CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AT >> ATT

Frasi che contengono la parola attraversavano

, che era controllato dalla flotta tedesca ed era al sicuro dagli attacchi navali e aerei degli Alleati. Nei mesi invernali il golfo di Botnia gelava quasi completamente, obbligando i carichi di minerale a seguire un'altra strada: caricati su ferrovia, attraversavano le montagne scandinave e giungevano nel porto di

L'affermazione delle tecniche di coltivazione e allevamento procedette per via continentale anzitutto lungo direttrici che attraversavano terreni particolarmente favorevoli, come quelli formatisi per deposito di polveri portate dal vento (

, erano spesso utilizzati come segnavia lungo le numerose stradine e sentieri che attraversavano l'isola; molti di questi antichi cairn sono ancora visibili, anche dove i percorsi sono scomparsi. Nella

, protesse la sua privacy assumendo guardie per evitare coloro che attraversavano i confini e combattendo un'aspra lotta giudiziaria per prevenire la costruzione di una linea ferroviaria. C'erano ancora poche strade prima del

Questo sistema conosceva una triste e ricca gamma di variazioni (vedi l'immagine a sinistra): ad esempio, dall'Africa gli schiavi raggiungevano i paesi dell'America Latina e lavoravano per l'agricoltura, la quale forniva zucchero da esportare in Nordamerica. Dal Nordamerica, i beni prodotti con queste risorse (ad esempio i liquori come il rum) attraversavano l'Atlantico, venendo trasportati dal nuovo mondo: essi erano destinati ai mercanti di schiavi in

(una parola che in finlandese indica la legna accatastata per essere fatta a pezzi): muovendosi agilmente con gli sci lungo i fianchi delle lunghe colonne sovietiche confinate sulle poche strade che attraversavano le fitte foreste innevate, conducevano limitati e continui attacchi di disturbo dileguandosi poi nella foresta; quindi, attaccavano in forze in diversi punti, suddividendo le truppe avversarie in piccoli gruppi (le

Il 'segreto', la ragion d'essere e la spinta dinamica di 'lunga durata' storica della contea di Geraci sono fattori saldati all'incrociarsi sul suo territorio dei due principali assi viari, commerciali e strategico-militari, che attraversavano la Sicilia di

attraverso un sistema di tubazioni sotterranee. Per prendere l'acqua dal fiume veniva utilizzata la forza di alcuni buoi che trascinavano una fune a cui era connesso un secchio. Da qui l'acqua veniva trasferita in un serbatoio di raccolta. Da qui si dipartivano delle tubazioni che, passando sotto il livello del suolo, attraversavano le mura esterne orientali e giungevano a rifornire le fontane presenti presso la moschea. Per rifornire le fontane del canale nord-sud e nel serbatoio centrale furono utilizzate tubazioni in

al largo della costa della Mauritania, venne costruito un castello, in modo che fungesse da emporio commerciale per le mercanzie provenienti dall'Africa. Qualche anno prima era anche arrivato il primo oro dall'Africa aggirando le carovane arabe che attraversavano il

. La base navale fu sfruttata intensamente dalle navi da guerra alleate per rifornimenti e riparazioni. La baia divenne inoltre un punto di allestimento dei convogli alleati, mentre gli U-boot tedeschi si recavano nello stretto in cerca di bersagli. In un paio occasioni, i cannoni di Gibilterra spararono senza successo su due U-boat che attraversavano lo stretto.

Durante l'incursione iniziale, i soldati statunitensi sono stati accolti da albanesi che esultavano e lanciavano fiori mentre i soldati statunitensi e la KFOR attraversavano i loro villaggi. Sebbene non sia stata incontrata alcuna resistenza, tre soldati statunitensi dell'Initial Entry Force sono rimasti uccisi in incidenti

L'omonima via consolare veniva in seguito scavalcata con un viadotto e si attraversavano le zone di Tor di Quinto e di Ponte Milvio (dove era prevista la costruzione di un'eponima stazione, dotata di

attraversavano un periodo di riorganizzazione del parco macchine. Mentre era in atto la conversione in corrente continua delle ultime linee trifase piemontesi, le locomotive di prima generazione per viaggiatori (come le

) e affiancate da marciapiedi e canali di scolo. Alcune attraversavano fiumi e gole tramite ponti, talvolta venivano scavate gallerie nelle montagne. L'attraversamento di zone paludose era realizzato mediante strutture che poggiavano su zattere o pali.

