CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola costi
Tra le cause del mancato raggiungimento della cifra prefissata vi furono i grandi progressi delle strutture sanitarie nelle vicine Malesia e Thailandia, dove i costi per i pazienti sono sensibilmente minori.
|
Nel caso venga applicato il principio di precauzione, essendo stati identificati rischi per i quali non sia possibile avere una valutazione scientifica conclusiva, le misure adottate possono essere diverse, tuttavia esse devono rispettare determinati criteri, in particolare, tali misure devono essere proporzionali al livello di protezione ricercato e dovrebbero essere prese a seguito dell'esame dei vantaggi e oneri derivati, anche in termini di una analisi economica costi/benefici.
|
. Questa situazione finanziaria era principalmente dovuta agli alti costi di produzione; ad esempio, all'inizio degli anni ottanta, l'Alfa Romeo per assemblare un'Alfetta spendeva una cifra tripla rispetto al prezzo a cui il modello era poi venduto al pubblico
|
. Questo disequilibrio alla base dei costi di produzione, infatti, rende i paesi occidentali meno competitivi e, considerando che il livello di ricchezza generale tende ad un abbassamento, i paesi che producono a costi bassi in assenza di tutele umane ed
|
La scelta della cavalleria non fu facile; lo stipendio era piuttosto basso e i costi eccessivi, costi che nel caso di Baden-Powell avrebbero dovuto essere sostenuti con l'apporto del salvadanaio di famiglia. Per lo stesso motivo, Baden-Powell non sarebbe mai potuto rimanere in Inghilterra, dove il costo della vita rispetto all'
|
Nicia, rimasto solo a comando, propose ai Siracusani la pace secondo certe condizioni: le truppe sarebbero potute tornare a casa; Atene avrebbe risarcito i costi della guerra; ogni cittadino ateniese avrebbe dovuto versare a Siracusa un talento.
|
Ariciao, non voglio trovare la soluzione a tutti i costi, comunque credo che se si potesse creare uno stub sarebbe un buon inizio. Ti faccio un esempio capitato qualche anno fa: durante il vaglio della voce Italia si decise, per la pochezza del tema sul
|
fosse entrata in guerra, Gibilterra sarebbe caduta e tutto il Mediterraneo sarebbe stato dominio dell'Asse. Per impedire a tutti i costi che il governo spagnolo facesse tale passo occorreva dimostrare la debolezza dell'Italia, incapace persino di proteggere le proprie coste; per cui il
|
riunisce per la prima volta in un unico programma tutte le iniziative di ricerca e finanziamento delle innovazioni tecnologiche. Da studi effettuati si evince che uno dei costi rilevanti nelle aziende
|
: si riferisce al giudizio sul rapporto tra esiti e obiettivi tenuto anche conto dell'impegno in azioni, tecnologia e altre risorse (efficacia e costi sostenuti). La valutazione costituisce la condizione necessarie per le ulteriori scelte di intervento e di miglioramento possibile del programma stesso.
|
alcuni dei costi sono stati stimati sotto ipotesi molto differenti tra loro: ad esempio i tassi di interesse per l'investimento stimati negli studi differiscono significativamente se si assume un finanziamento a tassi di mercato, oppure a tasso agevolato.
|
costi per la chiusura del ciclo del combustibile utilizzato per la produzione. Si tratta dei costi relativi al trattamento del combustibile esaurito e alla sua collocazione in adeguati depositi nucleari (o, in alternativa, il suo riprocessamento, separando le scorie dal combustibile ancora utilizzabile).
