CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola corte
Al Parlamento croato spetta anche l'elezione dei giudici della Corte Costituzionale, dei componenti di nomina parlamentare del Consiglio Giudiziario dello Stato e del Consiglio dell'Avvocatura/Procura dello Stato, del Presidente della Corte suprema, dell'Avvocato/Procuratore generale dello Stato, del governatore della
|
, la Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione ha annullato una precedente sentenza sfavorevole a Scientology della Commissione Tributaria Regionale di Milano, in quanto ha affermato che la natura religiosa di un ente va accertata di volta in volta sulla base delle indicazioni date dalla Corte Costituzionale
|
, che dopo pochi mesi venne destituito dalla Corte Costituzionale per conflitto d'interessi. Il suo posto fu preso da un altro membro del PPP, Somchai Wongsawat, cognato di Thaksin, che dopo soli due mesi fu a sua volta deposto dalla Corte Costituzionale con l'accusa di
|
Il sistema giudiziario si articola in una serie di organismi: la Corte Costituzionale, la Corte Suprema, la Corte Suprema Economica, la Corte Militare, i tribunali provinciali, distrettuali e cittadini. Il
|
. Era rimasto prigioniero degli Inglesi per venticinque anni, aveva scritto poesie per distrarsi ed era divenuto il primo poeta della sua epoca. Tornato in Francia, fece della sua corte il punto di riferimento di tutti i fini rimatori dell'epoca, che da lontano vi si recavano con la certezza di essere bene accolti. Alcuni tomi raccolgono le composizioni del duca, dei suoi cortigiani e dei suoi ospiti. In uno di questi manoscritti
|
. Tutti questi indizi portano a pensare che Tiy non sia morta alla corte del figlio, ad Akhetaton, ma che le sue viscere (i vasi canopi) e la sua salma (il sarcofago) siano state trasportate presso la
|
la differenza esistente tra le vocali lunghe e quelle corte, specificata nella scrittura thai, non viene riportata dal sistema RTGS. In thailandese una parola scritta con vocali lunghe ha un significato diverso da una parola uguale ma scritta con vocali corte
|
. Nello stesso anno tutti e quattro si trasferiscono ad Asso, divenuta intanto la nuova sede della corte, dove fondano una scuola che Aristotele battezza come unica vera scuola platonica. Ad essa aderiscono anche il figlio di Coristo, Neleo, e il futuro successore di Aristotele nella scuola di
|
fra gli Stati, di proteggere i diritti dei cittadini e di difendere il Paese. Di fatto e con l'avallo della Corte suprema col tempo ha acquisito grandi poteri, che esercita attraverso organismi federali i quali, ad esempio, regolamentano la circolazione delle
|
si sviluppa in una serie di fraintendimenti e di scherzi orditi alle spalle di Benedetto e Beatrice, vittime inconsapevoli delle giocose trame degli astanti alla corte di Messina. Sono infatti lo scherzo e l'inganno a giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo del
|
L'insistenza del Duca si comprende considerando che Karl Eugen vedeva nell'Accademia l'occasione di educare i giovani promettenti (per la maggior parte figli della borghesia) destinati a ricoprire posti importanti nel sua Corte, nei Ministeri e nell'Esercito, e Friedrich era stato scelto come uno di questi.
|
Fibre pregangliari corte (colinergiche) e post-gangliari lunghe (adrenergiche). Le fibre pregangliari originano da neuroni collocati nei corni laterali della sostanza grigia spinale a livello del tratto toracico e lombare del
|
. Fu infatti in questo periodo che la scrittura cinese venne impiegata stabilmente al di fuori della sfera rituale: fu proprio presso le corti dei principi e signori regionali che gli scribi di corte iniziarono a redigere le prime genealogie e stendere i primi annali delle casate, gesto con cui i nobili affermarono simbolicamente la loro indipendenza dalla casata centrale.
