CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola archeologo
Il progetto di apertura della nuova strada aveva tra gli obiettivi principali quello di rimettere in luce i resti dei fori imperiali, che, dal Medioevo in poi, erano stati usati come cave di materiali edilizi e infine occultati dalle edificazioni. Il progetto fu curato dall'archeologo
|
relativamente recenti, e in quanto tali non necessitanti delle tecniche comunemente usate dall'archeologo tradizionale. Infatti si dice, che per le conoscenze intrinseche al manufatto, opificio, ecc., l'archeologia industriale essa sia piuttosto una
|
dell'abitazione che la inglobava totalmente. Nel sottosuolo albanense, esplorando le cantine e le grotte, gli archeologi continuano ad effettuare sorprendenti ritrovamenti: l'archeologo albanense Giuseppe Lugli attesta decine di questi casi
|
L'archeologo Giuseppe Tambroni, con l'ausilio del cavalier Vincenzo Colonna, visto il crescente interesse che maturava anche sul grande pubblico il costante rinvenimento di materiale archeologico nell'
|
Secondo alcuni archeologi che scavarono il sito (C. Tronchetti, A. Bedini) le statue avevano come scopo la monumentalizzazione della necropoli. Un indizio in tal senso sarebbe fornito dalla tomba numero sei dell'area scavata dall'archeologo Carlo Tronchetti, all'interno della quale fu rinvenuto un frammento di scarto di lavorazione di uno scudo, rendendo plausibile la realizzazione in loco delle statue, che sarebbero dunque state costruite appositamente per la necropoli. In base ad alcune considerazioni circa le caratteristiche scultoree, alcuni studiosi ritengono che anche betili e modelli di nuraghe furono scolpiti appositamente per adornare la necropoli o il santuario.
|
per l'archeologo Marco Rendeli i tentativi di confronto tra le sculture del Sinis e quelle di area ellenica, italica, etrusca appena citati hanno tutti portato ad esiti deludenti. Il giusto approccio nell'inquadrarle consiste nell'intenderle come un
|
Per l'archeologo Giovanni Lilliu le statue non furono erette in un periodo di decadenza politica, ma nel periodo di una grande rivoluzione aristocratica, economica e politica, durante la quale le sculture riflettono una condizione politica indipendente e sovrana.
|
Secondo l'archeologo israeliano Magen Broshi ritiene che la popolazione palestinese nel periodo antico non abbia superato il milione di abitanti e che questa cifra sia simile a quella della popolazione all'inizio dell'
|
Lo show non avrebbe narrato le avventure di Indiana alla ricerca di preziosi artefatti, combattendo contro malvagi avversari, ma avrebbe svelato gli eventi che hanno formato il carattere e le conoscenze dell'archeologo.
|
Confrontando i nomi di luogo greci con i loro omologhi stranieri nell'antica Anatolia, egli concluse che una cultura non greca e mediterranea aveva preceduto i Greci, lasciando ampie tracce linguistiche. Le scoperte dell'archeologo Sir
|
Il Tempio mostra evidenti somiglianze con altri templi del periodo e della regione, ma anche differenze marcate per dimensioni e determinati elementi architettonici. Come osserva infatti lo storico ed archeologo
|
Ma oltre ad una poco attenta visione ellenocentrica, che respinge la scultura magnogreca e siceliota con una semplice generica affermazione, i confronti proposti dall'archeologo con alcune copie romane di opere greche, quali la testa di Zeus (copia di un'opera di Mirone), la testa di Hermes Propylaios (copia di un'opera di Alkamenes), appaiono abbastanza lontani dai due Bronzi da Riace, la cui perfezione nella resa dei capelli e della barba risulta chiaramente opera di una scuola totalmente differente. Inoltre gli indizi riguardo a una possibile collocazione ateniese delle due statue si sono dimostrati del tutto inconsistenti, anche nel caso di ipotesi che vedevano una collocazione ad
|
in cui un moderno archeologo viaggia involontariamente nel tempo fino a trovarsi nel regno ostrogoto, aiutando a stabilizzare la situazione in seguito alla morte di Teodorico, evitando la vittoria di Giustiniano.