|
Primo tipo di ROM a stato solido realizzata. I dati vengono scritti nella ROM a maschera nella sua fase di costruzione. Comportava notevoli costi di produzione dovuti alla progettazione delle maschere per l'
|
di suolo sulla Terra. Le altre nazioni non avevano le risorse necessarie e le due superpotenze non videro un vantaggio immediato dell'esplorazione tale da giustificarne gli altissimi costi. Vennero, comunque, pubblicati diversi studi relativi alla realizzazione di basi lunari permanenti
|
. Queste ultime in particolare vennero ampiamente sfruttate da Colbert per promuovere il commercio e l'industria francese, costringendo le imprese nazionali a produrre per lo Stato, scoraggiando le importazioni che aumentavano i costi generali: promosse nello specifico le seterie di
|
, con bracci oscillanti ancorati ad una traversa ausiliaria, ammortizzatori idraulici e barra stabilizzatrice, il retrotreno invece utilizza uno schema a ruote interconnesse ad assale rigido con balestre longitudinali che garantisce bassi costi produttivi e una notevole robustezza soprattutto sullo sconnesso ma penalizza sia il
|
. Il re Nicola respinse invece qualsiasi invito alla tregua, volendo a tutti i costi ottenere Scutari: come forma di pressione contro il piccolo Stato, una squadra navale britannica, francese e austroungarica impose un
|
(abrogando l'esclusiva di dieci anni per i contratti assicurativi, azzerando le spese a carico del cliente per il cambio di assicurazione e abolito l'esclusiva degli agenti assicurativi monomandatari), l'abolizione dei costi fissi di ricarica per i cellulari, l'istituzione dell'obbligo di pagamento con carta di credito, nuove norme sulle transazioni bancarie e il controllo monetaria, nuove norme in materia di trasparenza delle tariffe aeree e nuove norme sul recesso anticipato in materia di operatori di telefonia, reti televisive e comunicazione elettronica indipendentemente dalla tecnologia utilizzata.
|
Normalmente la camera iperbarica, sia per questioni di sicurezza sia di costi, non viene riempita con ossigeno puro, ma con normale aria compressa. L'ossigeno, se somministrato, viene fornito solo tramite mascherine o
|
, dato che i francesi arrivati per l'imbarco erano inferiori al numero concordato, e dato che vi furono altri problemi relativamente al pagamento dei costi sostenuti da Venezia per l'approntamento della flotta. I Veneziani decisero di sfruttare l'occasione per andare a sedare una rivolta scoppiata a
|
Fin dall'inizio, infatti, il finanziamento del ponte fu un problema: le entrate derivanti dai pedaggi proposti non sarebbero state sufficienti a coprire i costi di costruzione, ma fortunatamente giunsero i sostegni economici derivati dalla
|
ma verso la fine degli anni novanta oramai si era passati definitivamente a processori generici che fornivano elevate prestazioni e costi ridotti per via della produzione in serie attuata da ditte come
|
I sostenitori dei bombardamenti fanno inoltre notare che l'attesa della resa giapponese non era un'opzione priva di costi: a causa della guerra i non combattenti morivano in tutta l'Asia a un ritmo di circa
|
Continuarono ad essere espressi dubbi riguardo alla competenza della Perkin-Elmer in un progetto di tale importanza, con l'aumentare dei costi e dell'allungarsi della timeline per produrre il resto dell'OTA. In risposta, la NASA descrisse la data di lancio come incerta e in continua evoluzione, spostandola ad aprile
|
: percentuale media di riduzione dei costi unitari ottenuta a valle della procedura di gara, rispetto ai prezzi correntemente pagati dalle amministrazioni per beni e servizi comparabili (nel caso di Consip, il valore viene annualmente confermato con apposita indagine
|
I monopoli sono spesso caratterizzati in base alle circostanze da cui hanno origine. Tra le categorie principali si hanno monopoli che sono il risultato di leggi o regolamentazione (monopoli legali), monopoli che hanno origine dalla struttura dei costi di un dato sistema produttivo (
|
Quando si possiede un'auto privata, gran parte dei costi relativi sono tendenzialmente indipendenti dall'utilizzo che se ne fa: acquisto, manutenzione, assicurazione, tasse. Chi possiede un'auto tende spesso a percepire solo i costi vivi (carburante, pedaggi, sosta) o al massimo quelli relativi all'usura (
|
. A prescindere dalle attuali normative, che mettono al bando le fumigazioni con bromuro di metile, questi trattamenti hanno una discreta efficacia, tuttavia si sono sempre rivelati insostenibili per gli elevati costi dovuti all'impiego di manodopera specializzata, di apparecchi speciali (
|
Durante gli anni settanta e ottanta il crescere dei costi economici legati ai tempi di costruzione delle centrali, alla richiesta di maggiore sicurezza degli impianti dopo i primi incidenti seri occorsi, e la contestuale diminuzione dei prezzi dei
|
poco efficienti aumentarono i costi operativi della compagnia. La concessione di nuove rotte (specialmente transpacifiche) ad altre compagnie aeree da parte del governo, ridusse ulteriormente il numero dei passeggeri a bordo degli aerei Pan Am, e quindi i suoi margini di profitto.