|
nell'ambiente della corte imperiale. Alcuni tratti linguistici con questa origine sarebbero stati adottati anche dagli scrittori toscani delle generazioni successive e si mantennero per secoli o fino ad ora nella lingua poetica (e non) italiana: dalle forme monottongate come
|
Le misure principali sono tenere le unghie corte e lavare e strofinare accuratamente mani e dita, specialmente dopo la defecazione e prima dei pasti. In condizioni ideali, i copriletti, gli indumenti da notte e gli asciugamani dovrebbero essere cambiati ogni giorno.
|
. Le terre dei nobili inglesi ribelli furono confiscate e alcuni di essi fuggirono in esilio. Per controllare il suo nuovo regno concesse terre ai suoi seguaci e fece costruire castelli in punti strategici del regno. Altri effetti della conquista inclusero la corte e il governo, l'introduzione della
|
Il cortile del Belvedere nasce come corte a mare del primo nucleo del palazzo e aveva originariamente una forma a C, chiuso da un loggiato, poi successivamente modificato a seguito della costruzione dei nuovi nuclei del palazzo nel Settecento
|
. Nell'ambulacro si aprono le stanze dell'appartamento reale: lungo il primo braccio, quello che corre parallelo alla facciata su piazza del Plebiscito, si trova il teatrino di corte e le sale da udienza, lungo il secondo si trovano le retrostanze dell'antico appartamento privato, le quali affacciano sul giardino pensile, lungo il terzo, quello esposto a oriente, si trova il salone d'Ercole e la Cappella Reale, e infine il quarto braccio che affaccia sullo scalone d'onore e da cui, tramite la vetrata, si scorge piazza Trieste e Trento, con veduta, in lontananza, della
|
vide il fiorire della letteratura di Corte: ad aver accesso alla cultura e ai testi erano soltanto i nobili dell'aristocrazia e i monaci, che erano contemporaneamente produttori e fruitori delle opere letterarie, da cui rimasero escluse le classi inferiori
|
Il waka divenne rapidamente lo strumento comunicativo prediletto dagli aristocratici, utilizzato sia privatamente, come mezzo per allacciare rapporti con l'altro sesso (uomini e donne vivevano separati gli uni dagli altri a Corte), sia pubblicamente, in celebrazioni formali o eventi sociali come i banchetti. Nacquero le uta awase
|
, soprattutto come ministro degli esteri. Egli era difficilmente inquadrabile in un partito e non aderiva ad alcuna dottrina: entrato in politica come tory, manteneva un comportamento da aristocratico whig; la sua politica si basava sulla fiducia che riponeva nel popolo britannico, che lo appoggiava per la sua franchezza. Era invece inviso quasi a tutti i politici, per i suoi metodi avventati, poco diplomatici e indipendenti che usava abitualmente: egli tendeva a difendere qualsiasi suddito della corona, dovunque esso si trovasse e qualsiasi cosa avesse fatto. Anche i suoi rapporti con la corte non furono semplici: egli dichiarava apertamente il suo antagonismo nei confronti del dispotismo austriaco, russo e pontificio, in contrasto con le idee della regina, e in particolare del suo consorte, che consideravano il potere austriaco assolutamente legittimo. Forte assertore della guerra di Crimea, fu costretto a firmare il
|
- La Corte Costituzionale dichiara incostituzionale la legge sul legittimo impedimento nel punto in cui impone al giudice di rimandare l'udienza qualora richiesto dal CdM, privando quindi il giudice di ogni potere discrezionale.
|
. Carlo era certamente il miglior comandante austriaco ma non era molto popolare a corte e, dopo la dichiarazione di guerra austriaca alla Francia che egli non condivideva, perse ulteriormente influenza
|
e fu inviato in battaglia. Verosimilmente, questi ragazzi, in caso di insubordinazione o tentativo di tornare a casa, potevano processati da una corte marziale e condannati a morte, oppure giustiziati sul posto.
