CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola abbassata
. Dopo essersi abbassata fino a quasi scomparire nella prefettura di Shiga, la catena prosegue come Monti Suzuka. Durante l'inverno i venti provenienti dai Monti Ibuki sono la principale causa delle nevicate sulla
|
Inquartato: nel primo e nel quarto, d'oro all'aquila abbassata di nero, linguata di rosso e coronata del campo; nel secondo e nel terzo, d'argento alla biscia d'azzurro ondeggiante in palo e coronata d'oro, ingolante un moro di carnagione.
|
, visto di tre quarti, attraversante, il viso, le braccia, il petto, le gambe di carnagione, succintamente coperto da pelli di capra, di nero, capelluto e barbuto, dello stesso, seduto sul masso di pietra, di rosso, tenente con la mano sinistra la croce tipica del Battista, attraversante, in palo, di nero, ornata dal nastro svolazzante in palo, di argento, con la scritta ECCE AGNUS DEI, di nero, il Santo con la mano destra posata sul dorso dell'agnello rivoltato, di argento, posto in sbarra abbassata, con l'arto anteriore destro poggiato sulla gamba sinistra del Santo; il tutto accompagnato a destra dall'albero con la chioma di verde e il tronco al naturale, nodrito nella linea di partizione
|
ABBAMBINASSI ABBAMBINASSIMO ABBAMBINASTE ABBAMBINASTI ABBAMBINATA ABBAMBINATE ABBAMBINATI ABBAMBINATO ABBAMBINAVA ABBAMBINAVAMO ABBAMBINAVANO ABBAMBINAVATE ABBAMBINAVI ABBAMBINAVO ABBAMBINERA ABBAMBINERAI ABBAMBINERANNO ABBAMBINEREBBE ABBAMBINEREI ABBAMBINEREMMO ABBAMBINEREMO ABBAMBINERESTE ABBAMBINERESTI ABBAMBINERETE ABBAMBINERO ABBAMBINI ABBAMBINIAMO ABBAMBINIATE ABBAMBININO ABBAMBINO ABBAMBOLATA ABBAMBOLATE ABBAMBOLATI ABBAMBOLATO ABBANCA ABBANCAI ABBANCAMMO ABBANCANDO ABBANCANO ABBANCANTE ABBANCANTI ABBANCARE ABBANCARONO ABBANCASSE ABBANCASSERO ABBANCASSI ABBANCASSIMO ABBANCASTE ABBANCASTI ABBANCATA ABBANCATE ABBANCATI ABBANCATO ABBANCAVA ABBANCAVAMO ABBANCAVANO ABBANCAVATE ABBANCAVI ABBANCAVO ABBANCHERA ABBANCHERAI ABBANCHERANNO ABBANCHEREBBE ABBANCHEREBBERO ABBANCHEREI ABBANCHEREMMO ABBANCHEREMO ABBANCHERESTE ABBANCHERESTI ABBANCHERETE ABBANCHERO ABBANCHI ABBANCHIAMO ABBANCHIATE ABBANCHINO ABBANCO ABBANDONA ABBANDONAI ABBANDONAMENTI ABBANDONAMENTO ABBANDONAMMO ABBANDONANDO ABBANDONANO ABBANDONANTE ABBANDONANTI ABBANDONARE ABBANDONARONO ABBANDONARSI ABBANDONASSE ABBANDONASSERO ABBANDONASSI ABBANDONASSIMO ABBANDONASTE ABBANDONASTI ABBANDONATA ABBANDONATE ABBANDONATI ABBANDONATO ABBANDONAVA ABBANDONAVAMO ABBANDONAVANO ABBANDONAVATE ABBANDONAVI ABBANDONAVO ABBANDONERA ABBANDONERAI ABBANDONERANNO ABBANDONEREBBE ABBANDONEREI ABBANDONEREMMO ABBANDONEREMO ABBANDONERESTE ABBANDONERESTI ABBANDONERETE ABBANDONERO ABBANDONI ABBANDONIAMO ABBANDONIATE ABBANDONICA ABBANDONICHE ABBANDONICI ABBANDONICO ABBANDONINO ABBANDONISMI ABBANDONISMO ABBANDONO ABBARBA ABBARBAGLI ABBARBAGLIA ABBARBAGLIAI ABBARBAGLIAMMO