CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola amplificazione
elettriche, per esprimere un'amplificazione di tensione o di corrente. Infatti in questi casi non si intende il rapporto fra le grandezze stesse, ma fra le potenze che le tensioni o le correnti svilupperebbero se applicate a una medesima impedenza. Quindi, essendo la
|
Nella chitarra ci sono due sistemi che concorrono al funzionamento dello strumento: un sistema di produzione e amplificazione del suono e un sistema del sostegno. Una buona chitarra deve avere un ottimo equilibrio fra questi due sistemi, deve essere elastica e deformarsi in modo controllato e nelle sezioni utili
|
, viene definito col medesimo termine. Gli stadi di ingresso e finale utilizzano configurazioni diverse a seconda della tipologia di amplificazione che si vuole ottenere, le tipologie degli stadi finali sono denominate
|
Dato che i due resoconti lucani hanno probabilmente lo stesso autore, si trovavano nella stessa opera e sono presenti negli stessi manoscritti occorre o spiegare il significato delle discrepanze con un'indagine di tipo letterario o teologico (si veda la sezione successiva) o ipotizzare circostanze che giustifichino l'aggiunta di uno dei due resoconti. Sembra difficile applicare il criterio dell'amplificazione o quello della
|
o superiore. A differenza del segnale ottico multiplato, il canale OSC viene sempre terminato nei nodi di amplificazione intermedi, dove la sua informazione viene elaborata e poi ritrasmessa a valle.
|
di lunghezza L come mezzo attivo per l'amplificazione di un segnale ottico. Il segnale utile che si vuole amplificare ed un segnale ottico di pompa vengono multiplati in una fibra drogata ed il segnale ottico utile risulta amplificato per effetto dell'
|
del Fender Priceton Reverb Amp, attualmente in produzione, trovano posto un canale di amplificazione con doppio ingresso, un controllo di volume, alti, bassi, riverbero e due potenziometri per il controllo del vibrato. L'amplificatore monta un cono
|
Per giungere alla realizzazione pratica dello strumento furono necessari alcuni decenni dal momento della scoperta fondamentale del fenomeno di Amplificazione della luce da emissione stimolata di radiazione (
|
c) in presenza di oggetti metallici, magnetici e non, vicino alla testa o al suo interno, per evitare fenomeni potenzianti gli effetti del segnale quali i fenomeni di riflessione, amplificazione, risonanza, ri-emissione passiva: mezzi per camminare, sedie a rotelle, stampelle metalliche, otturazioni odontoiatriche in amalgama e ponti dentali, placche metalliche, viti, ganci, ornamenti del corpo, orecchini, occhiali con montature metalliche.
|
. Dagli anni sessanta, la diffusione e il perfezionarsi delle tecniche di amplificazione della voce sul palcoscenico hanno fortemente favorito l'utilizzo di voci di bambini anche in teatro nel musical, dove per loro si sono scritte parti importanti di protagonisti, da
|
e, non essendo in grado di superarli, scivolano letteralmente su di essi scorrendo poi, favorite dalla morfologia ad imbuto della valle del rio Turchino, verso N-NE in direzione dell'alta Valle Stura, dove poi le precipitazioni subiscono un'amplificazione dovuta all'effetto
|
) indica una relazione formale che stabilisce il bilancio di potenza di un sistema di telecomunicazione tra la potenza ricevuta dal ricevitore in funzione di quella emessa dall'apparato trasmittente e che include tutti i fattori di amplificazione e dissipativi lungo il
|
. Dato che l'enzima veniva denaturato insieme al DNA durante ogni ciclo di riscaldamento del processo di amplificazione, si rendeva necessaria l'aggiunta di nuovo enzima ad ogni ciclo: il termociclatore era stato pertanto inizialmente dotato di un pipettatore automatico in grado di addizionare nuovo enzima nei tubi di reazione, che erano aperti nella parte superiore. In seguito, l'utilizzo della
|
(modulatori), ricezione (fotorivelatore), amplificazione (amplificatori ottici), rigenerazione (rigeneratori), accoppiatori ottici passivi, in base alle loro caratteristiche e alle specifiche richieste.
|
. Il fenomeno della resistenza ha rappresentato una sfida notevole dal punto di vista scientifico, e nel giro di pochi anni sono stati individuati i principali meccanismi che causano resistenza: amplificazione genica o mutazioni di BCR/ABL
|
Certo, gli eccessi dei fascisti furono molti e molto dolorosi; e noi possiamo accettare per vera anche la fosca amplificazione che delle spedizioni punitive fu fatta dai capi del partito socialista ufficiale
|
utilizzando condizioni geologiche locali per calcolare il rischio sismico. Normalmente, si prende in considerazione l'effetto degli strati sedimentari, ma in questo caso la topografia locale viene trascurata. Tuttavia, i risultati forniti da Hough e dal suo team hanno evidenziato che l'amplificazione topografica ha svolto un ruolo importante nel causare i danni sismici di
|
che regolano l'amplificazione delle componenti virali e partecipano attivazione o all'elusione delle risposte antivirali. In questa ottica assumono, un ruolo prevalente per le funzioni specifiche per l'adattamento all'ospite, le strutture dell'RNA presenti nella regione non tradotta (
|
Le cellule ciliate interne sono le responsabili della trasmissione delle informazioni acustiche al sistema nervoso centrale tramite le fibre nervose afferenti, mentre le cellule ciliate esterne operano in parallelo a quelle interne con un'attiva di amplificazione meccanica
|
. Inoltre per quanto riguarda le fonti pure non essendo un esperto in materia mancano fonti autorevoli terze che non siano state pubblicate dallo stesso professore che servirebbero ad attestare l'autorevolezza delle informazioni. Se posso dare un consiglio aprirei un vaglio durante il lavoro di amplificazione informando i progetti di competenza.--
|
in presenza di oggetti metallici, magnetici e non, vicino alla testa o al suo interno, per evitare fenomeni potenzianti gli effetti del segnale quali i fenomeni di riflessione, amplificazione, risonanza, ri-emissione passiva: mezzi per camminare, sedie a rotelle, stampelle metalliche, otturazioni odontoiatriche in amalgama e ponti dentali, placche metalliche, viti, ganci, ornamenti del corpo, orecchini, occhiali con montature metalliche.
|
Come in altre tecniche di modellazione procedurale, i sistemi particellari hanno il vantaggio di una amplificazione del database, permettendo al modellista/animatore di specificare e controllare questa nuvola estremamente ampia di particelle geometriche con solamente pochi parametri.
|
La risonanza viene utilizzata nei radioricevitori ad amplificazione accordata, negli amplificatori accordati, nei filtri accordati ed altri dispositivi che devono essere essenzialmente opearativi in presenza di segnali con pulsazioni corrispondenti a particolari valori.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
03 Gennaio 2022
23:52:37