CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AL >> ALL

Frasi che contengono la parola allegorica

, protettore dei mercanti, che devono eccellere nell'arte della logica. La figura allegorica mostra una donna vestita di bianco che nella mano destra tiene un ramo e in quella sinistra uno scorpione, simbolo del

I punti forti della critica del Dionigi erano pertanto la ricerca storico-archeologica di ogni elemento riguardante la vita e il tempo in cui visse Dante, ma anche la parte esegetica in chiave allegorica della

. Prima di questa data la personificazione allegorica di Roma veniva resa come una donna dagli attributi regali e solenni, mentre dopo il trasferimento della sede papale in Francia, la sua personificazione assume metaforicamente attributi vedovili a cui Dante, nel sesto canto del

Per diffondere le idee rivoluzionarie venne usata anche la personificazione allegorica dell'Italia: un volantino distribuito nella penisola italiana poco dopo l'arrivo dei francesi mostrava una donna ormai sprovvista della benda che le copriva gli occhi, accompagnata da

. In questo contesto si ebbe una nuova trasformazione della personificazione allegorica degli Stati napoleonici, con il recupero degli attributi storici dell'allegoria dell'Italia cherisalivano alle raffigurazioni di Cesare Ripa

. La personificazione allegorica ha in questa statua un atteggiamento piangente e malinconico, sia per la morte di Vittorio Alfieri che per il ruolo sottomesso che ha la penisola italiana in questa epoca storica

Esiste una tradizione letteraria, poetica e artistica che ha tramandato attraverso i secoli il mito della Stella d'Italia e l'immagine della figura muliebre, turrita e stellata, come personificazione allegorica della

, intimo amico del Rossetti, sono da leggere in chiave allegorica anche i colori della veste indossata da Beatrice: il verde viene infatti associato alla speranza e alla vita, mentre il grigio allude chiaramente al dolore sepolcrale, e pertanto alla morte.

Foto dell'affresco della chiesa della Madonna del Rifugio, o Madonna Nera (largo San Nicola), andata distrutta durante la guerra. Nella chiesa esisteva la Congrega del Rifugio, che promosse la rappresentazione allegorica dei Talami

sulle cure materne da rivolgere al figlio, al fine di evitargli malformazioni fisiche e problemi caratteriali. Quindi si tratta di un galateo femminile inquadrato in una cornice allegorica sul modello degli

e lo studio dei manoscritti conservati in numerose biblioteche e archivi), ma anche prettamente storico e letterario, concentrandosi sulle vite e le esperienze dei vari umanisti e della loro rilettura allegorica e interpretativa del mondo antico




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

20 Novembre 2021

03:07:51