CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola affermava
affermava che in Istria negli anni cinquanta del Novecento parlavano ancora l'istrioto circa cinquemila persone. Egli inoltre riteneva che non era possibile classificare l'istrioto nel sistema veneto, friulano (
|
, nel momento in cui da una cellula primitiva si salti ad una potenziale cellula universale, corrispondente ad una sorta di Assoluto hegeliano. Caverni affermava inoltre che un'evoluzione cieca guidata da forze puramente naturali sarebbe stata una sorta di
|
. Seewis affermava di criticare l'evoluzionismo solo dal punto di vista scientifico; secondo Seewis al darwinismo erano state opposte molte obiezioni logiche e scientifiche, che fino a quel momento non erano mai state risolte; il darwinismo per lui era traballante dal punto di vista logico e non sostenuto dai fatti. Seewis criticava inoltre coloro che pensavano che il principale ostacolo per l'accettazione dell'evoluzionismo fosse la sua apparente contraddizione con la
|
sui cui territori gli Alemanni vantavano il diritto di conquista dopo anni di occupazione, con Cnodomario stesso che affermava di possedere lettere dell'imperatore Costanzo che garantivano il diritto ai barbari di occupare tali terre.
|
Il primo libro della trattazione manetoniana iniziava con una introduzione o un preambolo che forniva senza dubbio una breve biografia di Manetone e ne esponeva i propositi storico-letterari. Nel preambolo l'autore affermava che il
|
e al suo impulso. Anche i principali filosofi antichi si sono dedicati allo studio della fisiologia cardiaca, Platone affermava che mentre il fegato forniva le premesse, il cuore e il cervello erano il presupposto necessario per la vita umana, Aristotele affermava che il cuore era fonte di calore e di vita.
|
occidentale, sebbene la maggioranza della popolazione vivesse ad est. Mentre nel Pakistan occidentale una moltitudine di partiti si divideva le preferenze dei potenziali elettori, ad est si affermava come forza politica dominante la
|
; il verificarsi di un evento sismico sarebbe stato predetto, a suo dire, in marzo, a grandi linee in quella stessa regione; affermava di basare la sua analisi sull'aumento improvviso di emissioni di
|
mistico dormiente dell'allievo, attraverso la conoscenza e la consapevolezza intima dell'esistenza. Inoltre affermava che, sia l'universo fenomenico, sia la nostra coscienza, sia il corpo, che le nostre esperienze, sono
|
- al famoso Supercinema. Passati sei mesi, il film era ancora proiettato nei cinema di Firenze. Leone, a questo proposito, affermava che il direttore del cinema si era rifiutato di restituire la copia del film.
|
rendesse pubbliche le proprie idee. Egli affermava che la scienza non deve essere accostata alle Sacre Scritture altrimenti i due approcci entrerebbero in conflitto, e in una sua personale versione delle dichiarazioni di
|
Dopo essere arrivato al Chelsea dichiara sarcasticamente che l'acrimonia con cui i sostenitori del Bayern avevano accolto la notizia della sua partenza dimostrava la sua importanza per la squadra. Smentisce inoltre chi affermava che il suo trasferimento al Chelsea fosse dettato da motivazioni economiche, ammettendo di essere approdato in
|
King riteneva che l'egoismo fosse qualcosa di distruttivo per l'essere umano e affermava che per la grandezza di un essere umano, anche senza istruzione o particolari competenze, fosse sufficiente un animo gentile
|
, lamine bronzee nelle quali si affermava individualmente l'attribuzione del nuovo status giuridico. Con il conseguimento di questo documento il veterano poteva avere accesso alle cariche pubbliche, poteva godere dei vantaggi della nuova condizione, trasmettendola ai figli, e fregiarsi dei
|
era assunta di regola da chi si affermava titolare della situazione giuridica fatta valere (attore), nei confronti di chi egli affermava titolare della situazione soggettiva contrapposta (convenuto). Entrambi dovevano essere liberi,
|
. Aroldo fu subito sfidato da due potenti governanti vicini. Il duca Guglielmo di Normandia affermava che Edoardo lo aveva scelto come suo successore e che Aroldo aveva giurato di rispettare questa disposizione.
