CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AR >> ARI

Frasi che contengono la parola aristocrazia

Tra le opere di maggior rilievo progettate dal Croce, ricordiamo il filone religioso relativo alle chiese e quello civile con la progettazione di numerosi palazzi e ville per l'aristocrazia milanese. L'opera principale del Croce a Milano fu la progettazione e la realizzazione della guglia principale del

, spinsero l'aristocrazia creola venezuelana, con l'appoggio della massima parte della popolazione, a liberarsi della sudditanza nei confronti della Spagna. I primi fermenti di insofferenza iniziarono a prendere forma fin dalla fine del

sono scossi da avvenimenti politici e sociali disastrosi, oltre che da intrighi di palazzo e nobiliari assai tortuosi. Sia l'aristocrazia sia la burocrazia si fondano infatti sulle cospirazioni, ed ogni casa feudale complotta per un sempre maggior potere. La corruzione e l'ambizione sono dovunque, soprattutto adesso che l'imperatore

. La salma, riportata in Inghilterra, venne tumulata nella chiesa di St. Mary Magdalene a Hucknall Torkard, non lontano da Newstead Abbey. Il funerale vide un interminabile, spettrale corteo di quarantasette carrozze listate a lutto ma vuote, col solo postiglione: fu l'ultima vendetta dell'aristocrazia verso il poeta ribelle. Il suo cuore invece fu sepolto a Missolungi.

Sin dall'alto Medioevo la chiesa esercitava un controllo non solo religioso, ma anche politico ed economico sul territorio. Tali funzioni avevano attratto l'aristocrazia militare, da cui, intorno all'anno Mille, provenivano vescovi e abati. In questo quadro si collocano anche le

e la sua famiglia costituiva la base del potere centrale, ma altri gruppi di potere importanti erano rappresentati dai sacerdoti, dall'aristocrazia guerriera e da altri cortigiani aristocratici. Dove esistevano consigli di potere, come a Chichen Itza e

vide il fiorire della letteratura di Corte: ad aver accesso alla cultura e ai testi erano soltanto i nobili dell'aristocrazia e i monaci, che erano contemporaneamente produttori e fruitori delle opere letterarie, da cui rimasero escluse le classi inferiori

, una mossa che fu vista come un segno di spregevole mancanza di rispetto dal resto dell'aristocrazia indiana. In aggiunta, l'esercito del Bengala della Compagnia delle Indie orientali aveva reclutato numerosi uomini nell'

. Esistono delle testimonianze che la famiglia di Sallustio appartenesse all'aristocrazia locale, ma sappiamo anche che non faceva parte della classe governante di Roma. Intraprese quindi la carriera politica come

e, successivamente, quello di Genazzano-Paliano, mantennero la loro posizione alla testa dell'aristocrazia romana e assunsero un deciso protagonismo nelle vicende italiane e internazionali del loro tempo. Nel

I membri della piccola e media aristocrazia avevano vari possedimenti e interessi in Francia, specialmente nelle due regioni che sarebbero state cedute a Carlo VII. Molti dei membri di questa classe sociale, inoltre, erano membri del parlamento. Vedi

, il dio con una sola mano), e le loro braccia venivano appese ad alberi come offerte. I loro re e sacerdoti venivano da un'aristocrazia separata, e i loro mitici antichi re erano venerati come dei. Il loro mitico legislatore, chiamato

E quasi nello stesso periodo, anche Burebista venne assassinato, vittima di un complotto di una parte dell'aristocrazia tribale, ed il regno diviso in quattro (o forse cinque) parti, governate da diversi regnanti.

avevano da poco raggiunto la piena emancipazione politica, risultando meno aggressivi di come erano stati in passato, quando premevano per ottenere riforma radicali e maggior considerazione da parte dell'aristocrazia senatoria (

Le narrazioni, apparentemente semplici e in stile diretto, sono di fatto un annuncio molto sofisticato del suo programma politico, in modo particolare per i lettori di media cultura e per la piccola aristocrazia d'

Questa competizione richiese alle forze del vecchio ordine di misurarsi con quelle ispirate dalla Rivoluzione Francese e dei Diritti dell'Uomo. La ripartizione sociologica della competizione fu da una parte agganciata principalmente a commercio e industria, e dall'altra associata all'aristocrazia terriera o militare (gli

