CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AC >> ACC

Frasi che contengono la parola accomunati

, accomunati dal fatto di avere un sistema nervoso costituito essenzialmente da quattro cordoni nervosi longitudinali, privi di gangli, regolati da un'unica massa nervosa costituente il ganglio sopraenterico, situato al di sopra della porzione anteriore dell'intestino e costituito da due gangli sopraesofagei (

sono a loro volta distinti in superiori e inferiori, decorrono dalla radice della lingua alla punta e lungo i margini laterali della lingua sono accomunati con le fibre terminali dei muscoli stiloglosso e ioglosso

In generale esistono diversi tipi di segnali, ma tutti sono accomunati dall'essere in natura segnali casuali e continui e quasi mai deterministici. La teoria dei segnali studia la rappresentazione dei segnali in modo da poter poi manipolarli e trattarli matematicamente. Questa rappresentazione richiede l'uso di matematica astratta e, nel caso di segnali stocastici, della

Tale ruolo magico di Salomone ricompare in una serie di amuleti, in pietra o metallo, con diverse rappresentazioni, accomunati dalla presenza di Salomone a cavallo (identificato solitamente dall'iscrizione) mentre trafigge un demone dalle fattezze femminili.

(nel senso di progenie, schiatta); con la traduzione nel differente contesto linguistico italiano, si verificano facilmente slittamenti di senso. L'evolversi delle tecniche biomolecolari poi pone in uso differenti termini, spesso non tradotti in italiano, per indicare i raggruppamenti degli organismi modificati, spesso accomunati da un

Essi erano accomunati da una grande passione per le lettere, e amavano il toscano parlato alla loro epoca, la lingua viva, contrapponendosi alla corrente classicistica e ai pedanti che volevano un riavvicinamento del volgare al latino, attraverso l'uso di modelli antichi. In questo senso l'Accademia degli Umidi era l'istituzione rivale della

