CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AT >> ATT

Frasi che contengono la parola attraversava

. Nel tratto occidentale si apriva la Porta dei Cavalieri; il tratto meridionale si trovava poco a valle della chiesa madre chiaramontana; il tratto orientale seguiva il corso del fiume Alba che attraversava il paese.

), riempite di gas e liquido camerale per controllare il galleggiamento dell'organismo. La pressione dei fluidi camerali era controllata da una sottile struttura organica tubolare riccamente vascolarizzata, in parte mineralizzata (il sifone), che attraversava tutti i setti e permetteva lo scambio di fluidi dal sangue e dai tessuti molli dell'animale alle camere tramite un processo di

(Strada della Compagnia Transaraba degli Oleodotti), che attraversava diametralmente il Golan. Questo tracciato si sarebbe dimostrato come uno dei cardini della battaglia, dal momento che collegava direttamente il punto di sfondamento dei siriani a Nafekh, che non era soltanto il luogo del Quartier Generale

. Nonostante gli sforzi dei francesi, i russi respinsero tutti gli assalti contrattaccando anche alla baionetta. La battaglia fu particolarmente cruenta sul ponte in pietra che attraversava il fiume Muotha, chiamato da allora

Le mura avevano all'esterno un fossato, posto a una certa distanza, e quindi le porte (oltre che essere fornite di torri) possedevano, di fronte, un ponte che attraversava il corso d'acqua. Il tracciato dell'antico fossato romano esiste ancora oggi: corrisponde ai percorsi del

. Il successo del loro progetto fu dovuto soprattutto all'emergenza economica che il Paese attraversava da anni, derivata dalle enormi spese sostenute per modernizzare lo Stato durante i regni di Rama V e Rama VI e aggravatasi con la crisi globale dovuta alla

l'industria musicale attraversava un'importante trasformazione di scala dovuta tanto alle trasformazioni sociali e tecnologiche quanto all'ingresso di un'imponente massa di giovani nel mercato musicale

Una volta stabilito di utilizzare dell'esplosivo, a Brusca vennero suggerite due opzioni: inserire dell'esplosivo in alcuni cassonetti della spazzatura posti vicino all'abitazione di Falcone, o in un sottopassaggio pedonale che attraversava l'

in direzione est verso il torrente Affrico sorgeva probabilmente un agglomerato urbano forse etrusco-romano che era l'espansione verso l'Arno della Fiesole romana a difesa del ponte etrusco che attraversava l'Arno all'altezza dell'odierna frazione di

Il motore degli sconvolgimenti tettonici potrebbe essere connesso con gli episodi di riscaldamento mareale avvenuti nel passato della luna, probabilmente rafforzatisi quando il satellite attraversava fasi di risonanza orbitale instabile.

Il ponte insisteva su uno slargo del torrente Bisagno, un vasto spazio o area golenale, lasciata libera dalle costruzioni per scaricare le piene del Bisagno. Attraversava un lungo tratto che andava dal

, a causa della costruzione dell'autostrada Mannheim-Walldorf che attraversava il vecchio tracciato nella zona all'immediata periferia del centro abitato, cominciarono i lavori della sezione definita

(Ghulek Boghaz). Dopo aver attraversato le basse colline ad est del Pyramus, passava attraverso una porta in muratura, il Demir Kapu, ed entrava nella piana dell'Issus. Da quella piana una strada correva verso sud attraverso un'altra porta in muratura ad Alessandretta, e da qui attraversava il Monte Amanus attraverso la Porta di Siria, Beilan Pass, fino ad Antiochia ed alla Siria; e un'altra correva verso nord attraverso una porta in muratura, a sud di Toprak Kaleh, e attraversava il

; il pilota, un essere di un altro mondo, sarebbe morto nello schianto e sarebbe stato sepolto nel cimitero locale. La notizia viene ritenuta una bufala, messa in giro per risollevare le sorti della cittadina che attraversava un momento di crisi economica

L'inizio del ventesimo secolo fu segnato anche da svariati successi tecnologici, tra cui la costruzione dell'acquedotto di Los Angeles, che prelevava l'acqua dall'Owens River e attraversava la California da est al

