CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COL

Frasi che contengono la parola collo

per un'errata discesa nel collo. Questo porta la tiroide a non essere nel posto convenzionale ma, ed esempio, appena sotto la lingua rimanendo comunque l'unica ghiandola presente ed attiva e non quindi una cisti o un tessuto accessorio

(metodo preferito per le prede di dimensioni medio-piccole), o strangolandola con un potente morso al collo (metodo preferito per le prede di dimensioni medio-grandi). L'animale ucciso viene quindi trascinato verso un luogo sicuro dove viene consumato

scrive che il dottor de Coster, subito accorso, avrebbe constatato che la bocca di Lutero era contorta, che la parte destra del suo viso era nera e che il collo era rosso e deforme, come se fosse stato appunto strangolato, ma non parla di impiccagione. Questa sua diagnosi sarebbe riportata su un'incisione, riportata nella sua opera, che Lucas Fortnagel fece subito il giorno dopo la morte di Lutero, ma la presenza di de Coster alla morte di Lutero non trova riscontro nelle fonti.

. Le lesioni si verificano alla nascita o poco dopo e sono costituite da bolle siero-emorragiche, dolenti che si estendono progressivamente su gran parte della superficie cutanea, particolarmente naso, bocca, collo, gomiti, tronco, glutei e cosce; sono frequentemente coinvolte anche la

del bovino domestico: la muscolatura del collo dei tori presenta infatti, rispetto a quella delle femmine, una crescita molto maggiore, sviluppandosi nell'adulto in una massa compatta e convessa che si estende tra la

, alto, dinoccolato, vestito in maniera abbastanza stramba: indossa un maglione a collo alto con sopra un gilet, pantaloni rattoppati, scarpe enormi e un cappello che originariamente era una malconcia

. Dai sacchi linfatici giugulari, le reti capillari linfatiche si diffondono nel torace, arti superiori, collo e testa. Alcuni dei plessi si ingrandiscono e formano i vasi linfatici nelle rispettive regioni. Ogni sacco linfatico giugulare mantiene almeno una connessione con la sua vena giugulare, nella porzione superiore del

o con le arterie che irrorano la parte centrale del collo e viene identificata come la causa dei forti spruzzi di sangue fuoriuscenti dalle vittime di sgozzamenti o gravi ferite sulla parte centrale del collo, nei pressi del

Feigin VL, Forouzanfar MH, Krishnamurthi R, Mensah GA, Connor M, Bennett DA, Moran AE, Sacco RL, Anderson L, Truelsen T, O'Donnell M, Venketasubramanian N, Barker-Collo S, Lawes CM, Wang W, Shinohara Y, Witt E, Ezzati M, Naghavi M, Murray C,

. La capsula articolare dell'articolazione astragalo-navicolare, delimitata anteriormente dal navicolare e posteriormente dall'astragalo, si tende tra il collo dell'astragalo ed il margine superiore, mediale e laterale della cartilagine articolare astragalica del navicolare. Inferiormente invece, laddove l'astragalo poggia sull'

. Dalla confluenza dei tronchi linfatici giugulare, succlavio e broncomediastinico destri nasce il dotto linfatico destro. Il tronco linfatico giugulare sinistro, invece, confluisce nel dotto toracico prima del suo sbocco nel sistema venoso. I due tronchi drenano i territori di testa e collo omolaterali

La testa, il collo e il processo uncinato del pancreas sono drenati da piccole vene, rami delle vene pancreaticoduodenali superiori ed inferiori, che decorrono nella faccia antero-superiore del pancreas decorrendo insieme ai rami anteriore e posteriore dell'arteria pancreaticoduodenale superiore. La vena pancreaticoduodenale inferiore sbocca nella

Alcune piccole vene non sboccano nelle vene pancreaticoduodenali ma direttamente nella vena porta e vengono dette vene della testa e del collo del pancreas. Il corpo e la coda del pancreas sono drenate da numerose vene minori (vene del corpo e della coda del pancreas) che drenano direttamente nella

, la mano posata sul collo della presunta donna e infine la presenza di un braccio con la mano che impugna un coltello e che si dice non appartenga ad alcun soggetto ritratto nel quadro, sono utilizzati per cercare di dimostrare che

venerano Naresuan come un eroe, per l'aiuto che diede loro nel liberarsi dal dominio birmano. Molti dei guerriglieri che hanno combattuto contro il governo centrale per l'indipendenza dei principati Shan hanno portato al collo un amuleto con la sua effigie per essere protetti durante gli scontri armati.

, fu preservata da un unguento speciale (Elisabetta I, invece, vide il suo incarnato sfigurato dalla terribile malattia). Il suo naso era diritto e con una lieve tendenza all'aquilino, la sua bocca piccola e graziosa, il collo graziosamente slanciato.