ABBARBAGLIAMO ABBARBAGLIANDO ABBARBAGLIANO ABBARBAGLIANTE ABBARBAGLIANTI ABBARBAGLIARE ABBARBAGLIARONO ABBARBAGLIARSI ABBARBAGLIASSE ABBARBAGLIASSI ABBARBAGLIASTE ABBARBAGLIASTI ABBARBAGLIATA ABBARBAGLIATE ABBARBAGLIATI ABBARBAGLIATO ABBARBAGLIAVA ABBARBAGLIAVAMO ABBARBAGLIAVANO ABBARBAGLIAVATE ABBARBAGLIAVI ABBARBAGLIAVO ABBARBAGLIERA ABBARBAGLIERAI ABBARBAGLIEREI ABBARBAGLIEREMO ABBARBAGLIERETE ABBARBAGLIERO ABBARBAGLII ABBARBAGLINO ABBARBAGLIO ABBARBAI ABBARBAMMO ABBARBANDO ABBARBANO ABBARBANTE ABBARBANTI ABBARBARE ABBARBARONO ABBARBARSI ABBARBASSE ABBARBASSERO ABBARBASSI ABBARBASSIMO ABBARBASTE ABBARBASTI ABBARBATE ABBARBATO ABBARBAVA ABBARBAVAMO ABBARBAVANO ABBARBAVATE ABBARBAVI ABBARBAVO ABBARBERA ABBARBERAI ABBARBERANNO ABBARBEREBBE ABBARBEREBBERO ABBARBEREI ABBARBEREMMO ABBARBEREMO ABBARBERESTE ABBARBERESTI ABBARBERETE ABBARBERO ABBARBI ABBARBIAMO ABBARBIATE ABBARBICA ABBARBICAI ABBARBICAMENTI ABBARBICAMENTO ABBARBICAMMO ABBARBICANDO ABBARBICANO ABBARBICANTE ABBARBICANTI ABBARBICARE ABBARBICARONO ABBARBICARSI ABBARBICASSE ABBARBICASSERO ABBARBICASSI ABBARBICASSIMO ABBARBICASTE ABBARBICASTI ABBARBICATE ABBARBICATO ABBARBICAVA ABBARBICAVAMO ABBARBICAVANO ABBARBICAVATE ABBARBICAVI ABBARBICAVO ABBARBICHERA ABBARBICHERAI ABBARBICHERANNO ABBARBICHEREBBE ABBARBICHEREI ABBARBICHEREMMO ABBARBICHEREMO ABBARBICHERESTE ABBARBICHERESTI ABBARBICHERETE ABBARBICHERO ABBARBICHI ABBARBICHIAMO ABBARBICHIATE ABBARBICHINO ABBARBICO ABBARBINO ABBARBO ABBARCA ABBARCAI ABBARCAMMO ABBARCANDO ABBARCANO ABBARCANTE ABBARCANTI ABBARCARE ABBARCARONO ABBARCASSE ABBARCASSERO ABBARCASSI ABBARCASSIMO ABBARCASTE ABBARCASTI ABBARCATA ABBARCATE ABBARCATI ABBARCATO ABBARCAVA ABBARCAVAMO ABBARCAVANO ABBARCAVATE ABBARCAVI ABBARCAVO ABBARCHERA ABBARCHERAI ABBARCHERANNO ABBARCHEREBBE ABBARCHEREBBERO ABBARCHEREI ABBARCHEREMMO ABBARCHEREMO ABBARCHERESTE ABBARCHERESTI ABBARCHERETE ABBARCHERO ABBARCHI ABBARCHIAMO ABBARCHIATE ABBARCHINO ABBARCO ABBARRA ABBARRAI ABBARRAMMO ABBARRANDO ABBARRANO ABBARRANTE ABBARRANTI ABBARRARE ABBARRARONO ABBARRASSE ABBARRASSERO ABBARRASSI ABBARRASSIMO ABBARRASTE ABBARRASTI ABBARRATA ABBARRATE ABBARRATI ABBARRATO ABBARRAVA ABBARRAVAMO ABBARRAVANO ABBARRAVATE ABBARRAVI ABBARRAVO ABBARRERA ABBARRERAI ABBARRERANNO ABBARREREBBE ABBARREREBBERO ABBARREREI ABBARREREMMO ABBARREREMO ABBARRERESTE ABBARRERESTI ABBARRERETE ABBARRERO ABBARRI ABBARRIAMO ABBARRIATE ABBARRINO ABBARRO ABBARUFFA ABBARUFFAI ABBARUFFAMENTI ABBARUFFAMENTO ABBARUFFAMMO ABBARUFFANDO ABBARUFFANO ABBARUFFANTE ABBARUFFANTI ABBARUFFARE ABBARUFFARONO ABBARUFFARSI ABBARUFFASSE ABBARUFFASSERO ABBARUFFASSI ABBARUFFASSIMO ABBARUFFASTE ABBARUFFASTI ABBARUFFATA ABBARUFFATE ABBARUFFATI ABBARUFFATO ABBARUFFAVA ABBARUFFAVAMO ABBARUFFAVANO ABBARUFFAVATE ABBARUFFAVI ABBARUFFAVO ABBARUFFERA ABBARUFFERAI ABBARUFFERANNO ABBARUFFEREBBE ABBARUFFEREI ABBARUFFEREMMO ABBARUFFEREMO