CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola abbellimento
, il ritrovamento delle bende e del lenzuolo nel sepolcro, citato contro l'ipotesi del furto o trasferimento del corpo (i ladri non lo avrebbero sbendato per portarlo via), non sarebbe un fatto storico citato nella prima stesura dei Vangeli ma un abbellimento inserito successivamente, dato che i cronisti dell'epoca usavano raccontare i fatti senza indulgere troppo sui particolari
|
, che comportava la realizzazione di oggetti ad uso quotidiano con l'abbellimento di dipinti di argomento pastorale o bucolico, che pian piano assunse una chiara connotazione artistica. Botteghe sorsero a Loreto e Castelli, rappresentate dalle famiglie
|
), durante il vaglio pensavamo come abbellimento grafico della pagina di utilizzare una formattazione simile per il Palmares delle nazionali di rugby, ma mancano le immagini dei trofei. Mi permetto quindi di chiederti un grosso favore: se e quando hai tempo e voglia, potresti creare le immagini stilizzate del trofeo
|
, il quale prende atto sia delle lesene di abbellimento sia della nuova cappella e ordina di sfondare il muro nord della chiesa, fino a quel tempo rimasto intatto, per la creazione di tre nuove cappelle speculari
|
In uno stile volutamente stringato e senza concessioni all'abbellimento letterario, Augusto riportava gli onori che gli erano stati via via conferiti dal Senato e dal popolo romano e per quali servizi da lui resi, le elargizioni e i benefici concessi con il suo patrimonio personale allo stato, ai veterani e alla
|
, ecc.) attribuenti particolare importanza all'ostentazione del lusso tramite abbellimento delle armi portate in battaglia, il fodero divenne in alcuni casi una vera e propria opera d'arte poi esposta al pubblico o utilizzata per decorare le pareti delle residenze
|
nel XVI secolo i Signori di Gresta-Castelbarco eseguirono varie opere di ricostruzione, tra queste venne interessata anche la chiesa SS. Fabiano e Sebastiano di Varano con interventi particolari di abbellimento, attraverso affreschi, che a tutt'oggi necessitano di urgenti ed mirati interventi;
|
. Risalgono a questo periodo gli interventi di abbellimento nell'atrio con lunga balconata su teoria di arcate a bugne, la costruzione dello scalone a giorno con superfici integralmente rivestite di stucchi, e la decorazione delle sale al piano nobile con affreschi di soggetto mitologico
|
