CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola accogliendo
Le vene che compongono il plesso venoso vaginale decorrono lungo la superficie laterale della vagina accogliendo i vasi venosi provenienti dalle pareti vaginali. Il plesso venoso vaginale si anastomizza con il
|
dell'opera, d'aver tenuto conto dell'uso e d'aver preso in considerazione anche la lingua viva dei parlanti, e le voci d'uso degli ambiti tecnico-artigianali. I lemmi sono esemplificati o in modo tradizionale, mediante citazioni tratte dagli scrittori (accogliendo, oltre agli autori approvati dalla quarta edizione del Vocabolario della Crusca, anche autori scientifici), oppure avvalendosi d'informazioni e definizioni raccolte da inchieste dirette dal D'Alberti in
|
Per quanto riguarda la morte per omicidio di Francesco Narducci, il GIP Marina de Robertis ha disposto l'archiviazione (accogliendo la stessa richiesta del pubblico ministero Giuliano Mignini). Comunque, bisogna sottolineare che il GIP, nell'ordinanza con cui ha disposto l'archiviazione per insufficienza di prove,
|
, accogliendo e affidando l'educazione del proprio unico figlio ed erede, Teodoro, al celebre erudito e studioso Niceforo Blemmide, la cui autobiografia illustra con chiarezza il rapporto vigente tra lo Stato bizantino e la Chiesa nel
|
ACCENDEVANO ACCENDEVATE ACCENDIBILE ACCENDIBILI ACCENDITOIO ACCENDITORE ACCENDITORI ACCENNARONO ACCENNAVAMO ACCENNAVANO ACCENNAVATE ACCENNEREMO ACCENNERETE ACCENSIBILE ACCENSIBILI ACCENTARONO ACCENTATIVA ACCENTATIVE ACCENTATIVI ACCENTATIVO ACCENTATURA ACCENTATURE ACCENTAVAMO ACCENTAVANO ACCENTAVATE ACCENTEREMO ACCENTERETE ACCENTRAMMO ACCENTRANDO ACCENTRANTE ACCENTRANTI ACCENTRARSI ACCENTRASSE ACCENTRASSI ACCENTRASTE ACCENTRASTI ACCENTRERAI ACCENTREREI ACCENTRIAMO ACCENTRIATE ACCENTUAMMO ACCENTUANDO ACCENTUANTE ACCENTUANTI ACCENTUARSI ACCENTUASSE ACCENTUASSI ACCENTUASTE ACCENTUASTI ACCENTUERAI ACCENTUEREI ACCENTUIAMO ACCENTUIATE ACCEPPARONO ACCEPPAVAMO ACCEPPAVANO ACCEPPAVATE ACCEPPEREMO ACCEPPERETE ACCERCHIAMO ACCERCHIANO ACCERCHIARE ACCERCHIATA ACCERCHIATE ACCERCHIATI ACCERCHIATO ACCERCHIAVA ACCERCHIAVI ACCERCHIAVO ACCERCHIERA ACCERCHIERO ACCERCINANO ACCERCINARE ACCERCINATA ACCERCINATE ACCERCINATI ACCERCINATO ACCERCINAVA ACCERCINAVI ACCERCINAVO ACCERCINERA ACCERCINERO ACCERCININO ACCERTABILE ACCERTABILI ACCERTARONO ACCERTATIVA ACCERTATIVE ACCERTATIVI ACCERTATIVO ACCERTATORE ACCERTATORI ACCERTAVAMO ACCERTAVANO ACCERTAVATE ACCERTEREMO ACCERTERETE ACCESAMENTE ACCESSIBILE ACCESSIBILI ACCESSORIAI ACCESSORINO ACCESTIREMO ACCESTIRETE ACCESTIRONO ACCESTIVAMO ACCESTIVANO ACCESTIVATE ACCETTABILE ACCETTABILI ACCETTARONO ACCETTATORE ACCETTATORI ACCETTAVAMO ACCETTAVANO ACCETTAVATE ACCETTEREMO ACCETTERETE ACCETTEVOLE ACCETTEVOLI ACCETTILANO ACCETTILARE ACCETTILATA ACCETTILATE ACCETTILATI ACCETTILATO ACCETTILAVA ACCETTILAVI