Per poter essere inserito, l'anello deve essere compresso tra il pollice e l'indice e inserito in vagina in una posizione confortevole. L'anello non richiede di essere posizionato intorno al collo dell'utero

fuso provocando la morte istantanea del reo dovuta alla distruzione delle vene e delle arterie del collo. La Serifa fu una delle quattro pene di morte prescritte dal libro sacro e, come le rimanenti (

, che presenta anche penne del collo e cresta piccole e assenza di bianco sui lobi a livello dell'orecchio; inoltre le femmine di quest'ultima sottospecie sono generalmente piuttosto scure rispetto a quelle delle altre sottospecie

, ossia pendenti contenenti un amuleto, intorno al collo come protezione contro gli incantesimi; la Chiesa ha cercato di eliminare queste superstizioni sostituendo oggetti venerati dai cristiani al posto di quelli a cui erano abituati prima della conversione. Secondo

che veniva avvolta negligentemente attorno al collo. Questo tipo di nodo provvisorio fu imitato dopo la battaglia di Steinkerque, quando gli ufficiali dovettero accorrere in fretta e furia sul campo, annodandosi malamente la cravatta. Il

, noto come abito da fumo e diventato poi capo elegante. I colori erano scuri, la camicia, rigorosamente bianca, con il collo rigido e inamidato. Per mantenere la biancheria sempre perfettamente pulita, collo e polsini erano separati dalla camicia vera e propria.

del corpo completamente bianco (presentando dei riflessi verdi o bluastri) ad eccezione di alcuni pennacchi neri sul dorso, mentre zampe, collo, becco e coda sono neri. Sono stati osservati anche alcuni casi di

Gli uccelli mummificati erano spesso esemplari giovani e, solitamente, venivano uccisi rompendogli il collo. La testa ed il becco venivano posti tra le penne della coda, e veniva posto un pezzo di cibo nel becco

Per quanto complessivamente il Pap test si sia dimostrato estremamente efficace nel ridurre la frequenza del cancro invasivo del collo dell'utero, come tutte le tecniche di screening presenta dei limiti intrinseci alla metodica. In particolare la

La sintomatologia di una dissezione aortica varia a seconda del vaso e della sede della dissezione. Nel caso della dissecazione di arterie craniche o del collo sono comuni i sintomi ischemici, che vanno da quelli dell'

L'interpretazione della scena incisa come sacrificio umano sarebbe indicata dalla presenza, intorno al collo e ai fianchi dei due personaggi centrali, di corde atte a costringerne il corpo in un'innaturale e dolorosa posizione inarcata, che potrebbe essere la rappresentazione di un sacrificio tramite autostrangolamento, attestato anche in altre culture

Una volta che una recluta veniva ritenuta idonea, essa veniva costretta a portare dei documenti di riconoscimento in modo da poterla meglio individuare e riconoscere nel caso avesse tentato di disertare. Essa doveva portare un disco di riconoscimento (che era indossato intorno al collo) e un certificato di arruolamento (

. Questa sottospecie ha grandi macchie marroni con bordi che possono o essere leggermente frastagliati o presentare prolungamenti angolari. Il disegno a macchie si estende su tutte le zampe, ma non sulla parte superiore della faccia. Le macchie su collo e posteriore tendono a essere piuttosto piccole. La sottospecie presenta inoltre una macchia bianca sull'orecchio

. In tutte queste andature, i movimenti del collo consentono di bilanciare il peso del corpo: quando le zampe sono lanciate in avanti, il collo si muove dall'indietro in avanti; quando le zampe toccano terra, il collo si sposta nuovamente all'indietro

Di rosso in tondo all'aquila dorata, dal volo abbassato, col capo rivolto, portante al collo una corona d'oro, poggiante sull'incrocio di due cornucopie d'oro ripiene di frutta e di spighe di grano al naturale. Nel petto dell'aquila, al centro, uno scudetto sannitico di rosso filettato d'oro, caricato di un torrione sormontato da due torrette aperte e finestrate del campo. Ornamenti esteriori da Provincia.

. Sulla Colonna di Traiano i cavalieri mauri sono rappresentati con lunghi capelli, in sella ai loro cavalli, piccoli ma resistenti, senza sella, con un giro semplice di corda intrecciata al collo per controllarli. Non indossano armature, portano solo un piccolo scudo rotondo di cuoio. Le loro armi non possono essere individuate a causa dell'erosione della pietra, ma sappiamo da

(il cui simbolo ha tatuato dietro al collo), in grado di far cadere in un sonno perenne, e poi ne perse il controllo. Per questo i suoi genitori giacciono addormentati da anni. Ha i capelli e gli occhi d'un colore blu scuro.

L'ernia di Maydl: due anse adiacenti dell'intestino tenue si trovano all'interno di un sacco erniario con un collo stretto. La parte interiore dell'intestino all'interno dell'addome viene privata del suo apporto ematico e alla fine diventa necrotica.