|
Negli anni della sua giovinezza fu rapidamente affascinato dalla musica, iniziando i primi contatti nel campo grazie ai musici di corte, che da sempre avevano attirato la sua attenzione, perfezionandosi poi anche nel canto e nella danza. Tra le sue altre passioni vi fu anche la pittura, sebbene la sua principale passione rimase sempre quella del mestiere delle armi e dei cavalli.
|
Tutte le sue residenze reali vennero dotate obbligatoriamente di una cappella su due livelli: un piano era destinato alla corte mentre il piano superiore (spesso in un'apposita tribuna) era lo spazio riservato al re, alla famiglia reale e ai fedelissimi del sovrano.
|
aveva invece affermato, nell'ambito di una versione dei fatti giudicata diffamatoria verso gli ex gappisti, che era formato interamente da cittadini italiani. Cfr. Corte di cassazione, Sezione III civile,
|
Tuttavia i successi di Belisario suscitarono l'invidia dei sottufficiali, che diffusero la voce, giunta anche alla corte di Giustiniano, che il condottiero aspirasse al trono d'Africa; Giustiniano, nell'ordinargli di spedire a Costantinopoli i proventi della conquista e i prigionieri di guerra, tra cui spiccava il re vandalo Gelimero, lo pose di fronte a una scelta: o ritornare immediatamente a Costantinopoli o rimanere in Africa.
|
e per la formazione della lista dei cittadini aventi i requisiti per la nomina a senatore, che andranno ad integrare la composizione della Corte Costituzionale in caso di messa in stato di accusa del
|
Come principe del Galles, il principe Carlo svolge compiti di corte per conto di sua madre, nel ruolo di sovrano di alcuni paesi del Commonwealth. Normalmente egli presenzia in vece della regina a funerali di dignitari esteri e alle investiture di ordini cavallereschi. Egli ha partecipato al
|
Tale preferenza, da parte del cattolicissimo Filippo, nasceva da motivi strettamente politici: sebbene la giovane Stuarda fosse cresciuta alla corte francese, era promessa al delfino, il futuro Francesco II, e una sua ascesa al trono d'Inghilterra avrebbe portato le isole britanniche interamente nella sfera d'influenza della Francia, con la quale la Spagna era in guerra dall'inizio del secolo (la
|
troppo corte e di fare a meno del carro scudo che la legislazione e i regolamenti dell'epoca statuivano venisse interposto fra la locomotiva e le carrozze nel caso dei treni viaggiatori. Cf Dino Salomone,
|
era stata per lungo tempo oggetto di contesa tra i due imperi e fu concessa da Galla, malgrado il dissenso della parte nazionalista della corte, sia per eliminare un motivo di frattura tra le due corti, sia come contropartita per il sostegno militare orientale che aveva messo Valentiniano sul trono. Galla inoltre cedette alla parte orientale la provincia di
|
, per esempio, i membri della sua famiglia si distinguevano per i paramenti con un grande emblema circolare sulla schiena, mentre uno Han poteva solo sperare di indossare capi di abbigliamento con un emblema quadrato. Questo significava effettivamente che qualsiasi guardia di corte poteva distinguere i membri della famiglia semplicemente guardando la schiena. Se si eccettuano la
|
La storia ci mostra le regine macedoni come ambiziose, intelligenti e, in molti casi, decisamente spietate. Gli elementi comuni di queste narrazioni biografiche sono quelli che raccontano l'eliminazione, spesso tramite veleno, di oppositori politici e regine rivali con la loro progenie; ma anche l'omicidio del marito era tutt'altro che infrequente, con la speranza della regina ch'ella avrebbe potuto godere di una ben maggiore influenza durante il regno del figlio e all'interno della sua corte; cosa questa impeditale fino a quando il marito legittimo si fosse mantenuto ben saldo sul trono. Queste sono le donne che hanno gareggiato in un'arena tradizionalmente tutta maschile e che hanno utilizzato con la medesima decisione qualsiasi arma e tecnica ufficialmente ad appannaggio degli uomini; oltre al
|
, fratello del primo proprietario, il quale fece completare il progetto iniziato quasi dieci anni prima. Subito dopo i progetti si spostarono sulla corte d'onore esterna che venne posta a regime tra il