Terminata la sosta la tranvia attraversava nuovamente il ponte sul Tidone ritornando al bivio per Trevozzo e, rimanendo sulla sponda sinistra del Tidone, si dirigeva verso Trevozzo, Corticelli, Genepreto, Villa Solari e Lentino prima di giungere alla stazione terminale di

su cui era stato costruito il trattato non ebbe tuttavia molto successo nel conflitto a lungo termine che opponeva i due stati: la parte settentrionale del confine attraversava grandi regioni selvagge in cui la Lega anseatica non aveva alcun interesse, ma queste zone divennero ben presto motivo di conflitto fra la Svezia e Novgorod. Ansiosi di riappropriarsi delle coste settentrionali del Golfo di Botnia, gli svedesi potrebbero aver contraffatto i termini del trattato pochi anni dopo la sua emanazione:

e in parte distribuito ai partecipanti all'assassinio. I thug erano superstiziosi e consideravano presagi di sventura un serpente che attraversava la strada, un ululato di un lupo o il raglio di un asino. Possedevano un codice segreto chiamato

. La copertura fu tolta e sostituita da una foresta piantata su tonnellate di immondizia portata per l'occasione e fu costruita un'impalcatura che il corteo nuziale, sceso dalle colline al palcoscenico con le torce, attraversava nell'intervallo tra il quarto ed il quinto atto. Il cast di attori includeva

affidata al sistema creditizio aveva portato alla subordinazione degli interessi dei depositanti alla rete patologica di cointeressi che attraversava e legava il sistema dirigenziale bancario a quello industriale

Il nuovo alveo artificiale dell'Olona fu scavato ex novo solo per un breve tratto: giunti a Rho al torrente Bozzente, i progettisti allargarono il suo letto per poter accogliere una maggior portata d'acqua, quella dell'Olona. A monte il Bozzente originariamente attraversava il centro di

il ponte Acquarella, che attraversava il torrente Eiano nei pressi di Cassano Jonio, ebbe dei cedimenti in volta che decretarono la chiusura del tronco Castrovillari-Spezzano Albanese, ultimo collegamento col resto della rete ferroviaria italiana. Ulteriormente limitata a nord nel

, dotata di tre binari di cui uno adibito al traffico merci. Quest'ultimo binario attraversava Via degli Orti e si affiancava, con una curva verso sinistra, alla banchina destra del canale navigabile dove era situato lo scalo merci di

un troncone raggiungeva gli scali di Marola, un altro seguiva il perimetro delle mura con vari raccordi, attraversava il Canale Lagora e si immetteva sull'attuale passeggiata Morin proseguendo fino alla

, ma tale infrastruttura attraversava l'area pedonale del lungomare cittadino e le strade adiacenti, pertanto ha sempre sofferto di limitazioni all'uso, confinato a partire dagli anni ottanta in orari che arrecassero il minor disturbo possibile alla cittadinanza e al traffico veicolare

). L'acquedotto attraversava a mezza costa tutta la zona collinare di Staglieno sul versante destro della valle del Bisagno, inoltrandosi nelle valli dei suoi affluenti; oggi alcuni tratti sono scomparsi, per la costruzione del cimitero e del raccordo autostradale, cancellati dalla

A fianco del teatro vennero ricavate la foresteria e alcuni appartamenti della corte ducale, collegati al palazzo ducale tramite un cavalcavia ad arcata, che attraversava l'attuale via Garibaldi. I Farnese non si preoccuparono tuttavia del decoro esteriore delle residenze ducali, concentrando la loro attenzione, secondo l'uso invalso all'epoca in varie capitali europee, nella creazione di sfarzose regge extraurbane nelle antiche dimore di

, che con l'obiettivo di rimettere in luce le strutture romane, demolirono sistematicamente tutte le tracce successive; venne inoltre eliminata la via Bonella che attraversava il lato meridionale del complesso forense, sostituita da una passerella di attraversamento. A seguito degli scavi, tra il

, verbale e non. Comunque Scorsese e De Niro, dopo aver rielaborato alcune scene, furono in grado di procedere. Entrambi gli artisti erano intenzionati a fare il meglio possibile: Scorsese non attraversava un buon periodo, sia per problemi d'