ABBACCHIAMMO ABBACCHIANDO ABBACCHIANTE ABBACCHIANTI ABBACCHIARSI ABBACCHIASSE ABBACCHIASSI ABBACCHIASTE ABBACCHIASTI ABBACCHIERAI ABBACCHIEREI ABBACHERANNO ABBACHEREBBE ABBACHEREMMO ABBACHERESTE ABBACHERESTI ABBACINARONO ABBACINAVAMO ABBACINAVANO ABBACINAVATE ABBACINEREMO ABBACINERETE ABBAGLIARONO ABBAGLIAVAMO ABBAGLIAVANO ABBAGLIAVATE ABBAGLIEREMO ABBAGLIERETE ABBALLASSERO ABBALLASSIMO ABBALLERANNO ABBALLEREBBE ABBALLEREMMO ABBALLERESTE ABBALLERESTI ABBALLINAMMO ABBALLINANDO ABBALLINANTE ABBALLINANTI ABBALLINASSE ABBALLINASSI ABBALLINASTE ABBALLINASTI ABBALLINERAI ABBALLINEREI ABBALLINIAMO ABBALLINIATE ABBALLOTTANO ABBALLOTTARE ABBALLOTTATA ABBALLOTTATE ABBALLOTTATI ABBALLOTTATO ABBALLOTTAVA ABBALLOTTAVI ABBALLOTTAVO ABBALLOTTERA ABBALLOTTERO ABBALLOTTINO ABBAMBINAMMO ABBAMBINANDO ABBAMBINANTE ABBAMBINANTI ABBAMBINASSE ABBAMBINASSI ABBAMBINASTE ABBAMBINASTI ABBAMBINERAI ABBAMBINEREI ABBAMBINIAMO ABBAMBINIATE ABBANCASSERO ABBANCASSIMO ABBANCHEREMO ABBANCHERETE ABBANDONAMMO ABBANDONANDO ABBANDONANTE ABBANDONANTI ABBANDONARSI ABBANDONASSE ABBANDONASSI ABBANDONASTE ABBANDONASTI ABBANDONERAI ABBANDONEREI ABBANDONIAMO ABBANDONIATE ABBANDONICHE ABBANDONISMI ABBANDONISMO ABBARBAGLIAI ABBARBAGLINO ABBARBASSERO ABBARBASSIMO ABBARBERANNO ABBARBEREBBE ABBARBEREMMO ABBARBERESTE ABBARBERESTI ABBARBICAMMO ABBARBICANDO ABBARBICANTE ABBARBICANTI ABBARBICARSI ABBARBICASSE ABBARBICASSI ABBARBICASTE ABBARBICASTI ABBARBICHERA ABBARBICHERO ABBARBICHINO ABBARCASSERO ABBARCASSIMO ABBARCHEREMO ABBARCHERETE ABBARRASSERO ABBARRASSIMO ABBARRERANNO ABBARREREBBE ABBARREREMMO ABBARRERESTE ABBARRERESTI ABBARUFFAMMO ABBARUFFANDO ABBARUFFANTE ABBARUFFANTI ABBARUFFARSI ABBARUFFASSE ABBARUFFASSI ABBARUFFASTE ABBARUFFASTI ABBARUFFERAI ABBARUFFEREI ABBARUFFIAMO ABBARUFFIATE ABBASSAMENTI ABBASSAMENTO ABBASSASSERO ABBASSASSIMO ABBASSATRICE ABBASSATRICI ABBASSERANNO ABBASSEREBBE ABBASSEREMMO ABBASSERESTE ABBASSERESTI ABBASTASSERO ABBASTASSIMO ABBASTERANNO ABBASTEREBBE ABBASTEREMMO ABBASTERESTE ABBASTERESTI ABBATTERANNO ABBATTEREBBE ABBATTEREMMO ABBATTERESTE ABBATTERESTI ABBATTESSERO ABBATTESSIMO ABBATTIFIENO ABBATTIMENTI ABBATTIMENTO ABBATTITRICE ABBATTITRICI ABBATUFFOLAI ABBELLASSERO ABBELLASSIMO ABBELLERANNO ABBELLEREBBE ABBELLEREMMO ABBELLERESTE ABBELLERESTI ABBELLIMENTI ABBELLIMENTO ABBELLIRANNO ABBELLIREBBE ABBELLIREMMO ABBELLIRESTE ABBELLIRESTI ABBELLISCANO ABBELLISCONO ABBELLISSERO ABBELLISSIMO ABBEVERAGGIO ABBEVERARONO ABBEVERATOIO ABBEVERAVAMO ABBEVERAVANO ABBEVERAVATE ABBEVEREREMO ABBEVERERETE ABBEVILLIANA ABBEVILLIANE ABBEVILLIANI ABBEVILLIANO ABBIADASSERO ABBIADASSIMO ABBIADERANNO ABBIADEREBBE ABBIADEREMMO ABBIADERESTE ABBIADERESTI ABBICHERANNO ABBICHEREBBE ABBICHEREMMO ABBICHERESTE ABBICHERESTI ABBIETTARONO ABBIETTAVAMO ABBIETTAVANO ABBIETTAVATE ABBIETTEREMO ABBIETTERETE ABBIGLIARONO ABBIGLIATOIO ABBIGLIATURA ABBIGLIATURE ABBIGLIAVAMO ABBIGLIAVANO ABBIGLIAVATE ABBIGLIEREMO ABBIGLIERETE ABBINDOLAMMO