CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CA >> CAN

Frasi che contengono la parola canti

, quando furono rifatti i braccioli, i sedili e le mensole degli stalli del primo ordine. Il grande leggio ligneo, usato per appoggiare i codici miniati con i canti liturgici, risale al Cinquecento e reca lo stemma dei

, le portatrici che svolgevano un fondamentale compito logistico trasportando i viveri e le bevande lungo le interminabili marce negli altopiani; esse inoltre alleggerivano la tensione della guerriglia allietando i combattenti durante gli spostamenti con canti di elogio o ironia verso i guerrieri

(grido dei campi), canti che fungevano da mezzo di comunicazione, spesso in codice, tra i lavoratori. Da un campo si levava un verso musicale somigliante a un grido acuto e da un altro campo distante giungeva la risposta. In seguito al processo di cristianizzazione, le popolazioni di colore iniziarono a cantare inni sacri. Nel diciannovesimo secolo ci fu un periodo di grande fervore religioso che coinvolse tutto il paese. Durante gli incontri religiosi venivano cantati inni scritti principalmente dai pastori protestanti del New England e fu allora che le persone di colore iniziarono a cantare questi inni alla loro maniera dando origine ai Negro

e altri, che si avvalsero della registrazione delle musiche e dei canti di molti popoli primitivi appartenenti a differenti aree tecniche. Lo studio dei fonogrammi e la loro comparazione ha consentito di formulare alcuni principi della

Molte specie sono migratorie, traversando distanze notevoli annualmente. Gli uccelli sono sociali, comunicando con segnali visuali, richiami, canti, e partecipando in altri comportamenti sociali, inclusi la riproduzione cooperativa, la caccia, la formazione di stormi, e l'assalto cooperativo ai predatori. La maggioranza degli uccelli sono temporaneamente monogami, mentre altri dimostrano comportamenti

La rievocazione inizia il sabato sera con la distribuzione del rancio serale e la fiaccolata successiva, accompagnata da musiche, danze e canti popolari. Alla domenica mattina, la giornata inizia con l'alzabandiera e la

: vengono proposti monologhi e canti popolari che raccontano la malinconica ed al contempo gioiosa vita dei minatori e delle loro famiglie, in equilibrio tra goliardia e commozione. Il tour viene poi raccontato in un libro ed in un DVD/documentario.

ariostesco. Questa versione si caratterizza per una lingua ripulita dai regionalismi tipici delle prime due edizioni e dall'allungamento dell'opera a quarantasei canti per l'inserimento di nuovi episodi (Olimpia, la rocca di Tristano, Marganorre, Ruggiero e Leone).

In epoca tolemaica due donne interpretavano i ruoli di Iside e Nefti durante il Khoiak, cantando e cantilenando il lutto per il loro fratello defunto. I loro canti sono conservati all'interno dei libri

Questi canti erano il risultato dell'unione di frasi di lode verso il comandante vincitore assieme a frasi di scherno. Infatti i soldati, approfittando dell'atmosfera festosa e permissiva, non si limitavano ad elogiare il loro comandante, ma ne facevano oggetto di

Deunov ci lascia diverse migliaia di conferenze che trascritte e stenografati dai suoi studenti (in parte modificate in fase redazionale, in parte lasciate inalterate). Contengono l'essenza del suo insegnamento. Vi troviamo anche un certo numero di canti e preghiere, tra cui

. Potrebbe essersi sviluppata a Gerusalemme appena prima dell'esilio a Babilonia, sicuramente conobbe redazioni post-esiliche. Forse alcuni passi, come i canti epico-eroici (come il lamento di Davide in

Secondo una notizia tramandata dal Boccaccio, da Benvenuto e dall'anonimo fiorentino, i primi sette canti sarebbero stati composti a Firenze prima dell'esilio. Rimasti a Firenze e ritrovati da sua moglie, sarebbero stati consegnati al poeta durante il suo soggiorno in Lunigiana, dove avrebbe ripreso la composizione dell'opera. Sulla questione si veda:

, presso la Cattedrale, i quartieri storici di Teramo, tra i quali San Leonardo e Santa Maria a Bitetto, per la tenzone dei rioni (giochi medievali con gare), con sbandieratori, sfilate di processione e canti.

Si delineano, all'interno della critica analitica, due teorie, una di un nucleo a cui si legano altri canti, l'altra di canti autonomi uniti insieme. Secondo la teoria del nucleo primitivo inaugurata da Hermann, in origine ci sarebbero stati due canti sull'ira di

, in provincia di Isernia, si rinnova ogni anno la tradizione di accendere un colossale fuoco in piazza dove ci si raduna e fra canti e balli si gustano dei piatti tipici tramandati dai progenitori per i festeggiamenti in onore di

, sotto la guida di Raniero Fasani, la confraternita dei Disciplinati che usava come mezzo di espiazione la flagellazione pubblica. Il rito veniva accompagnato da canti corali che avevano come schema la canzone a ballo profana. Attraverso le

che viene celebrato nell'Induismo. Le preghiere che fanno parte del rituale sono andate formandosi nella storia dell'Ayyavazhi; inizialmente canti popolari, si sono trasformate in vere e proprie liturgie ben definite e complesse. La preghiera che prende luogo la mattina o la sera, viene chiamata

. Caratteristica principale di questi brani corali era l'evocazione di atmosfere appartenenti ai Paesi lontani descritti nelle Opere, attraverso l'uso delle lingue nazionali e di canti popolari autentici. Nel

. Il mattutino e il vespro coinvolgevano, di norma, anche la popolazione. Durante le ore si cantavano soprattutto gli inni, canti su testi extrabiblici, importati dall'Oriente in Occidente, dove furono diffusi grazie all'opera di sant'Ambrogio, quindi, soprattutto nella

