CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AB >> ABO

Frasi che contengono la parola abolizione

L'abolizione del calendario repubblicano non permette di sapere quale metodo poteva venir preferito, e rende incerta la conversione fra le date gregoriane e le ipotetiche date repubblicane dopo l'anno XX, anche se

, nelle quali arringava le folle proponendosi come movimento innovatore volto a contrastare i partiti politici tradizionali, proponendo l'abolizione del finanziamento pubblico dei partiti, l'abbattimento delle tasse ai cittadini, l'uscita dell'Italia dalla

nel quale era assicurata la produzione dietro compenso di varie agevolazioni fiscali. Altri provvedimenti tesi a migliorare le condizioni degli industriali furono l'abolizione degli scioperi e la messa al bando dei sindacati.

, erano state fin dal Trecento definitivamente sottoposte alla signoria dell'abate del monastero di Sant'Ambrogio di Milano, tornarono ad essere comprese entro i confini della pieve per l'abolizione dei

un gruppo di giuristi formato dal governo scrisse un documento dove veniva raccomandato l'emendamento della legge di successione per l'abolizione della legge salica. I piani di modifica della legge vennero tuttavia bloccati nel

Mentre le raffigurazioni occidentali mirano alla proporzione, l'abolizione della prospettiva e le alterazioni nella dimensione e proporzione di una immagine nelle icone orientali mirano ad andare oltre le dimore terrene dell'uomo.

(appartenente allo Stato Pontificio) di annettersi alla Francia e dai principi tedeschi che si considerarono lesi dall'abolizione francese dei diritti feudali, in quanto proprietari di alcuni territori in

- Approvata alla Camera la proposta di sospensione dell'esame per l'abolizione delle province col voto favorevole della sola maggioranza; approvata anche una questione pregiudiziale presentata dall'onorevole Vietti (Udc) e appoggiata dalla maggioranza contro il ddl sull'

. Decise quindi pubblicamente di ripudiare la Dichiarazione di Verona, promise l'abolizione della coscrizione, mantenendo come programma politico quello sostanzialmente tracciato in campo amministrativo e giudiziario da Napoleone stesso, riducendo le tasse, eliminando il carcere politico e garantendo l'amnistia a tutti coloro che si fossero opposti alla restaurazione borbonica.

(abrogando l'esclusiva di dieci anni per i contratti assicurativi, azzerando le spese a carico del cliente per il cambio di assicurazione e abolito l'esclusiva degli agenti assicurativi monomandatari), l'abolizione dei costi fissi di ricarica per i cellulari, l'istituzione dell'obbligo di pagamento con carta di credito, nuove norme sulle transazioni bancarie e il controllo monetaria, nuove norme in materia di trasparenza delle tariffe aeree e nuove norme sul recesso anticipato in materia di operatori di telefonia, reti televisive e comunicazione elettronica indipendentemente dalla tecnologia utilizzata.

, per far ritornare all'ombra della corona le amministrazioni locali, in tutto il regno furono sottoscritte delle petizioni con le quali i cittadini, rappresentati dai sindaci, richiedevano l'abolizione dello Statuto. Gli esponenti del mondo liberale sostennero che, per riconciliare la borghesia alla corona, fosse stato l'allora

L'apparato propulsivo vide l'abolizione delle due caldaie della zona poppiera lasciando inalterata la disposizione degli altri locali macchine, mentre essendo stato abolito uno dei due fumaioli fu necessario modificare sia il percorso delle condotte di scarico delle sei caldaie rimaste, sia altre sistemazioni ausiliarie e fu necessario allargare la base dell'unico fumaiolo rimasto. In conseguenza della diminuzione del numero delle caldaie la

Il manifesto dell'Umberto annunziava ogni settimana un nuovo atto unico e Viviani impiegava tre giorni per scriverlo e quattro per metterlo in scena. Si provava prima di andare in scena e dopo la chiusura del teatro. Altra innovazione di Viviani fu per la prima volta l'abolizione del

Egli propose l'abolizione delle due specie istituite da Linneo per permettere la riclassificazione delle banane in base a tre cultivar distinte morfologicamente - quelle che mostravano principalmente caratteristiche di

fu avviata una serie di riforme come l'abolizione delle caste, la modernizzazione della burocrazia sul modello francese e l'introduzione di un sistema di istruzione efficiente e generalizzato. Furono anche rafforzati la marina, sul modello inglese, e l'esercito, sul modello