Un'altra osservazione, legata al tipo di onde che si propagano, permise di determinare la fase di alcuni gusci in quanto si osservava la scomparsa di onde compressive quando queste attraversavano il nucleo esterno e un forte rallentamento nell'attraversare l'

Questo sistema conosceva una triste e ricca gamma di variazioni: ad esempio, dall'Africa gli schiavi raggiungevano i paesi dell'America Latina e lavoravano per l'agricoltura, la quale forniva zucchero da esportare in Nordamerica. Dal Nordamerica, i beni prodotti con queste risorse (ad esempio i liquori come il rum) attraversavano l'Atlantico, venendo trasportati dal nuovo mondo: essi erano destinati ai mercanti di schiavi in

, quando i primi insediamenti industriali vennero a modificare definitivamente il paesaggio originario. A testimonianza di questo periodo, lungo le antiche vie di comunicazione che attraversavano il territorio di Borzoli restano diverse case rurali risalenti ai secoli dal XV al XVIII la cui struttura rispecchia la tipica tradizione costruttiva ligure, con muri portanti in pietra, strutture dei solai e delle coperture in legno e copertura in lastre di

), dove dovevano passare gli ebrei attraverso varie procedure prima della loro morte nelle camere a gas. Nel campo II, i deportati venivano divisi secondo il sesso, consegnavano le proprie valigie, i soldi e i preziosi al cassiere Alfred Ittner, poi sostituito da Herbert Floss, ed erano costretti a svestirsi. Alle donne, inoltre, venivano tagliati i capelli. Un'orchestra suonava durante tutta questa procedura. Nella loro strada verso le camere a gas, le vittime nude attraversavano vari edifici, ovvero alcune baracche di deposito, una seconda vecchia casa forestale, separata da un'alta palizzata in legno, una piccola area agricola con scuderie per cavalli, bovini, maiali e oche, e una piccola

, si trovano nei pressi dell'ex-Lager, in via Pacinotti (lungo i binari che attraversavano la zona industriale di Bolzano e su cui passavano i treni da e per il campo) ed in via Claudia Augusta (non lontano dalla galleria del Virgolo, luogo di lavoro coatto dove era stata trasferita la fabbrica IMI).

. Questa struttura difensiva alto-medioevale aveva la funzione di presidiare contro le scorrerie dei Saraceni la tenuta vescovile e le strade che attraversavano la val Bisagno. Il Castelluzzo era formato da una torre quadrata, da una torre centrale semicircolare e da una cinta di mura.

Mille pensieri attraversavano la mente di Galeazzo e il capolinea di essi erano sempre le lacrime per i tre figli che ora vivevano senza di lui. Poi si ritrovava nell'autocommiserazione a singhiozzare in silenzio ma rapidamente si ricomponeva per non farsi beccare in quello stato. Lo consolava la promessa di una liberazione forzata a cui anelava con tutte le sue speranze, un po' come quella di Mussolini sul

Nella seconda guerra mondiale la Marina italiana fu impegnata quasi totalmente nell'assicurare da un lato i rifornimenti alle truppe italiane e tedesche che combattevano in Africa Settentrionale, rifornimenti che potevano avvenire in forma massiccia solamente via mare. Dall'altro lato nel cercare di intercettare e distruggere i rifornimenti inglesi che attraversavano il Mediterraneo tra Gibilterra, Malta e Alessandria d'Egitto. Per questo motivo la guerra italiana sul mare fu, comunque la si veda, una guerra per i convogli e con tale appellativo viene spesso ricordata. Vedi anche G. Giorgerini, op. cit.

Si tratta di una costruzione a pianta circolare e a struttura piramidale formata da tre volumi cilindrici concentrici sovrapposti e digradanti, opera di artigiani sapienti e informati dei movimenti artistici che attraversavano l'

. Ebbe un ruolo importante nei conflitti politici e religiosi che attraversavano la Francia di quegli anni. Con Jean Boucher e il vescovo di Senlis Guillaume Rose, fu uno dei maggiori predicatori della

, copia medioevale di una mappa delle vie dell'impero romano, che non fornisce peraltro indicazioni sul percorso. A questa via sarebbero riconducibili i pochi resti di due ponti romani che attraversavano il

I governi regionali e locali eseguivano spesso delle analisi sul traffico usando dei rilevatori di passaggio costituiti da tubi di gomma che attraversavano le strade collegati a dei contatori meccanici. Ogni volta che un veicolo transitava sopra uno dei tubi, la pressione dell'aria spostata dal suo passaggio azionava un perforatore che registrava il transito su un

, era un amico dei crociati, nessuna delle due parti poteva dimenticare che l'altra l'aveva scomunicata, e i Bizantini erano molto sospettosi delle intenzioni dei Crociati cristiani che attraversavano di continuo il loro territorio. I Tedeschi del Sacro Romano Impero e i Normanni di




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

12 Gennaio 2022

06:34:03