Dell'aristocrazia eolica egli sostenne ardentemente la causa: fu implicato, insieme ai suoi fratelli, Kikis e Antimenida, nelle controverse vicende locali. Proprio Kikis e Antimenida riuscirono, insieme a

dagli storici moderni, fondata sulla predominanza dell'esercito e su una forte burocrazia. Della vecchia aristocrazia senatoria che aveva guidato insieme al Principe l'Impero restavano soltanto gli ozii culturali, l'immane ricchezza e gli enormi privilegi rispetto alla massa del popolo, ma il potere ormai era nelle mani della corte imperiale e dei militari.

Enrico VII fu il capostipite della dinastia Tudor e, grazie ad un'abile politica matrimoniale, mise fine alla guerra nobiliare. Con un'aristocrazia uscita decimata dal conflitto, i Tudor poterono dare il via al periodo

L'opera di Tacito, se certamente non forniva per l'epoca una fonte semplice della storia imperiale, tuttavia, riscosse una forte simpatia presso l'aristocrazia per il pensiero politico dello storico, fu letta e copiata fino a quando, nel IV secolo,

, sebbene fossero fortemente in opposizione fra di loro, e spesso coinvolte in conflitti armati, da coloro i quali avevano favorito una monarchia assoluta e stabilito una religione di Stato. Nel XVIII secolo, in America, fu fondato il primo Stato liberale moderno, senza la presenza di un monarca o un'aristocrazia ereditaria.

). Il precario equilibrio poteva reggere solo fintanto che anche nel campo avversario fossero persistite analoghe frammentazioni, ma grazie al Saladino gli islamici vennero compattati e si prepararono all'attacco. Due erano le fazioni tra i nobili di Terra Santa: una comprendeva l'aristocrazia di vecchia data (come gli

poeti e compositori sostenuti e protetti dall'aristocrazia o, molto spesso, erano loro stessi aristocratici, per cui la creazione e l'esecuzione musicale era parte della tradizione cortese. Nel loro novero possiamo trovare

il totalitarismo del Dominato venne accolto senza problemi, anche per l'identificazione della Chiesa bizantina con il potere imperiale, la deferenza dell'aristocrazia locale e la millenaria tradizione del dispotismo orientale, nella

Acquisita una notevole fama, il Canaletto comincia a essere notato dai committenti inglesi: durante il Settecento Venezia era molto frequentata dai giovani dell'aristocrazia britannica che svolgevano il loro

Palazzo Serbelloni, a Milano. Il soggiorno quasi decennale presso questa famiglia dell'aristocrazia permise al Parini di entrare in contatto diretto con le idee dei lumi e di poter osservare da vicino la vita degli aristocratici

Inoltre la politica di Giustiniano e dei suoi successori fu quella di affidare le principali cariche civili e militari dei territori italici a funzionari di provenienza greco-orientale, in contrasto con la politica degli Ostrogoti, che avevano invece concesso ai membri dell'aristocrazia italica e del senato romano di detenere importanti cariche civili, come quella di prefetto del pretorio.

dagli storici moderni, fondata sulla predominanza dell'esercito e su di una forte burocrazia. Della vecchia aristocrazia senatoria che aveva guidato insieme al Principe l'Impero restavano soltanto gli ozii culturali, l'immane ricchezza e gli enormi privilegi rispetto alla massa del popolo, ma il potere ormai era nelle mani della corte imperiale e dei militari.

, musicisti di estrazione borghese come lui (e come suo padre Leopold) potevano trovare una degna collocazione sociale solamente impiegandosi in pianta stabile presso una delle molte corti aristocratiche o delle istituzioni a esse collegate; il loro ruolo sociale era dunque subalterno all'aristocrazia di corte, ed era sostanzialmente equiparato a quello del personale di servizio.

Le narrazioni, apparentemente semplici ed in stile diretto, sono di fatto un annuncio molto sofisticato del suo programma politico, in modo particolare per i lettori di media cultura e per la piccola aristocrazia d'

, figlio dell'Augusto emerito Massimiano, scontento di essere stato tagliato fuori da qualsiasi posizione di potere, si fece acclamare imperatore a Roma con l'appoggio dei pretoriani, dell'aristocrazia senatoria e della plebe urbana.