ABBINDOLANDO ABBINDOLANTE ABBINDOLANTI ABBINDOLASSE ABBINDOLASSI ABBINDOLASTE ABBINDOLASTI ABBINDOLERAI ABBINDOLEREI ABBINDOLIAMO ABBINDOLIATE ABBIOCCARONO ABBIOCCAVAMO ABBIOCCAVANO ABBIOCCAVATE ABBIOCCHERAI ABBIOCCHEREI ABBIOCCHIAMO ABBIOCCHIATE ABBIOSCEREMO ABBIOSCERETE ABBIOSCIAMMO ABBIOSCIANDO ABBIOSCIANTE ABBIOSCIANTI ABBIOSCIARSI ABBIOSCIASSE ABBIOSCIASSI ABBIOSCIASTE ABBIOSCIASTI ABBISCERANNO ABBISCEREBBE ABBISCEREMMO ABBISCERESTE ABBISCERESTI ABBISCIARONO ABBISCIAVAMO ABBISCIAVANO ABBISCIAVATE ABBISOGNAMMO ABBISOGNANDO ABBISOGNANTE ABBISOGNANTI ABBISOGNASSE ABBISOGNASSI ABBISOGNASTE ABBISOGNASTI ABBISOGNERAI ABBISOGNEREI ABBISOGNIAMO ABBISOGNIATE ABBITTASSERO ABBITTASSIMO ABBITTERANNO ABBITTEREBBE ABBITTEREMMO ABBITTERESTE ABBITTERESTI ABBOCCAMENTI ABBOCCAMENTO ABBOCCASSERO ABBOCCASSIMO ABBOCCHEREMO ABBOCCHERETE ABBOCCHEVOLE ABBOCCHEVOLI ABBOCCONAMMO ABBOCCONANDO ABBOCCONANTE ABBOCCONANTI ABBOCCONASSE ABBOCCONASSI ABBOCCONASTE ABBOCCONASTI ABBOCCONERAI ABBOCCONEREI ABBOCCONIAMO ABBOCCONIATE ABBOFFASSERO ABBOFFASSIMO ABBOFFERANNO ABBOFFEREBBE ABBOFFEREMMO ABBOFFERESTE ABBOFFERESTI ABBOMINABILE ABBOMINABILI ABBOMINARONO ABBOMINATORE ABBOMINATORI ABBOMINAVAMO ABBOMINAVANO ABBOMINAVATE ABBOMINEREMO ABBOMINERETE ABBOMINEVOLE ABBOMINEVOLI ABBONACCERAI ABBONACCEREI ABBONACCIAMO ABBONACCIANO ABBONACCIARE ABBONACCIATA ABBONACCIATE ABBONACCIATI ABBONACCIATO ABBONACCIAVA ABBONACCIAVI ABBONACCIAVO ABBONDASSERO ABBONDASSIMO ABBONDERANNO ABBONDEREBBE ABBONDEREMMO ABBONDERESTE ABBONDERESTI ABBORDASSERO ABBORDASSIMO ABBORDATRICE ABBORDATRICI ABBORDERANNO ABBORDEREBBE ABBORDEREMMO ABBORDERESTE ABBORDERESTI ABBORRACCERA ABBORRACCERO ABBORRACCIAI ABBORRACCINO ABBORRASSERO ABBORRASSIMO ABBORRERANNO ABBORREREBBE ABBORREREMMO ABBORRERESTE ABBORRERESTI ABBORRIMENTI ABBORRIMENTO ABBORRIRANNO ABBORRIREBBE ABBORRIREMMO ABBORRIRESTE ABBORRIRESTI ABBORRISCANO ABBORRISCONO ABBORRISSERO ABBORRISSIMO ABBORRITRICE ABBORRITRICI ABBOTTASSERO ABBOTTASSIMO ABBOTTERANNO ABBOTTEREBBE ABBOTTEREMMO ABBOTTERESTE ABBOTTERESTI ABBOTTINAMMO ABBOTTINANDO ABBOTTINANTE ABBOTTINANTI
|
ABBASSAVO ABBASSERA ABBASSERAI ABBASSERANNO ABBASSEREBBE ABBASSEREBBERO ABBASSEREI ABBASSEREMMO ABBASSEREMO ABBASSERESTE ABBASSERESTI ABBASSERETE ABBASSERO ABBASSI ABBASSIAMO ABBASSIATE ABBASSINO ABBASSO ABBASTA ABBASTAI ABBASTAMMO ABBASTANDO ABBASTANO ABBASTANTE ABBASTANTI ABBASTANZA ABBASTARE ABBASTARONO ABBASTASSE ABBASTASSERO ABBASTASSI ABBASTASSIMO ABBASTASTE ABBASTASTI ABBASTATA ABBASTATE ABBASTATI ABBASTATO ABBASTAVA ABBASTAVAMO ABBASTAVANO ABBASTAVATE ABBASTAVI ABBASTAVO ABBASTERA ABBASTERAI ABBASTERANNO ABBASTEREBBE ABBASTEREBBERO ABBASTEREI ABBASTEREMMO ABBASTEREMO ABBASTERESTE