Il parco, che era stato progettato secondo il classico modello dei giardini barocchi, avrebbe dovuto avere la forma di una croce, e il suo punto centrale sarebbe stato la bassa terrazza di fronte al castello. L'asse centrale, come a Versailles, attraversava l'isola da est a ovest e doveva incrociarsi con un asse secondario che andava da nord a sud. Nel parterre del giardino principale, situato a ovest, si trovano, come previsto dal progetto, una copia della fontana di Latona e Apollo, dei grossi bacini idrici e un

antica strada vicinale che attraversava il vasto podere del Vigna e dopo aver superato il podere di Casalpigna (attuale zona Via Orosi); dopo aver superato il Rio Cigna, proseguiva verso est e sud per innestarsi nella via dei Condotti.

. A causa dell'estinzione del fiume che da sempre l'attraversava, la morfologia del territorio fu cambiata notevolmente: il ponte romano sulla via Emilia divenne inutile (e fu poi abbattuto), mentre intorno al canale di scolo che seguiva l'antico corso del Savena - detto

, che sfrutta le acque provenienti dal Vallone Procura, presenta un piccolo sbarramento che innalzava le acque fino alla condotta. L'acqua arrivava sopra il mulino, in una botte di carico e, tramite una condotta verticale, acquistava pressione. Dopo, essa attraversava una cannella in dislivello da dove, per caduta, riceveva la spinta necessaria per mettere in moto la turbina che poi, attraverso un albero, trasferiva il movimento alle macine. Testimonianze dell'antica funzione, rimangono la condotta idrica, il garraffo, la turbina e la cannella.

); ad est il confine correva lungo il corso della Cornia fino al torrente Milla fino all'altezza di Poggio le Querce dove piegava verso est in direzione di Poggio Sacconeto discendeva il botro del Pignola, aggirava il castello di Montioni, risaliva verso Montioni Vecchio e Poggio della Sentinella scendendo verso sud lungo le pendici dei Poggi Campastrino e all'Olivo, alla Pievaccia piegava verso est in direzione del fiume Pecora, attraversava la pianura di Scarlino e risalendo il Fosso di S. Giovanni arrivava ai Poggi Paloncino, Sgrandinato e Collacchia; qui piegava di nuovo verso est in direzione di Poggio Vadamuli e discendendo lungo il Torrente Rigo fino a Grilli, ove seguendo il corso del Rigo arrivava fino alle pendici della pianura alluvionale dell'antico padule di Castiglioni ove piegava verso il mare comprendendo l'abbazia al Fango, ove risaliva i poggi aggirando il distretto di Castiglione della Pescaia che rimaneva in mano a Pisa e poi a Firenze per ridiscendere verso Pian dell'Alma presso Portiglioni. A sud e sud/est confinava con la

sarebbero stati edificati lungo l'asse nord-sud e a est dell'asse stradale della Via Clodia, mentre si prevedeva un duplice accesso all'abitato attraverso due porte: provenendo da Roma, attraversando Porta Romana si entrava nella parte bassa del paese (Borgo), mentre per accedere alla parte alta (Poggio) e al palazzo Altieri si attraversava una seconda Porta.

. Il suo nome deriva da un ponte aurunco, che attraversava il rivo ivi presso. La via di cui il ponte era parte, era a lastre di basalto e veniva da Sessa. Questa strada era la via Fistula, che fu attraversata dal console Marcello con le sue truppe per raggiungere il campo trincerato di Suessa durante la guerra contro Annibale.

