CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola appesantire
(rientro) alla fine i concetti sono a) nelle enciclopedie per non appesantire l'impaginazione le gallerie fotografiche con (per esempio) le foto di Firenze sono alla fine del volume, quindi su wiki si potrebbe mettere l'albero genealogico nel nostro equivalente della fine del volume e b) che ad una voce da (per esempio)
|
Ciao, ti rispondo qui per non appesantire la discussione. Allora, tutto nasce dal fatto che nelle pagine oggetto delle edit war vi sono alcune fonti inserite: ti prendo, a mo' di esempio, la pagina su
|
Se poi si vuole migliorare l'isolamento senza appesantire eccessivamente la struttura, conviene costruire pareti multistrato, con interposto uno strato d'aria. Le due superfici non devono essere rigidamente collegate e l'
|
e propellente). Nel campo propellente, volendo, si potrebbe anche solo riportare se sono mono o bi-propellenti, solidi o liquidi, o proprio i reagenti utilizzati (LOX, idrazina, ecc). Ce ne sarebbero anche altri di interessanti (portata, rapporto delle aree dell'ugello, pressione in camera di combustione) ma non so se valga la pena di appesantire troppo il template.--
|
Era stata realizzata una tabella coi nomi di tutti i comuni di una provincia, da mettere in calce ad ogni comune. Nel feedback (antenato del sondaggio) realizzato per i comuni si era deciso di non utilizzarlo, anche per non appesantire
|
senza danneggiare le voci. Spesso accade che voci italiane siano traduzioni di voci in altre lingue, ma il traduttore si scorda di tradurre i rimandi bibliografici puntuali. Ci ritroviamo cosi' con lughi elenchi di testi spesso in lingua straniera e non si sa mai se qualcuno effettivamente li abbia utilizzati per redigere la voce oppure no. Quando (spesso) mi dedico al controllo delle note di una voce sposto i testi apparentemente inutilizzati in una sezione autonoma e li elenco in un font piu' piccolo, per evitare di appesantire inutilmente la voce. Quello di usare un font piccolo d'altronde e' un sistema utilizzato anche nelle enciclopedie cartacee. Di per se' potrei cancellarli ma incorro in un rischio di vandalismo. C'e' effettivamente un rischio di
|
Ingresso laterale arrotondato da una liscia strombatura appositamente realizzata per non appesantire il prospetto laterale della chiesa e preceduto da cinque gradini che seguono l'andamento digradante della strada. Nella
|
Secondo me quei dati sono utili e il cassetto ha il vantaggio di non appesantire la pagina per chi non fosse particolarmente interessato. Certo, sarebbe utile qualche fonte specifica, a conferma delle sequenze di nomi. Personalmente vedo come unica alternativa al cassettamento lo scorporo di una voce sugli organismi dirigenti. --
|
alla fine ho preferito inserire le informazioni sulla famiglia di provenienza, con indicazione delle fonti, in una prima nota di approfondimento a tale scopo introdotta. Mi sembra infatti che estrazione sociale e orientamento culturale-religioso della famiglia siano contenuti rilevanti, da riportare senza appesantire troppo il testo. Se non piace, che si corregga pure. --
|
No, secondo me no (li ho scritti io, vorrei ben vedere se la penso diversamente :D) Scherzi a parte sono approfondimenti che andrebbero ad appesantire la lettura della storia stessa, excursus che comunque hanno una certa importanza. --
|
La voce mi sembra abbastanza esauriente; mancano le fonti ma rimediarle non dovrebbe essere troppo complicato. Non so se sia o meno una buona idea affiancare al paragrafo sulle tecniche un altro -riassuntivo- sui concetti fondamentali, ma forse finirebbe solo per appesantire la pagina... --
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
26 Dicembre 2021
21:57:50