, in origine corrispondente a tutta l'Italia nord-occidentale. Gli inni erano strofici: la melodia della prima strofa si ripeteva per tutte le altre strofe; erano canti molto orecchiabili, che piacevano molto ai fedeli e, pertanto, contrastati dalla Chiesa che, alla fine, fu costretta ad ammetterli nel proprio repertorio ufficiale. Fanno tuttora parte del repertorio ufficiale della Chiesa cattolica;

Il coro fu il nucleo attorno al quale si svilupparono la tragedia e la commedia. Esso trae la sua origine, verosimilmente, da canti corali che venivano eseguiti precedentemente alla nascita del teatro. Scrive Aristotele nella

Durante la colonizzazione del territorio, i festeggiamenti per il carnevale venivano interdetti agli schiavi, i quali tuttavia spesso festeggiavano clandestinamente la ricorrenza, ricorrendo a canti, balli e travestimenti per celebrare riti propiziatori di origine africana e per prendersi gioco dei bianchi

, che i ragazzini gli sottraggono: per questo inizia a gemere pateticamente. Varlaam e Misail ascoltano a debita distanza i canti sui crimini commessi da Boris e dai suoi seguaci prima di entrare in scena. La folla sta tentando una congiura (

, vicino a Bob e sua madre. Bunny lo fece appassionare alla musica e al canto: lo fece partecipare a canti religiosi, lo introdusse nel mondo degli strumenti a corda e gli fece ascoltare i successi del momento attraverso un'emittente di

I cori sono inventati dagli stessi tifosi e sono spesso il frutto di adattamenti di canzoni o motivi musicali famosi. A volte, invece, non si possono definire come veri e propri canti, ma sono una sorta di

) provenienti da diverse piante. Queste feste erano animate da canti e da musica, ballavano danze imitando gli animali. Erano nuotatori molto abili. Tra le armi utilizzate da queste genti troviamo: lance,

, che si manifestava nel repertorio di canti tradizionali eseguiti senza l'accompagnamento strumentale ma semplicemente accordando tra di loro le diverse voci dei vari cantori che si accavallano nell'esecuzione, in modo simile alla tradizione sarda, maggiormente conservata e valorizzata e a quella andalusa. Tali canti coprivano un vasto repertorio ed erano eseguiti in vari occasioni durante l'anno, anche se una rilevanza particolare assumevano quelli eseguiti durante la Settimana Santa

musicale. I compositori studiavano il patrimonio di musiche e canti popolari del loro paese, creando uno stile tipico e unico in cui l'elemento popolare rinnovava lo stile e la struttura della musica. In

Le maschere rappresentavano principalmente i mestieri e lo scopo della rappresentazione era quello di descrivere sia i gesti e le abitudini della categoria sia di alludere e riferirsi grazie a doppi sensi alla grande tematica della pratica dell'amore. Tra i mestieri raffigurati all'epoca erano immancabili quelli dello spazzacamino, del tessitore, del dipintore.I canti venivano anche musicati come ha potuto attestare

di canti. La sua versione, stilisticamente innovativa e di grande suggestione letteraria, attrasse l'attenzione dei letterati in Italia e Francia, suscitando numerosi imitatori. Fu per suo tramite che

di New Orleans. Numerosi forti francesi sono stati ricostruiti e aperti al pubblico. Una parte della cultura della Louisiana ha le sue radici nel periodo francese: i canti creoli hanno influenzato il blues e il Jazz. La musica cajun resta ancora viva. Il

ripudia il fasto barocco e gli ornamenti pomposi, riforma la liturgia, i canti, i riti, la catechesi. Convoca annualmente sinodi diocesani dove discute di tutto (prima di lui l'ultimo sinodo si era tenuto diversi decenni addietro).

L'origine del fioretto denominato appoggiatura trae le sue origini da alcune forme ornamentali che vennero introdotte verso l'XI secolo dai cantori medievali nei canti gregoriani, spesso anche di difficile esecuzione. Da due di queste, dette

fornivano il sottofondo per i canti, e i canti il sottofondo per le danze. Le persone tradizionali delle Prime Nazioni considerano sacri il canto e la danza. Per anni dopo che gli Europei erano giunti in Canada, ai membri delle Prime Nazioni fu proibito di praticare le loro cerimonie.

Le espressioni palatine costituiscono una rarissima eccezione, unico caso presente in Sicilia d'arte islamica permeata dal gusto e dalle concezioni nordiche: tra le rosette in legno pitture con le raffigurazioni dello stesso sovrano committente o eminenti dignitari o rappresentanti in vesti orientali, spesso seduti a gambe incrociate nell'atto di suonare chitarre e altri strumenti. Quasi a conciliare la loro musica astratta e silenziosa con i cori dei canti bizantini e latini.

e canti e, a mezzanotte, per lo sparo di fuochi artificiali. Il sabato e la domenica successivi si ripetono manifestazioni analoghe alla settimana precedente. Terminata anche questa seconda festa (detta

. Le parate avvengono in mattinata, mentre i fuochi d'artificio vengono sparati di sera nei parchi e nelle piazze; in alcuni casi i fuochi vengono accompagnati da canti patriottici come, ad esempio, l'inno nazionale

, le cui feste iniziano con la Tamborrada e durano tutto il carnevale con sfilate di gruppi in maschera, di carri carnevaleschi, con musica, canti e balli nelle piazze e fanfare che percorrono le vie del centro.

La scritta di sinistra si trova su una delle colonne dei portici dell'ottocentesca via Filippo Turati, quella di destra, quasi completamente perduta, sulla parete di un palazzo tra via Garibaldi e via ai quattro Canti di San Francesco.

