo di ghiaccio, quindi, non ha la caratteristica forma a cupola delle

Nelle discussioni non penso conti l'idea che si ha quando si inizia il dibattito ma se la si riesce a difendere e siccome ho risposto nel merito a tutte le obiezioni mi sembra che la proposta possa essere accettata. Rispondo anche a queste ultime.

La contea ha dei seri problemi di immigrazione; i collaboratori dello sceriffo sono spesso l'unica linea difensiva dei residenti, che devono fare i conti con le razzie di cibo e acqua nelle loro case e con i crimini violenti commessi dagli immigrati.

dai conti Giulini. L'edificio fu disposto o forse mantenuto dai Giulini nella tipica struttura a U aperta verso il paese. Durante queste opere di trasformazione fu impostato anche il grande viale d'accesso lungo un asse prospettico che, partendo dalla piazza antistante villa Borromeo, si spinge verso Ovest oltrepassando a cannocchiale l'edificio, nella sequenza corte d'onore, arco centrale del portico e apertura corrispondente nel salone; quindi attraversa il giardino e, infine, fiancheggiato da un lungo filare d'alti pioppi, si prolunga fino al

I monasteri e le abbazie persero in molti casi il loro scopo di esistenza e vennero in gran parte chiuse o abbandonate o divennero signorie secolari concesse in compensazione ai conti sovrani spossessati dello loro terre annesse dalla

, cambiare le leggi dello Stato, emendare la Costituzione (questo procedimento richiede una maggioranza di due terzi). Oltre che questi poteri chiave, la costituzione garantisce all'Assemblea ampi poteri legislativi, un notevole controllo sui conti statali, il potere di autorizzare il governo a modificare tasse ed assegnare i prestiti di stato, quello di ratificare trattati e accordi internazionali ed il dovere di approvare o rifiutare le decisioni dal presidente della Repubblica nel dichiarare guerra o stipulare pace. L'Assemblea inoltre nomina molti membri di importanti istituzioni, come dieci dei tredici membri della

. Queste dispersioni nella catena di comando frammentavano il potere decisionale e assoggettavano le compagnie statali ad interferenze politiche che minano le scelte aziendali e, di conseguenza, anche conti e bilanci

, dei conti Cicogna, Serbelloni, Durini e Castiglioni, i quali puntavano all'indipendenza dell'ormai ex Regno napoleonico d'Italia, ma senza che a capo vi fosse il principe Eugenio. Egli non fu ad ogni modo mai coinvolto nella vicenda dell'uccisione del ministro

furono gli abitanti di Sant'Agata, Fagna, San Giovanni Maggiore e Ferrone. Non molto diverso fu poi l'epilogo sul fronte orientale dove, dopo aver diroccato i castelli di Ampinana, Gattaia, Filiccione e Montesassi appartenuti alla famiglia dei Conti Guidi, la repubblica Fiorentina decise di fortificare nel

un pool di periti nominati dal gip di Caltanissetta Lirio Conti ha determinato che il Dna delle cellule epiteliali, estratte da una maglietta ritrovata sul luogo del fallito attentato, apparteneva ad Angelo Galatolo, confermando le dichiarazioni del collaboratore Fontana. Tuttavia non vennero trovate tracce genetiche sul borsone o sulla muta compatibili con gli agenti Agostino e Piazza, smentendo le dichiarazioni di Lo Forte

Ad ogni modo, l'aver voltato le spalle ai suoi vecchi alleati fece di Riccobono un uomo non affidabile, e Riina decise di liquidarlo dopo aver regolato i conti con Bontate ed Inzerillo. A differenza di quello che aveva fatto con altre

di esse. Considerare i due aspetti come mutuamente esclusivi mi sembra un inutile esercizio dialettico che in fin dei conti fa male a Wikipedia. Le fonti (affidabili, adeguate, puntuali e correttamente citate) non sono certo il fine, ma sono l'

percorrendo l'odierno quartiere di Monte Mario Alto (via Augusto Conti, via Achille Mauri, via Vincenzo Troya); successivamente i pellegrini proseguivano lungo la via Trionfale o altri percorsi secondari in direzione dei

, nonostante essi si qualificassero con titoli diversi a seconda della terra in cui avevano specifica dimora, discendeva da un ceppo comune, da un conte Ugone, e quindi era chiamata, con nome gentilizio, dei conti Ugoni o anche, ma in misura minore, dei conti Longhi:

Causa la legge longobarda di successione ereditaria la contea venne a poco a poco spezzettandosi tra i molti rami di questa famiglia comitale da cui in Sarteano ebbero origine i conti Peponi e infine i Manenti.

In sostanza si ha la rottura dell'ideologia comunitaria che aveva caratterizzato la fase iniziale dei Comuni. Ne consegue un forte aumento della violenza interna, che peggiora gli effetti della crisi economica e si somma alla pressione esterna esercitata da re e conti. Diventa agevole per la Corona intervenire ed estendere progressivamente il comando sui comuni, ed integrarli nella gerarchia del Regno.

A partire da Filippo II, la monarchia non si limita alla espansione territoriale e alla sottomissione dei conti nei confronti del re, ma procede a una ristrutturazione organizzativa del demanio regio e dei processi amministrativi della corona. Si passa da una gestione affidata ai prevosti (

In parallelo, anche l'amministrazione centrale del regno viene divisa e specializzata per singoli settori. La centralizzazione della giustizia di appello, sottratta ai signori feudali e ai loro tribunali locali, richiede la creazione di una corte di giustizia reale: il Parlamento. Il controllo della amministrazione finanziaria venne affidato a una sola corte specializzata nella finanza, la Corte dei Conti.

(di cui il legato riconobbe l'autonomia comunale dai conti di Montefeltro) troppo importante strategicamente. Impossibilitati a condurre una politica autonoma come all'inizio del secolo per via della presenza di un solido potere, i Montefeltro si mantennero fedeli al legato, conducendo anche, per conto di questo, alcune campagne contro dei riottosi signorotti dell'entroterra alto-marchigiano. Ma appena qualche anno dopo, ormai morto Albornoz, il nuovo legato

Quello mi pare ovvio, come per qualsiasi altro marchio registrato caricato qui dentro e, a conti fatti, orfano. O altrimenti, se si decide di usarli cmq, che si vada specificare chiaramente l'essere lavori creati

, piazza di origini recenti, creata fra gli anni settanta e ottanta grazie all'abbattimento delle vecchie corti e cascine della Bresso vecchia che sorgevano nella parte alta di via Alessandro Manzoni. Al suo interno ospita un grande piazzale adibito a parcheggio sul quale si affaccia il retro della villa Conti-Perini.

Alla corte del Cid, dove regna il valore del coraggio, i due conti, derisi per la vigliaccheria dimostrata in varie situazioni, si rodono dalla rabbia e meditano vendetta. Fingendo di voler far vedere i loro possedimenti si mettono in viaggio con le loro spose per

Inizia inoltre ad uscire col padre di Spencer, il magnate Gordon Bullit, ma quando l'uomo affida il controllo dei conti dell'agenzia ad un suo amico (pensando di farle un favore), teme di essere scoperta.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

01 Luglio 2021

16:41:08