CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola accrescere
Ad accrescere i timori contribuiva la consapevolezza dell'inefficacia degli strumenti della diplomazia tradizionale, usati fin dai tempi di Augusto e consistenti innanzitutto in un'accorta politica di dissuasione basata su un solido e credibile deterrente militare idoneo sia sul piano difensivo sia su quello offensivo. Altro pilastro tradizionale della politica estera romana era stato il ricorso al cosiddetto principio del
|
La partecipazione alle competizioni era un mezzo per accrescere le vendite delle auto civili e quindi era essenziale lanciare un modello che, sulla scia della vittoria al campionato del mondo, trainasse le vendite attraendo nuovi clienti
|
, promotore di imponenti realizzazioni di edilizia pubblica che dovevano in parte sia contribuire ad accrescere il consenso dei cittadini nei confronti di Ottaviano e sia in parte ripagare i cittadini dell'appoggio dato ad Ottaviano nel corso della
|
. Forster intese accrescere la presenza di M nella sceneggiatura, una presenza che a suo parere era stata insufficiente nel film precedente; intese metterne in risalto i rapporti con Bond, interessanti dal momento che si tratta dell'unica donna a non essere vista in un contesto sessuale.
|
, non comprendeva, nei progetti, anche la Sicilia. Quest'ultimo fatto depone a favore della tesi secondo la quale Carlo VIII non intendeva accrescere semplicemente i domini della sua Casata, ambizione comune a molte case regnanti di area
|
, molti studiosi ritengono che la sua sia stata una guerra imperialista a tutti gli effetti, da lui premeditata e ricercata, per mezzo della quale si proponeva di accrescere il suo potere e il suo prestigio
|
alle mire espansionistiche delle banche locali dell'epoca, obbligarono l'istituto milanese a puntare su obiettivi differenti per accrescere il numero delle dipendenze. Da una parte, potevano essere stretti accordi con istituti di credito complementari, come la
|
Per risolvere i problemi superiori su un fragile pianeta, l'unica strada logica era quella di accrescere la cooperazione, includendo il maggior numero di persone possibile portando fratellanza e armonia.
|
) riprende il manierismo romano ma lo rielabora in uso tipicamente veneto del colore, accentuando il luminismo e dando alle proprie opere delle prospettive insolite, a volte vere e proprie deformazioni prospettiche, con lo scopo di accrescere il senso di tensione che permea l'opera. Palazzi e chiese di
|
Non essendoci tuttavia nella cartuccia di gioco lo spazio sufficiente per scrivere un percorso che permettesse al giocatore di incontrarlo normalmente, la sua presenza all'interno dei dati di programmazione dei giochi venne ben presto avvolta da voci e miti, che contribuirono ad accrescere la fama del franchise videoludico.
|
L'obiettivo del dittatore tedesco era di accrescere segretamente e a dismisura le proprie dotazioni militari, in modo da cogliere di sorpresa qualsiasi eventuale nemico, violando tutti i patti stipulati che avrebbero invece costretto tutti gli altri attori europei a ridurre drasticamente le loro forze militari. Tali richieste, con l'intento immediato di disarmare il vicino
|
Detentore del trono, Amasis si dedica all'integrazione dei popoli stranieri e soprattutto greci cercando di accrescere le proprie alleanze in vista della ricostruzione ad opera dei Persiani di un potente impero.