Il medico, con il solo ausilio della vista, ricerca alterazioni dei parametri fisiologici, per esempio torace ingrandito, ingrossamento del collo (in alcuni casi le alterazioni possono comunque rientrare in una situazione non patologica) e lesioni come

-recettori adrenergici antagonisti) procurano un sostanziale miglioramento dei sintomi dell'IPB, rilassando la muscolatura della prostata e del collo vescicale e aumentando la portata del flusso urinario. Molecole come

R Lozano, M Naghavi, K Foreman, S Lim, K Shibuya, V Aboyans, J Abraham, T Adair, R Aggarwal, S. Y. Ahn, M Alvarado, H. R. Anderson, L. M. Anderson, K. G. Andrews, C Atkinson, L. M. Baddour, S Barker-Collo, D. H. Bartels, M. L. Bell, E. J. Benjamin, D Bennett, K Bhalla, B Bikbov, A Bin Abdulhak, G Birbeck, F Blyth, I Bolliger, S Boufous, C Bucello e M Burch,

Dopo aver regnato per quasi vent'anni, lavorando almeno dieci ore al giorno, Cristina era ormai spossata nell'animo e nel corpo, con una crisi nervosa in atto e con problemi di alta pressione che la portavano ad avere problemi di vista ed al collo. Nel febbraio del

. Presenta anse piatte che partono dall'orlo e collo a profilo tendenzialmente conico che raggiunge alla base quasi la larghezza massima del ventre. La forma dell'anfora nicostenica deriva da quella dell'anforetta a spirale, una tipologia vascolare frequentemente rinvenuta nelle sepolture villanoviane e orientalizzanti.

. In un primo tempo al condannato era posta una robusta corda al collo con un nodo scorsoio detto cappio; l'apertura di una botola sotto i piedi provocava la sospensione della vittima che ne causava la rottura delle ossa del

Raffigura Napoleone seduto su un trono monumentale mentre indossa un sontuoso abito bianco e un mantello di porpora sul quale sono ricamate le api d'oro dei re merovingi. Al collo indossa la collana dell'Ordine della Legion d'Onore. La sua mano sinistra poggia sulla coscia mentre la destra regge uno scettro raffigurante una statuetta di

, con le mani legate, un laccio al collo e la veste strappata, lungo l'intero percorso, Vitellio venne fatto oggetto di ogni ludibrio a gesti e con parole, mentre era condotto con una punta di spada al mento e la testa tenuta indietro per i capelli, come si fa con i criminali.

ed era il guardiano e compagno degli dei. Questo drago dall'aspetto peculiare, alto quanto un cavallo, dal collo massiccio, con zampe anteriori da leone e posteriori da aquila, risale all'origine dei tempi, quando era compagno ideale di molti dei ed era sacro al dio

R Lozano, M Naghavi, K Foreman, S Lim, K Shibuya, V Aboyans, J Abraham, T Adair, R Aggarwal, SY Ahn, M Alvarado, HR Anderson, LM Anderson, KG Andrews, C Atkinson, LM Baddour, S Barker-Collo, DH Bartels, ML Bell, EJ Benjamin, D Bennett, K Bhalla, B Bikbov, A Bin Abdulhak, G Birbeck, F Blyth, I Bolliger, S Boufous, C Bucello e M Burch,

...era spaventato a morte. Jim Morrison era morto di overdose, e la droga l'aveva fornita lui. Jean si vedeva come il pusher delle star, e a un certo punto eccolo ridotto come uno spacciatore da strapazzo nei guai fino al collo...

Guglielmo Bertoli, gravemente ferito, sarebbe spirato ore dopo, nonostante i tentativi di soccorso dei compagni. Graziani venne gravemente ferito al collo e perse in seguito i sensi, mentre il secondo pilota

che attraversano la sua caratteristica forma a collo di bottiglia per andare a riprodursi o a cercare cibo principalmente nei paesi nordeuropei, riuscendo a coprire distanze anche di migliaia di chilometri guidati da un senso di orientamento che ancora oggi, dopo migliaia di anni, affascina gli scienziati in quanto non ancora del tutto svelato

Il simbolo di questa confraternita era appunto un dragone prostrato, con la coda avvolta attorno al collo. Sulla schiena del mostro, si trovava una croce, che alludeva al trionfo del Signore sul maligno. Dato che nel Medioevo, il drago era simbolo del demonio, ecco spiegata l'origine dell'appellativo

origina da neuroni che compongono il nucleo vestibolare laterale o nucleo di Deiters, presso il solco bulbopontino. Le fibre sono organizzate in maniera somatotopica, infatti alla porzione anteriore del nucleo corrispondono fibre dirette ai neuromeri cervicali, quella della porzione intermedia a neuromeri toracici e quelle della porzione posteriore a neuromeri lombari e sacrali. Le sue fibre discendono prima medialmente e posteriormente nel bulbo, poi si portano nel cordone anteriore della sostanza bianca e restano sempre omolaterali durante il loro decorso. Sinaptano nelle lamine VII e VIII della sostanza grigia, contenenti interneuroni collegati a motoneuroni della lamina IX che sono eccitatori per muscoli estensori del collo, del dorso e degli arti. Nel contempo, attraverso interneuroni inibitori, inibiscono i motoneuroni dei flessori corrispondenti.