ACCETTILAVO ACCETTILERA ACCETTILERO ACCETTILINO ACCHETARONO ACCHETAVAMO ACCHETAVANO ACCHETAVATE ACCHETEREMO ACCHETERETE ACCHIAPPANO ACCHIAPPARE ACCHIAPPATA ACCHIAPPATE ACCHIAPPATI ACCHIAPPATO ACCHIAPPAVA ACCHIAPPAVI ACCHIAPPAVO ACCHIAPPERA ACCHIAPPERO ACCHIAPPINI ACCHIAPPINO ACCHITARONO ACCHITAVAMO ACCHITAVANO ACCHITAVATE ACCHITEREMO ACCHITERETE ACCHIUDEMMO ACCHIUDENDO ACCHIUDENTE ACCHIUDENTI ACCHIUDERAI ACCHIUDEREI ACCHIUDERSI ACCHIUDESSE ACCHIUDESSI ACCHIUDESTE ACCHIUDESTI ACCHIUDIAMO ACCHIUDIATE ACCIABATTAI ACCIABATTII ACCIABATTIO ACCIACCAMMO ACCIACCANDO ACCIACCANTE ACCIACCANTI ACCIACCASSE ACCIACCASSI ACCIACCASTE ACCIACCASTI ACCIACCHERA ACCIACCHERO ACCIACCHINO ACCIAIARONO ACCIAIATURA ACCIAIATURE ACCIAIAVAMO ACCIAIAVANO ACCIAIAVATE ACCIAIEREMO ACCIAIERETE ACCIAMBELLA ACCIAMBELLI ACCIAMBELLO ACCIARPAMMO ACCIARPANDO ACCIARPANTE ACCIARPANTI ACCIARPASSE ACCIARPASSI ACCIARPASTE ACCIARPASTI ACCIARPERAI ACCIARPEREI ACCIARPIAMO ACCIARPIATE ACCIDEMPOLI ACCIDENTALE ACCIDENTALI ACCIDENTARI ACCIDENTATA ACCIDENTATE ACCIDENTATI ACCIDENTATO ACCIDIARONO ACCIDIAVAMO ACCIDIAVANO ACCIDIAVATE ACCIDIEREMO ACCIDIERETE ACCIECARONO ACCIECAVAMO ACCIECAVANO ACCIECAVATE ACCIECHERAI ACCIECHEREI ACCIECHIAMO ACCIECHIATE ACCIGLIAMMO ACCIGLIANDO ACCIGLIANTE ACCIGLIANTI ACCIGLIARSI ACCIGLIASSE ACCIGLIASSI ACCIGLIASTE ACCIGLIASTI ACCIGLIERAI ACCIGLIEREI ACCINGEREMO ACCINGERETE ACCINGEVAMO ACCINGEVANO ACCINGEVATE ACCIOCCHIRA ACCIOCCHIRE ACCIOCCHIRO ACCIOCCHITA ACCIOCCHITE ACCIOCCHITI ACCIOCCHITO ACCIOCCHIVA ACCIOCCHIVI ACCIOCCHIVO ACCIOTTOLAI ACCIOTTOLII ACCIOTTOLIO ACCIPICCHIA ACCIPIGLIAI ACCIPIGLINO ACCIPITRIDE ACCIPITRIDI ACCISMARONO ACCISMAVAMO ACCISMAVANO ACCISMAVATE ACCISMEREMO ACCISMERETE ACCIUCCHIRA ACCIUCCHIRE ACCIUCCHIRO ACCIUCCHITA ACCIUCCHITE ACCIUCCHITI ACCIUCCHITO ACCIUCCHIVA ACCIUCCHIVI ACCIUCCHIVO ACCIUFFAMMO ACCIUFFANDO ACCIUFFANTE ACCIUFFANTI ACCIUFFARSI ACCIUFFASSE ACCIUFFASSI ACCIUFFASTE ACCIUFFASTI ACCIUFFERAI ACCIUFFEREI ACCIUFFIAMO ACCIUFFIATE ACCIVETTANO ACCIVETTARE ACCIVETTATA ACCIVETTATE ACCIVETTATI ACCIVETTATO ACCIVETTAVA ACCIVETTAVI ACCIVETTAVO ACCIVETTERA ACCIVETTERO ACCIVETTINO ACCIVIRANNO ACCIVIREBBE ACCIVIREMMO ACCIVIRESTE ACCIVIRESTI ACCIVISCANO ACCIVISCONO ACCIVISSERO ACCIVISSIMO ACCLAMARONO ACCLAMATORE ACCLAMATORI ACCLAMAVAMO ACCLAMAVANO ACCLAMAVATE ACCLAMEREMO ACCLAMERETE ACCLARARONO ACCLARAVAMO ACCLARAVANO ACCLARAVATE ACCLAREREMO ACCLARERETE ACCLIMARONO ACCLIMATANO ACCLIMATARE ACCLIMATATA ACCLIMATATE ACCLIMATATI ACCLIMATATO ACCLIMATAVA ACCLIMATAVI ACCLIMATAVO ACCLIMATERA ACCLIMATERO ACCLIMATINO ACCLIMATORE ACCLIMATORI ACCLIMAVAMO ACCLIMAVANO ACCLIMAVATE ACCLIMEREMO ACCLIMERETE ACCLUDEREMO ACCLUDERETE ACCLUDEVAMO ACCLUDEVANO ACCLUDEVATE ACCOCCARONO ACCOCCAVAMO ACCOCCAVANO ACCOCCAVATE ACCOCCHERAI ACCOCCHEREI ACCOCCHIAMO ACCOCCHIATE ACCOCCOLANO ACCOCCOLARE ACCOCCOLATA ACCOCCOLATE ACCOCCOLATI