, e furono quindi privati del titolo nobiliare. Il cognome Nobile venne modificato per ricordare la storica appartenenza all'aristocrazia; suo nonno Roberto Carlo Ferdinando Nobile delle Piane dei marchesi di Valceronia era stato ciambellano alla corte di re

; durante una riunione in uno dei salotti dell'aristocrazia romana, e dopo aver ascoltato Gregorovius parlare della sua opera maggiore ormai da tempo completata, Mommsen gli diede lo sferzante consiglio di scrivere una Storia di Roma nel Medioevo

L'inizio del XII secolo vide lo sviluppo di istituzioni addizionali per il conferimento delle prebende, con le quali venivano fissati gli incarichi nelle cattedrali, garantendo rendite indipendenti dalla cattedrale stessa che venivano assegnate ai canonici della cattedrale, solitamente membri ultrogeniti dell'aristocrazia locale.

La divisione tra costa ed entroterra era anche culturale. La costa era principalmente greca e caratterizzata dal commercio marittimo; l'interno era abitato da cappadoci e paflagoni anatolici governati da un'aristocrazia

. Quattro delle loro figlie furono destinate al convento di san Maurizio, e Alessandra ne fu per sei volte badessa. La commissione fu affidata all'artista maggiormente apprezzato dall'aristocrazia milanese del tempo,

, segna l'improvviso crollo dei valori e degli insegnamenti accademici che per tutto il secolo avevano guidato la produzione artistica. L'accademismo aveva rappresentato i fasti dell'aristocrazia, soprattutto nell'

e esercitavano una sovrintendenza sull'ammissione degli uomini liberi; venivano eletti al di fuori del gruppo di persone condotte in tribunale in quanto avevano operato in maniera sfavorevole agli interessi dell'aristocrazia. C'erano anche altri magistrati a Larissa, chiamati

L'opera analizza le forme di governo e le loro degenerazioni (da monarchia a tirannide, da aristocrazia a oligarchia, da democrazia a oclocrazia e il ritorno alla monarchia). A fare da modello a Cicerone, fu

) consentirono ai Franchi occidentali di conquistare praticamente tutta la Gallia. Uno dei fattori del loro successo fu l'adesione dei sovrani alla religione cattolica, condivisa dalla potente aristocrazia gallo-romana; viceversa, gli altri popoli

andava inoltre man mano assorbendo i maggiori possedimenti che erano stati dell'aristocrazia senatoria e in parte erano passati all'amministrazione bizantina. La creazione di una rete organizzativa cittadina e di nuove istituzioni religiose destinate alla cura ed alla difesa degli abitanti, fu in particolare opera di

A favore della rivoluzione non furono tutti i milanesi, ma soltanto gli esponenti della borghesia e dell'aristocrazia liberale, sia che fossero di tendenza monarchica (l'artistocrazia guidata da Casati), sia che fossero di tendenza repubblicana, come l'intellettuale e tecnico

. Il pubblico a cui si rivolgeva era tuttavia la vecchia aristocrazia e la borghesia emergente, gli unici alfabetizzati, e che si interessava alla politica, ma desiderava anche essere informato sugli avvenimenti mondani. Oltre alla coppia vi scrissero

si trovavano in conflitto con papa Urbano e quindi rifiutarono di partecipare alla crociata ufficiale. Tuttavia, i membri dell'alta aristocrazia provenienti dalla Francia, dalla Germania occidentale, dai Paesi Bassi e dall'Italia vennero attratti dall'impresa e guidarono i loro contingenti militari sulla base di semplici legami di signoria, di famiglia, di etnia e di lingua. Tra questi, innanzitutto, vi fu lo statista

e successivamente a tale data il potere fu esercitato dagli arcivescovi locali con l'appoggio dell'aristocrazia locale e in forza di antichi privilegi che riconoscevano alla chiesa ravennate l'indipendenza dal papato di

dopo che lo stesso aveva promesso loro clemenza. Non a caso egli fu il candidato dell'aristocrazia occidentale latina, in opposizione a quella orientale greca rappresentata da Nigro, e diversamente da quanto rappresentava Severo a capo delle armate del

, favorita da Nerone, rimase in balia dell'aristocrazia fondiaria, dei ricchi finanzieri e dei militari, al punto che molti cittadini indigenti sperarono che Nerone non fosse morto e fosse fuggito lontano da Roma: nacquero delle leggende sul suo prossimo ritorno come difensore del popolo e dei poveri (ad esempio anche l'imperatore Otone fu acclamato come Nerone redivivo).