|
tra i benefici fiscali del debito e i costi d'insolvenza anticipati darebbe luogo a una struttura del capitale ottimale. Questa conclusione apre la strada a una serie di teorie della struttura del capitale note come
|
sia errata, e che sussistano ulteriori costi del debito, non presi in considerazione, che rendono ottimale un livello di indebitamento inferiore a quello predetto sulla base delle curve derivate tramite l'espressione di
|
Negli Stati Uniti iniziava la progressiva incorporazione degli istituti di credito locali, orientati al pareggio dei costi e alla piccola impresa, a favore delle grandi banche d'affari nazionali, che avevano struttura di bilancio e obbiettivi diametralmente opposti.
|
I principali cartelli della droga sono nativi dell'America Latina, principalmente: Colombia, Brasile, America centrale, Trinidad e Tobago, Giamaica, Messico, ma sono anche presenti nel continente asiatico in: Afghanistan e regioni del Sud-Est. Alcuni cartelli sono presenti negli Stati Uniti dove si sono stabiliti nel corso del tempo soppiantando in parte le vecchie organizzazioni criminali del settore offrendo minori costi, essi si trovano a: New York,
|
o incrementali sono costi direttamente influenzati dai livelli della produzione. Questa tipologia di costi non esiste in assenza di produzione e varia al variare dei livelli della produzione. Esempio principale di costi variabili sono le
|
Nei primi anni del nuovo secolo l'editoria fu protagonista di una processo di modernizzazione che, se pur in ritardo rispetto al resto d'Europa, fu certamente un netto passo in avanti per quel mondo che, visti gli alti costi di produzione e il numero non indifferente di cittadini ancora analfabeti, stentava per rimanere a galla. Quindi, se agli inizi
|
, ma poi escluse in favore di ditte prevalentemente lombarde, i cui costi di realizzazione si sarebbero rivelati sensibilmente superiori a quelli promessi dalle ditte escluse e in generale ai costi di mercato delle costruzioni antisismiche
|
A causa di questa ricerca dell'armonia a tutti i costi spesso i sentimenti risultano essere soppressi; inoltre, le opinioni personali non sono mai apertamente espresse, le emozioni non vengono fatte trasparire e gli scontri pubblici sono rari.
|
) e dallo spessore delle superfici dello scambiatore (che sono maggiori nel caso in cui i fluidi si trovano ad elevata pressione); altri costi da tenere in considerazione sono i costi associati alla manutenzione.
|
, dovettero far fronte agli insostenibili costi dettati dalla svalutazione della rupiah, acquistando dollari per ripagare i propri creditori e contribuendo ad un'ulteriore svalutazione. La crescita del
|
, Lorenzo II Ginori procede ad alcuni cambiamenti significativi sia nella gestione della manifattura sia nell'acquisizione di materiali che gli consentiranno di ridurre considerevolmente i costi di produzione.
|
La serie ha avuto l'inusuale caratteristica di essere stata girata in diversi continenti. Per abbassare gli ingenti costi di produzione (il costo medio di un singolo episodio ammontava a un milione di dollari),
|
girare documenti fiscali, pur emessi ma non nominativi (scontrini o ricevute), a soggetti che non sarebbero i reali destinatari in modo che questi ultimi possano contabilizzare costi (in modo da ridurre fraudolentemente l'imponibile);
|
dal numero della circolare che ne istituiva la realizzazione, che avrebbero dovuto, in breve tempo e con costi limitati, colmare gli intervalli tra le opere esistenti e coprire le zone non ancora protette da fortificazioni.