origina da neuroni collocati nelle porzioni medie e profonde del collicolo superiore. Le loro fibre decussano nel tegmento del mesencefalo, poi scendono sotto forma di tratto tettospinale nel cordone anteriore della sostanza bianca, a stretto contatto con il fascio interstiziospinale, con il fascio reticolospinale mediale e con il fascio corticospinale anteriore. Le fibre di questo fascio terminano nelle lamine VI, VII e VIII dei primi neuromeri cervicali del midollo spinale, contattando interneuroni che a loro volta sono funzionalmente collegati con motoneuroni che innervano muscoli del collo.

distrusse l'ostello assieme con altri tremila edifici. Fece portare ai cristiani, appese al collo, delle croci di legno, lunghe circa un metro e larghe mezzo. Malgrado ai cristiani non fosse permesso di acquistare

Gli scavi condotti a monte Cugno hanno riportato alla luce un muro di cinta con delle abitazioni e una necropoli. Tra i materiali dei corredi funeari si trovano diverse anfore con alto collo, spalla pronunciata e ricca decorazione sia plastica che incisa, di una tipologia attestata esclusivamente nel

, e che veniva dipinta sugli scudi spartani, e lunghi capelli. Per gli spartani i lunghi capelli simboleggiavano l'uomo libero, inoltre fornivano una pur lieve protezione dai colpi di taglio sul collo. Nel periodo arcaico, gli spartani erano equipaggiati con armature di

Sono uccelli piuttosto silenziosi, ad eccezione del rumore che emettono sbattendo ripetutamente il becco quando sono nel nido. Come la maggior parte delle cicogne, le mitterie del Senegal volano con il collo disteso in avanti, e non retratto sul dorso come gli

In genere si tratta di un attrezzo in legno, con accessori in metallo e in cuoio, in forma di barra trasversale sagomata (giogo propriamente detto) o di collare (giogo a collare), entrambi applicati al collo degli animali, con differenti concezioni.

di azzurro, alla effigie di San Vittore, aureolato d'oro, viso, collo, braccia, gamba di carnagione, con l'elmo e la corazza di acciaio al naturale, l'elmo ornato da piume di rosso, con il manto dello stesso sventolante a destra, con le calighe di cuoio al naturale, il Santo tenente con la mano sinistra l'asta di argento del vessillo bifido, dello stesso, sventolante a destra e caricato dalla crocetta di rosso, il Santo cavalcante il cavallo rivoltato, di baio al naturale, i finimenti di nero, la sella di verde, il cavallo con tre arti attraversanti la pianura di verde, l'arto anteriore destro alzato; il tutto accompagnato nel cantone sinistro del capo dall'ombra di sole, d'oro. Ornamenti esteriori da Comune

per entrare nel collo. Il nervo glossofaringeo fornisce innervazione alla porzione superiore della gola e alla parte posteriore della lingua, il nervo vago fornisce innervazione ai muscoli nella voce e continua verso il basso per fornire innervazione

Anello al collo di colore bianco interrotto nella parte frontale. Penne laterali di colore bianco con apici neri e spesso anche margini del medesimo colore. Le piume del petto sono frangiate di nero a scalare.

, caratteristico colubride a costumi fossori, con muso appuntito e capace di dilatare il collo come un cobra. Tra i saltatori-corridori si possono, invece, ricordare alcuni lagomorfi come la lepre a coda nera (

La forma tronco conica serve a ricondensare i vapori di solvente contenuti nella beuta stessa, minimizzandone le perdite per evaporazione. La forma e il collo stretto permette di agitarne il contenuto senza spanderlo, caratteristica che la rende di uso ottimale nell'ambito delle

- Il coltello deve essere passato sulla gola in modo che sia visibile mentre si esegue la shechitah. Non deve trafiggere il collo o essere coperto da pelliccia, pelle, o piume nel caso di un uccello. La

. In un filmato pubblicato su YouTube parrebbe che la Park Police avesse atterrato e preso per il collo un soggetto che stava ballando in silenzio. Il balletto era una protesta contro il divieto di danzare presso monumenti.