, dove sono conservati i corpi e i cuori dei suoi antenati re di Francia. La cerimonia, officiata da Christian-Philippe Chanut, elemosiniere della casa dei Borbone di Francia, si svolse alla presenza di numerosi membri dell'aristocrazia francese, del sindaco di Parigi e del nunzio apostolico in Francia,

ed era favorevole ad un'alleanza tra aristocrazia terriera e classe lavoratrice contro il crescente potere dei mercanti e dei nuovi industriali della borghesia. Egli si decise quindi a supportare la nascita della Giovane Inghilterra nel

di essere erede unico, ripartendo, invece, il patrimonio tra tutti i figli. Secondo questi nobili, senza il diritto di primogenitura, l'influenza ereditaria delle grandi famiglie sarebbe scemata ed il potere del sovrano, sebbene limitato dalla costituzione, sarebbe, comunque, cresciuto nei confronti dell'aristocrazia.

Queste prime aziende, a cui si opposero inutilmente gli ultimi rappresentanti dell'aristocrazia locale, legati alle rendite fondiarie e preoccupati per la perdita di valore dei terreni agricoli dovuta alla produzione di fumi

, e il quinto giorno furono presentate nel Foro, da parte di Appio Claudio e Marco Antonio, le accuse contro Milone. Inutili furono i tentativi di difesa da parte di numerosi membri dell'aristocrazia senatoria, tra cui Ortensio Ortalo e Catone; lo stesso Cicerone, atterrito dalla folla che circondava i

venne definitivamente abbandonato da tutta l'aristocrazia per morire poi in battaglia contro Rodolfo. Il XIII secolo fu anche un periodo di immigrazioni tedesche su larga scala, durante il cosiddetto

. Questo interesse di Churchill verso i Paesi dell'Europa centrale derivava anche dai rapporti di amicizia personale da lui intrattenuti con vari membri dell'aristocrazia austriaca e cecoslovacca, come il principe

, come altri membri dell'aristocrazia bizantina, si trasferirono in Italia ed in Russia. L'ultimo dei rami cadetti italiani della famiglia fu il principe Giovanni Andrea Angelo Flavio Comneno, morto nel

non era ancora riuscito ad affermarsi tra la gente comune, ma a quanto pare non faceva sentire la sua presenza neppure nelle elegie composte dai membri dell'aristocrazia classe al potere. Non c'era un

Questo programma era decisamente avversato dalla ala radicale dei repubblicani, che deteneva la maggioranza al Congresso, ed il cui obiettivo era invece l'annientamento politico della vecchia aristocrazia terriera del Sud e quindi dell'indebolimento del

entrarono a Milano nel tripudio generale. I molti feriti italiani e francesi furono accolti nelle varie case dell'aristocrazia, mentre da Clara, in omaggio all'alleato, si decise di tenere la conversazione in francese e intonare

. L'esclusione dell'antica aristocrazia italica, sia senatoriale che equestre, dal potere politico e militare che essi avevano monopolizzato per tanti secoli poteva dirsi ormai completa. Il Senato divenne insignificante a livello politico, pur conservando un grande prestigio.

, e l'aristocrazia bulgara ed i parenti dello zar vennero insigniti di svariati titoli bizantini e trasferiti nelle parti asiatiche dell'impero. Ci furono varie ribellioni contro il potere bizantino nel

tra Cesare e Pompeo che avrebbe visto la morte di Pompeo e l'elezione di Cesare a dittatore, durante il cui mandato, per la prima volta il popolo vedeva e cominciava a familiarizzare con un'autocrazia che teneva in poco conto l'aristocrazia senatoria. Con l'uccisione di Cesare ad opera di

I partiti conservatori nacquero in opposizione ai liberali proprio per difendere i privilegi dell'aristocrazia. Ma in ordine per attrarre voti divennero meno dottrinari dei liberali. Tuttavia ebbero insuccesso in diversi paesi e divennero in grado di raccogliere potere attraverso la cooperazione con gli altri partiti.