|
. Gli stessi motivi politici che avevano indotto il duca all'acquisto dell'importante reliquia, infatti, imponevano di produrre un adeguato repertorio liturgico per essa, e Dufay era rientrato alla corte di Savoia proprio l'anno prima. La reinterpretazione in chiave sacra di un testo profano, secondo una pratica prescritta da testi devozionali tardo-medievali
|
, pur continuando a controllare gli affari di governo dando consigli perentori e non allontanandosi dalla vita di corte. Concluse per il figlio un matrimonio di rilievo con la principessa Anna Luigia Cristina, figlia dell'
|
, che in quegli anni aveva fatto una rapida carriera alla corte castigliana e, da allora, le fazioni contrarie al sovrano cominciarono a denominare la figlia Giovanna, a cui il padre aveva concesso il rango di principessa della Asturie, col soprannome
|
, anche alla Corte costituzionale). Tuttavia, resta sempre pubblico - viene letto all'inizio della successiva seduta - il processo verbale di ogni riunione, che viene redatto, salvo diversa esplicita disposizione, anche per le sedute segrete, delle quali non si redigono i resoconti; l'organo che si riunisce in maniera segreta
|
e Corte costituzionale, la giurisprudenza della Consulta ha sempre richiesto, sul punto, un esame approfondito e non semplicemente delibatorio, giungendo a non ritenere sufficiente - nelle sentenze additive - un semplice dubbio, ed esigendosi invece da parte del giudice
|
Entro venti giorni dalla notificazione dell'ordinanza di rimessione, le parti possono costituirsi di fronte alla Corte costituzionale, esaminare gli atti, e presentare deduzioni. Entro lo stesso termine, possono costituirsi il Presidente del Consiglio dei ministri (in caso di legge statale) o il Presidente della Giunta regionale (in caso di legge regionale). Mentre le parti del giudizio
|
. Dal portico si accede a diversi ambienti: una stanza che presenta pareti dipinte con una zoccolatura in nero e la parte superiore in intonaco bianco, una piccola stanza, che ha la caratteristica di avere la volta ricavata da un dolio, ossia un recipiente dove era contenuto il vino, adibita a forno e ampio vano di ingresso nel quale sono presenti dei resti di una scala in legno che conduceva al piano superiore dove si trovavano stanze adibite a dormitorio per gli schiavi, e l'accesso alla corte: in questo ambiente si trova la cucina e cinque colonne in
|
successore di Giovanni III, aveva fatto incarcerare Michele Paleologo, suo grande amico e capo della fazione nicena. Michele, che era considerato il miglior generale bizantino del tempo, amato e stimato dal popolo e dall'intera corte bizantina, fu incarcerato a causa della gelosia che Teodoro provava per lui.
|
dagli storici moderni, fondata sulla predominanza dell'esercito e su una forte burocrazia. Della vecchia aristocrazia senatoria che aveva guidato insieme al Principe l'Impero restavano soltanto gli ozii culturali, l'immane ricchezza e gli enormi privilegi rispetto alla massa del popolo, ma il potere ormai era nelle mani della corte imperiale e dei militari.
|
(pressioni volte a scongiurare l'ipotesi di cui sopra), e considerando scontato il rigetto della sua istanza presso l'Alta Corte, il presidente ceco ha invece iniziato a negoziare la propria firma con l'UE
|
del substrato. I solventi molto assorbenti possono prevenire il raggiungimento del substrato da parte dei fotoni. I solventi di idrocarburi assorbono solo a lunghezze d'onda corte e sono pertanto preferiti per gli esperimenti fotochimici che richiedono fotoni ad alta energia. I solventi contenenti
|
, sostituiti con questa revisione da una parziale toscanizzazione del linguaggio. Infine, bisogna ricordare che questa prima edizione era stata pensata quasi esclusivamente per divertire la corte e per celebrare la famiglia
|
ruotarono attorno alla corte. Della pittura ad esempio famosi sono quelli a carattere dionisiaco presenti a Chambord e Fointanableau. Anche la progettazione dei giardini conobbe in questa fase una grande fioritura.