, un colossale fuoco alimentato da rami d'ulivo nel quale tutti i fedeli sono tenuti a lanciare bigliettini contenenti peccati da ardere nel fuoco (uno dei tanti attributi di Sant'Antonio Abate), attorno al quale si balla e si intonano canti della tradizione popolare locale (e, in particolare, le varie

molto antica, quindi quella lingua franca adottata dagli asceti erranti. Ciononostante i suoi discorsi, i suoi insegnamenti e i suoi canti si diffusero su larga parte del Bihar giungendo nel Panjab e nel Rajasthan, acquisendo la forma di distici popolari detti

Le campagne del meldolese iniziano ad essere indagate dal punto di vista etnomusicologico durante l'Ottocento e poi nel Novecento; il territorio rivela una ricchezza culturale popolare degna di nota, specialmente per i canti (

prima della sua fine, fossero G, A e D per i canti col B molle (bemolle) in chiave e D, E e A per i canti col B quadro (naturale). Di queste tre note la prima vale per i passaggi ascendenti, la seconda per quelli discendenti, la terza per entrambi. Al passaggio di esacordo la nota in cui si effettua la mutazione si chiama

trova segnali del carattere nazionale di questo evento nei testi e nelle parole dell'epoca, nel numero dei doni patriottici, dei canti e delle poesie. Stengers nota che all'epoca la patria viene prima di ogni cosa (prima della regione)

Canti e strumenti popolari della Romagna bidentina. Canzoni, ninne-nanne, filastrocche, balli, canti di nozze, stornelle, urli, bovare, strumenti e altro ancora, in una memorabile raccolta dei canti e della musica popolare della valle del Bidente. In appendice: Le trascrizioni musicali

La prima parte del canto, dopo i dotti richiami al valore ambivalente di Venere, temuta e insieme onorata dai pagani, presenta, in uno sfolgorio di luci e nell'armonia dei canti, una schiera di anime che si muovono in piena concordia secondo il moto circolare impresso loro dagli angeli che governano il terzo cielo (sono i

, come solista: un album sperimentale, una musica di chiara matrice etnica, ma ripensata in chiave moderna. Insieme agli strumenti acustici tradizionali, si mescolano suoni di altre culture e suoni elettronici, canti popolari e nuove canzoni. Contaminando