|
mettendo in salvo una ragazza figlia di un archeologo, il quale rimane ucciso. Non potendo contare sulla polizia corrotta, Canyon la accoglie in casa apprendendo da lei come l'uomo avrebbe rinvenuto in un deserto il Loc-Nar, divenendo bersaglio di gang criminali che vogliono impossessarsene per i suoi poteri. Dopo una nottata romantica, Harry si risveglia da solo ricevendo la visita indesiderata prima della polizia, poi dei
|
, sono scomparsi) alla futura riconciliazione fra il titano sofferente ed il nuovo signore del cosmo, attenendosi ad una lettura unitaria della trilogia eschilea, propugnata fra gli altri dal suo amico Ernst Buschor, archeologo e grecista. Anche nei quattro lavori del
|
Studiosi di fama come l'astronomo e archeologo (non ha mai scritto una riga di fantascienza) Alfonso Fresa ipotizzavano una tenue presenza di atmosfera respirabile sulla base di inspiegabili fenomeni ottici durante le
|
: l'analisi del DNA ha avuto un certo impatto in diverse aeree della storiografia, da un lato confermando ipotesi consolidate e dall'altro presentando nuove prove che minano le spiegazioni accettate. Ad esempio l'archeologo e antropologo britannico Andrew Sherrat ha pubblicato lavori sul consumo di
|
), secondo fasi sequenziali definite sulla base di cambiamenti in vari aspetti sociali e culturali quali l'architettura, le manifestazioni artistiche ed i manufatti prodotti (canestri e vasellame). Questa classificazione venne proposta per la prima volta dall'archeologo americano
|
Agli inizi del novecento Pasquale Rosario, storico e archeologo locale, informava della presenza di scavi clandestini sull'altura della collina Serpente. Solo successivamente avvennero gli scavi da parte della
|
Jackie Chan, archeologo americano di origine cinese, ritrova la sua vita sconvolta da un'incredibile piega inaspettata del destino: quando egli trova, durante un'impresa archeologica in un antico castello, uno scudo contenente un talismano, degli uomini dal losco aspetto lo incontrano al negozio dello zio pretendendo l'oggetto appena ritrovato. Essi fanno parte di un'organizzazione criminale chiamata la Mano Nera (The Dark Hand), capitanata da un boss della mala conosciuto come Valmont, stranamente interessato ad una serie di oggetti speciali. Jackie e la sua famiglia (composta da Zio Chan e la nipotina Jade) dovranno collaborare con un'organizzazione segreta di San Francisco conosciuta come la
|
fu messa confronto con il vivo ricordo dei reperti archeologici donati dal mercante e archeologo Riccardo Mancini, unitamente alle fotografie e cartoline che sono conservate al Freud Musem di Londra.
|
L'Associazione continua a promuovere proposte di legge, iniziative e manifestazioni per regolamentare e tutelare la professione di archeologo e per promuovere buone pratiche di archeologia e di tutela, gestione e fruizione del patrimonio culturale. Promuove, inoltre, la ricerca, la tutela, la conoscenza, la corretta gestione e la valorizzazione del patrimonio archeologico italiano, europeo e mediterraneo. Promuove l'incontro, il dialogo e la cooperazione tra gli archeologi, in Italia e all'estero, e le rispettive associazioni e organizzazioni di categoria. Promuove anche l'avvicinamento del pubblico all'
|
e le sue strutture periferiche per fissare tariffe trasparenti e adeguate per il lavoro di archeologo qualunque sia l'inquadramento contrattuale (lavoratori dipendenti, collaboratori a progetto, professionisti a partita
|
Nel primo film, Ash si reca con la sua fidanzata Linda, sua sorella Cheryl e i loro amici Scotty e Shelly in uno sperduto chalet di montagna. Qui Ash trova per caso il materiale di un archeologo che stava traducendo il
|
per essere incluse nell'elenco delle sostanze illegali. Mattia e Giorgio, i due linguisti, sono finiti a fare i facchini in un hotel; Andrea, l'antropologo, lavora da un carrozziere; Arturo, l'archeologo, gestisce i ritrovamenti archeologici negli scavi della
|
; e la buona mano di paesaggista che l'archeologo gli riconosce consente in effetti a Catel di entrare e prosperare nel giro dei vedutisti romani che trovano il proprio mercato presso i ricchi stranieri in
|
essere belli vuol dire essere ben nutriti: quando Pipps, durante una rissa con Kranz, cade nella fonte bevendone la magica acqua, diventa istantaneamente grasso come Lara. Attrice, professore ed archeologo passeranno molto tempo insieme, allenandosi duramente per dimagrire, sfruttando un