|
Negli anni successivi il borgo lericino vide accrescere la sua importanza. La sua collocazione geografica e l'assenza di fortificazioni ne avevano fatto un luogo deputato a trattative per porre fine alla guerra fra
|
, la Francia era tornata alla sua politica di protettorato economico e monopolizzava l'utilizzo delle risorse naturali in Indocina. La popolazione locale doveva accrescere il valore economico dell'area, ma soltanto i francesi, una piccola minoranza cinese (l'etnia
|
ACCIGLIATA ACCIGLIATE ACCIGLIATI ACCIGLIATO ACCIGLIAVA ACCIGLIAVI ACCIGLIAVO ACCIGLIERA ACCIGLIERO ACCINGEMMO ACCINGENDO ACCINGENTE ACCINGENTI ACCINGERAI ACCINGEREI ACCINGERSI ACCINGESSE ACCINGESSI ACCINGESTE ACCINGESTI ACCINGIAMO ACCINGIATE ACCIOCCHII ACCIOTTOLA ACCIOTTOLI ACCIOTTOLO ACCIPIENTE ACCIPIENTI ACCIPIGLIA ACCIPIGLIO ACCISMAMMO ACCISMANDO ACCISMANTE ACCISMANTI ACCISMASSE ACCISMASSI ACCISMASTE ACCISMASTI ACCISMERAI ACCISMEREI ACCISMIAMO ACCISMIATE ACCIUCCHII ACCIUFFANO ACCIUFFARE ACCIUFFATA ACCIUFFATE ACCIUFFATI ACCIUFFATO ACCIUFFAVA ACCIUFFAVI ACCIUFFAVO ACCIUFFERA ACCIUFFERO ACCIUFFINO ACCIUGHERI ACCIUGHERO ACCIUGHINA ACCIUGHINE ACCIVETTAI ACCIVIREMO ACCIVIRETE ACCIVIRONO ACCIVIVAMO ACCIVIVANO ACCIVIVATE ACCLAMAMMO ACCLAMANDO ACCLAMANTE ACCLAMANTI ACCLAMASSE ACCLAMASSI ACCLAMASTE ACCLAMASTI ACCLAMERAI ACCLAMEREI ACCLAMIAMO ACCLAMIATE ACCLARAMMO ACCLARANDO ACCLARANTE ACCLARANTI ACCLARASSE ACCLARASSI ACCLARASTE ACCLARASTI ACCLARERAI ACCLAREREI ACCLARIAMO ACCLARIATE ACCLIMAMMO ACCLIMANDO ACCLIMANTE ACCLIMANTI ACCLIMARSI ACCLIMASSE ACCLIMASSI ACCLIMASTE ACCLIMASTI ACCLIMATAI ACCLIMERAI ACCLIMEREI ACCLIMIAMO ACCLIMIATE ACCLUDEMMO ACCLUDENDO ACCLUDENTE ACCLUDENTI ACCLUDERAI ACCLUDEREI ACCLUDESSE ACCLUDESSI ACCLUDESTE ACCLUDESTI ACCLUDIAMO ACCLUDIATE ACCOCCAMMO ACCOCCANDO ACCOCCANTE ACCOCCANTI ACCOCCASSE ACCOCCASSI ACCOCCASTE ACCOCCASTI ACCOCCHERA ACCOCCHERO ACCOCCHINO ACCOCCOLAI ACCODARONO ACCODAVAMO ACCODAVANO ACCODAVATE ACCODEREMO ACCODERETE ACCOGLIAMO ACCOGLIATE ACCOGLIERA ACCOGLIERE ACCOGLIERO ACCOGLIETE ACCOGLIEVA ACCOGLIEVI ACCOGLIEVO ACCOLITATI ACCOLITATO ACCOLLAMMO ACCOLLANDO ACCOLLANTE ACCOLLANTI ACCOLLARSI ACCOLLASSE ACCOLLASSI ACCOLLASTE ACCOLLASTI ACCOLLERAI ACCOLLEREI ACCOLLIAMO ACCOLLIATE ACCOLTELLA ACCOLTELLI ACCOLTELLO ACCOMANDAI ACCOMIATAI ACCOMMIATA ACCOMMIATI ACCOMMIATO ACCOMODANO ACCOMODARE ACCOMODATA ACCOMODATE ACCOMODATI ACCOMODATO ACCOMODAVA ACCOMODAVI ACCOMODAVO ACCOMODERA ACCOMODERO ACCOMODINO ACCOMPAGNA ACCOMPAGNI ACCOMPAGNO ACCOMUNANO ACCOMUNARE ACCOMUNATA ACCOMUNATE ACCOMUNATI ACCOMUNATO ACCOMUNAVA ACCOMUNAVI ACCOMUNAVO ACCOMUNERA ACCOMUNERO ACCOMUNINO ACCONCERAI ACCONCEREI ACCONCEZZA ACCONCEZZE ACCONCIAMO