|
, mentre all'ultimo piano alcune finestre presentano dei balconcini. Il cortile interno, oltre alla classica soluzione a corte rettangolare con portici a colonne binate presenta una balconata che corre lungo tutto il primo piano: soluzione estremamente rara nell'edilizia
|
Atto di accusa proposto dal Procuratore Generale del Re presso la Gran Corte Criminale di Principato Citeriore contro Giovanni Nicotera ed altri molti detenuti imputati degli avvenimenti politici in Ponza, Sapri, ed altri paesi del Distretto di Sala e decisione emessa dalla G. C. su di essa
|
: la madre, infatti, estremamente protettiva, teneva la figlia isolata dagli altri coetanei al palazzo di Kensington, sede di una vera e propria corte parallela, completamente dominata dalla figura di Sir
|
; in effetti era un principe tedesco di minore importanza e le chiacchiere di corte suggerirono che la sua azione fosse dovuta anche al desiderio di assecondare la propria famiglia, che avrebbe ambito a quel matrimonio
|
(Crisi della camera da letto): a quei tempi era consuetudine che le persone che frequentavano la famiglia reale (specialmente le dame) fossero scelte dal primo ministro fra i fedeli al suo partito; Vittoria riteneva, invece, che i membri della corte (
|
In profondo contrasto con le classi borghesi la cui vita era solitamente modesta, la vita di re e regine era scandita da cerimoniali all'interno della corte. Regine e principesse erano circondate da numerosi attendenti, e tutti i loro vestiti erano adornati con i migliori gioielli.
|
Dante venne inviato a Roma con un'ambasceria per trovare un accordo con Bonifacio, ma fu trattenuto presso la corte papale -anche con pretesti- per lunghissimo tempo, forse per ordine del pontefice, mentre, in quello stesso periodo, il nuovo
|
), aveva accolto presso la sua corte i Colonna. Giungevano inoltre dalla Francia ulteriori allarmanti notizie sia di pesantissime tassazioni imposte dalla corona a molti ecclesiastici, sia di continui soprusi del re nella zona delle
|
diversi letterati e uomini di cultura che fece suoi ministri. Fra questi si ricordano i modugnesi Scipione Scolaro, Girolamo Cornale (fratello di Amedeo) e Vito Pascale, tanto stimato a corte che, quando questi chiese di tornare in patria, il giovane
|
e altri distinti drammaturghi. Filippo fu anche un applaudito commediografo. Il teatro di corte utilizzava una prospettiva scenica d'ultima generazione proveniente dall'Italia e non in uso per il teatro commerciale dell'epoca (molti scrittori legarono l'illusione di questo teatro barocco con l'illusione del potere del re).
|
, figlia di Massimiano, e fu inviato alla corte di Diocleziano a Nicomedia per essere introdotto all'arte militare e di governo: secondo un'interpretazione moderna, avvalorata da un passo di Lattanzio,
|
Ippia, tornato alla corte di Artaferne, ripropose ai Persiani di sottomettere Atene: vi fu un vano tentativo di raggiungere un compromesso, ma l'unico modo per evitare l'intervento armato sarebbe stato il ripristino del potere di Ippia, soluzione inaccettabile ai cittadini della polis.
|
Arrivati alla corte pontificia, sicuri di essere accolti dal Papa e dai numerosi istituti di credito nelle loro mani che operavano proficuamente a Roma, i neri raccontarono a Bonifacio della loro sconfitta e questi in tutta risposta fece intervenire
|
, ma solamente come nuova lingua di corte non amministrativa; mentre, il napoletano (o volgare pugliese), veniva parlato dalla popolazione, usato nelle udienze regie, nelle scuole, negli uffici della diplomazia e dei funzionari pubblici. Poco tempo dopo, il cardinale
|
Erano provvedimenti che tagliavano in modo radicale i ponti con un passato secolare (alla corte di Vienna, per tutto il Cinquecento e Seicento, l'italiano era stata la lingua di cultura dominante), e che, oltre a provocare un flusso di proteste immediato, dovettero ben presto essere accantonati.