|
Il design comune delle ali sacrifica l'efficienza del carburante sul modello passeggeri a causa del suo peso, ma Airbus stima che le dimensioni dell'aeromobile e la tecnologia avanzata forniranno costi operativi per passeggero inferiori rispetto ai
|
. A causa delle elevate forze centrifughe che su di esse si scaricavano dalle pale, la loro usura era piuttosto veloce e comportava una frequente sostituzione, con elevati costi di manutenzione. Una prima soluzione a questo problema fu l'eliminazione completa delle cerniere di flappeggio e di ritardo attraverso la costruzione di pale dotate di una radice molto soffice ed in grado quindi di lasciare flappeggiare e ritardare la pala liberamente anche senza la presenza fisica di una cerniera; precursore di questa soluzione fu il
|
di azioni e obbligazioni (le quali avevano interesse che i costi lievitassero) che, per spingere i risparmiatori all'acquisto di titoli, rilasciavano dichiarazioni e previsioni troppo ottimistiche. Il valore delle
|
Per ridurre ulteriormente i costi, la NASA ha richiesto uno studio relativo al primo stadio di propulsione a cui contribuirono Grumman, Boeing, Lockheed, McDonnell-Douglas, Martin Marietta e North American Rockwell. I produttori dovevano prendere in considerazione tre alternative: l'uso di uno stadio Saturno IC, l'uso di uno stadio alimentato da nuovo motore a
|
I singoli governi incassano direttamente il reddito derivante dal diritto di emettere monete metalliche, dal quale devono sottrarre i costi per produrle. Si tratta di un reddito quasi sempre modesto, eccezion fatta nel caso di stati di piccole dimensioni come la
|
. Le tappe iniziavano durante la notte e terminavano il pomeriggio successivo, con giorni di riposo per permettere ai ciclisti di recuperare le energie. La durezza della corsa e i costi elevati per molti,
|
, molti artisti erano talmente ossessionati dal firmare a tutti i costi un contratto con una casa discografica, da arrivare al punto di firmare un pessimo contratto, che talvolta non garantiva loro neanche i diritti sulla musica prodotta. In alcuni casi vennero assunti degli
|
, cosa che ha reso questi nuovi standard particolarmente appetibili per le compagnie di telefonia mobile, le quali hanno potuto implementare servizi di accesso ad Internet affrontando costi nettamente inferiori rispetto all'
|
) delle risorse umane, motivato spesso dall'elevato grado di specializzazione professionale per la prestazione lavorativa richiesta e dall'abbattimento dei costi imponibili della risorsa al termine della prestazione professionale fornita dallo stesso attraverso forme di lavoro contrattuali tipiche del
|
. Da molte parti si sostiene che tale brevetto produrrebbe notevoli benefici come la riduzione dei costi di brevetto e la protezione delle invenzioni a livello europeo grazie ad una procedura unica ed armonizzata, partendo dal presupposto che.se esistesse un brevetto comunitario regolamentato a livello europeo, si potrebbero trasformare i risultati della ricerca e gli sviluppi scientifico tecnologici in successi industriali ed economici, permettendo all'Europa di essere maggiormente competitiva sulla scala globale, al pari di Stati Uniti e Giappone.
|
All'inizio del conflitto l'esercito francese, come del resto tutti gli altri eserciti feudali, non comportava costi eccessivi per la corona: i vassalli avevano il dovere di sopperire a tutte le spese dei propri contingenti se la mobilitazione era limitata a poche settimane. La proclamazione dell'
|
Visti gli alti costi sociali ed economici legati all'alcolismo, molti paesi del mondo hanno adottato politiche per contrastare il fenomeno. Questi interventi hanno coinvolto legislatori, educatori, produttori di alcol e
|
(CdS) microcristallino, che presenta costi di produzione molto bassi in quanto la tecnologia impiegata per la sua produzione non richiede il raggiungimento delle temperature elevatissime necessarie invece alla fusione e purificazione del silicio. Esso viene applicato ad un supporto metallico per
|
Vanno aggiunti poi i restanti costi per i processi di realizzazione della cella fotovoltaica. Ragionando in termini di moduli fotovoltaici, ai costi della cella solare si devono aggiungere i costi della realizzazione dei moduli interi ovvero dei materiali assemblanti, della messa in posa a terra tramite materiali, dell'elettronica di potenza necessaria (
|
All'epoca si usava far sottoscrivere un ordinativo di libri prima ancora di aver dato alle stampe o addirittura terminato l'opera, in modo da esser certi di poter sostenere gli elevati costi di stampa. Infatti la composizione avveniva manualmente e le tirature erano bassissime. Nel
|
Classe II: Indesiderabile: tollerabile solo se implementare delle misure di riduzione del rischio risulta impraticabile o se i relativi costi sono decisamente sproporzionati rispetto al miglioramento che ne conseguirebbe;
|
Anche i costi per la prevenzione sono alti. I governi di tutto il mondo hanno speso miliardi di dollari per la preparazione e la pianificazione di una potenziale pandemia di influenza aviaria, i cui costi derivano dall'acquisto di farmaci e vaccini, oltre alla gestione dell'emergenza e le strategia per il controllo delle frontiere
|
Obama ha proposto che tutti i crediti per l'inquinamento siano venduti all'asta senza continuare ad applicare le vecchie regole alle compagnie petrolifere e gas e che le entrate guadagnate siano spese per lo sviluppo energetico e i costi della transizione economica.