ACCONCIANO ACCONCIARE ACCONCIATA ACCONCIATE ACCONCIATI ACCONCIATO ACCONCIAVA ACCONCIAVI ACCONCIAVO ACCONSENTA ACCONSENTE ACCONSENTI ACCONSENTO ACCONTAMMO ACCONTANDO ACCONTANTE ACCONTANTI ACCONTARSI ACCONTASSE ACCONTASSI ACCONTASTE ACCONTASTI ACCONTENTA ACCONTENTI ACCONTENTO ACCONTERAI ACCONTEREI ACCONTIAMO ACCONTIATE ACCOPPAMMO ACCOPPANDO ACCOPPANTE ACCOPPANTI ACCOPPARSI ACCOPPASSE ACCOPPASSI ACCOPPASTE ACCOPPASTI ACCOPPERAI ACCOPPEREI ACCOPPIAMO ACCOPPIANO ACCOPPIARE ACCOPPIATA ACCOPPIATE ACCOPPIATI ACCOPPIATO ACCOPPIAVA ACCOPPIAVI ACCOPPIAVO ACCOPPIERA ACCOPPIERO ACCORARONO ACCORATOIO ACCORAVAMO ACCORAVANO ACCORAVATE ACCORCENDO ACCORCENTE ACCORCENTI ACCORCERAI ACCORCEREI ACCORCIAMO ACCORCIANO ACCORCIARE ACCORCIATA ACCORCIATE ACCORCIATI ACCORCIATO ACCORCIAVA ACCORCIAVI ACCORCIAVO ACCORCIMMO ACCORCIRAI ACCORCIREI ACCORCIRSI ACCORCISCA ACCORCISCE ACCORCISCI ACCORCISCO ACCORCISSE ACCORCISSI ACCORCISTE ACCORCISTI ACCORDAMMO ACCORDANDO ACCORDANTE ACCORDANTI ACCORDANZA ACCORDANZE ACCORDARSI ACCORDASSE ACCORDASSI ACCORDASTE ACCORDASTI ACCORDELLA ACCORDELLI ACCORDELLO ACCORDERAI ACCORDEREI ACCORDIAMO ACCORDIATE ACCOREREMO ACCORERETE ACCORGEMMO ACCORGENDO ACCORGENTE ACCORGENTI ACCORGERAI ACCORGEREI ACCORGERSI ACCORGESSE ACCORGESSI ACCORGESTE ACCORGESTI ACCORGIAMO ACCORGIATE ACCORPAMMO ACCORPANDO ACCORPANTE ACCORPANTI ACCORPASSE ACCORPASSI ACCORPASTE ACCORPASTI ACCORPERAI ACCORPEREI ACCORPIAMO ACCORPIATE ACCORREMMO ACCORRENDO ACCORRENTE ACCORRENTI ACCORRERAI ACCORREREI ACCORRESSE ACCORRESSI ACCORRESTE ACCORRESTI ACCORRIAMO ACCORRIATE ACCORRUOMO ACCORTEZZA ACCORTEZZE ACCOSCERAI ACCOSCEREI ACCOSCIAMO ACCOSCIANO ACCOSCIARE ACCOSCIATA ACCOSCIATE ACCOSCIATI ACCOSCIATO ACCOSCIAVA ACCOSCIAVI ACCOSCIAVO ACCOSTAMMO ACCOSTANDO ACCOSTANTE ACCOSTANTI ACCOSTARSI ACCOSTASSE ACCOSTASSI ACCOSTASTE ACCOSTASTI ACCOSTERAI ACCOSTEREI ACCOSTIAMO ACCOSTIATE ACCOSTOLAI ACCOSTUMAI ACCOTONANO ACCOTONARE ACCOTONATA ACCOTONATE ACCOTONATI ACCOTONATO ACCOTONAVA ACCOTONAVI ACCOTONAVO ACCOTONERA ACCOTONERO ACCOTONINO ACCOTTIMAI ACCOVACCIA ACCOVACCIO ACCOVONANO ACCOVONARE ACCOVONATA ACCOVONATE ACCOVONATI ACCOVONATO ACCOVONAVA ACCOVONAVI ACCOVONAVO ACCOVONERA ACCOVONERO ACCOVONINO ACCOZZAMMO ACCOZZANDO ACCOZZANTE ACCOZZANTI ACCOZZARSI ACCOZZASSE ACCOZZASSI ACCOZZASTE ACCOZZASTI ACCOZZERAI ACCOZZEREI ACCOZZIAMO ACCOZZIATE ACCREBBERO ACCREDITAI ACCRESCANO ACCRESCERA ACCRESCERE ACCRESCERO ACCRESCETE ACCRESCEVA ACCRESCEVI ACCRESCEVO ACCRESCONO ACCRESPANO ACCRESPARE ACCRESPATA ACCRESPATE ACCRESPATI ACCRESPATO ACCRESPAVA ACCRESPAVI ACCRESPAVO ACCRESPERA ACCRESPERO ACCRESPINO ACCREZIONE ACCREZIONI ACCROCCANO ACCROCCARE ACCROCCATA ACCROCCATE ACCROCCATI ACCROCCATO ACCROCCAVA ACCROCCAVI ACCROCCAVO ACCROCHAGE ACCUCCERAI ACCUCCEREI ACCUCCIAMO ACCUCCIANO ACCUCCIARE ACCUCCIATA ACCUCCIATE ACCUCCIATI ACCUCCIATO ACCUCCIAVA ACCUCCIAVI