ACCIGLIATA ACCIGLIATE ACCIGLIATI ACCIGLIATO ACCIGLIAVA ACCIGLIAVI ACCIGLIAVO ACCIGLIERA ACCIGLIERO ACCINGEMMO ACCINGENDO ACCINGENTE ACCINGENTI ACCINGERAI ACCINGEREI ACCINGERSI ACCINGESSE ACCINGESSI ACCINGESTE ACCINGESTI ACCINGIAMO ACCINGIATE ACCIOCCHII ACCIOTTOLA ACCIOTTOLI ACCIOTTOLO ACCIPIENTE ACCIPIENTI ACCIPIGLIA ACCIPIGLIO ACCISMAMMO ACCISMANDO ACCISMANTE ACCISMANTI ACCISMASSE ACCISMASSI ACCISMASTE ACCISMASTI ACCISMERAI ACCISMEREI ACCISMIAMO ACCISMIATE ACCIUCCHII ACCIUFFANO ACCIUFFARE ACCIUFFATA ACCIUFFATE ACCIUFFATI ACCIUFFATO ACCIUFFAVA ACCIUFFAVI ACCIUFFAVO ACCIUFFERA ACCIUFFERO ACCIUFFINO ACCIUGHERI ACCIUGHERO ACCIUGHINA ACCIUGHINE ACCIVETTAI ACCIVIREMO ACCIVIRETE ACCIVIRONO ACCIVIVAMO ACCIVIVANO ACCIVIVATE ACCLAMAMMO ACCLAMANDO ACCLAMANTE ACCLAMANTI ACCLAMASSE ACCLAMASSI ACCLAMASTE ACCLAMASTI ACCLAMERAI ACCLAMEREI ACCLAMIAMO ACCLAMIATE ACCLARAMMO ACCLARANDO ACCLARANTE ACCLARANTI ACCLARASSE ACCLARASSI ACCLARASTE ACCLARASTI ACCLARERAI ACCLAREREI ACCLARIAMO ACCLARIATE ACCLIMAMMO ACCLIMANDO ACCLIMANTE ACCLIMANTI ACCLIMARSI ACCLIMASSE ACCLIMASSI ACCLIMASTE ACCLIMASTI ACCLIMATAI ACCLIMERAI ACCLIMEREI ACCLIMIAMO ACCLIMIATE ACCLUDEMMO ACCLUDENDO ACCLUDENTE ACCLUDENTI ACCLUDERAI ACCLUDEREI ACCLUDESSE ACCLUDESSI ACCLUDESTE ACCLUDESTI ACCLUDIAMO ACCLUDIATE ACCOCCAMMO ACCOCCANDO ACCOCCANTE ACCOCCANTI ACCOCCASSE ACCOCCASSI ACCOCCASTE ACCOCCASTI ACCOCCHERA ACCOCCHERO ACCOCCHINO ACCOCCOLAI ACCODARONO ACCODAVAMO ACCODAVANO ACCODAVATE ACCODEREMO ACCODERETE ACCOGLIAMO ACCOGLIATE ACCOGLIERA ACCOGLIERE ACCOGLIERO ACCOGLIETE ACCOGLIEVA ACCOGLIEVI ACCOGLIEVO ACCOLITATI ACCOLITATO ACCOLLAMMO ACCOLLANDO ACCOLLANTE ACCOLLANTI ACCOLLARSI ACCOLLASSE ACCOLLASSI ACCOLLASTE ACCOLLASTI ACCOLLERAI ACCOLLEREI ACCOLLIAMO ACCOLLIATE ACCOLTELLA ACCOLTELLI ACCOLTELLO ACCOMANDAI ACCOMIATAI ACCOMMIATA ACCOMMIATI ACCOMMIATO ACCOMODANO ACCOMODARE ACCOMODATA ACCOMODATE ACCOMODATI ACCOMODATO ACCOMODAVA ACCOMODAVI ACCOMODAVO ACCOMODERA ACCOMODERO ACCOMODINO ACCOMPAGNA ACCOMPAGNI ACCOMPAGNO ACCOMUNANO ACCOMUNARE ACCOMUNATA ACCOMUNATE ACCOMUNATI ACCOMUNATO ACCOMUNAVA ACCOMUNAVI ACCOMUNAVO ACCOMUNERA ACCOMUNERO ACCOMUNINO ACCONCERAI ACCONCEREI ACCONCEZZA ACCONCEZZE ACCONCIAMO ACCONCIANO ACCONCIARE ACCONCIATA ACCONCIATE ACCONCIATI ACCONCIATO ACCONCIAVA ACCONCIAVI ACCONCIAVO ACCONSENTA ACCONSENTE ACCONSENTI ACCONSENTO ACCONTAMMO ACCONTANDO ACCONTANTE ACCONTANTI ACCONTARSI ACCONTASSE ACCONTASSI ACCONTASTE ACCONTASTI ACCONTENTA ACCONTENTI ACCONTENTO ACCONTERAI ACCONTEREI ACCONTIAMO ACCONTIATE ACCOPPAMMO