CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AC >> ACQ

Frasi che contengono la parola acquatiche

Tutte le ninfe sono acquatiche e somigliano agli adulti per molti aspetti: hanno tre segmenti tarsali; le antenne sono lunghe e filiformi; hanno sempre lunghi cerci e mancano sempre di coda centrale o filamento caudale mediano; le

. La sussistenza era basata sullo sfruttamento delle risorse acquatiche e sull'allevamento, non solo di bovini, ma anche di capre e pecore, integrato con la caccia e la raccolta di cereali selvatici, a cui solo successivamente si aggiunsero le specie coltivate

Le foglie sono semplici e si trovano normalmente sommerse, sebbene possano essere galleggianti o parzialmente emerse. Come molte piante acquatiche possono essere molto diverse nelle loro forme, da quella lineare a quella orbicolare, con o senza

non in agricoltura, ma per controllare piante acquatiche invasive vicino a tubazioni contenenti acqua. Soluzioni diluite di solfato di rame si usano per curare infezioni di parassiti in pesci d'acquario,

Le colonne in facciata hanno fusti monolitici e poggiano su basi ad anello ed hanno capitelli a due ordini sovrapposti di foglie acquatiche e palmette. Il secondo ordine della facciata era scandito da due

Il visone americano ha abitudini prevalentemente notturne: durante il giorno dorme in tane agli argini dei fiumi che non scava mai da solo, ma ottiene occupando i rifugi di altre specie acquatiche (specialmente il

formavano un'unica area tribale caratterizzata da un molto marcato culto dell'acqua. Sotto alla chiesa di san Calogero sono presenti i resti di un edificio sacro precedente con iscrizione di dedicazione alle ninfe acquatiche (v.

piuttosto che piume primitive. Dato che le strutture sono chiaramente esterne al corpo, questi ricercatori hanno proposto che le fibre formassero un cresta sul dorso dell'animale e nella parte inferiore della coda, simile a quella di alcune lucertole acquatiche moderne.

. La maggioranza degli Anisotteri disperde le uova nell'acqua, immergendo ritmicamente l'addome sotto la superficie. Le femmine degli Zigotteri preferiscono invece depositare le uova nei tessuti di piante acquatiche vive o morte, servendosi dell'ovopositore per perforarle. Soltanto gli

Si spingono a tutte le latitudini, con notevole escursione altimetrica. Sono piante perfettamente adattate ai climi aridi, anche se non mancano specie mesofile e altre persino acquatiche. Notevole l'importanza nel quadro del rivestimento vegetale della terra: costituiscono fitte formazioni vegetali molto estese alle quali conferiscono una particolare fisionomia come

. Essi, da un lato, garantiscono portate sempre presenti in alveo ma, dall'altro, anche a causa dello scarso o nullo potere diluente delle portate naturali, sono causa di profonde alterazioni delle caratteristiche chimico-fisiche delle acque e, di conseguenza, nelle biocenosi acquatiche. Le acque, da

era un erbivoro che probabilmente viveva in un ambiente paludoso, dove si muoveva lungo le rive. I forti incisivi probabilmente esercitavano un'azione tagliente per le piante acquatiche di cui si nutriva

pensano che l'acantostega vivesse in acquitrini poco profondi densi di piante acquatiche; le zampe, quindi, non si sarebbero evolute per camminare sulla terraferma, ma per qualche altro motivo. I primi fossili di acantostega furono rinvenuti in

e i suoi parenti sono stati di recente reinterpretati come forme acquatiche, i loxommatoidi risulterebbero essere tra i possibili candidati per il primo gruppo di vertebrati terrestri. La scoperta di una forma primitiva (

. Anche se si nutre in prevalenza di foglie e frutta, ha una dieta piuttosto variabile, che comprende anche corteccia, legno, semi, fiori, piccioli, liane, piante acquatiche, artropodi, terra e perfino cemento che stacca dagli edifici

I pachipleurosauri erano creature acquatiche, che vivevano in acque basse, costiere, lagunari o deltizie. Alcune caratteristiche richiamano tuttavia gli antenati terrestri: la morfologia del cranio ad esempio indica la presenza di una

, sulla base di resti fossili provenienti dall'Ungheria. Jaekel lo ascrisse ai placodonti, un gruppo di rettili tipici del Triassico dalle abitudini acquatiche e dalla caratteristica dentatura formata da denti emisferici e globosi.

, occupando diverse nicchie ecologiche: vi furono forme acquatiche e terrestri, anche se sembra che la maggior parte dei seymouriamorfi fosse acquatica allo stadio larvale e giovanile. Gli ultimi seymouriamorfi noti (

Gli oli da specie acquatiche sono complessi. Contengono molte classi diverse di lipidi (trigliceridi, fosfolipidi, idrocarburi, esteri cerosi, esteri di alcoli diversi dal glicerolo). EPA e DHA sono rilevabili solo in trigliceridi e fosfolipidi. Gli oli raffinati in commercio sono composti prevalentemente da trigliceridi con la seguente distribuzione percentuale di acidi grassi, come definito dal

Verifica delle condizioni delle biocenosi acquatiche, in relazione all'eventuale impatto causato dall'apporto di nutrienti e antibiotici, e adozione delle misure di conservazione necessarie per il ripristino di condizioni soddisfacenti (E).

moderno vivendo lungo i corsi d'acqua, catturando piccole prede con il suo becco o con gli arti anteriori. Potrebbe addirittura essersi nutrito di piante acquatiche, anche se la sua dieta non doveva essere dissimile da quella di altri oviraptorosauri, che si nutrivano prevalentemente di i vegetali, piccoli animali e forse anche

delle Ande, che sostengono la vita di alcune piante acquatiche. Nella regione si mescolano depositi glaciali, fluviali e vulcanici, e questi depositi hanno modificato significativamente nel tempo il clima del deserto freddo, contribuendo specialmente alla formazione dei sedimenti di ghiaia nella

Tobirama era un abilissimo utilizzatore delle tecniche acquatiche: era infatti in grado di eseguirle senza bisogno di una fonte vera e propria ma solo sputandola dalla bocca; era anche un grande esperto nelle tecniche di trasferimento

acquatica. In esso, le piante acquatiche sono state i produttori primari e fornivano l'alimentazione principale per pesci e invertebrati acquatici. La maggior parte dei vertebrati terrestri si nutrivano principalmente di prede acquatiche.

Alcuni dei primi membri dei Teleosauridae sono stati scoperti in depositi non marini, il che ha portato a ipotizzare che i Talattosuchi si siano spostati da forme semi-acquatiche di acqua dolce a forme completamente marine.

, una piovra gigante e numerose specie magiche acquatiche. Tradizionalmente i nuovi studenti del primo anno raggiungono Hogwarts per la prima volta attraversando il lago in barca, accompagnati dal guardiacaccia Rubeus Hagrid.

In epoca protostorica Canzo e Caslino formavano un'unica area tribale caratterizzata da un molto marcato culto dell'acqua. Sotto alla chiesa di san Calogero sono presenti i resti di un edificio sacro precedente con iscrizione di dedicazione alle ninfe acquatiche (v.

Pertanto, la copertura comprendeva scienza dei materiali, scienze ambientali e gestione dell'inquinamento, scienze biologiche, scienze acquatiche e pesca, biotecnologia, ingegneria, informatica, sociologia, linguistica e altre aree.

acquatica. In esso, le piante acquatiche sono state i produttori primari e fornivano l'alimentazione principale per pesci e invertebrati acquatici. La maggior parte dei vertebrati terrestri si nutrivano principalmente di prede acquatiche. Il




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

03 Gennaio 2022

15:04:16