|
: per conseguire un fine parzialmente o totalmente diverso, ovvero per lo svolgimento di determinate fasi delle rispettive imprese consortili (finalizzato per la riduzione dei costi di gestione e produzione).
|
la Federazione ha annunciato il suo progetto per introdurre delle misure per il controllo dei costi, da applicarsi a partire da questa stagione, in attesa che un accordo della stessa natura venga preso dai costruttori.
|
per la realizzazione dello stadio, dovuta al fatto che l'appalto prevedeva un tetto al guadagno massimo garantito e in fase di presentazione dell'offerta erano state fatte previsioni errate sui costi da sostenere
|
, che concedeva le licenze alle imbarcazioni, applicava costi fissi per i biglietti, manteneva l'ordine nei porti di imbarco, ispezionava gli emigranti in partenza, individuava ostelli e strutture di accoglienza e stipulava accordi con i Paesi di destinazione del flusso migratorio per aiutare coloro che arrivano. Il commissariato aveva quindi la funzione di prendersi cura degli emigranti prima della partenza e dopo il loro arrivo, di rapportarsi con le leggi che discriminavano i lavoratori stranieri (come la
|
sorsero allora delle controversie tra la Bell e l'USAAF a proposito dei costi per la prosecuzione del programma: con il termine della seconda guerra mondiale infatti, vennero tagliati drasticamente i fondi alle forze armate per la ricerca nel settore aeronautico.
|
), tenendo conto in particolare dei costi di sviluppo, di industrializzazione, dei pezzi di ricambio e dei sistemi d'arma annessi, delle specifiche munizioni, delle infrastrutture, dell'istruzione e della formazione.
|
) con il progressivo aumento dei costi della carta e la competizione con fumetti, televisione e le neonate versioni economiche dei libri. I pulp magazine che sopravvissero furono soprattutto quelli con storie di
|
di pace e modernizzare le strutture produttive, aprendo al mercato e ai capitali stranieri, ma la nuova linea di politica economica ha portato a una grave crisi nei primi anni novanta, con pesanti costi sociali: rialzo dell'
|
Per gli alti costi finanziari e umani della spedizione, in patria erano molti gli inglesi a chiedere il ritiro della spedizione da Santo Domingo, progetto che si presentava come una macchina mangia soldi senza alcun profitto per l'Inghilterra.