ACCOPPANDO ACCOPPANTE ACCOPPANTI ACCOPPARSI ACCOPPASSE ACCOPPASSI ACCOPPASTE ACCOPPASTI ACCOPPERAI ACCOPPEREI ACCOPPIAMO ACCOPPIANO ACCOPPIARE ACCOPPIATA ACCOPPIATE ACCOPPIATI ACCOPPIATO ACCOPPIAVA ACCOPPIAVI ACCOPPIAVO ACCOPPIERA ACCOPPIERO ACCORARONO ACCORATOIO ACCORAVAMO ACCORAVANO ACCORAVATE ACCORCENDO ACCORCENTE ACCORCENTI ACCORCERAI ACCORCEREI ACCORCIAMO ACCORCIANO ACCORCIARE ACCORCIATA ACCORCIATE ACCORCIATI ACCORCIATO ACCORCIAVA ACCORCIAVI ACCORCIAVO ACCORCIMMO ACCORCIRAI ACCORCIREI ACCORCIRSI ACCORCISCA ACCORCISCE ACCORCISCI ACCORCISCO ACCORCISSE ACCORCISSI ACCORCISTE ACCORCISTI ACCORDAMMO ACCORDANDO ACCORDANTE ACCORDANTI ACCORDANZA ACCORDANZE ACCORDARSI ACCORDASSE ACCORDASSI ACCORDASTE ACCORDASTI ACCORDELLA ACCORDELLI ACCORDELLO ACCORDERAI ACCORDEREI ACCORDIAMO ACCORDIATE ACCOREREMO ACCORERETE ACCORGEMMO ACCORGENDO ACCORGENTE ACCORGENTI ACCORGERAI ACCORGEREI ACCORGERSI ACCORGESSE ACCORGESSI ACCORGESTE ACCORGESTI ACCORGIAMO ACCORGIATE ACCORPAMMO ACCORPANDO ACCORPANTE ACCORPANTI ACCORPASSE ACCORPASSI ACCORPASTE ACCORPASTI ACCORPERAI ACCORPEREI ACCORPIAMO ACCORPIATE ACCORREMMO ACCORRENDO ACCORRENTE ACCORRENTI ACCORRERAI ACCORREREI ACCORRESSE ACCORRESSI ACCORRESTE ACCORRESTI ACCORRIAMO ACCORRIATE ACCORRUOMO ACCORTEZZA ACCORTEZZE ACCOSCERAI ACCOSCEREI ACCOSCIAMO ACCOSCIANO ACCOSCIARE ACCOSCIATA ACCOSCIATE ACCOSCIATI ACCOSCIATO ACCOSCIAVA ACCOSCIAVI ACCOSCIAVO ACCOSTAMMO ACCOSTANDO ACCOSTANTE ACCOSTANTI ACCOSTARSI ACCOSTASSE ACCOSTASSI ACCOSTASTE ACCOSTASTI ACCOSTERAI ACCOSTEREI ACCOSTIAMO ACCOSTIATE ACCOSTOLAI ACCOSTUMAI ACCOTONANO ACCOTONARE ACCOTONATA ACCOTONATE ACCOTONATI ACCOTONATO ACCOTONAVA ACCOTONAVI ACCOTONAVO ACCOTONERA ACCOTONERO ACCOTONINO ACCOTTIMAI ACCOVACCIA ACCOVACCIO ACCOVONANO ACCOVONARE ACCOVONATA ACCOVONATE ACCOVONATI ACCOVONATO ACCOVONAVA ACCOVONAVI ACCOVONAVO ACCOVONERA ACCOVONERO ACCOVONINO ACCOZZAMMO ACCOZZANDO ACCOZZANTE ACCOZZANTI ACCOZZARSI ACCOZZASSE ACCOZZASSI ACCOZZASTE ACCOZZASTI ACCOZZERAI ACCOZZEREI ACCOZZIAMO ACCOZZIATE ACCREBBERO ACCREDITAI ACCRESCANO ACCRESCERA ACCRESCERE ACCRESCERO ACCRESCETE ACCRESCEVA ACCRESCEVI ACCRESCEVO ACCRESCONO ACCRESPANO ACCRESPARE ACCRESPATA ACCRESPATE ACCRESPATI ACCRESPATO ACCRESPAVA ACCRESPAVI ACCRESPAVO ACCRESPERA ACCRESPERO ACCRESPINO ACCREZIONE ACCREZIONI ACCROCCANO ACCROCCARE ACCROCCATA ACCROCCATE ACCROCCATI ACCROCCATO ACCROCCAVA ACCROCCAVI ACCROCCAVO ACCROCHAGE ACCUCCERAI ACCUCCEREI ACCUCCIAMO ACCUCCIANO ACCUCCIARE ACCUCCIATA ACCUCCIATE ACCUCCIATI ACCUCCIATO ACCUCCIAVA ACCUCCIAVI

