CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola arcivescovile
Bartolomeo Riesi e Pietro Sgarmiglioni vennero incaricati dal vicario arcivescovile Alessandro Longari di supervisionare ulteriori lavori di rifacimento della chiesa, che comportano l'ispessimento dei muri portanti e che terminarono nel
|
Svariate Biblioteche ecclesiastiche (Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri, Convento di Monteripido, Monastero Beata Colomba, Monastero di S. Pietro, Museo Capitolare, Oasis Padri Cappuccini, S. Basilio Seminario Arcivescovile di Montemorcino).
|
. All'epoca di Montfaucon, e da tempo immemorabile, l'arazzo era conservato arrotolato su una sorta di rullo, e custodito nella cattedrale, nel palazzo arcivescovile, o nella biblioteca cittadina; veniva svolto in alcune occasioni, come la visita di persone illustri, la festa delle reliquie e l'
|
Appena sulla via parallela il corso da ovest si trova l'area dei Tempietti Romani dell'epoca giulio-claudia, con i resti di un pozzo sacro italico; continuando lungo il corso si incontrano palazzi sette-ottocenteschi, come il Palazzo della Prefettura, il Palazzo de Mayo e il palazzo della Banca (XIX secolo), che si affaccia su Piazza Valignani, dove si trova anche il Palazzo Arcivescovile, voluto da
|
Fascicoli alfabetici delle parrocchie della diocesi di Milano, ASDMi, Fondo Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano; Decreto Pontificio di nomina Prepositurale e Breve Apostolico, papa Leone XIII, Archivio prepositurale di Canzo
|
nel retro.Proseguendo il percorso nel deambulatorio e scendendo gli scalini dalla parte sinistra ci si trova alle spalle della cattedra arcivescovile in corrispondenza con il portale lateraele nord detto
|
detto il Buono, ebbe in sogno l'apparizione della Madonna che gli svelava il posto dove era nascosto un immenso tesoro (bottino di guerra di suo padre), con il quale Guglielmo avrebbe dovuto erigere un tempio a lei dedicato. Il re diede inizio senza indugi alla costruzione della cittadella fortificata, del tempio, del Palazzo Arcivescovile e del chiostro. Dispose che cento monaci della
|
Il complesso costituito dalla chiesa e dall'istituto annesso, denominato Istituto Salesiano Domenico Savio, fu progettato dall'ingegner Enzo D'Amore dell'ufficio tecnico arcivescovile. La costruzione venne iniziata nel
|
, il Palazzo delle Cancelle il Palazzo de' Nardis e il Palazzo Arcivescovile. La zona di Porta Roiana, lungo via XX Settembre, ha di interesse la chiesa di Santa Maria delle Buone Novelle o Sant'Apollonia, la chiesa di
|
, propria anche dell'araldica arcivescovile, in oro, posta in palo, ovvero verticalmente dietro lo scudo. Ornamenti esterni da cardinale. Al capo azzurro alla croce d'oro caricata del braccio di Cristo posto in banda incrociato al braccio di San Francesco posto in sbarra, moventi da una nuvola del campo.
|
Il vecchio palazzo si affacciava rinnovato di fronte al palazzo arcivescovile con una loggia che percorreva lo spazio sotto la grande sala di rappresentanza. La loggia venne distrutta in tempi successivi da un incendio. Dove il palazzo si affacciava davanti al castello si trovavano nuovi quartieri ducali, le cosiddette
|
, opera in forma di dialogo che ebbe ampia diffusione e numerose ristampe. Nello stesso anno Pietro Follerio divenne uditore presso la curia arcivescovile, interrompendo temporaneamente tale incarico per svolgerne altri di primo piano.
|
: dalla parte di questo quarti, vi si accede mediante via Indipendenza, via dei Ramai, via Simeonibus e via Arcivescovado. Vi si trovano le strutture del Duomo di San Massimo, del palazzo arcivescovile, della chiesa delle Anime Sante e del Palazzo delle Poste.
|
Guido decise di attaccare il palazzo arcivescovile di Milano e fece arrestare Cassono e la maggior parte dei suoi fratelli (Pagano, Adoardo e Moschino, sfuggono invece Napino e Rinaldo), conducendoli alla
|
Da arcivescovo il Monti dovette da subito occuparsi dei contrasti sorti nella curia milanese dove il vicario arcivescovile nominato dal capitolo della cattedrale metropolitana si stava dibattendo col canonico Juan Gutierrez, economo generale dello stato di Milano per l'amministrazione dei beni ecclesiastici rimasti vacanti. Allo scopo di sbloccare la situazione, il cardinale Monti decise di inviare suo cugino
|
, risistemando gli appartamenti del palazzo arcivescovile utilizzandole assiduamente e non solo come residenza invernale come era in uso coi suoi predecessori. In questo fermento di rinnovamento, fece restaurare anche la villa arcivescovile di
|
in Biscaglia, la quale aveva avuto molti altri personaggi illustri. Egli, prima di raggiungere la carica arcivescovile, era stato maestro Domenicano e pubblico lettore di filosofia e teologia all'accademia di
|
dietro autorizzazione sia della Regia Sovraintendeza all'Arte Medioevale e Moderna delle Province Lombarde, sia della Curia Arcivescovile di Milano. Fu levata una pala a destra da chi guardava l'altare di fronte. Dipinta nel
|
. Dopo queste costruzioni, si perde ogni traccia del percorso che passava in un punto non precisato sotto il convento di Baida (attualmente sede di Seminario Arcivescovile) ed all'interno delle pertinenza dell'Istituto Zootecnico, fino ad arrivare al cavalcavia sulla Via Luparello, quest'ultimo in eccellenti condizioni. Il cavalcavia introduce il tracciato nel piazzale della stazione di Baida. La stazione, che comprende oltre all'edificio principale, anche un edificio di servizio ed un
|
Una delle sue prime iniziative fu quella di ottenere il ritorno alla sede arcivescovile dei beni che erano stati concessi ai laici da Ebbone. Incmaro fu sempre in conflitto con i chierici ordinati da Ebbone, l'ordinazione dei quali egli considerava illegittima; essi furono in effetti infatti
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
02 Gennaio 2022
16:12:53