ABBASTERESTI ABBASTERETE ABBASTERO ABBASTI ABBASTIAMO ABBASTIATE ABBASTINO ABBASTO ABBATE ABBATI ABBATTA ABBATTAGGI ABBATTAGGIO ABBATTANO ABBATTE ABBATTEI ABBATTEMMO ABBATTENDO ABBATTENTE ABBATTENTI ABBATTERA ABBATTERAI ABBATTERANNO ABBATTERE ABBATTEREBBE ABBATTEREBBERO ABBATTEREI ABBATTEREMMO ABBATTEREMO ABBATTERESTE ABBATTERESTI ABBATTERETE ABBATTERO ABBATTERONO ABBATTERSI ABBATTESSE ABBATTESSERO ABBATTESSI ABBATTESSIMO ABBATTESTE ABBATTESTI ABBATTETE ABBATTEVA ABBATTEVAMO ABBATTEVANO ABBATTEVATE ABBATTEVI ABBATTEVO ABBATTI ABBATTIAMO ABBATTIATE ABBATTIBILE ABBATTIBILI ABBATTIFIENO ABBATTIMENTI ABBATTIMENTO ABBATTITORE ABBATTITORI ABBATTITRICE ABBATTITRICI ABBATTO ABBATTONO ABBATTUTA ABBATTUTE ABBATTUTI ABBATTUTO ABBATUFFOLA ABBATUFFOLAI ABBATUFFOLAMMO ABBATUFFOLANDO ABBATUFFOLANO ABBATUFFOLANTE ABBATUFFOLANTI ABBATUFFOLARE ABBATUFFOLARONO ABBATUFFOLASSE ABBATUFFOLASSI ABBATUFFOLASTE ABBATUFFOLASTI ABBATUFFOLATA ABBATUFFOLATE ABBATUFFOLATI ABBATUFFOLATO ABBATUFFOLAVA ABBATUFFOLAVAMO ABBATUFFOLAVANO ABBATUFFOLAVATE ABBATUFFOLAVI ABBATUFFOLAVO ABBATUFFOLERA ABBATUFFOLERAI ABBATUFFOLEREI ABBATUFFOLEREMO ABBATUFFOLERETE ABBATUFFOLERO ABBATUFFOLI ABBATUFFOLIAMO ABBATUFFOLIATE ABBATUFFOLINO ABBATUFFOLO ABBAZIA ABBAZIALE ABBAZIALI ABBAZIE ABBECEDARI ABBECEDARIA ABBECEDARIE ABBECEDARIO ABBELLA ABBELLAI ABBELLAMMO ABBELLANDO ABBELLANO ABBELLANTE ABBELLANTI ABBELLARE ABBELLARONO ABBELLARSI ABBELLASSE ABBELLASSERO ABBELLASSI ABBELLASSIMO ABBELLASTE ABBELLASTI ABBELLATA ABBELLATE ABBELLATI ABBELLATO ABBELLAVA ABBELLAVAMO ABBELLAVANO ABBELLAVATE ABBELLAVI ABBELLAVO ABBELLENDO ABBELLENTE ABBELLENTI ABBELLERA ABBELLERAI ABBELLERANNO ABBELLEREBBE ABBELLEREBBERO ABBELLEREI ABBELLEREMMO ABBELLEREMO ABBELLERESTE ABBELLERESTI ABBELLERETE ABBELLERO ABBELLI ABBELLIAMO ABBELLIATE ABBELLII ABBELLIMENTI ABBELLIMENTO ABBELLIMMO ABBELLINO ABBELLIRA ABBELLIRAI ABBELLIRANNO ABBELLIRE ABBELLIREBBE ABBELLIREBBERO ABBELLIREI ABBELLIREMMO ABBELLIREMO ABBELLIRESTE ABBELLIRESTI ABBELLIRETE ABBELLIRO ABBELLIRONO ABBELLIRSI ABBELLISCA ABBELLISCANO ABBELLISCE ABBELLISCI ABBELLISCO ABBELLISCONO ABBELLISSE ABBELLISSERO ABBELLISSI ABBELLISSIMO ABBELLISTE ABBELLISTI ABBELLITA ABBELLITE ABBELLITI ABBELLITO ABBELLIVA ABBELLIVAMO ABBELLIVANO ABBELLIVATE ABBELLIVI ABBELLIVO ABBELLO ABBENCHE ABBEVERA ABBEVERAGGI ABBEVERAGGIO ABBEVERAI ABBEVERAMMO ABBEVERANDO ABBEVERANO ABBEVERANTE ABBEVERANTI ABBEVERARE ABBEVERARONO ABBEVERARSI ABBEVERASSE ABBEVERASSERO ABBEVERASSI ABBEVERASSIMO ABBEVERASTE ABBEVERASTI ABBEVERATA ABBEVERATE ABBEVERATI ABBEVERATO ABBEVERATOI ABBEVERATOIO ABBEVERAVA ABBEVERAVAMO ABBEVERAVANO ABBEVERAVATE ABBEVERAVI ABBEVERAVO ABBEVERERA ABBEVERERAI ABBEVERERANNO