, che tuttavia non formano un anello. Il collo ha una colorazione verdastra. Durante il volo, sulla parte superiore delle ali, si possono riconoscere delle fasce trasversali bianche che sono il principale segno di riconoscimento dalle specie simili (

. Il suo nome deriva dal fatto che, unico tra le ossa del carpo, permette di individuare un capo, un collo ed un corpo. Tale distinzione risulta particolarmente evidente sulla superficie posteriore dove il

Facendo attenzione a non tagliare gli organi interni e in particolare la cistifellea, si incidono i piani muscolari del ventre verticalmente dal collo fino al perineo, che viene aggirato con una incisione circolare. Incisioni simili si fanno lungo l'interno delle zampe fino a congiungerle con l'incisione ventrale. A questo punto la carcassa viene

) usate come gualdrappa erano sistemate in modo che il cranio disossato del predatore calzasse come un cappuccio sulla testa del cavallo, mentre le zampe scuoiate ne cingevano come una sciarpa il collo o penzolavano sopra quelle dell'equino. Gli

delle zampe posteriori, questa massa muscolare insolitamente grande potrebbe aver spostato il peso dell'animale nella parte posteriore del corpo, stabilizzando l'animale quando manovrava il lungo e pesante collo. L'esemplare conserva inoltre la prima impronta di pelle fossile di

) aiutano gli esperti a confermare l'esistenza dei rudimentali attrezzi e la posizione del cavalieri in sella. Il cavallo portava una gualdrappa ampia e spessa sotto a una pelle di leopardo utilizzata per ammorbidire la seduta del cavaliere. Al collo del cavallo era presente un

I maschi adulti hanno una corporatura tozza e colli ben sviluppati (sia in spessore che in larghezza). Una criniera costituita da peli di guardia radi e lunghi si estende dalla parte inferiore del collo alle spalle

moderna, innovativo al pari del suo modo di suonare lo strumento; non era inusuale, durante le sue esibizioni dal vivo, che Walker la tenesse sul collo o dietro la schiena durante gli assoli, anticipando ed influenzando molti

era comunemente adoperato per proteggere il volto, il collo e le guance. Sandali di cuoio pesanti e sandali stivali di tipo romano erano anch'essi tipici dei soldati musulmani all'epoca delle prime conquiste.

. Una volta raggiunta, la preda viene uccisa con un morso al collo, e il leopardo la trascina in un luogo riparato prima di divorarla. Il felino consuma ogni parte commestibile della carcassa, e dopo aver mangiato un solo

Il vaso ha corpo ovoidale, con collo tronco-conico, orlo piatto e piede a tondello; le tre anse sono a bastoncello, di cui due retroflesse. Nella zona figurata, delimitata da due motivi ad ovuli, sono tre figure femminili vestite di

nell'esame clinico completo, che deve riguardare in modo sequenziale tutti i distretti del corpo dando la precedenza alla testa ed al collo, quindi al torace, all'addome, al rachide dorsale e lombare, alla pelvi ed infine agli arti

, il maschio tiene nel becco il collo e il becco della femmina. Poi gli uccelli si fanno reciprocamente toeletta. Durante la stagione degli amori le parate nuziali e gli accoppiamenti si susseguono e possono durare fino all'inizio dell'incubazione delle uova

Alla nascita, i pulcini sono tenere palle di piumino biancastro con un collo sproporzionato. Per una quindicina di giorni le uova sono state covate un po' da un genitore e un po' dall'altro, in quanto i due

, gli avrebbe infilato in testa un sacco bucato in modo che vedesse, messo un telefono da campo al suo collo con un lungo guinzaglio, e lo avrebbe portato a spasso per il villaggio dicendogli, 'Quando passiamo vicino alla casa di Nguyen grattati la testa.' La notte seguente

che attaccavano gli uomini di notte succhiandone il sangue dal collo. Scrisse inoltre che le iene attaccavano solamente le persone coraggiose. Il folklore arabo racconta di come le iene possono ipnotizzare le vittime con gli occhi o talvolta con i loro

, gli ricorda il debito da saldare e gli sottrae piastrina e pistola. Tornato al motel, vi trova la polizia che sta esaminando il cadavere di sua figlia, Epiphany, con la piastrina di Angel al collo e la sua pistola nel sesso. Lo attendono la

Poco dopo la morte del padre di Jim per una grave malattia, nonostante le costanti cure prodigategli dal dottor Livesey, anche il pirata muore: Jim e la madre aprono il baule - fino ad allora tenuto sempre sotto una strettissima sorveglianza dal vecchio - grazie alla chiave che gli hanno trovato appesa al collo ed al suo interno rinvengono dei

con un anello intorno al collo, una parte che passa fra gli anteriori del cavallo e si fissa al sottopancia, e una forchetta che si biforca davanti al petto del cavallo e si collega ad ognuna delle redini, in modo che il morso faccia pressione sulle barre della bocca se il cavallo solleva eccessivamente la testa