Se la gestione amministrativa rimaneva nelle mani dei confratelli del SS. Salvatore, il compito di segnalare gli alunni da ammettere al Collegio spettava a illustri esponenti dell'aristocrazia romana, vicini in qualche modo alla

Ugo venne catturato e obbligato a restare al trono assieme al figlio Lotario II, che godeva ancora di simpatie all'interno della grande aristocrazia, mentre Berengario si fece nominare consigliere reale e

L'elezione del pontefice, che rimaneva una prerogativa dei Romani (aristocrazia ed alto clero). Nessuno straniero poteva turbarne lo svolgimento. Per coloro che avessero esercitato tale prerogativa senza averne diritto, era prevista la pena dell'

, letterato nato in Macedonia ma appartenente all'aristocrazia gallo-romana. In tale opera Paolino di Pella offre una testimonianza autobiografica delle conseguenze che ebbero le invasioni soprattutto dei Visigoti della Gallia sui propri averi e sui propri familiari. Paolino di Pella narra che, all'epoca dell'invasione della

durante le tre guerre puniche che avranno, soprattutto la seconda, un forte impatto demografico sulla repubblica, provocando il decadere dell'aristocrazia latifondista e l'emergere della borghesia dei commercianti. Segue l'impegno di Roma nel mediterraneo orientale con la conquista della Macedonia e della Grecia e poi dell'impero Seleucide e Tolemaico ed infine la conquista del nord Europa con l'invasione della Gallia. Personaggi di questo periodo sono

, fondata su un esercito violento e una burocrazia invadente. Della vecchia aristocrazia senatoria che aveva guidato insieme al Principe l'Impero restavano soltanto gli ozii culturali, l'immane ricchezza e gli enormi privilegi rispetto alla massa del popolo, ma il potere ormai era nelle mani della corte imperiale e dei militari

fu permesso di acquistare il controllo della regione, all'interno della quale non esisteva una forte aristocrazia, assumendo il titolo di conte di Aosta, per quanto avesse in Valle d'Aosta solo qualche beneficio feudale.

, ed il potere venne accentrato maggiormente nella capitale, con l'abolizione dei titoli di tipo feudale conferiti ai capi-clan delle altre province giapponesi. Il buddhismo, ormai diffusosi tra l'aristocrazia, non fu sradicato, ma tornarono ad avere grande importanza a corte i riti shinto. I capi del

Le sue opere si caratterizzarono per la descrizione della crisi dell'aristocrazia, delle inquietudini della borghesia, del tradizionalismo dei gondolieri della Venezia post-risorgimentale, impregnata di un fondo ottimistico non esente da note patetiche.

. Egli infatti, continuando la politica di Carlo V, impose una forte pressione fiscale, escluse l'aristocrazia locale a vantaggio di una Consulta di nobili castigliani mantenendo un esercito di occupazione e una Inquisizione locale per fermare l'avanzata del

era stato giuridicamente distrutto senza colpo ferire ma il re e l'aristocrazia non avevano nessuna intenzione di accettare il fatto compiuto. La Rivoluzione appena intrapresa doveva ancora drammaticamente continuare.

nell'atteggiamento morale e sociale del poeta. Tali ascendenze sono pure evidenti nelle poesie satiriche che hanno come bersaglio l'aristocrazia reazionaria ed il basso clero ignorante, bigotto e parassita (si ricordano

Si era formato in quel periodo un nuovo ceto: i ricchi mercanti che avevano iniziato a legarsi con politiche matrimoniali all'antica aristocrazia, univano il lusso e la raffinatezza al grande potere economico delle loro imprese, venendo poi definiti

. Il suo rientro rappresentava, quindi, una mano tesa all'aristocrazia giavanese da parte degli Olandesi, nella speranza di poter ricostruire quell'alleanza che aveva rappresentato, a lungo, l'architrave della politica interna della

. In una prospettiva di analisi teorica storica, quindi, mentre si vede il periodo feudale come caratterizzato dal predominio dell'aristocrazia e del clero, e il periodo post-rivoluzioni francese ed americana come caratterizzato dall'ascesa al potere sociale della