ABBEVEREREBBE ABBEVEREREBBERO ABBEVEREREI ABBEVEREREMMO ABBEVEREREMO ABBEVERERESTE ABBEVERERESTI ABBEVERERETE ABBEVERERO ABBEVERI ABBEVERIAMO ABBEVERIATE ABBEVERINO ABBEVERO ABBEVILLIANA ABBEVILLIANE ABBEVILLIANI ABBEVILLIANO ABBI ABBIA ABBIADA ABBIADAI ABBIADAMMO ABBIADANDO ABBIADANO ABBIADANTE ABBIADANTI ABBIADARE ABBIADARONO ABBIADASSE ABBIADASSERO ABBIADASSI ABBIADASSIMO ABBIADASTE ABBIADASTI ABBIADATA ABBIADATE ABBIADATI ABBIADATO ABBIADAVA ABBIADAVAMO ABBIADAVANO ABBIADAVATE ABBIADAVI ABBIADAVO ABBIADERA ABBIADERAI ABBIADERANNO ABBIADEREBBE ABBIADEREBBERO ABBIADEREI ABBIADEREMMO ABBIADEREMO ABBIADERESTE ABBIADERESTI ABBIADERETE ABBIADERO ABBIADI ABBIADIAMO ABBIADIATE ABBIADINO ABBIADO ABBIAMO ABBIANO ABBIATE ABBIATICI ABBIATICO ABBICA ABBICAI ABBICAMMO ABBICANDO ABBICANO ABBICANTE ABBICANTI ABBICARE ABBICARONO ABBICARSI ABBICASSE ABBICASSERO ABBICASSI ABBICASSIMO ABBICASTE ABBICASTI ABBICATA ABBICATE ABBICATI ABBICATO ABBICATURA ABBICATURE ABBICAVA ABBICAVAMO ABBICAVANO ABBICAVATE ABBICAVI ABBICAVO ABBICCI ABBICHERA ABBICHERAI ABBICHERANNO ABBICHEREBBE ABBICHEREBBERO ABBICHEREI ABBICHEREMMO ABBICHEREMO ABBICHERESTE ABBICHERESTI ABBICHERETE ABBICHERO ABBICHI ABBICHIAMO ABBICHIATE ABBICHINO ABBICI ABBICO ABBIENDO ABBIENTE ABBIENTI ABBIETTA ABBIETTAI ABBIETTAMMO ABBIETTANDO ABBIETTANO ABBIETTANTE ABBIETTANTI ABBIETTARE ABBIETTARONO ABBIETTASSE ABBIETTASSERO ABBIETTASSI ABBIETTASSIMO ABBIETTASTE ABBIETTASTI ABBIETTATA ABBIETTATE ABBIETTATI ABBIETTATO ABBIETTAVA ABBIETTAVAMO ABBIETTAVANO ABBIETTAVATE ABBIETTAVI ABBIETTAVO ABBIETTE ABBIETTERA ABBIETTERAI ABBIETTERANNO ABBIETTEREBBE ABBIETTEREBBERO ABBIETTEREI ABBIETTEREMMO ABBIETTEREMO ABBIETTERESTE ABBIETTERESTI ABBIETTERETE ABBIETTERO ABBIETTEZZA
|
. Con l'incoronazione della Madonna del Sasso, avvenuta l'anno successivo, si diede inizio a tutta una serie di lavori di abbellimento e di completamento del Sacro Monte. Sono di questo periodo le cappelle e le
|
Si tratta di un'operazione di puro abbellimento delle facciate, tanto che le aggiunte rimanevano indipendenti rispetto al nucleo in laterizio della porta e delle mura. Anche tali lavori si devono, come testimoniato da un'iscrizione incisa sul fornice superstite che riporta il nome di uno degli amministratori romani,
|
Il Castello sta ora lentamente risorgendo dopo un lungo periodo di incuria e abbandono, attraverso numerosi interventi di recupero, restauro e abbellimento degli antichi palazzi, delle chiese, delle vie e delle piazze.
|
), la residenza della sua vecchia e aveva pertanto richiesto la progettazione di edifici a suo uso personale e un programma di abbellimento cittadino che trasformasse l'abitato in una grande metropoli fluviale, una sorta di versione nazista di