BIGIO BIGIU BIGNE BIJOU BIKER BILIA BILIE BILLE BILLI BILTA BIMBA BIMBE BIMBI BIMBO BINAI BINDA BINDE BINGO BIODI BIODO BIOMA BIOMI BIOVA BIOVE BIRBA BIRBE BIRBI BIRBO BIRCE BIRCI BIRRA BIRRE BIRRI BIRRO BISCA BISCE BISCI BISEX BISSA BISSI BISSO BITTA BITTE BITTI BITTO BIUTA BIUTE BIVIO BIZZA BIZZE BLASE BLEAH BLESA BLESE BLESI BLESO BLIMP BLINI BLINY BLITZ BLOOM BLUES BLUFF BLUMI BLUMO BLUSA BLUSE BOARA BOARD BOARE BOARI BOARO BOATI BOATO BOBBA BOBBE BOCCA BOCCE BOCCI BOCHE BOCIA BOCIO BODDA BODDE BOEMA BOEME BOEMI BOEMO BOERA BOERE BOERI BOERO BOGHE BOGLI BOHRI BOIDE BOIDI BOINA BOINE BOITE BOLDI BOLDO BOLGE BOLLA BOLLE BOLLI BOLLO BOLSA BOLSE BOLSI BOLSO BOMBA BOMBE BOMBI BOMBO BOMII BONCI BONET BONGO BONNE BONTA BONUS BONZA BONZE BONZI BONZO BORDA BORDE BORDI BORDO BOREA BOREI BORGO BORIA BORIE BORII BORIO BORNI BORRA BORRE BORRI BORRO BORSA BORSC BORSE BOSCO BOSSI BOSSO BOTAI BOTRI BOTRO BOTTA BOTTE BOTTI BOTTO BOULE BOXAI BOXER BOZZA BOZZE BOZZI BOZZO BRACA BRACE BRACI BRACO BRADA BRADE BRADI BRADO BRAGA BRAGE BRAGI BRAGO BRAII BRAMA BRAME BRAMI BRAMO BRAND BRANI BRANO BRASA BRASE BRASI BRASO BRAVA BRAVE BRAVI BRAVO BREAK BRENT BREVA BREVE BREVI BRICA BRICE BRIDA BRIDE BRIEF BRIGA BRIGO BRINA BRINE BRINI BRINO BRODA BRODE BRODI BRODO BROLI BROLO BROMI BROMO BRUCA BRUCE BRUCI BRUCO BRUGI BRUGO BRUII BRULE BRUMA BRUME BRUNA BRUNE BRUNI BRUNO BRUSI BRUTA BRUTE BRUTI BRUTO BUANA BUCAI BUCCE BUCCI BUCHE BUCHI BUCIO BUDDA BUDDI BUFAI BUFFA BUFFE BUFFI BUFFO BUGIA BUGIE BUGIO BUGLI BUGNA BUGNE BUGNI BUGNO BUINA BUINE BULBI BULBO BULGE BULLA BULLE BULLI BULLO BUNET BUONA BUONE BUONI BUONO BURBA BURBE BURGA BURKA BURLA BURLE BURLI BURLO BURQA BURRI BURRO BURST BUSCA BUSCO BUSSA BUSSE BUSSI BUSSO BUSTA BUSTE BUSTI BUSTO BUTTA BUTTE BUTTI BUTTO BUYER BUZZA BUZZE BUZZI BUZZO BWANA CABAN CABLA CABLE CABLI CABLO CABRA CABRI CABRO CACAI CACAO CACCA CACCE CACCI CACHE CACHI CACIO CACTI CACTO CADDE CADDI CADMI CADRA CADRO CAFFA CAFFE CAFFI CAFFO CAFRA CAFRE CAFRI CAFRO CAGAI CAGHI CAGIU CAGLI CAGNA CAGNE CAIAC CAIBA CAIBE CAINA CAINE CAINI CAINO CAIRN CAJUN CALAI CALAO CALCA CALCE CALCI CALCO CALDA CALDE CALDI CALDO CALEN CALIA CALIE CALLA CALLE CALLI CALLO CALMA CALME CALMI CALMO CALSE CALTA CALTE CALVA CALVE CALVI CALVO CALZA CALZE CALZI CALZO CAMBI CAMEI CAMEO CAMMA CAMME CAMPA CAMPI CAMPO CANAI CANDI CANEA CANEE CANGA CANGE CANGI CANNA CANNE CANNI CANNO CANOA CANOE CANON CANSA CANSI CANSO CANTA CANTI CANTO CAPAI CAPEI CAPII CAPOC CAPOK CAPPA CAPPE CAPPI CAPRA CAPRE