ATAVI ATAVO ATCIU ATELE ATELI ATERA ATERO ATINO ATOMI ATOMO ATONA ATONE ATONI ATONO ATOUT ATRII ATRIO ATTAI ATTUA ATTUI ATTUO AUDIO AUDIT AUFFA AUGGI AUGNA AUGNI AUGNO AULOS AUNAI AUREA AUREE AUREI AUREO AURIO AUSAI AUTOS AVALE AVANA AVARA AVARE AVARI AVARO AVEMO AVENA AVENE AVERE AVERI AVERO AVETE AVEVA AVEVI AVEVO AVIDA AVIDE AVIDI AVIDO AVITA AVITE AVITI AVITO AVOCA AVOCO AVOLA AVOLE AVOLI AVOLO AVORI AVRAI AVREI AVRIA AVUTA AVUTE AVUTI AVUTO AVVIA AVVII AVVIO AXONE AXONI AZERA AZERE AZERI AZERO AZIMA AZIME AZIMI AZIMO AZONI AZOTI AZOTO AZUKI BABAO BABAU BABBI BABBO BACAI BACCA BACCO BACHI BACIA BACIE BACII BACIO BACON BADAI BADGE BADIA BADIE BAFFI BAFFO BAGEL BAGHE BAGLI BAGNA BAGNE BAGNI BAGNO BAIAI BAILA BAILE BAILI BAILO BAINO BAITA BAITE BALBA BALBE BALBI BALBO BALCO BALDA BALDE BALDI BALDO BALIA BALIE BALII BALIO BALLA BALLE BALLI BALLO BALMA BALME BALSA BALSE BALTA BALTE BALZA BALZE BALZI BALZO BAMBA BAMBE BAMBI BAMBO BAMBU BANCA BANCO BANDA BANDE BANDI BANDO BANGI BANJO BANNA BANNI BANNO BANTU BARAI BARBA BARBE BARBI BARBO BARCA BARCO BARDA BARDE BARDI BARDO BARGE BARIA BARIE BARII BARIO BARRA BARRE BARRI BARRO BASAI BASCA BASCI BASCO BASIC BASII BASSA BASSE BASSI BASSO BASTA BASTE BASTI BASTO BATCH BATIK BATTA BATTE BATTI BATTO BAULA BAULE BAULI BAULO BAUTA BAUTE BAZAR BAZZA BAZZE BEANO BEARE BEATA BEATE BEATI BEATO BEAVA BEAVI BEAVO BECCA BECCO BECHE BECHI BEERA BEERO BEFFA BEFFE BEFFI BEFFO BEGHE BEGLI BEGUM BEIGE BEINO BEISA BEISE BELAI BELGA BELGI BELII BELIN BELIO BELLA BELLE BELLI BELLO BELTA BELVA BELVE BEMBE BENDA BENDE BENDI BENDO BENNA BENNE BENSI BENTO BEOLA BEOLE BEONA BEONE BEONI BEOTA BEOTE BEOTI BERCI BERGA BERMA BERME BERRA BERRO BERSI BERSO BERTA BERTE BERUF BERZA BERZE BESCI BESSA BESSE BESSI BESSO BETEL BETON BETTA BETTE BEUTA BEUTE BEVEI BEVVE BEVVI BEZZI BEZZO BIADA BIADE BIADI BIADO BIAVA BIAVE BIAVI BIAVO BIBBI BICCI BICHE BIDET BIECA BIECI BIECO BIETA BIETE BIFFA BIFFE BIFFI BIFFO BIGHE BIGHI BIGIA BIGIE BIGIO BIGIU BIGNE BIJOU BIKER BILIA BILIE BILLE BILLI BILTA BIMBA BIMBE BIMBI BIMBO BINAI BINDA BINDE BINGO BIODI BIODO BIOMA BIOMI BIOVA BIOVE BIRBA BIRBE BIRBI BIRBO BIRCE BIRCI BIRRA BIRRE BIRRI BIRRO BISCA BISCE BISCI BISEX BISSA BISSI BISSO BITTA BITTE BITTI BITTO BIUTA BIUTE BIVIO BIZZA BIZZE BLASE BLEAH BLESA BLESE BLESI BLESO BLIMP BLINI BLINY BLITZ BLOOM BLUES BLUFF BLUMI BLUMO BLUSA BLUSE BOARA BOARD BOARE BOARI BOARO BOATI BOATO BOBBA BOBBE BOCCA BOCCE BOCCI BOCHE BOCIA BOCIO BODDA BODDE BOEMA BOEME BOEMI BOEMO BOERA BOERE BOERI BOERO BOGHE BOGLI BOHRI BOIDE BOIDI BOINA BOINE BOITE BOLDI BOLDO BOLGE BOLLA BOLLE BOLLI BOLLO BOLSA BOLSE BOLSI BOLSO BOMBA BOMBE BOMBI BOMBO BOMII BONCI BONET BONGO BONNE BONTA BONUS BONZA BONZE BONZI BONZO BORDA BORDE BORDI BORDO BOREA BOREI BORGO BORIA BORIE BORII BORIO BORNI BORRA BORRE BORRI BORRO BORSA BORSC BORSE BOSCO BOSSI BOSSO BOTAI BOTRI BOTRO BOTTA BOTTE BOTTI BOTTO BOULE BOXAI BOXER BOZZA BOZZE BOZZI BOZZO BRACA BRACE BRACI BRACO BRADA BRADE BRADI BRADO BRAGA BRAGE BRAGI BRAGO BRAII BRAMA BRAME BRAMI BRAMO BRAND BRANI BRANO BRASA BRASE BRASI BRASO BRAVA BRAVE BRAVI BRAVO BREAK BRENT BREVA BREVE BREVI BRICA BRICE BRIDA BRIDE BRIEF BRIGA BRIGO BRINA BRINE BRINI BRINO BRODA BRODE BRODI BRODO BROLI BROLO BROMI BROMO BRUCA BRUCE BRUCI BRUCO BRUGI BRUGO BRUII BRULE BRUMA BRUME BRUNA BRUNE BRUNI BRUNO BRUSI BRUTA BRUTE BRUTI BRUTO BUANA BUCAI BUCCE BUCCI BUCHE BUCHI BUCIO BUDDA BUDDI BUFAI BUFFA BUFFE BUFFI BUFFO BUGIA BUGIE BUGIO BUGLI BUGNA BUGNE BUGNI BUGNO BUINA BUINE BULBI BULBO BULGE BULLA BULLE BULLI BULLO BUNET BUONA BUONE BUONI BUONO BURBA BURBE BURGA BURKA BURLA BURLE BURLI BURLO BURQA BURRI BURRO BURST BUSCA BUSCO BUSSA BUSSE BUSSI BUSSO BUSTA BUSTE BUSTI BUSTO BUTTA BUTTE BUTTI BUTTO BUYER BUZZA BUZZE BUZZI BUZZO BWANA CABAN CABLA CABLE CABLI CABLO CABRA CABRI CABRO CACAI CACAO CACCA CACCE CACCI CACHE CACHI CACIO CACTI CACTO CADDE CADDI CADMI CADRA CADRO CAFFA CAFFE CAFFI CAFFO CAFRA CAFRE CAFRI CAFRO CAGAI CAGHI CAGIU CAGLI CAGNA CAGNE CAIAC CAIBA CAIBE CAINA CAINE CAINI CAINO CAIRN CAJUN CALAI CALAO CALCA CALCE CALCI CALCO CALDA CALDE CALDI CALDO CALEN CALIA CALIE CALLA CALLE CALLI CALLO CALMA CALME CALMI CALMO CALSE CALTA CALTE CALVA CALVE CALVI CALVO CALZA CALZE CALZI CALZO CAMBI CAMEI CAMEO CAMMA CAMME CAMPA CAMPI CAMPO CANAI CANDI CANEA CANEE CANGA CANGE CANGI CANNA CANNE CANNI CANNO CANOA CANOE CANON CANSA CANSI CANSO CANTA CANTI CANTO CAPAI CAPEI CAPII CAPOC CAPOK CAPPA CAPPE CAPPI CAPRA CAPRE CAPRI CAPRO CAPTA CAPTI CAPTO CAPUT CARCA CARCO CARDA CARDE CARDI CARDO CARGA CARGO CARIA CARIE CARIO CARME CARMI CARNE CARNI CAROL CARON CARPA CARPE CARPI CARPO CARRA CARRE CARRI CARRO CARTA CARTE CARVI CASBA CASBE CASCA CASCI CASCO CASEI CASEO CASPA CASPE CASSA CASSE CASSI CASSO CASTA CASTE CASTI CASTO CATCH CATTA CATTE CATTI CATTO CAULE CAULI CAULO CAURI CAURO CAUSA CAUSE CAUSI CAUSO CAUTA CAUTE CAUTI CAUTO CAVAI CAVEA CAVEE CAVIA CAVIE CAYAK CAZZA CAZZE CAZZI CAZZO CECAI CECCA CECHE CECHI CECIO CEDEI CEDRA CEDRI CEDRO