|
imponenti e avrebbe avuto pertanto dei costi molto elevati: c'erano da superare infatti tre grandi valichi appenninici, che avrebbero richiesto altrettanti trafori della lunghezza di dieci chilometri ciascuno,
|
La combinazione di questo processo con metodi di incapsulamento innovativi permise alla Fairchild, sotto la guida del pioniere dell'optoelettronica Thomas Brandt, di ridurre fortemente i costi di produzione,
|
I costi altissimi dei lavori pubblici necessari alla modernizzazione e all'espansione di Roma furono coperti in parte dalle alienazioni dei beni ecclesiastici, e furono anche ridotti dal sistema delle convenzioni con i privati che avrebbero costruito sui terreni concordati attraverso una prima bozza di Piano regolatore, che fu discusso e approvato alla fine del
|
. Coloro che sostenevano politiche protezionistiche tendevano ad avallare la teoria secondo cui il valore dei beni sarebbe dato dalla somma dei costi di produzione; in questo caso infatti gli alti salari non avrebbero fatto altro che elevare il prezzo dei prodotti, lasciando invariati i profitti. Ricardo era invece contrario alle politiche protezionistiche e alle Corn Laws e intendeva dimostrare come i profitti fossero negativamente influenzati dall'alto livello dei salari e quindi come le leggi protettive sul grano stessero determinando una riduzione del saggio generale dei profitti, con un danno per l'intera economia
|
: servizi che permettono, nella gestione degli stessi, una copertura tra costi e ricavi. Dunque, sono suscettibili di essere esercitati in forma imprenditoriale e si prestano a essere gestiti da privati in regime di concorrenza;
|
, ma erano in evidenza anche i nomi dell'autore, del compositore e del direttore di musica, dello scenografo, del regista. L'impegno nell'allestimento aumentava molto, e tutte queste figure avevano un ruolo determinante. Si privilegiavano i grandi teatri, e i costi di produzione diventavano alti. Figure centrali di quel periodo furono il produttore
|
Il senso della dura presa di posizione di Depretis era legato ai problemi relativi ai costi aggiuntivi, che erano ingenti, ma che sarebbero dovuti, secondo il presidente del Consiglio, passare in secondo piano
|
per gli alti costi di produzione; ad esempio, all'inizio degli anni ottanta, l'Alfa Romeo per assemblare un'Alfetta spendeva una cifra tripla rispetto al prezzo a cui il modello era poi venduto al pubblico.
|
Infine, Sraffa osserva che l'esperienza mostra che molte imprese (in particolare la maggior parte di quelle che producono beni di consumo) operano in condizioni di costi decrescenti, che consentono di diminuire il prezzo per aumentare le vendite, come se operassero in regime di monopolio. Ipotizza, quindi, che tali imprese, pur non operando in regime di monopolio, possano comunque disporre ciascuna di un loro particolare mercato.
|
Per svilupparsi su scala internazionale, il Gruppo investe nell'innovazione, attua un piano di contenimento dei costi e punta su mercati emergenti ad alto potenziale di sviluppo: per questi ultimi viene realizzata la
|
, laddove i costi fissi necessari alla partecipazione qualificazione degli operatori economici in sede di offerta siano significativi in rapporto al corrispettivo dell'opera o del servizio aggiudicati.
|
, quanto e soprattutto nei centri storici e nei quartieri centrali, nelle zone con un certo degrado da un punto di vista edilizio e con costi abitativi bassi. Nel momento in cui queste zone vengono sottoposte a
|
Negli ultimi decenni la tendenza a spostarsi dai maggiori centri urbani verso i centri nelle immediate vicinanze, che offrono minori costi degli immobili e migliori condizioni ambientali, ha portato a Mezzani una discreta espansione edilizia. Il comune ha redatto delle linee guida per regolamentare lo sviluppo delle nuove aree edificabili. Tali direttive prevedono che le nuove lottizzazioni siano progettate come completamento o ingrandimento dei centri urbani presenti piuttosto che seguire in modo nastriforme le strade come in passato
|
. Questo aumentava i costi delle importazioni e, soprattutto, delle esportazioni, distruggendo la manifattura e l'agricoltura, un tempo fiorenti. Il granduca, tuttavia, non si occupava di questa emergenza e preferiva supervisionare l'
|
Giuseppe, invece, si dedica con entusiasmo alla formazione delle nuove generazioni di medici. I suoi metodi di insegnamento non convenzionali appassionano i medici tirocinanti (tra cui i giovani Arcangelo e Umberto) che vogliono a tutti i costi frequentare il suo ciclo di formazione. Ottenere la mano di Elena Cajafa, averla al suo fianco come moglie, sembra adesso il logico completamento del suo percorso. Ma la sera in cui egli si sta recando a casa del principe per avanzare la sua richiesta, una scoperta orribile lo allontana: l'epidemia di colera del