|
Le filiere corte sono indipendenti dalla grande distribuzione e basate sulla produzione locale; al loro interno si riducono gli intermediari della catena del cibo e le distanze che il cibo stesso percorre.
|
, si sviluppa attorno ad una torre medievale d'avvistamento a pianta quadrangolare che conserva ancora il rivestimento originario di pietra del XIII secolo. Da questo si diparte una lunga cinta muraria che delimita la corte interna
|
La popolazione viveva di stenti e spesso non riusciva ad assicurarsi un pasto quotidiano, mentre il sovrano e la sua corte spendevano grandi somme per il proprio sostentamento e intrattenimento e non si occupavano di rispondere al popolo affamato;
|
. Per tale ragione gli aragonesi attribuirono vari riconoscimenti al giudice e ai suoi figli, stringendoli in legami di parentela con matrimoni, tenendoli a corte e conferendo loro vari titoli baronali
|
, dopo aver proposto un referendum che, attraverso una modifica della Costituzione, avrebbe dovuto rendere possibile un'estensione del mandato quadriennale e una sua rielezione (nonostante il parere contrario della Corte Suprema in merito ad una simile modifica costituzionale), Zelaya viene arrestato dall'esercito honduregno ed espatriato in Costa Rica. L'ordine di arresto era giunto dalla Corte Suprema stessa, essendo essa il supremo organo difensore della Costituzione.
|
I vescovi, inoltre, presero l'abitudine di mantenere presso di loro un'ulteriore cerchia di religiosi con lo scopo di controbilanciare l'eventuale opposizione di coloro che appartenevano al capitolo, una circostanza allora decisamente frequente. Questa corte, detta
|
Comprende la Procura della Repubblica di Roma, la Corte d'Appello di Roma, la Corte d'Appello di Roma Sezione Lavoro, l'Ufficio del Casellario Giudiziale, il Tribunale Ordinario di Roma Settore Penale, l'Ufficio del Casellario Giudiziale e il Palazzo di Giustizia Commissariato di Polizia.
|
Dopo la nomina di Gian Galeazzo Visconti a duca di Milano, i Visconti affidarono ai letterati di corte la redazione della leggenda relativa alla genealogia familiare che faceva risalire le origini ad ascendenze
|
. La corte era divisa e molti nobili tentati di trarre profitti personali dall'inaspettata vittoria, temporeggiando o suggerendo obiettivi bellici d'interesse strategico secondario rispetto al cammino che Giovanna aveva tracciato, lungo la
|
, fu richiamato a Napoli e nominato Botanico di Corte, con il compito di occuparsi di tutti i siti reali. Durante il soggiorno siciliano ebbe modo di compiere numerose esplorazioni per approfondire la conoscenza della flora locale spostandosi, anche grazie all'utilizzo di un
|
Cosimo tra gli artisti della sua corte, Ritratto di Francesco I de' Medici, Cosimo ordina di soccorrere Serravalle, Ritratto di Don Pietro de' Medici, Cosimo visita le fortificazioni dell'Elba, Ritratto di Eleonora di Toledo
|
. A seguito della richiesta del padre della donna di sospendere ogni terapia, e dopo una lunga vicenda giudiziaria, un decreto della Corte di Appello di Milano, confermato in Cassazione, ha stabilito l'interruzione del trattamento di sostegno vitale artificiale realizzato mediante alimentazione e idratazione e ha impartito delle disposizioni accessorie circa il protocollo da seguire nell'attuazione dell'interruzione del trattamento. Tra queste, oltre la sospensione dell'erogazione di presidi medici collaterali, anche la somministrazione di sedativi e antiepilettici.