BIGIO BIGIU BIGNE BIJOU BIKER BILIA BILIE BILLE BILLI BILTA BIMBA BIMBE BIMBI BIMBO BINAI BINDA BINDE BINGO BIODI BIODO BIOMA BIOMI BIOVA BIOVE BIRBA BIRBE BIRBI BIRBO BIRCE BIRCI BIRRA BIRRE BIRRI BIRRO BISCA BISCE BISCI BISEX BISSA BISSI BISSO BITTA BITTE BITTI BITTO BIUTA BIUTE BIVIO BIZZA BIZZE BLASE BLEAH BLESA BLESE BLESI BLESO BLIMP BLINI BLINY BLITZ BLOOM BLUES BLUFF BLUMI BLUMO BLUSA BLUSE BOARA BOARD BOARE BOARI BOARO BOATI BOATO BOBBA BOBBE BOCCA BOCCE BOCCI BOCHE BOCIA BOCIO BODDA BODDE BOEMA BOEME BOEMI BOEMO BOERA BOERE BOERI BOERO BOGHE BOGLI BOHRI BOIDE BOIDI BOINA BOINE BOITE BOLDI BOLDO BOLGE BOLLA BOLLE BOLLI BOLLO BOLSA BOLSE BOLSI BOLSO BOMBA BOMBE BOMBI BOMBO BOMII BONCI BONET BONGO BONNE BONTA BONUS BONZA BONZE BONZI BONZO BORDA BORDE BORDI BORDO BOREA BOREI BORGO BORIA BORIE BORII BORIO BORNI BORRA BORRE BORRI BORRO BORSA BORSC BORSE BOSCO BOSSI BOSSO BOTAI BOTRI BOTRO BOTTA BOTTE BOTTI BOTTO BOULE BOXAI BOXER BOZZA BOZZE BOZZI BOZZO BRACA BRACE BRACI BRACO BRADA BRADE BRADI BRADO BRAGA BRAGE BRAGI BRAGO BRAII BRAMA BRAME BRAMI BRAMO BRAND BRANI BRANO BRASA BRASE BRASI BRASO BRAVA BRAVE BRAVI BRAVO BREAK BRENT BREVA BREVE BREVI BRICA BRICE BRIDA BRIDE BRIEF BRIGA BRIGO BRINA BRINE BRINI BRINO BRODA BRODE BRODI BRODO BROLI BROLO BROMI BROMO BRUCA BRUCE BRUCI BRUCO BRUGI BRUGO BRUII BRULE BRUMA BRUME BRUNA BRUNE BRUNI BRUNO BRUSI BRUTA BRUTE BRUTI BRUTO BUANA BUCAI BUCCE BUCCI BUCHE BUCHI BUCIO BUDDA BUDDI BUFAI BUFFA BUFFE BUFFI BUFFO BUGIA BUGIE BUGIO BUGLI BUGNA BUGNE BUGNI BUGNO BUINA BUINE BULBI BULBO BULGE BULLA BULLE BULLI BULLO BUNET BUONA BUONE BUONI BUONO BURBA BURBE BURGA BURKA BURLA BURLE BURLI BURLO BURQA BURRI BURRO BURST BUSCA BUSCO BUSSA BUSSE BUSSI BUSSO BUSTA BUSTE BUSTI BUSTO BUTTA BUTTE BUTTI BUTTO BUYER BUZZA BUZZE BUZZI BUZZO BWANA CABAN CABLA CABLE CABLI CABLO CABRA CABRI CABRO CACAI CACAO CACCA CACCE CACCI CACHE CACHI CACIO CACTI CACTO CADDE CADDI CADMI CADRA CADRO CAFFA CAFFE CAFFI CAFFO CAFRA CAFRE CAFRI CAFRO CAGAI CAGHI CAGIU CAGLI CAGNA CAGNE CAIAC CAIBA CAIBE CAINA CAINE CAINI CAINO CAIRN CAJUN CALAI CALAO CALCA CALCE CALCI CALCO CALDA CALDE CALDI CALDO CALEN CALIA CALIE CALLA CALLE CALLI CALLO CALMA CALME CALMI CALMO CALSE CALTA CALTE CALVA CALVE CALVI CALVO CALZA CALZE CALZI CALZO CAMBI CAMEI CAMEO CAMMA CAMME CAMPA CAMPI CAMPO CANAI CANDI CANEA CANEE CANGA CANGE CANGI CANNA CANNE CANNI CANNO CANOA CANOE CANON CANSA CANSI CANSO CANTA CANTI CANTO CAPAI CAPEI CAPII CAPOC CAPOK CAPPA CAPPE CAPPI CAPRA CAPRE CAPRI CAPRO CAPTA CAPTI CAPTO CAPUT CARCA CARCO CARDA CARDE CARDI CARDO CARGA CARGO CARIA CARIE CARIO CARME CARMI CARNE CARNI CAROL CARON CARPA CARPE CARPI CARPO CARRA CARRE CARRI CARRO CARTA CARTE CARVI CASBA CASBE CASCA CASCI CASCO CASEI CASEO CASPA CASPE CASSA CASSE CASSI CASSO CASTA CASTE CASTI CASTO CATCH CATTA CATTE CATTI CATTO CAULE CAULI CAULO CAURI CAURO CAUSA CAUSE CAUSI CAUSO CAUTA CAUTE CAUTI CAUTO CAVAI CAVEA CAVEE CAVIA CAVIE CAYAK CAZZA CAZZE CAZZI CAZZO CECAI CECCA CECHE CECHI CECIO CEDEI CEDRA CEDRI CEDRO CEDUA CEDUE CEDUI CEDUO CEFFI CEFFO CEIBA CEIBE CELAI CELIA CELIE CELIO CELLA CELLE CELLI CELLO CELTA CELTE CELTI CELZI CENAI CENCI CENGE CENGI CENNA CENNI CENNO CENSI CENSO CENTA CENTE CENTI CENTO CEPPA CEPPE CEPPI CEPPO CERAI CERBI CERCA CERCI CERCO CEREA CEREE CEREI CEREO CERII CERIO CERNA CERNE CERNI CERNO CERRI CERRO CERTA CERTE CERTI CERTO CERVA CERVE CERVI CERVO CESIA CESIE CESII CESIO CESPI CESPO CESSA CESSE CESSI CESSO CESTA CESTE CESTI CESTO CETRA CETRE CHARM CHEAP CHECK CHELA CHELE CHELI CHEPI CHETA CHETE CHETI CHETO CHILI CHILO CHIMI CHIMO CHINA CHINE CHING CHINI CHINO CHIPS CHOLA CHOLO CHOPE CIABA CIACK CIANA CIANE CIANI CIANO CIATI CIATO CIAZI CIBAI CICCA CICCE CICCI CICCO CICHE CICLI CICLO CIECA CIECO CIELI CIELO CIERA CIERE CIESA CIESE CIFRA CIFRE CIFRI CIFRO CIGLI CIGNA CIGNE CIGNI CIGNO CIMAI CIMBA CIMBE CINCE CINGA CINGE CINGI CINGO CINNA CINNE CINSE CINSI CINTA CINTE CINTI CINTO CINTZ CINZI CIOCE CIOFA CIOFE CIOFI CIOFO CIPPI CIPPO CIPRI CIRCA CIRCE CIRCI CIRCO CIRRI CIRRO CISIO CISPA CISPE CISPI CISPO CISTA CISTE CISTI CISTO CITAI CITRA CITTA CITTE CITTI CITTO CIUCA CIUCO CIUFF CIULA CIULI CIULO CIUNF CIVET CIVII CLADE CLADI CLAMA CLAMI CLAMO CLANG CLARA CLARE CLARI CLARO CLAVA CLAVE CLAVI CLAVO CLERI CLERO CLICK CLIMA CLIMI CLINE CLINI CLIVI CLIVO CLOCH CLOCK CLONA CLONE CLONI CLONO CLORI CLORO CLOWN CLOZE CNIDI COACH COALA COANA COANE COBAS COBEA COBEE COBLA COBLE COBOL COBRA COCCA COCCE COCCI COCCO COCHE COCHI CODIA CODIO COESA COESE COESI COESO COEVA COEVE COEVI COEVO COFFA COFFE COFTA COFTE COFTI COFTO COGLI COGNA COGNI COGNO COIAI COINE COIRA COIRE COIRO COITA COITE COITI COITO COIVA COIVI COIVO COLAI COLCA COLCO COLEI COLGA COLGO COLIA COLIE COLII COLIO COLLA COLLE COLLI COLLO COLMA COLME COLMI COLMO COLON COLPA COLPE COLPI COLPO COLSE COLSI COLTA COLTE COLTI COLTO COLUI COLZA COLZE COLZI COMBA COMBE COMBO COMIC COMMA COMMI COMMO COMPI CONCA CONCE CONCI CONDI CONFA CONGA CONGI CONIA CONIE CONII CONIO CONNI CONNO