Le narrazioni, apparentemente semplici e in stile diretto, sono di fatto un annuncio molto sofisticato del suo programma politico, in modo particolare per i lettori di media cultura e per la piccola aristocrazia sia d'Italia che delle

. Quest'ultimo fu eletto re dalla maggioranza dell'aristocrazia visigota, mentre i partigiani di Agila, guidati dallo zio dello stesso, Oppas, vescovo di Toledo, gli suggerirono di sollecitare l'aiuto dei musulmani del Marocco, contro Roderico; aiuto che fu ottenuto con la mediazione del governatore di

raffigura quattro ragazze che si stanno svagando in campagna, mantenendo un lenzuolo per i suoi lembi e facendo balzare ripetutamente un pupazzo di stoffa: si trattava, effettivamente, di un passatempo desunto dalla tradizione carnevalesca spagnola e assai diffuso nell'aristocrazia del tempo. L'opera, probabilmente tratta da un'incisione del romanzo seicentesco

Il fratello Rama VI aveva dato molto spazio all'aristocrazia e la monarchia aveva perduto molti dei privilegi ottenuti durante il regno di Rama V. Rama VII volle riprendere questi poteri e il suo primo atto da monarca, a soli tre giorni dal suo insediamento,

ha fatto notare innanzitutto come sia strano che le disposizioni del re siano pervenute in Irlanda tramite sir Phelim O'Neill. Se fossero state genuine sicuramente sarebbero arrivate in Irlanda tramite un alto delegato dell'aristocrazia realista irlandese come ad esempio il

. A tale evento contribuirono anche il grande spazio che Rama VI aveva concesso ad alcune frange dell'aristocrazia, con cui la monarchia aveva perduto molti dei privilegi ottenuti durante il regno di Rama V. I promotori del colpo di Stato furono gli ex studenti ed allievi ufficiali mandati a studiare in Europa durante il suo regno, che soprattutto in Francia erano venuti in contatto con le istanze democratiche e socialiste dell'epoca.

In seguito si venne a creare un crescente scontro tra le forze democratiche e varie fazioni dell'esercito. Si diffuse tra i militari e l'aristocrazia la paura che i comunisti potessero insediarsi anche in Thailandia, dopo aver trionfato nella

, che furono asciugate e riempite con spazzatura. La nuova grande arteria era costituita da una grande carreggiata centrale fiancheggiata da due minori e fu completata in breve tempo con un reticolo di nuove strade che partivano in tutte le direzioni e con nuovi palazzi dell'aristocrazia e dell'amministrazione costruiti in

, in altre parole il conflitto era tra una parte dell'aristocrazia svedese e chi appoggiava la politica del re Cristiano II. I leader delle due fazioni erano per gli anti-unione Sten Sture il giovane e per i pro-unione l'arcivescovo

, e Marianna Teresa d'Eril, nobildonna spagnola, Francesco Melzi d'Eril nacque in una numerosa famiglia (erano in nove) del patriziato milanese, ossia l'aristocrazia lombarda (la prestigiosa famiglia dei

Ai tornei parteciparono cavalieri ed in generale anche membri dell'alta aristocrazia Europea, compresi i sovrani di importanti regni. Durante il combattimento i cavalieri dovevano comportarsi lealmente, combattere

Prima della nascita della SMR, non vi era alcuna scuola di musica pubblica in Russia in grado di fornire una formazione professionale musicale: l'insegnamento della musica era limitato alle case dell'aristocrazia ed alle scuole private. Di conseguenza, i compositori ed i musicisti russi erano rari; i concerti erano eseguiti in genere da artisti stranieri, soprattutto tedeschi

, i suoi genitori dovettero viaggiare per l'impero britannico per almeno nove mesi al fine di svolgere celebrazioni di rappresentanza. Il giovane Edoardo e i suoi parenti rimasero invece in Inghilterra, dove egli venne in gran parte accudito dalla regina Alexandra e dal re Edoardo VII, che si presero cura dei loro nipotini con un affetto inconsueto nell'aristocrazia britannica. Al ritorno dei genitori, Edoardo venne assegnato alle cure di due uomini di rilievo, Frederick Finch e Henry Hansell, che svezzarono completamente Edoardo, impartendogli lezioni che lo aiutarono a crescere forte e deciso.