. Le prime campagne di King erano incentrate sull'abolizione di quel sistema di norme segregazioniste vigenti in particolare negli stati del Sud (in primis l'Alabama) degli USA, note informalmente come

, vi era una crescente insoddisfazione verso la direzione che il paese stava prendendo. La modernizzazione del paese (con il conseguente abbandono del sistema feudale) significava l'abolizione della condizione sociale privilegiata della classe dei

, il primo conflitto su suolo inglese che si estese alla popolazione civile. La guerra non fu che in parte religiosa, ma l'abolizione del libro di preghiere e dell'episcopato ad opera di un parlamento puritano fu uno dei motivi scatenanti del conflitto. Come

, il ripudio del debito pubblico, la nazionalizzazione senza indennizzo dei settori produttivi strategici, dell'intero settore bancario e dei grandi patrimoni immobiliari, l'abolizione delle leggi sul lavoro che introducono il precariato e l'istituzione del salario minimo intercategoriale

Corrado Carnevale ha giudicato formalmente non corrette le procedure seguite per la raccolta di diverse centinaia di migliaia di firme per i referendum sull'abolizione dell'ordine dei giornalisti, i finanziamenti pubblici all'editoria e la legge Gasparri, promossi dall'ex comico

, potrebbero essere, nelle previsioni del ministro, degli ideali sostenitori della monarchia. La riforma non riesce tuttavia a portare gli effetti sperati. Egli inoltre ammoderna alcune leggi, tra cui l'abolizione dell'

In materia ecclesiastica, l'iniziativa di Maria Teresa vide l'abolizione delle esenzioni fiscali di cui godevano chiese e monasteri e la soppressione della censura religiosa; infine, in ambito culturale, furono riorganizzate le

, mostrandosi riluttante anche verso un'immediata abolizione delle sanzioni verso quel Paese una volta terminato il conflitto, condizionandolo al completamento del lavoro delle commissioni ispettive dell'

Una delle principali richieste britanniche durante i negoziati fu l'abolizione completa dei sottomarini. Comunque questo fu impossibile, in particolare per l'opposizione francese, che proposero un limite di

Gli anarcocapitalisti giudicano le proposte del miniarchismo incoerenti dal punto di vista teorico e irrealizzabili sul piano concreto, proponendo invece l'abolizione dello Stato e la realizzazione di un sistema di

e si invocava il superamento dei modelli ottocenteschi e l'abolizione della narrazione in senso tradizionale, il romanzo storico ebbe generalmente minor fortuna; con l'eccezione, su un piano di narrativa popolare, del

Quando Ricardo scriveva, vigevano leggi che impedivano la libera importazione di grano e ne tenevano alto il prezzo; emanate in tempo di guerra, rimasero poi in vigore su pressione dei proprietari terrieri. Ricardo sosteneva che l'abolizione di tali leggi (abrogate poi nel

Il sovrano concede anche la donazioni di beni immobili ai templi, la revoca delle proscrizioni, un'amnistia, l'abolizione dell'obbligo di arruolamento, il condono di debiti, il restauro dei templi ed altre disposizioni.

Quanti nell'area volevano continuare i combattimenti sottolineavano il fatto che i regni di Aragona e Valencia, come del resto quello della Castiglia, erano soggetti a un regime che li aveva forzati a cambiare le loro leggi tradizionali e le loro costituzioni storiche, e che sin dalla sua vittoria ad Almansa e la successiva abolizione dei

che apporta alcune innovazioni nel codice penale come l'abolizione della pena di morte. Da altri viene aspramente avversato per il suo duro conservatorismo, il suo indiretto coinvolgimento nello scandalo della Banca Romana, l'avallo alle repressioni dei

. Sostiene alcune iniziative atte a ridurre il costo della politica, tra cui l'eliminazione di una delle due camere, l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, l'elezione diretta dei politici da parte dei cittadini, le abolizioni dei vitalizi e la cancellazione dei contributi statali ai giornali di partito.