. Per Janet Wasko, esistono due modelli di eroine Disney, l'antico, a cui appartengono Biancaneve o Cenerentola, e il moderno, con Ariel o Jasmine, entrambi sono accomunati dall'assenza di un genitore.

Si tratta di puntate speciali, con meccanismo di gioco invariato, in cui tutti i concorrenti erano accomunati all'appartenenza a una stessa categoria (sosia di personaggi famosi, culturisti, tifosi di squadre di calcio, campioni storici di

in quanto un raggruppamento artificiale di animali non strettamente imparentati fra loro, ma accomunati dalla presenza di alcune caratteristiche in comune, ai tempi della sua istituzione esso fu preso in grande considerazione ed adottato dalla maggior parte degli

), obelischi (poco costosi e facilmente integrabili nel contesto urbano) e targhe affisse in luoghi pubblici, tutti accomunati dal semplice scopo di ricordare i caduti attraverso un'attenta simbologia.

Lo stato maggiore prussiano si distingueva per la selezione dei suoi membri in base alla competenza ed al merito, piuttosto che al rango e agli appoggi politici, e per la formazione metodica ed esaustiva che richiedeva: l'istruzione non era concepita solo per escludere i candidati meno abili o poco motivati, ma anche per dar vita ad un organico di militari professionisti accomunati dal metodo e dalla visione, e con una dedizione quasi monastica al proprio lavoro. Gli ufficiali di stato maggiore si alternavano fra i compiti sul campo e quelli al comando, rimanendo comunque parte di questa speciale organizzazione. L'

e a varie latitudini, accomunati fra loro dalla presenza di boschi o boscaglie non eccessivamente fitti, aree aperte erbose o cespugliose e fonti permanenti d'acqua dolce: lo si trova pertanto in un'ampia forbice di ambienti che va dalla

e fumano sigarette seduti a un tavolino, discorrendo su argomenti molto diversi tra loro. I dialoghi e le situazioni che di volta in volta si succedono sono accomunati da una particolare vena surreale, caratteristica della poetica cinematografica di Jarmusch. In questo film recitano molti amici del regista: Roberto Benigni, Tom Waits,

, pur accomunati da condizioni ambientali molto simili, sono completamente isolati l'uno dall'altro dalla invalicabile barriera termica delle acque tropicali. Nonostante tali considerazioni, esistono numerose specie marine, per esempio alcuni grossi

ha pubblicato altre sette collezioni di liriche, cinque di racconti e un romanzo accomunati da uno stile minimalista e da tematiche intime e spesso autobiografiche (come la morte del figlio trattata in

Il cadavere di una prostituta picchiata a morte precipita dal vano carrelli di un aereo, piombando in mare vicino alla costa. Logan e Barek trovano altri casi simili, tutti accomunati dal fatto che i velivoli erano partiti dall'aeroporto di New York. Interrogando i dipendenti con precedenti penali fanno la conoscenza di un fiscale ispettore della

Tutti sono accomunati, oltre che dalla passione per lo sport, dall'affetto e dal rispetto per Bear, un esperto surfista che vive, rappresentandola idealmente, l'ascesa e il declino della passione dei tre ragazzi; egli infatti dapprima costruisce artigianalmente le tavole da surf sul ponte della spiaggia, crescendo fino a diventare un

Il gruppo era formato da venticinque artisti accomunati dal gusto di ritrarre dal vero la natura e che decisero di creare un nuovo sodalizio artistico, senza manifesti programmatici, senza regole condizionatrici, senza gerarchie oltre al

, spada incantata e leggendaria che esorcizza il male, forgiata dagli antichi saggi. Alla fine di ogni gioco, Link ripone la spada nel suo piedistallo originale - tranne in Majora's Mask - in attesa che il Link di un'altra epoca (e di un altro gioco) la brandisca. Dunque tutti i Link sono accomunati dal fatto di aver tenuto in pugno la stessa singola spada, a parte quello di Majora's Mask. Durante il corso della leggenda, tutte le incarnazioni di Link acquisiscono un titolo speciale. Ad esempio, il Link dell'epoca di




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

24 Dicembre 2021

01:10:23