La rimozione delle mura permise alla strada che la attraversava di unirsi a quelle che confluivano in Potsdamer Platz, aumentandone il livello di traffico. Questa strada, sia a nord che a sud della piazza, prese il nome di

, tuttora esistente, a base circolare con cupola in bronzo sormontata da un gruppo scultoreo di Luigi Zandomeneghi; un cippo con due cariatidi nascondeva una pompa idrovora che serviva per l'irrigazione del giardino. A sinistra del tempietto si trovava una serra in vetro e ferro, a sud stava uno spiazzo per il maneggio con una gradinata in pietra di Vicenza. Al di qua del canale Alicorno, che attraversava il giardino, sorgeva la

, e attraversava la macchia boschiva tra Cantagalletto e il colle di Montemoro a ponente del Letimbro, che allora veniva denominato Lavaniola come il borgo. Essa poi raggiungeva a tutta costa sul declivio l'abitato di Cadibona (

che passava per il centro cittadino. L'alveo attraversava Corbolone e con un'ampia ansa faceva il suo ingresso nella cittadina attraverso la zona detta Buso e giungeva presso la Chiesetta del Rosario passando di fronte al castello e arrivando alla chiesa di Santo Stefano e arrivando alle Sette Sorelle. Il fiume fu fatto passare al confine con il comune di

L'importanza ricoperta dall'Adigetto dal punto di vista economico, specie dopo i lavori di bonifica e risistemazione dell'alveo effettuati in epoca moderna, era fondamentale per gli scambi commerciali tra i territori bagnati dalle sue rive. Alternativa vantaggiosa alle strade in terra battuta, veniva utilizzato da imbarcazioni commerciali che, grazie alla rete di canali navigabili che attraversava (ed attraversa) il

(da cui si diramava la linea per Pianezza/Druento), quindi si attraversava il centro di Lucento, toccando Altessano. Abbandonata la strada comunale, la linea raggiungeva Venaria Reale correndo per un tratto parallela alla

); ad est il confine correva lungo il corso della Cornia fino al torrente Milla fino all'altezza di Poggio le Querce dove piegava verso est in direzione di Poggio Sacconeto discendeva il botro del Pignola, aggirava il castello di Montioni, risaliva verso Montioni Vecchio e Poggio della Sentinella scendendo verso sud lungo le pendici dei Poggi Campastrino e all'Olivo, alla Pievaccia piegava verso est in direzione del fiume Pecora, attraversava la pianura di Scarlino e risalendo il Fosso di S. Giovanni arrivava ai Poggi Paloncino, Sgrandinato e Collacchia; qui piegava di nuovo verso est in direzione di Poggio Vadamuli e discendendo lungo il Torrente Rigo fino a Grilli, ove seguendo il corso del Rigo arrivava fino alle pendici della pianura alluvionale dell'antico padule di Castiglioni ove piegava verso il mare comprendendo l'abbazia al Fango, ove risaliva i poggi aggirando il distretto di

una piccola brigata prese a salire i tormentati contrafforti andini. La componevano centodieci fanti e sessantasette cavalieri, una forza davvero esigua per conquistare un impero. La strada si snodava tra dirupi impressionanti e attraversava delle gole tenebrose dove un pugno d'uomini avrebbe potuto agevolmente ostacolare il cammino, ma di

Ricominciando presso il ponte della Maddalena, il muro superava il palazzo dei Granili, attraversava zona di Sant'Eframo poi le paludi dell'attuale zona di via Galileo Ferraris-via Argine, saliva lungo la zona acquitrinosa del Pascone e giungeva dinanzi al

venne ripresa e terminata. Essa attraversava l'abitato di Longone con curve e strettoie che rendevano pericoloso il transito. L'aumento del traffico imponeva un rimedio. Fu predisposto un progetto di deviazione nel

La strada passante per l'abitato principale, che seguiva anch'essa il percorso dell'Olona e che corrisponde ai moderni corso Magenta e Garibaldi, attraversava l'agglomerato urbano da nord a sud; questa strada proveniva dalla

seguiva un percorso che attraversava il fiume Xiao, vicino a Luanzhou (oggi la contea di Zhao), nell'odierna provincia dello Hebei. Attraversando da ovest a est una pianura, relativamente, di basso livello da entrambe le sponde, il fiume Xiao era un'importante arteria commerciale, ma anche un ostacolo per il regolare movimento via terra e per l'integrazione economica delle regioni cinesi.

), era il fatto che interi fronti di guerra, come quello occidentale che attraversava tutta l'Europa, erano costituiti da un'unica grande linea di trincee con il risultato di rendere impossibile una vera e propria guerra di movimento.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

10 Gennaio 2022

21:03:24