, nel quadro della riorganizzazione dell'Esercito Italiano a seguito dell'abolizione del livello reggimentale, le tradizioni dei Reggimenti bersaglieri sono state assunte da battaglioni autonomi; oggi i Bersaglieri sono nuovamente inquadrati come reggimenti, sia pur della forza di un singolo battaglione. Fin dal

, nel quadro della riorganizzazione dell'Esercito Italiano, a seguito dell'abolizione del livello reggimentale, le tradizioni dei reggimenti di fanteria carrista sono state assunte da battaglioni autonomi; successivamente i reparti carristi furono nuovamente inquadrati come reggimenti, sia pur della forza di un singolo battaglione. Dal

Secondo alcuni medici, l'abolizione del servizio obbligatorio (con conseguente abolizione dell'obbligo di visita medica), non permette di identificare alcune patologie dell'apparato riproduttivo maschile che, molto spesso a causa di pigrizia o pregiudizi da parte dell'interessato, venivano identificati proprio dai medici militari durante la visita;

Il primo progetto prevedeva un Codice suddiviso in tre libri (diritto delle persone, dir. delle cose, dir. dei contratti e delle obbligazioni); per quanto riguarda i contenuti esso proclamava l'uguaglianza giuridica dei cittadini e dava grande spazio all'autonomia negoziale. Disposizioni importanti erano: l'abolizione della

rivoluzionaria mostrarono la stessa determinata resistenza agli sforzi del governo per definirle come avevano mostrato i loro antenati spirituali il secolo prima. Nonostante l'abolizione dei conventi d'insegnamento nell'agosto

, di solito sudisti poveri di etnia bianca. Tra le costituzioni e le leggi promulgate vi furono degli ottimi provvedimenti come l'instaurazione di scuole pubbliche valide sia per i neri che per i bianchi, il diritto al voto alle donne (in alcuni stati), l'abolizione dei

, che propose un programma di governo in quattro punti: abolizione della Camera dei Pari i cui membri erano nominati a vita dal re e giudicata dai liberali troppo legata agli interessi del sovrano, pieni poteri alla Camera dei Deputati per provvedere a una modifica della Costituzione, modifica radicale della legge elettorale ed invio di truppe sulla linea del

Afferma poi che Riina aveva preparato un papello, presentato ad una riunione, con cui chiedeva l'annullamento dell'ergastolo, la scarcerazione di alcuni boss, l'abolizione della legge sui collaboratori di giustizia e altre cose

, che si realizzava in un nuovo concetto di Stato, diverso da quello borghese; poi la fase comunista, che prevedeva l'abolizione delle classi, intesa come libera associazione di tutti. Contrariamente all'

. Edoardo prese questa decisione per diversi motivi, anzitutto intendeva ottenere il favore del popolo, che mal sopportava la sua politica filo-normanna, risparmiando sulla flotta e riducendo significativamente le tasse con l'abolizione dell'

, un'operazione di repressione organizzata contro i movimenti studenteschi delle scuole superiori; ne furono il pretesto le manifestazioni per la concessione, e successivamente contro l'abolizione, del

, l'abolizione degli sconti fiscali per le isole, la riduzione dei salari dei dipendenti pubblici, un taglio consistente delle spese militari e il proseguimento delle privatizzazioni in molti settori avviate dal governo precedente

) costringeva in pratica i cristiani a uno sprezzante isolamento, e questo accese ulteriormente l'intolleranza popolare. I romani erano inoltre sconcertati dall'abolizione in questi gruppi di ogni distinzione tra uomini e donne, ricchi e poveri, schiavi e liberi, locali e stranieri

Sono passati alcuni mesi ed Anna ed il Re non hanno avuto alcun rapporto. Mentre si congeda dai suoi studenti prima di imbarcarsi, Ms Anna riceve una lettera da Lady Thiang, una lettera scritta dal Re nel suo letto di morte: malato di tempo al cuore, il Re non vuole morire senza aver espresso la sua gratitudine a Ms Anna. La famiglia reale e l'istitutrice si riuniscono al capezzale del Re, che convince Anna a riprendersi l'anello e a restare in Siam per assistere il futuro Re. Il sovrano chiede allora a Ms Anna di trascrivere gli ordini del nuovo Re, come aveva fatto un tempo per lui, e Chulalongkorn ordina l'abolizione della pratica del

, ed il potere venne accentrato maggiormente nella capitale, con l'abolizione dei titoli di tipo feudale conferiti ai capi-clan delle altre province giapponesi. Il buddhismo, ormai diffusosi tra l'aristocrazia, non fu sradicato, ma tornarono ad avere grande importanza a corte i riti shinto. I capi del

auspicavano l'abolizione delle vecchie istituzioni e delle pratiche della Cina imperiale. Durante questo periodo, gli studiosi cinesi cercarono di incorporare le ideologie filosofiche occidentali, come la