|
, che era solito spostare tutti gli anni la sua corte all'interno del palazzo per un periodo di uno o due mesi fece realizzare una serie di decorazioni all'interno del palazzo, primo fra tutti l'appartamento dorato, occupato dalla moglie
|
anche il castello di Parre venne raso al suolo, e con le sue pietre venne costruito il santuario della Madonna dell'Apparizione nella sottostante borgata di Campolungo, nel comune di Ponte Nossa. Anche le famiglie nobili persero i propri privilegi e la famiglia Bellebonis fu costretta ad emigrare, rifugiandosi presso la corte di
|
Le politiche del padre di Giovanni avevano arricchito la corte portoghese, stabilizzando l'economia nazionale e rafforzando l'esercito. Crescendo, Giovanni fu pesantemente influenzato dai gesuiti Francisco da Cruz, Giovanni Seco e Luigi Gonzaga.
|
Era talmente prezioso per il re inglese che questi, per proteggerlo da possibili infezioni e malattie, ordinava che la sua stanza fosse pulita tre volte al giorno con acqua e sapone e che ogni cortigiano che volesse vederlo dovesse lavarsi ripetutamente le mani prima e dopo averlo toccato. Inoltre viveva lontano dalla corte, a
|
, che fondarono Baghdad (vicino alle rovine della capitale sasanide Ctesifonte) facendone la loro nuova capitale. Sotto gli Abbasidi, le grandi famiglie iraniche godettero di notevole influenza a corte (a scapito dell'elemento arabo) e la Persia assunse un ruolo centrale nella storia dell'impero. Il califfo
|
Comporaili a Ianne Tatacki sa corte e issa domo e issas terras de Puzu passares; e deivili .I. voe domatu in tres sollos et.I. vacca in sollu. Testes: Furatu Melone et Gostantine de Nugor et Gavini Marras.
|
Et osca derunnimi sa corte et sa domo et issas terras de Ianne Tatacki, aprezande a kantu mi levarun in corona de Gosantine de Thori Iudas, ki 'nke fuit curatore. Testes: Ianne Pizale et Comine Marras
|
e scaglie di pietra bianca. Gli ambienti ad est, solo i pavimenti. Nell'ambiente meridionale era collocata una piccola struttura interpretata come un piccolo forno. La zona di servizio s'articola in sei ambienti, forse ricavati in parte in un preesistente edificio, con murature in pietre e materiali di recupero. L'ambiente comunicante con la corte presentava un pozzo scavato nel terreno e fu successivamente occupato anche da un focolare. Lungo il lato ovest corre una canaletta che conduceva l'acqua piovana raccolta nella corte all'esterno dell'edificio, sfruttando l'andamento del terreno in discesa. Un ambiente adibito a magazzino conserva i resti di tre grandi
|
Finanze, Commercio e Lavori Pubblici: suddiviso in due sezioni (affari amministrativi e contabili della Corte dei conti, censimento, registro, poste, banche, reali possessioni, bonifiche, regia avvocatura, archivio di stato e quella degli affari generali delle dogane, marina mercantile, zecca, lavori pubblici, ferrovie, telegrafi ecc.)
|
) gli diede l'ordine di preparare le difese cruciali dell'isola, per questo motivo egli venne fin da subito a Siracusa e ad Augusta (la quale preoccupava non poco l'intera corte spagnola, avendo grandi spazi costieri accoglienti e abbandonati, come l'area di Megara Iblea
|
; esse affermavano di essere a conoscenza degli spostamenti delle truppe spagnole, al tal punto da mettere in ansia la corte spagnola, riferendo che un'armata dei Turchi sarebbe stata mandata a Siracusa non appena gli Spagnoli si fossero distratti dirigendo le loro forze verso Malta e
|
(eletto ogni quattro anni dal Parlamento), che ha il compito di assistere i cittadini vittime di errori o abusi della pubblica amministrazione. I componenti del Lagting e i membri ordinari dell'Alta corte (l'
|
, ad essa probabilmente contemporanea. Comunque si evidenzia nei dipinti del palazzo di Pilo che i Greci combattessero sul carro da guerra in coppia, l'auriga e il combattente con una lancia lunga in mano, a differenza dei carri a tre ittiti, con due guerrieri con lance corte, o quelli egiziani, con arco e frecce.