ABBARUFFERESTE ABBARUFFERESTI ABBARUFFERETE ABBARUFFERO ABBARUFFI ABBARUFFIAMO ABBARUFFIATE ABBARUFFII ABBARUFFINO ABBARUFFIO ABBARUFFO ABBASSA ABBASSABILE ABBASSABILI ABBASSAI ABBASSALINGUA ABBASSAMENTI ABBASSAMENTO ABBASSAMMO ABBASSANDO ABBASSANO ABBASSANTE ABBASSANTI ABBASSARE ABBASSARONO ABBASSARSI ABBASSASSE ABBASSASSERO ABBASSASSI ABBASSASSIMO ABBASSASTE ABBASSASTI ABBASSATA ABBASSATE ABBASSATI ABBASSATO ABBASSATORE ABBASSATORI ABBASSATRICE ABBASSATRICI ABBASSAVA ABBASSAVAMO ABBASSAVANO ABBASSAVATE ABBASSAVI
|
Il complesso fortificato venne dunque ricostruito diverse volte in seguito alle vicende belliche precedenti. A sud, oltre alla torretta abbassata a base cilindrica collegata al palazzo da un arco, si trova il cosiddetto
|
(accordatura abbassata in Re), da cui la D nel nome; queste chitarre hanno una scala maggiore rispetto alla media delle chitarre, pick-up appositi per riuscire a suonare anche con note molto basse e molto potenti, adatte per il
|
Troncato nel primo di colore rosso, nel secondo allo specchio d'acqua al naturale, banda abbassata d'oro attraversante e accompagnato a sinistra nel primo troncato da tre stelle d'argento. Ornamenti esteriori da Comune
|
D'argento alla traversa d'azzurro: nel primo, alla lupa capitolina, allattante i gemelli, d'oro (per Roma); nel secondo, alla torre antica da segnalazione romana, al naturale, vista di tre quarti, volta a sinistra, aperta del campo, con la torcia sporgente in sbarra ed abbassata a sinistra, dello stesso, accesa di rosso.
|
Troncato: nel primo, di rosso, alla croce d'argento, accantonata nel primo e nel secondo quarto da due stelle di otto raggi, una e una, dello stesso; nel secondo, d'argento, alla torre da segnalazione romana, al naturale, vista di tre quarti, volta a sinistra, aperta del campo, con la torcia sporgente in sbarra ed abbassata a sinistra, dello stesso, accesa di rosso.
|
Di rosso, alla torre merlata di argento, fondata su di una fascia abbassata, erbosa, di verde, aperta con saracinesca alzata, e finestrata di nero, con sopra la porta uno scudo di argento, bordato d'oro con il busto di un re moro, vestito di rosso e coronato all'antica d'oro
|
Partito dal filetto d'oro: nel primo, d'azzurro, alla banda diminuita e abbassata, di rosso, accompagnata da tre gigli d'oro, due in capo ordinati in fascia, uno in punta; nel secondo, d'azzurro, al baroccio d'oro, posto in banda, con la ruota sostenuta dal colle superiore del monte all'italiana di sei colli, di verde, fondato in punta, esso baroccio accompagnato in capo da tre stelle di sei raggi, ordinate in fascia, d'argento
|
, una rampa di carico idraulica situata in posizione ventrale che poteva essere aperta verso la parte posteriore del velivolo. Quando era completamente abbassata consentiva il carico di veicoli pesanti e merci parallelamente al livello della fusoliera.