. Si devono proprio ai miglioramenti in campo tribologico: l'abolizione dell'asbesto dai sistemi di freno dei veicoli, la sostituzione di alcuni refrigeranti con altri meno inquinanti e il controllo costante del piombo usato nei cuscinetti

composta di cinque giudici e otto notai. Elementi fortemente negativi per l'autonomia cittadina furono invece la rigida politica di imposizione fiscale, l'abolizione delle autonomie comunali e della classe sociale dei notai (

Marx si opponeva alla definizione borghese risalente al XVIII e XIX secolo nel contesto di una struttura economica capitalista sfruttatrice e insistette sull'abolizione di tale sistema in modo tale da poter emancipare pienamente la classe operaia.

, che abbandona polemicamente la discussione, delusa anche per lo scarso interesse degli altri partiti alla sua proposta di abolizione dei finanziamenti alle scuole private; insoddisfatto - per l'opposto motivo -

appartenente storicamente allo Stato Pontificio, d'annettersi alla Francia e dai principi tedeschi che si considerarono lesi dall'abolizione francese dei diritti feudali, in quanto proprietari di alcuni territori in

ha approvato due ordini del giorno, nel primo ha chiesto alla Regione di seguire l'esempio di altre regioni quali la Toscana, la Liguria, la Puglia, e in particolar modo il Veneto, la quale oltre ad aver autorizzato i farmaci cannabinoidi per la terapia del dolore, ha approvato una legge per sperimentare la distribuzione gratuita di preparati a base di cannabis negli ospedali e nelle farmacie, e la produzione diretta di marijuana a scopo terapeutico, e nel secondo l'abolizione o dei cambiamenti della

L'abolizione dell'arco plantare anteroposteriore e la presenza dei chiodi e delle barbette concorrono a limitare l'elaterio. Ne consegue una marcata riduzione dell'efficienza del meccanismo dello zoccolo, con conseguenze particolarmente rilevanti sulla circolazione sanguigna locale ma non trascurabili anche sulla circolazione sanguigna generale (ridotto ritorno venoso).

In seguito all'abolizione della Repubblica e alla creazione dell'Impero Napoleonico, il senso di sconforto generale causa una generale perdita di fiducia nel progetto (che passa di mano in mano faticando a trovare considerazione).

, e dopo la sua morte lo divenne Federico Guglielmo. Ma, stante l'antipatia di Federico II per il fratello, la cui condotta appariva indegna agli occhi del re, l'appellativo dell'erede al trono della casa di Prussia era stato modificato: soltanto il figlio maggiore di un sovrano regnante avrebbe potuto fregiarsi del titolo di principe ereditario, mentre l'erede al trono non discendente in linea retta del re doveva accontentarsi di quello di principe di Prussia. La norma rimase in vigore fino all'abolizione della

Le cronache islamiche lo riportano come un fenomeno non legato solamente alla religione induista, ma socialmente diffuso in tutta la penisola arabica e in Persia fino all'abolizione della pratica con l'arrivo dell'

(abrogando l'esclusiva di dieci anni per i contratti assicurativi, azzerando le spese a carico del cliente per il cambio di assicurazione e abolendo l'esclusiva degli agenti assicurativi monomandatari), l'abolizione dei costi fissi di ricarica per i cellulari, l'istituzione dell'obbligo di pagamento con carta di credito, nuove norme sulle transazioni bancarie e il controllo monetario, nuove norme in materia di trasparenza delle tariffe aeree e nuove norme sul recesso anticipato in materia di operatori di telefonia, reti televisive e comunicazione elettronica indipendentemente dalla tecnologia utilizzata.

. Dopo l'abolizione della diocesi Merseburgo, l'arcidiocesi di Magdeburgo aveva perso il suo secondo e terzo vescovado suffraganeo ed era diventato esso stesso una diocesi su un vulnerabile confine orientale. I successi della politica missionaria cristiana furono vanificati e si perse il controllo politico delle aree ad est dell'Elba

al cugino Galeazzo II di Busseto ebbe la conseguenza che la casata non solo non succedette in Busseto ma perse anche il feudo imperiale di Zibello a vantaggio dei Farnese. I suoi discendenti mantennero comunque il feudo di Zibello (come vassalli dei duchi di Parma) fino all'abolizione del feudalesimo nel

. Durante quest'esperienza destano un certo clamore gli attriti avuti con il consigliere Daniele Barresi, a causa dell'abolizione del mestiere di parrucchiere nel paese da lui amministrato, e con il consigliere della

perifrasi che di fatto implica l'abolizione della legge salica stessa in favore della primogenitura semplice. Inoltre, Vittorio Emanuele ha circoscritto la linea di successione esclusivamente alla sua discendenza. La linea di successione dinastica, secondo il suo nuovo decreto, sarebbe pertanto la seguente:

Negli esseri umani, i stimoli chiaramente distinti da quelli noti per iniziare un riflesso di Bezold-Jarisch possono anche suscitare sincope riflessa e provocare una massiccia stimolazione del sistema parasimpatico e l'abolizione del tono simpatico.

