CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola atmosferica
di idrogeno) in condizioni blande di temperatura e pressione (temperatura ambiente e pressione atmosferica), utilizzando nichel come catalizzatore. Nel caso del benzene, questa stessa reazione, per avvenire con
|
che non fanno parte del sistema considerato (ad esempio nel caso della corrosione atmosferica dell'acciaio, l'ossigeno e l'acqua fanno parte dell'ambiente di reazione) o in altri casi tutte le specie chimiche presenti nel luogo dove avviene la reazione chimica (ad esempio un
|
Lo strumento, sviluppato dall'Accademia delle Scienze austriaca, faceva parte del sottosistema di analisi della struttura atmosferica (HASI) realizzato da un team internazionale guidato dall'italiano Marcello Fulchignoni. Fonte:
|
Notevole, infine, anche l'indagine luministica condotta da Goya negli arazzi, che si concentra su una luce che, disintegrando i volumi in particelle molecolari, definisce lo spazio per effusione atmosferica, senza ricorrere alla prospettiva per descrivere la disposizione reciproca degli oggetti.
|
), dati che loro rielaborano e riutilizzano nelle loro simulazioni di fitting; di pressione non parlano mai, suppongo quindi P atmosferica. Non mi pare che il loro lavoro sia sperimentale, nel senso di acquisire dati sperimentali. Cerco ancora e torno.--
|
del Sole e senza tenere conto della rifrazione atmosferica. Questi tre punti venivano poi raccordati con una linea curva posizionata sulle rispettive carte di previsioni. Per stabilire il grado di confidenza dei valori presentati nel
|
Nel successivo stadio l'ondulazione si amplifica, il ciclone si approfondisce (diminuzione della pressione atmosferica), il settore caldo comincia a restringersi per l'avvicinarsi del fronte freddo al fronte caldo e la circolazione dei
|
atmosferica e a un graduale abbassamento della temperatura. Anche i livelli d'ossigeno atmosferico erano in uno stato di cambiamento, infine diminuendo considerevolmente. Certi scienziati propongono che la combinazione di cambiamento climatico e di livelli decrementati d'ossigeno avrebbe condotto all'estinzione di molte specie.
|
Nella attuale fase di riscaldamento del pianeta si sta tuttavia assistendo ad una variazione significativa di uno dei fattori che potrebbero contribuire al riscaldamento globale: la concentrazione atmosferica di anidride carbonica (CO
|
, Leonardo aggiunse un'impeccabile resa atmosferica, che lega indissolubilmente il soggetto in primo piano allo sfondo, e una profondissima introspezione psicologica. Se l'impostazione, col paesaggio sullo sfondo, affonda le radici nella ritrattistica umanistica del Quattrocento (come il
|
La perdita degli oceani potrebbe essere ritardata fino a due miliardi di anni nel futuro se la pressione atmosferica totale dovesse diminuire. Una minore pressione atmosferica ridurrebbe l'effetto serra, abbassando in tal modo la temperatura. Questo potrebbe verificarsi se i processi naturali dovessero eliminare l'
|
la sua pittura, influenzata fin dagli esordi dai paesaggisti francesi, si rinnova verso una maggiore resa atmosferica della visione adottando una pennellata sfatta e morbida. Questa produzione matura risente da un lato dei modelli di
|
. L'acqua contenente anidride carbonica atmosferica attraversa il calcare, o del carbonato di calcio contenente altri minerali, e converte parte del carbonato di calcio in bicarbonato, che possiede un'alta
|
) un bacino chiuso, soggetto a subsidenza atmosferica, con ristagno d'aria nei bassi strati, e quindi a marcato riscaldamento estivo e a forte raffreddamento invernale, tale bacino (che include tutte le pianure settentrionali
|
Secondo il modello di circolazione atmosferica della cosiddetta scuola norvegese in generale in regime di correnti occidentali in autunno e inverno lo scontro tra masse d'aria fredda-secca di provenienza nord-europea e aria caldo-umida di provenienza subtropicale, che crea il
|
, sulla composizione atmosferica e sulla temperatura mentre un accelerometro ha misurato il profilo di decelerazione all'impatto riuscendo ad evidenziare anche la durezza della superficie. Un sensore di inclinazione era in grado di misurare le oscillazioni ed eventualmente la presenza di onde. Se fosse ammarato altri strumenti sarebbero stati in grado anche di misurare
|
), per l'elevata stabilizzazione atmosferica che si verifica a tutte le quote, impedendo di fatto infiltrazioni di aria fredda che possano contrastare con il sollevamento dell'aria calda susseguente all'intenso riscaldamento del suolo; in
|
Una nube si forma in seguito al sollevamento dell'aria atmosferica che comporta una riduzione adiabatica della sua temperatura fino al raggiungimento della temperatura di saturazione del vapore acqueo o
|
scende in brevissimo tempo da valori molto alti a quella atmosferica o quella idrostatica sul fondale marino, gas e vapori si disperdono nell'aria. In queste condizioni solo una piccola parte della massa magmatica si solidifica trasformandosi in
|
del corpo. I meccanismi di fuga atmosferica si classificano principalmente in termici e non termici e l'importanza relativa di ogni meccanismo dipende da vari fattori, che variano da corpo a corpo e durante la storia degli stessi. La fuga atmosferica ha influito molto nell'evoluzione delle atmosfere dei corpi che conosciamo, come nel caso di
|
Lyell descriveva la formazione della Val di Noto come il risultato del dilavamento di un antico cono vulcanico per effetto dell'azione atmosferica e tellurica nel corso di diversi millenni, mentre Gemmellaro insisteva nel considerarla l'effetto di uno sprofondamento
|
che riprese diverse immagini della regione artica marziana. Lo strumento utilizzava il sole come riferimento per determinare la distorsione atmosferica dovuta a polvere e altri fattori. Venne costruita dall'
|
, non introducendo deleterie sovrappressioni allo scarico e avvantaggiandosi, al salire della quota, del crescente salto di pressione tra quella in camera di combustione (che resta praticamente costante) e quella atmosferica (che decresce con l'altitudine).
|
, caratterizzato da figure nette e scolpite, dettagli anatomici minuziosamente descritti a contorni netti, anatomie statuarie e colori intensi e traslucidi, ovvero l'opposto della contemporanea ricerca atmosferica e tonale di
|
primitivi e potevano respirare l'aria atmosferica, che veniva convogliata ai polmoni tramite le contrazioni di uno speciale sacco gulare: altre specie, invece, preferirono restare nell'ambiente acquatico, sviluppando grandi
|
La chimica atmosferica cerca di comprendere le cause di tali problemi, e ottenendo una comprensione teorica di essi, permettendo di testare possibili soluzioni e gli effetti dei cambiamenti nelle politiche dei governi.
|
Le diossine, stante la loro alta temperatura di ebollizione (e di fusione), non si ritrovano primariamente in forma gassosa, ma solida, quindi per quanto riguarda l'emissione atmosferica, nel particolato.
|
Se a pressione atmosferica la molla (che non incontra resistenze) provoca la frenatura, si parla di freno passivo (utilizzato normalmente negli autocarri), altrimenti, se l'assenza di aria in pressione provoca la sfrenatura, si parla di freno attivo (normalmente utilizzato in campo ferroviario, anche se in abbinamento a freni di stazionamento passivi).
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
06 Gennaio 2022
07:12:58