CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola affiancarono
Storicamente, ai primi nuclei femminili organizzati di inizio Novecento, aderirono inizialmente le donne della borghesia, alle quali si affiancarono successivamente cattoliche e socialiste. Tra queste ultime, da ricordare in modo particolare:
|
La fanteria del duca di Orleans, vedendo che gli uomini del Delfino non stavano attaccando, fu presa dal panico. Rimasero quindi solo le forze comandate dal re stesso che costituivano una formidabile forza d'attacco, mentre gli inglesi avevano terminato le frecce: gli arcieri affiancarono la fanteria nella battaglia e molti di essi recuperarono dei cavalli per formare un'improvvisata cavalleria. Il combattimento fu duro, ma il
|
Alle iniziative strettamente connesse all'esposizione se ne affiancarono altre di contorno dal carattere mondano realizzate all'interno di chioschi bar e ristoranti. Per l'occasione fu organizzata anche una breve
|
), danza tipica degli ambienti aristocratici del tempo caratterizzata da cadenze lente e tempo binario. Come l'usanza prevedeva, le due danze si affiancarono nelle suite di balli rinascimentali, la prima ricoprendo il posto riservato alla
|
o di Bobbio, di argomento religioso affiancarono il paziente lavoro di copiatura di testi antichi, anche scientifici, letterari, storici, medici ed artistici, fino a raggiungere tutto lo scibile umano. Tra l'altro il loro elevato livello culturale e la loro capillare diffusione sul territorio europeo e del nord Italia diede modo fin da san Colombano di affidare proprio ai colombaniani il compito di organizzare un sistema di
|
le SA, riorganizzate da Lutze, contribuirono al mantenimento dell'ordine pubblico in Germania e, a seguito della proclamazione delle leggi razziali, affiancarono le SS nell'opera di repressione contro gli ebrei che, nel
|
All'avanzata sulla terraferma i giapponesi affiancarono azioni aeronavali nell'Oceano Indiano per proteggere i convogli navali di truppe e bombardare l'isola di Ceylon, base della flotta e dell'aviazione britanniche in
|
Nonostante l'impegno profuso da Hilbert e dai numerosi valenti matematici che l'affiancarono nell'impresa, il suo tentativo di assiomatizzazione completa della matematica era destinato a fallire: nel
|
, decisero di provocare la guerra contro le monarchie ritenendolo l'evento capace di rinsaldare patriotticamente la rivoluzione, di scalzare l'Antico regime in Europa, e di esportare la rivoluzione tra i popoli oppressi dall'oscurantismo feudale delle monarchie continentali. A queste retoriche affermazioni dei girondini a favore di una sfida alle potenze, si affiancarono i seguaci di Lafayette convinti di ottenere vittorie che avrebbero innalzato il prestigio del marchese fino a renderlo l'arbitro della situazione. Il re e la regina accolsero prontamente l'involontario aiuto dei girondini e finsero di assecondare l'operato dell'Assemblea; convinti di una rapida disfatta militare della Francia, i sovrani cercarono di sabotare la guerra e continuarono ad intrattenere rapporti segreti con i sovrani europei rassicurandoli sulle loro vere intenzioni restauratrici
|
Alle famiglie nobiliari che avevano possedimenti e dimore a Montespertoli nell'Ottocento e primo Novecento si affiancarono le nuove famiglie della borghesia italiana ed europea: i Sonnino, i Milani e il letterato inglese
|
) nel tentativo di offrire un lucroso diversivo ai suoi indisciplinati e irrequieti soldati arabi, cui si affiancarono numerosi contingenti berberi, nella speranza di lucrare un ricco bottino. L'isola era sotto il dominio
|
presente nei territori del Centro-nord Italia e nei territori di occupazione militare italiana come i territori della zona balcanica. Agli ex-militari sbandati si affiancarono gli antifascisti attivi, gli ex inviati al
|
, decisero di provocare la guerra contro le monarchie ritenendolo l'evento capace di rinsaldare patriotticamente la rivoluzione, di scalzare l'Antico regime in Europa, e di esportare la rivoluzione tra i popoli oppressi dall'oscurantismo feudale delle monarchie continentali. A queste retoriche affermazioni dei girondini a favore di una sfida alle potenze, si affiancarono i seguaci di Lafayette convinti di ottenere vittorie che avrebbero innalzato il prestigio del marchese fino a renderlo l'arbitro della situazione. Il re e la regina accolsero prontamente l'involontario aiuto dei girondini e finsero di assecondare l'operato dell'Assemblea; convinti di una rapida disfatta militare della Francia, i sovrani cercarono di sabotare la guerra e continuarono a intrattenere rapporti segreti con i sovrani europei rassicurandoli sulle loro vere intenzioni restauratrici
|
Alle iniziative strettamente connesse all'esposizione se ne affiancarono altre di contorno dal carattere mondano realizzate all'interno di chioschi, bar e ristoranti. Per l'occasione fu organizzata anche una breve
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
09 Dicembre 2021
07:47:06