. Con la progressiva semplificazione dottrinale operata nei secoli (p.es l'abolizione del culto dei sette arcangeli) e dopo il Concilio Vaticano II, di queste associazioni astrali dell'insegnamento cristiano originario non restano che poche tracce casuali nella dottrina ufficiale impartita nei catechismi e nelle chiese (p.es. la canzone per il culto

Si teme che una eventuale generalizzata e radicale abolizione del valore legale comporti una cessione di potere in materia di formazione da parte dello Stato non al mercato ma alle corporazioni professionali.

e di un'idea anti-colonialista. Al potere, applicarono un programma molto radicale, che prevedeva l'isolamento da influenze straniere, la completa statalizzazione, l'abolizione delle banche, della finanza e del denaro, la messa fuorilegge di tutte le religioni, e la deportazione di tutte le persone in fattorie collettive. Inoltre il sistema giudiziario venne abolito, era proibito possedere oggetti di manifattura occidentale, pena la morte. Lo spostamento delle persone nelle campagne fu giustificato anche con il fatto che, a causa dei bombardamenti

. Le cause che portarono a questa secessione sono da ricercarsi in due fattori concomitanti, da un lato la situazione legislativa dell'epoca, che derivava in modo determinante dall'abolizione della monarchia in favore della repubblica (

una prima trasformazione per adattarla al servizio crocieristico, con il miglioramento nel comfort di numerose cabine con sistemazioni in classe unica, l'abolizione della terza piscina e sua sostituzione con due campi da tennis

delle campagne pubblicitarie: temi come l'uguaglianza razziale, la mafia, la lotta all'omofobia, il contrasto al diffondersi dell'Aids, la ricerca della pace, l'abolizione della pena di morte vengono per la prima volta proposti sui cartelloni stradali e sulle pagine pubblicitarie. Se una volta nella fotografia di moda tradizionale la vita di ogni giorno era un pretesto per parlare di un marchio di moda, adesso il marchio di moda diventa il pretesto per promuovere campagne di sensibilizzazione sociale

del mercato del lavoro tedesco, compresa una limitazione della protezione dal licenziamento. I criteri di ragionevolezza per i disoccupati dovrebbero essere ulteriormente rafforzati e il sussidio di disoccupazione dovrebbe essere congelato in termini nominali per un certo numero di anni (o diminuire in termini reali). Il contratto collettivo forfettario era considerato da Schmidt come obsoleto e chiedeva la sua completa abolizione; l'influenza dei

Gli anarcocapitalisti giudicano le proposte del miniarchismo incoerenti dal punto di vista teorico ed irrealizzabili sul piano concreto, proponendo invece l'abolizione dello Stato e la realizzazione di un sistema di

in cui si chiedeva l'abolizione del diritto al matrimonio per le coppie omosessuali. La casa di distribuzione ha cercato di rimanere al di sopra degli eventi politici, per evitare speculazioni o parallelismi con la

, ritenendo che il programma di riforme sia affrontato in maniera troppo confusa e superficiale non vota la di abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, la legge di riforma delle province, l'

. Decise quindi pubblicamente di ripudiare la Dichiarazione di Verona; promise l'abolizione della coscrizione, mantenendo come programma politico quello sostanzialmente tracciato in campo amministrativo e giudiziario da Napoleone stesso, promettendo di ridurre le tasse e di eliminare il carcere politico e garantendo l'amnistia a tutti coloro che si erano opposti alla restaurazione borbonica.