|
d'azzurro, alla fascia ondata abbassata d'argento con la scritta AUTOUILLET, accompagnata in capo da una chiesa e in punta da un ramo di vite posto in fascia, fruttato di tre pezzi e fogliato nello stesso modo, il tutto d'oro
|
tramite getto d'aria calda dall'interno; accendisigaro al centro del cruscotto; tergicristallo a doppia racchetta (con arresto del tergitore in posizione abbassata); doppie alette parasole orientabili; interni in panno di lana grigia o beige, con righine verdi (in seguito: tinta unita)
|
del parabrezza tramite getto d'aria calda dall'interno; accendisigaro al centro del cruscotto; tergicristallo a doppia racchetta (con arresto del tergitore in posizione abbassata); doppie alette parasole orientabili; interni in panno di lana
|
D'oro, alla colomba d'argento tenente nel becco un ramoscello di olivo al naturale, posata su un monte di sei cime d'argento, movente dalla fascia abbassata di rosso; il tutto sormontato dallo scudetto del Popolo fiorentino
|
(d'azzurro, alla fascia ondata abbassata d'argento, accompagnata in capo a destra da un destrocherio vestito d'oro con l'indice teso, movente dal fianco, a sinistra da un occhio pure d'argento e in punta da una
|
D'azzurro, al leone d'argento, attraversante con la parte superiore del corpo la sbarra, abbassata e diminuita, di rosso, accompagnato nel cantone destro del capo dal sole di rosso, munito di otto raggi acuti alternati da otto raggi ondeggianti, d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.
|
d'azzurro, alla banda del campo abbassata a destra e alzata a sinistra orlata in capo e in punta da una riga d'oro e caricata dalla scritta LIT e MIXE in lettere pure d'oro, con i tratti verticali a piombo e le traverse nel senso della banda, accompagnata, in capo a destra, da uno scoiattolo rivoltato seduto sulla banda, tenente una pigna con le zampe, il tutto d'oro, a sinistra da un pastore delle Lande di carnagione, guardante a destra, vestito d'argento e cimato da un berretto di nero, sui suoi bastoni pure di nero movente dalla banda, e, in punta, da una barca d'oro occupata da otto uomini di carnagione, vestiti d'argento e cimati da un berretto di nero, tenenti dei remi dello stesso, vogante su un mare pure d'azzurro
|
troncato, di azzurro e di verde, al san Giovanni Battista, visto di tre quarti, attraversante, il viso, le braccia, il petto, le gambe di carnagione, succintamente coperto da pelli di capra, di nero, capelluto e barbuto, dello stesso, seduto sul masso di pietra, di rosso, tenente con la mano sinistra la croce tipica del Battista, attraversante, in palo, di nero, ornata dal nastro svolazzante in palo, di argento, con la scritta ECCE AGNUS DEI, di nero, il Santo con la mano destra posata sul dorso dell'agnello rivoltato, di argento, posto in sbarra abbassata, con l'arto anteriore destro poggiato sulla gamba sinistra del Santo; il tutto accompagnato a destra dall'albero con la chioma di verde e il tronco al naturale, nodrito nella linea di partizione
|
d'oro alla banda abbassata di rosso, accostata da sei rondini al naturale male ordinate, tre in capo e tre in punta, al capo inquartato di rosso e d'oro, caricato il primo e quarto di una stella di sei raggi del secondo
|
troncato di verde e di rosso da una fascia d'oro abbassata, sostenente una gazza di nero tenente col becco un cuore di rosso, sormontata da due stelle frammezzate da una cometa ondeggiante in fascia, il tutto d'oro
|
Di rosso, alla banda diminuita e abbassata d'azzurro, caricata di tre stelle a otto punte d'oro e sostenente un leone leopardito dello stesso, sormontato da tre gigli pure d'oro, ordinati fra i quattro pendenti di un lambello d'azzurro; il tutto accompagnato in punta da una pianta di giunco al naturale nodrita sulla riviera dello stesso
|