prescrisse che il suono delle campane avvisasse i padri di famiglia e i loro figli primogeniti della imminente processione per la comunione degli infermi; il parroco portava il viatico con una processione che si muoveva dalla chiesa alla dimora del malato: ad essa partecipavano i fedeli con le loro famiglie, a piedi e a capo scoperto, portando candele processionali e pronunciando canti e preghiere per invocare la

Questo gruppo di personaggi, chiamato anche Kutt, secondo l'antica usanza, si riuniscono in gran segreto in posti nascosti per prepararsi, per poi produrre rumore e gridare alle porte, per far scacciare gli spiriti maligni. Oggi con i loro canti monotoni, queste strane figure dovrebbero andare a raccontare della redenzione di

, canti africani ed elaborati effetti musicali grazie all'uso di strumenti di diverso genere come il violino, la chitarra spagnola, il trombone, il cavaquinho e il sassofono, permettendo all'artista di creare dei nuovi

Quindi, letta l'Orazione dopo la Comunione e l'Orazione sul popolo, senza dare alcuna benedizione, il sacerdote e i ministri, dopo avere fatto genuflessione alla croce, fanno ritorno in sacrestia in silenzio, senza canti o musica.

(in funzione dell'importanza del morto). La cerimonia si protrae per diversi giorni e diverse notti, con danze e canti, e si conclude con un pasto in cui si mangia la carne dei bovini sacrificati; le corna invece sono in genere deposte su un

nel VII secolo a.C. ma diffusisi presto in tutta la Grecia, finirono per diventare un vero e proprio genere letterario, non di sola matrice aulica, ma anche di impronta popolare. I canti popolari andarono a costituire un vasto

si crede abbia il potere di cambiare il proprio sesso; i suoi devoti maschi in abiti femminili sono noti come Jogappa: essi svolgono un ruolo simile agli hijra, come l'esser adibiti a danze e canti all'interno delle cerimonie di nascita e durante i matrimoni

, quando un albero fronzuto, simbolo di rigenerazione primaverile, veniva innalzato dai contadini di mezza Europa tra canti e processioni di sapore pagano. E' interessante notare che nella lettera collettiva d'

La musica e i canti di Piana degli Albanesi sono profondamente legati alla tradizione religiosa. Il repertorio di canti sacri, in greco antico ed in albanese, impiegati all'interno del complesso e articolato anno

. Convinto liberale, pose il suo talento compositivo al servizio della causa d'indipendenza, musicando molti canti patriottici e organizzando varie raccolte di fondi per finanziare e sostenere le imprese di

La statua della Madonna viene posta in sagrestia ove viene ricoperta di vestiti dorati e di monili d'oro, donati anticamente dai cittadini Torinesi. Nel pomeriggio la statua viene portata dietro l'altare, indi la gente accorsa incomincia ad inneggiare i canti d'inizio per la

, crea un canzoniere nuovo e composito, passando dalle ninne nanne alle filastrocche infantili, ai canti di festa e di lotta, basati spesso su ritmi ossessivi e trans-ipnotici. Con questa la pubblicazione dei tre i dischi incisi per

il positivo non ebbe un vero e proprio sviluppo, restando sempre nella caratteristica forma di mobile ad armadio, alto circa due metri, posizionato nei pressi del presbiterio e utilizzato per accompagnare i canti dell'assemblea. Nei paesi dell'