|
, processi, parametrizzazione, migrazione dei dati e naturalmente i costi correlati devono essere valutati accuratamente. L'impatto organizzativo del progetto richiede che gli specialisti del pacchetto prescelto siano spesso affiancati (o preceduti) da uno specialista di
|
. Grazie ai costi relativamente bassi nel comporre ritmi sintetizzati, il ragga divenne la musica favorita per molti produttori giamaicani, che riuscivano a pubblicare migliaia di singoli all'anno, solitamente sperimentando nuovi ritmi invece di adoperare le vecchie basi
|
I sovietici dovettero operare in condizioni economiche svantaggiose. Anche se l'economia sovietica era la seconda al mondo, le inefficienze nell'organizzazione e le mancanze di fondi portarono alla perdita dell'iniziale vantaggio conquistato sugli americani. Alcuni osservatori hanno sostenuto che i costi per la corsa allo spazio, assieme a quelli (ancora maggiori) per la corsa agli armamenti, aggravarono la crisi economica sovietica nella fine degli
|
Referendum costituzionale. Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione
|
Negli ultimi decenni lo sfruttamento eccessivo ha reso meno produttiva la pesca, alterando la catena alimentare marina e la dinamica dei costi e dei posti di lavoro nel settore della pesca. La pesca di
|
Quando si parla dei costi della malattia sono riportati, sempre dalla voce inglese, i costi sostenuti nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Sarebbe interessante integrarvi anche i costi nostrani, visto che siamo su it.wiki;
|
. Dai costi molto contenuti, il video fu girato interamente in uno studio di registrazione, parallelamente all'incisione del pezzo stesso. Nella versione completa, compaiono dialoghi fra i membri della band, che provano il ritornello, insoddisfatti. Il video si segnala anche per una breve comparsa di Dorothea, futura moglie di
|
. Uno degli obiettivi fu certamente quello di aumentare il gettito dei tributi nelle casse dell'erario, al fine di tentare di far fronte ai crescenti costi degli stipendi dei militari, necessari per il mantenimento delle
|
) allo scopo di soddisfare la crescente richiesta di prodotti di origine animale (in particolare carne, uova e latticini) abbattendone nel contempo i costi, in modo da rendere questa categoria di prodotti adatta al consumo di massa.
|
pretore Luigi, duca Gaetani, si assommano i costi di pulizia, abbellimenti e della robusta cancellata in ferro per limitare i danneggiamenti e l'opera devastatrice di popolani e fazioni campanilistiche d'oltre provincia: i facinorosi
|
La costante attenzione nei confronti del rapporto tra forma e struttura, tra architettura e ingegneria, tra etica dei costi ed estetica della costruzione, contraddistinse anche la produzione dei suoi scritti e il suo impegno come docente universitario: fra il
|
che permette di raccogliere, archiviare e trattare i dati relativi a costi e indicatori e distribuire le relative informazioni ai soggetti utilizzatori. Nell'ambito dei sistemi informativi aziendali particolarmente utili ai fini del controllo di gestione sono i
|
costruiti con essenzialmente le stesse specifiche, in parte per la pressione politica di riduzione dei costi e parzialmente a causa del segreto intorno alla costruzione degli incrociatori da battaglia tedeschi, in particolare la corazzatura pesante del
|
di taluni rami produttivi di particolare interesse collettivo (ad es. fonti energetiche, previdenza sociale, ecc.). Questa tendenza comporterebbe un rilevante aumento dei costi sociali ed un aggravio del
|
I vietnamiti, al contrario, non consideravano la vittoria o la sconfitta come il risultato di un'equazione costi-benefici incentrata sulle vittime, ma da un punto di vista eminentemente politico-ideologico e strategico. Inoltre il conteggio delle perdite militari comuniste in Vietnam tendeva, per la stessa enfasi cui era somministrato ai media dai militari statunitensi, ad essere sopravvalutato, mentre quello delle vittime civili ad essere sottovalutato (e moltissime vittime civili erano conteggiate come vittime militari, per migliorare il punteggio di
|
Dopo le guerre napoleoniche la logistica venne sviluppata in tutti gli eserciti, dato che i costi degli armamenti cominciarono a salire rapidamente raggiungendo valori tali che un privato non poteva permettersi un'arma da guerra individuale, per non parlare di
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
10 Marzo 2021
14:09:24