, la pratica religiosa che prevedeva nel caso di ricchi rappresentanti dell'aristocrazia indiana tradizionale, la morte della moglie sulla pira funeraria del marito defunto, supportato in questo dal raja

Le discordie interne occuparono, fin dagli inizi, un ampio spazio nella politica di Roma. L'aristocrazia sembrava conoscere un solo modo di frenare le tensioni e i prodromi di rivolta dei plebei. Ogniqualvolta la tensione interna saliva oltre un livello considerato pericoloso, molto opportunamente giungevano notizie di attacchi di qualche popolazione vicina. La leva veniva chiamata, la plebe resisteva, poi il nemico arrivava troppo vicino e la decisione di prendere le armi era inevitabile se non si voleva che Roma fosse sconfitta senza nemmeno combattere. Fino a quando l'esercito fosse stato tenuto in armi fuori dal

Qualunque sia il giudizio che si vuol dare del governo che in quel secolo venne a consolidarsi, sta di fatto che il cinquecento segna il sorgere della nostra aristocrazia, della nostra edilizia, della nostra letteratura. Dire che sono morti per la storia i tre secoli XVI, XVII e XVIII, per dedicare dei volumi ai secoli XIII - XIV - XV, significa dare troppa importanza alla guerra civile e poca o nessuna importanza all'economia, allo studio, al lavoro

ed ha permesso di inquadrare Ebla quale importante nodo commerciale oltre che come potenza internazionale nel mondo allora conosciuto; il re veniva eletto da un'aristocrazia di tipo mercantile. Sono stati rinvenuti reperti che testimoniano contatti e scambi commerciali, in generale, con tutta l'area del

Con la costituzione repubblicana dell'anno III, repubblicani moderati e monarchici costituzionali trovano un accordo, impedendo la ripresa politica della democrazia e dell'aristocrazia. I termidoriani tolgono il

che, fino alla sua morte, detenne il titolo di prima fra le banche, tanto da essere creditrice di svariati sovrani europei. Anche a seguito del fallimento della Gran Tavola, i Bonsignori continuavano a ricoprire un ruolo importante fra l'aristocrazia cittadina e a tessere parentele con le altre nobili famiglie senesi, tra cui i Tolomei e i Salimbeni. Ciampolo Bonsignori, tra i soci della Compagnia dei figli di Bonsignore e nipote di

Intanto, il risentimento della popolazione romana contro Avito cresceva. L'imperatore gallo-romano, infatti, aveva concesso molti posti di rilievo dell'amministrazione pubblica a membri dell'aristocrazia gallo-romana.

l'Imperatore inginocchiato davanti al Papa dopo aver pronunciato le formule di rito, ricevette la corona aurea, alla presenza dei rappresentanti di tutti gli Stati italiani e di una parte notevole dell'aristocrazia della Penisola:

circostanti; la liberazione degli Iloti rimosse un pilastro ideologico centrale dello stato sociale spartano e un limite per l'espansione militare spartana. Gli Iloti liberati ricevettero delle terre da Nabide e furono sposati alle ricche mogli degli spartiati esiliati e alle vedove dell'aristocrazia, i cui mariti erano stati uccisi per ordine di Nabide.

e sede episcopale. Santa Igia era ubicata sul tratto di terraferma che si affaccia sulla laguna. L'isolotto di San Simone era raggiungibile solo via mare, tuttavia era un centro residenziale frequentato dall'aristocrazia. Le acque della laguna erano navigabili e permettevano l'accesso anche alle

, attuati sia tramite conversione all'anglicanesimo dell'aristocrazia terriera anglo-irlandese, oppure tramite confische. Molti cattolici irlandesi vennero spossessati delle loro terre, le quali furono assegnate a coloni provenienti dalla Gran Bretagna (va detto tuttavia che anche

Fra le dame dell'aristocrazia che Francesco Biumi ebbe in cura, spicca la contessa Barbara Dati della Somaglia, madre del celebre Pietro Verri, il quale tuttavia aveva una pessima opinione del Biumi, definito




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

03 Settembre 2021

02:47:49