|
risalenti all'VIII secolo a.C. furono scoperte ad Ain Jenin dall'archeologo GI Harding e interpretate come attestanti una qualche forma di contatto e scambio tra i residenti di Jenin in quel momento e quelli della
|
, fin dalla scoperta e soprattutto a partire dai primi decenni del XX secolo, ha permesso molte nuove scoperte. L'archeologo e direttore degli scavi, Michael Rostovtzeff, si rese conto che l'arte dei primi secoli d.C. a Palmira, Dura Europos, in
|
. Lasciando ordine ai suoi uomini di non uscire dal razzo che li ha condotti fino a Marte, il capitano decide di perlustrare la cittadina con l'aiuto dell'ufficiale di rotta Lustig e di Samuel Hinkston, un archeologo che ha accompagnato gli astronauti nella missione
|
vengono rinvenuti, da parte dell'archeologo Luigi Pigorini, alcuni reperti di epoca precedente a quella romana a nord-est del sito archeologico. Lo stesso Pigorini riesce a ottenere i finanziamenti per far ripartire gli scavi nel
|
, il tema della sua sopravvivenza e ricezione in epoche successive, un orizzonte in cui la prospettiva dello storico si fonde con quella dell'archeologo, in una riflessione che ha orientato i suoi studi fin dal principio e a cui si deve, nonostante la personale propensione per la
|
Secondo alcuni archeologi che scavarono il sito (C. Tronchetti, A. Bedini) le statue avevano come scopo la monumentalizzazione della necropoli. Un indizio in tal senso sarebbe fornito dalla tomba numero sei dell'area scavata dall'archeologo Carlo Tronchetti all'interno della quale fu rinvenuto un frammento di scarto di lavorazione di uno scudo rendendo plausibile - secondo gli studiosi - la realizzazione in loco delle statue che sarebbero state costruite appositamente per la necropoli. In base ad alcune considerazioni circa le caratteristiche scultoree, gli studiosi ritengono che anche betili e modelli di nuraghe furono scolpiti appositamente per adornare la necropoli o il santuario.
|
Secondo l'archeologo Marco Rendelli, essendo imprecisato l'esatto periodo nel quale le sculture vennero create, i fermenti culturali che portarono all'ideazione delle statue sono inquadrati in un ampio lasso di tempo compreso tra il
|
, il gruppo viene nuovamente inseguito e catturato dai tombaroli grazie a un localizzatore che questi ultimi avevano dato in pasto a Jeff, conducendoli al professor Lavrof e Max Mordon, un famoso archeologo e fidanzato di Sara. Dopo aver decifrato una
|
La storia comincia con Tom, figlio dell'archeologo James Carter, che, accompagnato dai suoi compagni di classe Bob, Eric e John, entra nello studio di suo padre per cercare degli indizi sulla sua misteriosa scomparsa avvenuta durante una spedizione. Qui, frugando fra le varie cose, i quattro ragazzi trovano un gioco da tavolo chiamato Dinofroz, contenente un plastico, quattro Spinrock, quattro
|
: l'analisi del DNA ha avuto un certo impatto in diverse aree della storiografia, da un lato confermando ipotesi consolidate e dall'altro presentando nuove prove che minano le spiegazioni accettate. Ad esempio l'archeologo e antropologo britannico Andrew Sherrat ha pubblicato lavori sul consumo di
|
L'archeologo Francesco Cuteri ha rinvenuto nella parete occidentale esterna della muratura un mattone con un marchio, il quale ne indica la provenienza dalle botteghe romane del III secolo D.C. nei pressi di
|
A fronte di questi importanti rinvenimenti non collegati con ritrovamenti archeologici del genere nella zona gli studiosi si videro costretti a elaborare molte supposizioni ed ipotesi. Tra costoro l'archeologo
|
. Per il diciottesimo compleanno di sua figlia Margaret, sta preparando un pacco con l'Ankh donatogli molti anni prima in Egitto. Il suo assistente, Paul Whittier comunica al professore che la mummia di Kara al museo del Cairo si trova in pessimo stato di conservazione. Matthew parte per il Cairo, e dopo un'accesa discussione con il curatore del Museo, il dottor Khalid, cerca di convincere quest'ultimo ad inviare il sarcofago e la mummia a Londra per restaurarli. Il dottor Khalid, su tutte le furie per l'arroganza dell'archeologo, esce di corsa dal museo, e sotto lo sguardo attonito di Matthew viene investito da un camion che lo schiaccia sotto le ruote. Ormai libero da qualunque vincolo, Matthew fa trasportare la mummia a
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
22 Dicembre 2021
11:17:26