CAPRI CAPRO CAPTA CAPTI CAPTO CAPUT CARCA CARCO CARDA CARDE CARDI CARDO CARGA CARGO CARIA CARIE CARIO CARME CARMI CARNE CARNI CAROL CARON CARPA CARPE CARPI CARPO CARRA CARRE CARRI CARRO CARTA CARTE CARVI CASBA CASBE CASCA CASCI CASCO CASEI CASEO CASPA CASPE CASSA CASSE CASSI CASSO CASTA CASTE CASTI CASTO CATCH CATTA CATTE CATTI CATTO CAULE CAULI CAULO CAURI CAURO CAUSA CAUSE CAUSI CAUSO CAUTA CAUTE CAUTI CAUTO CAVAI CAVEA CAVEE CAVIA CAVIE CAYAK CAZZA CAZZE CAZZI CAZZO CECAI CECCA CECHE CECHI CECIO CEDEI CEDRA CEDRI CEDRO CEDUA CEDUE CEDUI CEDUO CEFFI CEFFO CEIBA CEIBE CELAI CELIA CELIE CELIO CELLA CELLE CELLI CELLO CELTA CELTE CELTI CELZI CENAI CENCI CENGE CENGI CENNA CENNI CENNO CENSI CENSO CENTA CENTE CENTI CENTO CEPPA CEPPE CEPPI CEPPO CERAI CERBI CERCA CERCI CERCO CEREA CEREE CEREI CEREO CERII CERIO CERNA CERNE CERNI CERNO CERRI CERRO CERTA CERTE CERTI CERTO CERVA CERVE CERVI CERVO CESIA CESIE CESII CESIO CESPI CESPO CESSA CESSE CESSI CESSO CESTA CESTE CESTI CESTO CETRA CETRE CHARM CHEAP CHECK CHELA CHELE CHELI CHEPI CHETA CHETE CHETI CHETO CHILI CHILO CHIMI CHIMO CHINA CHINE CHING CHINI CHINO CHIPS CHOLA CHOLO CHOPE CIABA CIACK CIANA CIANE CIANI CIANO CIATI CIATO CIAZI CIBAI CICCA CICCE CICCI CICCO CICHE CICLI CICLO CIECA CIECO CIELI CIELO CIERA CIERE CIESA CIESE CIFRA CIFRE CIFRI CIFRO CIGLI CIGNA CIGNE CIGNI CIGNO CIMAI CIMBA CIMBE CINCE CINGA CINGE CINGI CINGO CINNA CINNE CINSE CINSI CINTA CINTE CINTI CINTO CINTZ CINZI CIOCE CIOFA CIOFE CIOFI CIOFO CIPPI CIPPO CIPRI CIRCA CIRCE CIRCI CIRCO CIRRI CIRRO CISIO CISPA CISPE CISPI CISPO CISTA CISTE CISTI CISTO CITAI CITRA CITTA CITTE CITTI CITTO CIUCA CIUCO CIUFF CIULA CIULI CIULO CIUNF CIVET CIVII CLADE CLADI CLAMA CLAMI CLAMO CLANG CLARA CLARE CLARI CLARO CLAVA CLAVE CLAVI CLAVO CLERI CLERO CLICK CLIMA CLIMI CLINE CLINI CLIVI CLIVO CLOCH CLOCK CLONA CLONE CLONI CLONO CLORI CLORO CLOWN CLOZE CNIDI COACH COALA COANA COANE COBAS COBEA COBEE COBLA COBLE COBOL COBRA COCCA COCCE COCCI COCCO COCHE COCHI CODIA CODIO COESA COESE COESI COESO COEVA COEVE COEVI COEVO COFFA COFFE COFTA COFTE COFTI COFTO COGLI COGNA COGNI COGNO COIAI COINE COIRA COIRE COIRO COITA COITE COITI COITO COIVA COIVI COIVO COLAI COLCA COLCO COLEI COLGA COLGO COLIA COLIE COLII COLIO COLLA COLLE COLLI COLLO COLMA COLME COLMI COLMO COLON COLPA COLPE COLPI COLPO COLSE COLSI COLTA COLTE COLTI COLTO COLUI COLZA COLZE COLZI COMBA COMBE COMBO COMIC COMMA COMMI COMMO COMPI CONCA CONCE CONCI CONDI CONFA CONGA CONGI CONIA CONIE CONII CONIO CONNI CONNO