d'azzurro, alla fascia ondata abbassata d'argento, alla torre d'oro aperta e finestrata di nero a destra e alla cappella pure d'oro a sinistra moventi entrambe dalla fascia, accompagnate in capo da tre cinquefoglie d'argento e nel punto d'onore da una quarta dello stesso, e in punta da un ramo di cervo d'oro
|
di verde, al drakkar d'argento, la prua a forma di testa di drago, alberato da una spada abbassata dello stesso, caricato di cinque bisanti d'oro accollati in fascia e sovraccaricati dalle lettere maiuscole V, I, D, U, A di nero, e navigante su onde d'azzurro agitate d'argento moventi dalla punta
|
d'oro, alla fascia ondata d'azzurro, abbassata, accompagnata in capo da un'aquila spiegata di nero e in punta da due teste strappate di cinghiale pure di nero, sormontate da una stella di sei raggi di rosso; al capo pure d'azzurro, a due cinquefoglie d'oro
|
Di rosso alla fascia ondata abbassata d'azzurro, sormontata a destra da un covone di grano d'oro e a sinistra da due chiavi dello stesso passate in decusse e attraversanti su una spada d'argento guarnita d'oro posta in palo, alla ruota di mulino dello stesso attraversante in abisso sulla fascia; al capo d'azzurro caricato di una fascia d'argento accostata da due doppie cotisse potenziate e contropotenziate d'oro
|
Oltre al ponte levatoio, in corrispondenza dell'ingresso principale era un tempo presente un'inferriata che poteva essere abbassata per impedire l'ingresso degli aggressori, assalitori che potevano essere subissati dai colpi inferti dai soldati appostati nei piani superiori del torrione
|
di rosso, a due leoni d'oro, moventi dalla pianura erbosa ed affrontati, sostenenti colle zampe anteriori un elmo al naturale, posto in profilo pieno verso destra, colla visiera abbassata: al capo di azzurro caricato da un aratro d'oro col suo ferro d'argento, posto a destra dello scudo ed ai piedi di un monte di verde fiorito, a sinistra dello scudo e movente dalla partizione
|
d'argento al leone di nero, linguato di rosso, coronato con corona d'oro, della quale si vedono tre fioroni alternati con perle, il tutto movente dalla punta; tale leone sostenente con le branche anteriori un castello di rosso, aperto del campo, torricellato di due pezzi, ciascuna torricella sormontata da una vampa ardente; e alla banda di rosso abbassata attraversante sul leone
|
d'azzurro, alla montagna di tre cime al naturale d'argento, movente dalla punta, caricata da un lupo passante di nero, sormontato da una spada abbassata d'oro attraversante sulla cima centrale e accostata da due conchiglie dello stesso
|
D'azzurro, al fascio di fiori di rosso, stelati e fogliati di verde, nodrito in un vaso biansato di rosso; e alla banda abbassata attraversante di..., il tutto accompagnato in capo da una stella a otto punte d'oro
|
Partito: nel primo, d'argento alla torre d'azzurro, merlata alla guelfa di tre (visibili un merlo e mezzo), movente dalla partizione, fondata sulla pianura d'azzurro, caricata dalla sbarra abbassata di rosso; nel secondo, d'azzurro al leone d'argento coronato all'antica d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.
|
le femmine effettuando una sorta di danza. Strofinano un'ala contro un piede con lo scopo di produrre un rumore e girano attorno alla femmina prescelta continuando a tenere l'ala abbassata. La stagione della nidificazione ha luogo tra aprile e luglio. Il
|
di rosso, a due destrocheri affrontati d'argento, quello a destra, corazzato, con la gomitiera d'oro, tenente una spada abbassata d'argento, difesa d'oro, posta in sbarra, quello a sinistra coperto da una cotta di maglia d'argento, tenente una scimitarra dello stesso, difesa d'oro, posta in banda; alla campagna di nero, con una fascia ondata d'argento sulla partizione
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
04 Gennaio 2022
11:20:56