). I due canti mostrano un pieno parallelismo strutturale, essendo formati da preambolo, elogio del santo fondatore, invettiva contro la decadenza del proprio ordine, presentazione dei componenti della corona. Vi sono inoltre, nell'ambito delle due sezioni principali, ulteriori elementi di analogia.

inoltre, Dante era solito inviare a Cangrande dai sei agli otto canti del Paradiso per volta, in modo che potesse leggerli, e solo allora li pubblicava. Dante e Cangrande erano ormai amici stretti, anche se le visite, dopo che era partito da Verona nel

, insieme a una serie di altri brani hawaiiani e canti di uccelli delle specie illustrate sulla copertina del disco. Tra i musicisti newyorkesi che hanno partecipato alla registrazione dell'album vi sono, tra gli altri, Mark Ribot e

Durante la colonizzazione del territorio i festeggiamenti per il carnevale venivano interdetti agli schiavi, i quali tuttavia spesso festeggiavano clandestinamente la ricorrenza, ricorrendo a canti, balli e travestimenti per celebrare riti propiziatori di origine africana e per prendersi gioco dei bianchi

La rappresentazione si celebra nella seguente maniera: il padrone di casa invita ad una determinata ora alcuni suoi amici che accorrono indossando i loro migliori vestiti. Nel mentre il presepe risplende sotto la luce delle candele. Quando arrivano i padrini cominciano le preghiere, non senza prima avere brindato alla salute dell'infante. Dopo i discorsi, si cantano le poesie di Natale o canti natalizi accompagnati da

. Con le allieve e gli allievi romani e parigini, Giovanna Marini compie viaggi di studio per ascoltare e trascrivere i canti di tradizione orale ancora presenti in Italia nelle feste religiose e profane.

con lo scopo di far incontrare la musica popolare e contadina con la musica classica per esprimere il Sacro attraverso canti di tradizione orale, corali polifoniche e gruppi vocali. All'interno delle iniziative

, componimento scorrevole nato dai canti popolari di provenienza centro-asiatica, accompagnato dalla musica composto di versi rimati di lunghezza variabile. Il nuovo genere rispecchia la forte influenza, durante la dinastia Song, delle popolazioni straniere assorbite sulle frontiere del Nord Ovest (principalmente Turchi e Mongoli) che preannunciano la caduta dell'impero nelle mani dei Jin prima e di

, che per sua stessa ammissione colse nello spirito della Bueno la spinta a lanciare un'analoga operazione di recupero dei canti della tradizione della sua regione, fino ad arrivare alla creazione della

. In passato esistevano i canti ordinari della liturgia che venivano eseguiti da su cuncordu, ma sono andati perduti nel tempo. Su cuncordu possiede inoltre un repertorio profano, rappresentato dai canti come

e mandato l'ambasciatore a casa dei genitori per combinare il matrimonio, si preparava al fidanzamento con la futura sposa. La famiglia della sposa a sua volta preparava il corredo (dodda) per il matrimonio. La dote veniva trasportata con muli e cesti portate dalle ragazze fino alla nuova abitazione dei novelli sposi, il tutto allietato da canti e balli.

e cercando d'ottener la loro intercessione a favore dei defunti o degli ammalati. Alcune tra le loro preghiere comprendono anche canti accompagnati da trombette a forma di conchiglie strombate; posson esser fatte di femori umani, corna di metallo, fino a comprendere grandi tronchi lunghi anche tre metri,

. Il lavoro di Gargini ha un valore inestimabile, in quanto si tratta del recupero di materiale tramandato in forma orale, che rischiava di andare perduto. Secondariamente questo lavoro ha dato inizio alla riscoperta, valorizzazione ed alla loro diffusione. In particolare, questi canti sono

, vengono portati dalle donne in processione per le vie del paese i simulacri di Cristo Morto e dell'Addolorata, accompagnati da un gruppo canoro, 'i lamentatori', che canta antichi canti popolari in forma di lamento che raccontano la

La manifestazione prosegue in pomeriggio nell'ippodromo cittadino dove cavalli e cavalieri si esibiscono in ardite pariglie e figure acrobatiche, per terminare in serata nella Piazza d'Italia con i canti e i balli tradizionali sardi, sulle note di

e gli ultimi due gironi. Spariscono nel racconto i riferimenti alle tristi vicende civili e prende campo il tema della poesia: la vicenda personale dell'autore e la sua coscienza di scrittore assumono una dimensione diversa alla luce della fede. Nei canti successivi numerosi e continui sono gli incontri con poeti: dopo

Dopo aver trascorso alcuni giorni in solitudine sull'isolotto, l'equipaggio fu raggiunto dagli abitanti delle isole vicine, dopo che alcuni pescatori indigeni avevano avvistato i rottami della zattera incastrati nella scogliera. I navigatori furono portati al villaggio dove ne fu festeggiato l'arrivo con canti e danze tradizionali. Al termine furono condotti a Tahiti dallo

, accompagnata da atmosfere degli scenari, dalla scelta di personaggi femminili come le cortigiane, e dalla collocazione di canti melodici con danze nei momenti di apertura, di suspense o di chiusura.