Il collo e la parte inferiore del copricapo, oggi mancante, hanno subito per secoli l'erosione provocata dalle folate di sabbia. Sono inoltre presenti numerose crepe lungo il corpo che sono state datate al tempo della formazione della pietra stessa. A causa del persistente deterioramento, nel corso del tempo sono state compiute moltissime

ricchi di fronzoli ed andavano in giro con grossi libri. Avevano un grande tovagliolo appeso al collo, che era un antico segno dato alle persone infette e probabilmente aveva l'intento di esorcizzare le paure di un periodo storico (il XVII secolo) travagliato da gravi pandemie. L'

Nella camera funeraria (h), il sarcofago in quarzite rossa del re appariva intatto ed analogamente intatta era la mummia di Amenhotep II, che recava ancora al collo una ghirlanda di fiori di mimosa, identificata attraverso una semplice annotazione riportata sul sarcofago in

o la stessa madre dopo il parto, s'incaricavano di conservare una piccola parte del sacco amniotico, che nei mesi successivi veniva benedetta, posta in un sacchettino da appendere al collo del neonato come un

; ha corpo di forma globulare, corto piede a doppio gradino, largo collo e orlo piatto e sporgente. Le anse, la cui forma ha dato il nome al tipo, sono costituite da due elementi cilindrici verticali che partono dal corpo e si uniscono superiormente alla sporgenza sagomata dell'orlo, senza superarla in altezza. Era particolarmente comune nel periodo delle

. Trascorre gran parte del tempo in acqua, dove caccia e si sposta muovendo le sue due code come eliche. Il galleggiante che ha attorno al collo si gonfia per farlo stare a galla e si sgonfia quando si immerge

, che serve per mantenere la postura della testa e del collo senza alcuno sforzo muscolare. Questo adattamento permette ai canini di conservare l'energia mentre corrono lunghe distanze con il muso a terra a seguire le scie odorifere.

La cavalleria pesante francese venne distrutta; i cavalieri rimasti appiedati vennero annientati all'arma bianca dalla fanteria con colpi di pugnale al collo, nella giunzione tra elmo e corazza, o attraverso le piccole fessure della celata dell'elmo. Gli

. In generale, con percentuali di incidenza variabili secondo vari autori, le distonie craniche come il blefarospasmo, si associano a distonie di altri distretti corporei, collo, arti inferiori addome.

Esistono molti racconti che narrano di feste e banchetti aztechi, e delle cerimonie che li circondavano. Prima di un pasto i servitori offrivano tubi di tabacco profumato e, a volte, anche fiori con cui gli ospiti potevano sfregarsi testa, mani e collo. Prima di iniziare a pranzare ogni ospite doveva lasciar cadere a terra un po' di cibo, quale offerta al dio

La cerimonia, svolta personalmente dal Sovrano, consiste nel proclamare il nuovo cavaliere tramite la lettura dei diritti e dei doveri dei cavalieri (spesso svolto dal prelato o dal cancelliere), mentre poi due cavalieri posano la giarrettiera sulla gamba sinistra del nuovo cavaliere, consentendo quindi al sovrano di apporre attorno al collo dell'insignito il collare dell'Ordine e di fissarlo al mantello.

: una croce patente d'oro smaltata di bianco con un medaglione centrale raffigurante San Giorgio che uccide il drago. La Croce veniva portata su una fascia per la I Classe, al collo per la II Classe e per la III Classe, mentre veniva apposta sulla parte sinistra del petto per la IV Classe.

, in uno dei quartieri della media borghesia di Amburgo. Un po' per sudditanza e un po' per condiscendenza, durante il fidanzamento con la Kirchherr si era sottoposto al rito dei capelli, lasciandosi pettinare dalla ragazza con la chioma lunga sul collo e una frangetta sulla fronte, acconciatura che in seguito sarebbe divenuta il marchio di fabbrica dei

I tumori trattati con questo farmaco includono il cancro ai testicoli, cancro ovarico, cancro del collo dell'utero, cancro al seno, cancro della vescica, della testa e del collo, cancro dell'esofago, cancro del polmone,

. Qua vengono quindi puniti i traditori della patria, anch'essi sepolti fino al collo (probabilmente incluso) con il viso (probabilmente) eretto, la loro posizione li espone al vento gelido impedendogli di lacrimare.

per cercare di dimostrare che la zingara racconta solo idiozie la manda in rovina distruggendole il negozio. La zingara allora si vendica maledicendo Homer e la sua famiglia. A seguito della maledizione Marge si trasforma in un mostro peloso blu, il collo di

e immobilizzare l'arto interessato con uno steccaggio. Nel caso il morso avvenga su tronco, collo o testa, applicare un tampone rigido sopra la zona interessata, tenendolo compresso con un cerotto elastico adesivo;

Nel complesso, gli appartenenti al genere sono uccelletti dall'aspetto paffuto e arrotondato, muniti di grossa testa arrotondata con collo molto corto, ali arrotondate, coda corta e dalla punta forcuta e becco corto ma sottile. Le zampe sono lunghe e muscolose, munite di pianta ruvida e di lunghi artigli ricurvi per favorire la presa su tronchi e rami.

fino al foro e metteva la lancia imperiale sul collo dei leader arabi agli arresti. In determinate occasioni, aveva anche il compito di introdurre gli inviati stranieri ad un'udienza pubblica imperiale.

. Erano caratterizzati da un corpo piccolo e leggero, una coda lunga e un collo sottile con una piccola testa munita di fauci dai denti aguzzi. Gli arti anteriori erano muniti di due o tre dita a seconda del genere, e quelli posteriori erano particolarmente lunghi e forti. In alcuni fossili (




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

07 Maggio 2021

01:20:39