|
e solo apparentemente fu favorevole ai Romani. In effetti, a Decebalo fu consentito di riarmarsi liberamente e di accrescere la potenza del suo popolo nei quindici anni successivi, prima della definitiva
|
Le modifiche non entusiasmarono i due produttori, visto che queste rischiavano di far accrescere ulteriormente i tempi di realizzazione dell'opera e, di conseguenza, di far lievitare i costi di produzione, ma Stallone non volle cedere. Alla fine le loro strade si divisero, anche se in modo consensuale: infatti molte delle scene scritte da Stallone per
|
, quindi tramite riproduzione asessuata. Questo rispecchia la funzione che esse svolgono: esse devono mantenere o accrescere il soma seguendo fedelmente le informazioni contenute nel materiale genetico (
|
Sempre alla ricerca di nuove terre da depredare, per arricchirsi ed accrescere il proprio prestigio personale di fronte agli Dei ed ai propri simili, egli diviene il primo della sua gente a navigare con successo verso occidente, attraversando le pericolose acque del
|
, i quali, entrati in guerra inizialmente contro la Polonia-lituania, visto l'accrescere della potenza svedese, si schierano successivamente contro quest'ultima. L'accrescere della Svezia preoccupa anche la
|
), sul tema del ridimensionamento delle grandi compagnie, che chiudono le loro fabbriche negli Stati Uniti e le trasferiscono all'estero per ridurre i costi del lavoro ed accrescere i profitti, allargando quindi lo sguardo dal caso specifico di Flint affrontato in
|
Tuttavia, sia per gli sforzi di Zenobia che per il momentaneo scarso interesse di Roma a far valere il proprio dominio su quelle terre, non fecero altro che accrescere la potenza del suo trono e la nascita del
|
Arrivati sulla nave di Qovas, Talbot prende il comando e dopo aver richiesto un incontro con la Confederazione, per dare dimostrazione dei suoi nuovi poteri, uccide uno dei leader e prende il suo posto nell'alleanza. Il padre di Kasius, Taryan, tenta di manipolare Talbot per far accrescere i suoi poteri rivelandogli la posizione di depositi intatti di gravitonio sulla Terra, che gli permetterebbero di salvare il mondo dall'
|
fossero piuttosto deboli, e non indicate a trattenere prede guizzanti. La mandibola, infine, era particolarmente rigonfia e a forma di cerchio, mentre il palato era fortemente carenato e formava due camere orali laterali arcuate; queste strutture erano adatte ad accrescere il volume d'acqua che questo animale poteva ingoiare.