|
veicoli: trattasi di profili o lamine in vari materiali che si montano sui mezzi di trasporto. Ad esempio le classiche modanature laterali che si applicano sulle portiere della automobili sia come protezioni che come abbellimento. Quando sono cromate e inserite nei passaruota oppure nei paraurti allora sono principalmente elementi decorativi.
|
. Il mastio ottagonale, il pozzo del cortile maggiore e il portone di accesso alla fortezza, risalgono a quel periodo. Interventi di restauro e di abbellimento ci furono con i pontefici successivi. Il forte fu non solo una architettura militare, ma anche una dimora papale; questo fino all'Ottocento. Costituiscono invece eccezione alcuni reperti risalenti all'
|
quando Carlo ed Iseppo Agazzi, due dei figli maschi di Francesco, mettono mano all'ampliamento e all'abbellimento della vecchia Villa Dominicale, di origine cinquecentesca, loro pervenuta per successione del padre
|
Di fianco alla ferrovia Nord, di fronte al Palazzo della Triennale, la via XX Settembre termina con due curve in salita che scavalcano una parte dei bastioni ancora decorata di pietre di abbellimento.
|
), la residenza della sua vecchiaia e aveva pertanto richiesto la progettazione di edifici a suo uso personale e un programma di abbellimento cittadino che trasformasse l'abitato in una grande metropoli fluviale, una sorta di versione nazista di
|
, negli ultimi anni di vita aveva deciso di dedicarsi all'abbellimento e ad una sorta di rifondazione del natio borgo: procedette quindi all'erezione sul colle che lo domina, sopra i resti di una precedente fortificazione, di una
|
nei secoli successivi due importanti rettori della parrocchia (Giocanni Battista Bertazzoli e Melchiorre Sacrati) realizzarono notevoli interventi di restauro e abbellimento dell'interno e della facciata.
|
ogni vescovo si fece promotore di importanti lavori d'ingrandimento e abbellimento del sacro palazzo, opera iniziata col patrocinio dei balconi che costituiscono le teorie del prospetto orientale. Il balcone sovrastante il portale d'accesso fu finanziato dal vescovo
|
Castello sta ora lentamente risorgendo dopo un lungo periodo di incuria e abbandono, attraverso numerosi interventi di recupero, restauro e abbellimento degli antichi palazzi, delle chiese, delle vie e delle piazze.
|
, la Chiesa del Santissimo Crocifisso venne ingrandita, negli stessi anni, seguendo il progetto di abbellimento e armonizzazione del centrale piano della Murame, fu ideata una facciata che unificasse esteriormente le due chiese.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
05 Gennaio 2022
22:58:22