Proprio durante questo tour in compagnia di Gigi Belloni, fratello di Ricky, Alberto apprende il ricco repertorio italiano dei canti di lotta della classe operaia e partigiana. Successivamente, grazie a Simon Luca, accompagna

, a piedi o talvolta su carri, durante il quale i partecipanti si abbandonavano a un'atmosfera di ebbrezza, a espressioni di sfrenatezza e baldoria, sottolineate da canti, accompagnate dalla musica dell'

Clark sostiene che prima dell'introduzione dei suoni di origine umana, i rumori potevano viaggiare direttamente da una sponda all'altra dell'oceano. La sua ricerca indica che il rumore ambientale dalle imbarcazioni raddoppia ogni decade. Questo ha l'effetto di dimezzare la portata dei suoni delle balene. Coloro che credono che i canti delle balene siano significativi per un continuato benessere delle popolazioni sono particolarmente preoccupati per questo aumento del rumore ambientale. Altre ricerche hanno mostrato che l'aumentato traffico di imbarcazioni, ad esempio nelle acque al largo di

), partendo a bordo di dieci pullman da Trieste e da Skopje raggiunsero Sarajevo, dove al termine di un'assemblea in piazza, con discorsi e canti in molte lingue, formarono una catena umana mano nella mano collegando la cattedrale cattolica a quella ortodossa alla moschea ed alla sinagoga

Alla fine dei sei giorni l'idolo viene portato in processione in mezzo a canti e rulli di tamburo fino al fiume o in altri luoghi acquatici, e viene messa in acqua per indicare la partenza della dea verso casa sua da suo marito sull'

su commissione dell'AELM (Archivio Etnico Linguistico-Musicale della Discoteca di Stato), e successivamente nel Lazio, occupandosi in particolare dei canti del lavoro monodici e polivocali e della polifonia paraliturgica, anche in collaborazione con

Autore di numerosi canti di ispirazione religiosa, liturgici e paraliturgici conosciuti in Italia e all'estero, nella sua discografia sono presenti importanti collaborazioni a progetti di artisti italiani e internazionali. Tra queste,

. La musica sefardita nacque nella Spagna medievale, con le canzoni eseguite nelle corti reali. Da allora, ha raccolto influenze da tutta la Spagna, il Marocco, l'Argentina, la Turchia, la Grecia e vari brani popolari dalla Spagna e oltre all'estero. Esistono tre tipi di canzoni sefardite: canti tematici e di intrattenimento, canzoni romantiche e canzoni spirituali o cerimoniali. I testi possono essere in diverse lingue, tra cui l'

e transessuali che prendevano parte alle processioni pubbliche con canti, danze, indossando costumi, a volte anche con abiti femminili e trasportando i simboli femminili, spesso fingendo di essere preda delle doglie del parto

, le urla e i lamenti, che si pensa fossero originariamente utilizzati da individui o gruppi diversi per localizzarsi a vicenda e per i canti narrativi con racconti e motivi popolari, facendo spesso uso di strumenti fatti in casa.

Yoko Ono fece sapere alla folla di fan riuniti in veglia funebre all'esterno del Dakota che i loro canti l'avevano tenuta sveglia; chiese che si riunissero a Central Park la domenica seguente per una decina di minuti di preghiera in silenzio.

. Quei canti servivano per educare i bambini piccoli a coordinare i movimenti. Si poneva il bambino sulle ginocchia, e, mentre si cantava, si battevano le mani secondo un certo ordine che egli doveva ripetere.

Si usano nuovi canti in lingua nazionale al posto del repertorio tradizionale derivato dal Graduale romano in lingua latina, che nei secoli precedenti aveva costituito la base sia melodica sia testuale della musica sacra nel culto divino. Questi canti sono di vario genere, compreso quello

e aprono i loro regali, anche se avrebbero dovuto aspettare prima l'arrivo di Paperina, zio Paperone e zia Gertie. Dopo che i ragazzi hanno preso le nuove slitte regalategli da Paperino (senza leggere il biglietto allegato), corrono in slitta per tutto il giorno e cenano rumorosamente facendo arrabbiare Paperino. Mentre gli altri cantano dei canti natalizi, i ragazzi giocano con i loro nuovi giocattoli. Al momento di andare a letto, i ragazzi esprimono a una

La specie svolge un ruolo predominante presso molte culture indigene africane, sia per le sue dimensioni imponenti che per le impressionanti e spettacolari esibizioni dei maschi adulti e la natura criptica delle femmine nidificanti. L'otarda kori figura in danze e canti dei

All'interno di questa visione del mondo Pintupi, dominano tre lunghi sentieri geografici di luoghi nominati, stringhe correlate di luoghi significativi creati da personaggi mitici nel lor cammino attraverso la regione desertica Pintupi durante il Sogno. Si tratta di una complessa mitologia di racconti, canti e cerimonie note tra i Pintupi come

, fu lento, tanto che il politeismo lituano sopravvisse per altri due secoli, soprattutto in regioni particolarmente restie alla conversione come la Samogizia. Le ultime tradizioni legate della vecchia religione sopravvissero all'incirca fino all'inizio del XIX secolo. Le scorie della vecchia religione politeistica si intrecciarono con composizioni musicali, racconti e altre storie mitiche. Gradualmente le usanze e i canti tipici del periodo politeista lituano si fusero con la tradizione cristiana, tanto che all'inizio del

In ambito musical-popolare, Nemoli ha una tradizione legata principalmente alla tarantella e a canti che rappresentano varie condizioni lavorative, eventi mondani, religiosi e, come nella maggior parte della zona Valnocina, l'organetto (

grazie alla grande lunetta superiore, attraverso la quale si sarebbero uditi i canti delle monache, pur mantenendo nettamente divisi i due ambienti e senza ridurre il coro delle monache a semplice presbiterio della nuova chiesa

e rilegge e recupera in chiave moderna l'intera tradizione musicale afroamericana. Le loro performances sono dei veri e propri live act dove ogni musicista concorre alla eseczione del brano portando le sue idee sonore, i balli, i canti e i variopinti costumi etnici.

Nomi e numero dei libri canonici: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio, Giosue, Giudici, Rut, I Samuele, II Samuele, I Re, II Re, I Cronache, II Cronache, I Esdra, II Esdra, Ester, Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste o Predicatore, Cantica o Canti di Salomone, quattro profeti maggiori, dodici profeti minori.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

11 Gennaio 2022

23:03:48