|
Sempre alla ricerca di nuove terre da depredare, per arricchirsi ed accrescere il proprio prestigio personale di fronte agli dei ed ai propri simili, egli diviene il primo della sua gente a navigare con successo verso occidente, attraversando le pericolose acque del
|
che ha sempre ottemperato alla manutenzione dei cannoni ed agli spari delle salve nelle circostanze richieste dai protocolli cerimoniali oltre ad accrescere il suo impegno nel supporto alla Gendarmeria per particolari esigenze di
|
Intanto, la federazione degli studenti cileni insiste sul voler continuare sulla strada delle occupazioni e delle altre forme di mobilitazione, anche nell'intento di accrescere il movimento anche in altre aree politiche.
|
Piano per impiegare utilmente i forzati, e col loro travaglio assicurare ed accrescere le raccolte del grano nella Puglia, e nelle altre provincie del Regno scritto dal marchese d. Domenico Grimaldi di Messimeri patrizio genovese..
|
Piano per impiegare utilmente i forzati, e col loro travaglio assicurare ed accrescere le raccolte del grano nella Puglia, e nelle altre provincie del Regno scritto dal marchese don Domenico Grimaldi di Messimeri patrizio genovese
|
Parallelamente, si fondano altre riviste di carattere storico-artistico che andranno ad accrescere l'interesse verso questo nuovo approccio nello studio dell'arte e contribuiranno enormemente a far comprendere l'importanza che simili catalogazioni avrebbero avuto negli anni a venire. Fra queste, l'
|
, pur sorpresi dalla comparsa tutto intorno nelle paludi dei veterani di Antonio, mantennero la coesione e, mentre la coorte pretoria di Ottaviano veniva attaccata lungo la via Emilia, scesero nel terreno acquitrinoso e accettarono il combattimento. Le coorti di reclute di Pansa, ritenute inesperte e di ostacolo all'azione dei veterani, vennero ritirate indietro per non accrescere la confusione.
|
, non comprendeva, nei progetti, anche la Sicilia. Quest'ultima circostanza depone a favore della tesi secondo la quale Carlo VIII non intendeva accrescere semplicemente i domini della sua Casata, ambizione comune a molte case regnanti di area
|
Gli Estremisti furono distrutti, insieme agli altri abitanti di Angor, in un olocausto nucleare che loro stessi avevano creato. Tuttavia, precedente a questo evento, crearono dei duplicati robotizzari per un parco a tema. I duplicati si dimostrarono troppo perfetti e, finendo per accrescere la propria rabbia, andarono in caccia degli ultimi Campioni di Angor sulla
|
Sempre alla ricerca di nuove terre da depredare, per arricchirsi e accrescere il proprio prestigio personale di fronte agli dei e ai propri simili, egli diviene il primo della sua gente a navigare con successo verso occidente, attraversando le pericolose acque del
|
Negli anni successivi il borgo lericino vide accrescere la sua importanza. La sua collocazione geografica e l'assenza di fortificazioni ne avevano fatto un luogo deputato a sede di trattative per porre fine alla guerra fra Genova e
|
Si intendono le banconote inserite, almeno una volta, da un utente nella nazione indicata, a prescindere dallo stato in cui la banconota sia stata stampata. Ogni banconota inserita da almeno due utenti contribuisce quindi ad accrescere il numero di hit di tutte le nazioni interessate
|
Si intendono le banconote inserite, almeno una volta nella nazione indicata, a prescindere dallo stato in cui la banconota sia stata stampata. Ogni banconota inserita da almeno due utenti contribuisce quindi ad accrescere il numero di hit di tutte le nazioni interessate
|
la Francia era tornata alla sua politica di protettorato economico e monopolizzava l'utilizzo delle risorse naturali in Indocina. La popolazione locale doveva accrescere il valore economico dell'area, ma soltanto i francesi e una piccola minoranza cinese (la minoranza
|
, in un edificio che chiamano Mausoleo. Gli appartenenti a questo clan hanno come principale obiettivo quello di accrescere il proprio Status nella famiglia e possedere il mondo, e possono farlo in due modi: aumentando le proprie conoscenze nell'oscura arte della
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
10 Gennaio 2022
16:23:35