ACCOCCOLATO ACCOCCOLAVA ACCOCCOLAVI ACCOCCOLAVO ACCOCCOLERA ACCOCCOLERO ACCOCCOLINO ACCODAMENTI ACCODAMENTO ACCODASSERO ACCODASSIMO ACCODERANNO ACCODEREBBE ACCODEREMMO ACCODERESTE ACCODERESTI ACCOGLIEMMO ACCOGLIENDO ACCOGLIENTE ACCOGLIENTI ACCOGLIENZA ACCOGLIENZE ACCOGLIERAI ACCOGLIEREI ACCOGLIERSI ACCOGLIESSE ACCOGLIESSI ACCOGLIESTE ACCOGLIESTI ACCOGLITORE ACCOGLITORI ACCOLLARONO ACCOLLATARI ACCOLLATICI ACCOLLATICO ACCOLLATURA ACCOLLATURE ACCOLLAVAMO ACCOLLAVANO ACCOLLAVATE ACCOLLEREMO ACCOLLERETE ACCOLTELLAI ACCOMANDANO ACCOMANDARE ACCOMANDATA ACCOMANDATE ACCOMANDATI ACCOMANDATO ACCOMANDAVA ACCOMANDAVI ACCOMANDAVO
|
che si alterna con Valentine De Landro sempre per i testi di Peter David; X-Men: Legacy e New Mutants mantengono i loro assetti con Mike Carey e Zeb Wells come sceneggiatori e accogliendo Clay Mann e
|
la tradizione prevedeva che al quarto classificato della regata dei campioni fosse consegnato anche un maialino vivo, fatto sfilare a bordo di un'imbarcazione nel precedente corteo storico. Accogliendo le proteste degli
|
la confraternita fu rifondata, accogliendo i contadini ed i mulattieri. La veste era ora costituita da abiti civili sopra cui veniva portata la mantellina verde con i bordi rossi ed il medaglione con l'immagine del santo sul petto. Nel
|
Da oltre quarant'anni, collegata a Chiavenna con un nuovo ponte sul Liro, ha notevolmente aumentato il proprio patrimonio edilizio, accogliendo molte immigrazioni dai comuni della val San Giacomo e dai paesi limitrofi (soprattutto Menarola e Chiavenna).
|
sperava fermamente che Natakusuma si sarebbe posto quale mediatore tra l'Inghilterra ed il sultano Hamengkubuwono II che era divenuto ostile anche ai britannici, accusati come gli olandesi di mero colonialismo. Gli inglesi infatti avevano notato come lo stesso sultano avesse tenuto un comportamento contraddittorio ed estremamente opportunistico: per la sua ascesa al trono e per liberarsi degli olandesi, aveva in un primo tempo sostenuto la Gran Bretagna accogliendo addirittura il tenente generale
|
e per questo motivo, per assegnare l'ultimo posto in classifica, furono disputati diversi spareggi salvezza. Le squadre retrocesse furono comunque tutte riammesse accogliendo durante l'Assemblea generale dell'estate del
|
. La sua comparsa si fa risalire ai primi del Novecento, durante gli inizi dei lavori per la costruzione dell'acquedotto, quando Caposele, accogliendo maestranze anche dai paesi dell'Italia centrale e settentrionale, divenne un punto d'incontro di tradizioni culinarie diverse
|
. Nelle sue opere i temi crivelleschi vengono rappresentati con un espressionismo ben dettagliato, alcune volte rappresentato in chiave popolaresca, accogliendo l'eleganza veneziana con un'arte rozza e l'interesse quasi
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
18 Dicembre 2021
02:50:26