. Laico, liberale, antiproibizionista, partecipa a tutte le campagne referendarie promosse dai radicali negli anni novanta, tra cui: legge elettorale uninominale maggioritaria a turno unico, abolizione della Cassa integrazione straordinaria, abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, abolizione delle sanzioni penali per i tossicodipendenti. Dal

perifrasi che di fatto implica l'abolizione della legge salica stessa in favore della primogenitura semplice. Inoltre, Vittorio Emanuele ha circoscritto la linea di successione esclusivamente alla propria discendenza e, contestualmente, ha conferito alla nipote Vittoria il

, tenne una riunione al sabato sera prima del gran premio, al fine di elaborare e proporre una serie di modifiche regolamentari sul problema della sicurezza delle monoposto. I piloti proposero l'abolizione delle minigonne, il miglioramento delle protezioni per i piloti nella parte anteriore delle vetture, l'abolizione dell'effetto suolo con l'apposizione di un fondo piatto e la riduzione del diametro degli pneumatici.

per la sua campagna elettorale. L'avversario politico del Presidente propone un referendum sull'abolizione delle discriminazioni e Toby cerca di capire come far muovere Bartlet in questo nuovo scenario senza che perda consensi. Sam incontra Bob Engler, un

. Con l'associazione Nessuno tocchi Caino ha promosso campagne iscrizioni e presentato con successo progetti per l'abolizione della pena di morte alla Commissione europea e ai Ministeri degli Affari Esteri della

Dopo soli due anni, il lotto delle partecipanti fu riportato a venti; venne inoltre riformato il sistema delle retrocessioni, con l'abolizione dei play-off interdivisionali e il declassamento diretto delle ultime tre classificate. In seguito al passaggio di gestione della

. L'abolizione dei dazi interni voluta dalla destra storica e l'assenza di interventi da parte del nuovo Stato unitario condannarono i siti di Mongiana e Ferdinandea alla chiusura e gli operai del polo industriale e dell'indotto all'emigrazione: al declino dell'industria meridionale faceva da contraltare la nascita della grande industria del Nord

, Sommo fu sede di un'importante podesteria o squadra, comprendente molti dei centri circostanti. Probabilmente il vescovo di Pavia mantenne sempre l'alta signoria di Sommo (fino all'abolizione dei feudi nel

a favore dell'industria e del commercio, rivolgendosi anche a problemi legati alle condizioni di lavoro degli operai: l'abolizione del lavoro notturno nelle fabbriche, il diritto al riposo festivo settimanale, la riduzione delle ore di lavoro e la tutela sul lavoro dei minori. Fu nominato sottosegretario agli approvvigionamenti durante la

dei francesi, guidati nella prima campagna d'Italia dal giovane generale Bonaparte, battuti alla Corona, nei pressi di Vobarno, dagli austriaci di Quosdanovich calati dal Trentino. L'anno di Campoformio vede non solo la fine della dominazione veneta, ma anche l'abolizione di tutti i privilegi che distinguevano le famiglie

, dove il ceto emergente borghese agrario, che aveva maggiormente goduto dell'acquisizione delle terre ecclesiastiche, premeva per l'abolizione dei vincoli al mercato dei prodotti agricoli. Queste pressioni avevano indotto il governo borbonico a limitare, nell'ultimo decennio del secolo, l'uso del calmiere dei prezzi, mentre a Reggio scoppiarono manifestazioni popolari per l'abolizione delle assise sul

, in cui sostiene dapprima la semplificazione, poi l'abolizione totale dell'alfabeto cirillico, e l'epurazione della lingua dagli elementi non latini che si sarebbero dovuti sostituire con parole italiane.

quando, in occasione della delibera di riduzione del numero dei seggi, il consiglio ha approvato le seguenti varianti alla legge elettorale: l'abolizione dei collegi provinciali di Crotone e Vibo Valentia aggregati a

, la sede comunale fu trasferita accanto al Palazzo Joppolo, nell'edificio sede delle antiche carceri. Tali prigioni, dopo l'abolizione del feudalesimo furono in seguito acquistate dal comune e restaurate. Nel

(che fa una bella differenza... soprattutto se si pensa alla confusione tra mezzi di sussustenza (casa e conseguente, diritto alla, ) a mezzi di produzione (casa, diritto alla speculazione edilizia...). Il comunismo non si propone l'abolizione dello stato, se non come tensione ultima (in una societa' ideale il governo dovrebbe diventare inutile) .... e ho letto solo le prime righe.... --

sotto gli Aragonesi, l'abolizione della tassa sugli animali e il riordino dei pascoli di Puglia consentono un forte sviluppo della pastorizia e della transumanza al punto che in quell'anno Santo Stefano di Sessanio,




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

12 Gennaio 2022

01:19:55