|
(che verranno in seguito condannati di nuovo, e poi si dissoceranno, ottenendo cospicui sconti di pena) e la condanna di Scalzone, quest'ultimo per la motivazione tecnica che la Francia non avrebbe concesso l'estradizione, invalidando il processo, secondo il parere della Corte e configurando l'annullamento senza rinvio
|
), che si occupavano di imporre le tassazioni necessarie al mantenimento della corte imperiale con la magnificenza voluta da Giustiniano I e che venivano inoltre attribuite ai capricci dell'imperatrice
|
e chiude la corte del Cavallo Bianco a nord. Cotruista nello stesso dispositivo di mattoni e pietre dell'ala di fronte, essa non ha che un piano, punteggiato di lucernari a frontone curvilineo. Oggetto di restaurazioni e di restaurazioni successive fino al
|
, con l'occasione di raffigurare l'elegante spensieratezza della vita di corte a cui fa da contrasto il richiamo alle fatiche della vita contadina. Tra gli esempi celebri di rappresentazione del ciclo dei mesi ci sono
|
, dell'interesse per palazzo Schifanoia, che era stato per circa due secoli luogo di svago e di delizia per i signori di Ferrara, ma che, a dispetto del nome, aveva forse stancato la famiglia estense. Le cose peggiorarono ulteriormente quando Ferrara fu incorporata nello stato pontificio e gli estensi trasferirono la loro corte a
|
Il sistema delle ville medicee costituisce un vero e proprio microcosmo attorno al quale si svolgevano i rituali della corte medicea. Spesso sorte al posto di antichi castelli, tali ville esprimono al massimo l'alto livello di architettura rinascimentale e barocca raggiunto in
|
parte del materiale, tra cui una tenda da campo dove i naufraghi trovarono riparo, la stazione radio campale sulle onde corte costituita da un apparato ricevitore, un apparato trasmittente e dalle batterie necessarie al loro funzionamento
|
Una nuova evoluzione dell'approccio formativo ai quadri ufficiali si ebbe conseguentemente alla caduta di Tanucci dopo molti anni di servizio presso la corte borbonica. L'influenza della regina Maria Carolina fu determinante per l'arrivo dell'ammiraglio inglese
|
, si ebbero non meno di cinquecento scontri violenti fra la guerriglia palestinese e le forze di sicurezza giordane. Rapimenti e atti di violenza contro i civili si svolsero di frequente. Il capo della Corte Reale giordana (e in seguito primo ministro)
|
o trame floreali e colorate. La parte superiore somiglia ad una giacca a maniche corte che cade sui fianchi. Si allaccia sia all'interno che all'esterno. I jinbei tradizionali vengono usati per sostituire lo
|
circondati dalle rispettive corti in tutto lo sfarzo che richiedeva il loro status politico e religioso. Le figure sono ritratte formalmente, secondo una rigida gerarchia di corte, con al centro gli
|
addestramento all'impiego di armi e materiali speciali (tiro con armi corte, medie, lunghe, utilizzo accessori vari, materiali esplodenti o speciali, piena conoscenza degli apparati per le comunicazioni, anche satellitari, in dotazione al reparto);
|
, messaggeri della corte papale, nella distribuzione di elemosine, trasportando documenti pontifici e comunicazioni e in altri compiti di questo genere. Tuttavia, gli accoliti condividevano questi uffici anche con i lettori, i suddiaconi e gli arciaccoliti. A Roma non trasportavano solo il
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
08 Febbraio 2021
07:17:35