|
), riviste che affermava l'ideale della ricerca letteraria pura). Spesso erano le riviste fasciste ad assumere paradossalmente un atteggiamento critico nei confronti del regime dittatoriale (per esempio,
|
Relativamente alla Sacra Scrittura, uno degli aspetti che favorirono enormemente la diffusione del Protestantesimo in ambienti sia colti che popolari, fu il fatto che affermava il diritto di tutti sia a leggere che interpretare la Bibbia
|
in quanto affermava che la natura trascendente di Dio fosse assolutamente inconoscibile dall'uomo, mentre la scuola degli Zoharisti credeva che la trascendenza fosse comprensibile attraverso la rivelazione, l'estasi, la contemplazione della storia.
|
. Un mese prima, durante un incontro con gli studenti dell'Ateneo Patavino, a chi gli chiedeva anticipazioni dei suoi progetti futuri, l'artista affermava che presto avrebbe trovato l'ispirazione per scrivere nuove canzoni.
|
cristiano-medievale, che affermava che Dio avesse fornito una qualche forma di riduzione per ogni male, e che queste cose fossero esse di origine animale, vegetale o minerale, riportavano un marchio o una
|
che avrebbe attraversato tutta la cultura europea, dalla fine del XVII secolo all'inizio del XVIII. Perrault, nella polemica tra antichisti e modernisti si era schierato con i secondi. Egli affermava:
|
) Bernard sosteneva che solo la sperimentazione sull'animale vivente poteva chiarire i meccanismi complessi della fisiologia come avvengono in un organismo. Egli esaminava minuziosamente il problema come si presentava nella sua epoca. In particolare affermava che
|
in cui, affermava, tutti gli Ebrei devono credere. I primi cinque riguardano la conoscenza del Creatore, i quattro successivi la profezia e l'origine divina della Torah, gli ultimi quattro la ricompensa, la punizione e l'ultima redenzione.
|
Kalle Lasn, che affermava che Adbusters - il catalizzatore per le prime proteste Occupy Wall Street - non aveva mai ricevuto alcun contributo da Soros, contrariamente alla precedente inchiesta di Reuters.
|
(indagato per concorso in corruzione e tentata turbativa d'asta sulla base delle dichiarazioni di Salvatore Buzzi, che affermava di avergli pagato delle tangenti in cambio di appalti pubblici) e il suo braccio destro Maurizio Venafro (corruzione), Massimo Carminati (associazione per delinquere finalizzata a rapine e riciclaggio), Ernesto Diotallevi e Giovanni De Carlo (sospettati di essere a Roma i referenti di
|
Ma senza dubbio il rapace ha a che fare con il nome del borgo come affermava, tra gli altri, lo storico e viaggiatore inglese Henry Vollam Morton il quale scriveva che il nome di Girifalco derivi dai
|
. Le prove a sostegno dell'ipotesi erano apparentemente andate smarrite, e pertanto non possono essere verificate indipendentemente, dato che Michael affermava che esse erano contenute nello scrittoio del sui defunto padre, che era stato venduto dal fratello, ignaro del suo contenuto.
|
ricevette una busta contenente una lettera e tre pezzi di metallo. L'autore della lettera, che si presentava come un lettore del giornale senza rivelare il suo nome, affermava di avere assistito all'esplosione di un UFO sopra la spiaggia di
|
. I genitori della ragazza non erano entusiasti della professione di Morton per cui diedero assenso al matrimonio solo dopo che egli ebbe promesso di studiare medicina. Morton affermava di essere diventato dentista esclusivamente per motivi economici e che era sempre stata sua intenzione diventare medico. Nel marzo dello stesso anno egli si iscrisse alla
|
richiesto dalla Procura di Milano. Misiti decide di votare contro tale autorizzazione in dissenso con il suo gruppo parlamentare. La decisione, supportata da una dichiarazione di Misiti in cui affermava di entrare in maggioranza a patto che ricevesse un ministero o un sottosegretariato
|
, nel corso di un procedimento di conciliazione in materia di diffamazione a mezzo stampa, decide di risarcire Cuffaro a causa di un articolo pubblicato sul quotidiano londinese, dove si affermava erroneamente che Cuffaro avesse aggredito
|
: infatti ritenne che per prima cosa fosse necessario fermare l'emorragia per prevenire la suppurazione, lasciando poi aperte le ferite e fasciandole infine con bende imbevute di vino bollito, al contrario di come affermava
|
. La Casa di Shammai affermava che solo studenti meritevoli dovessero essere ammessi allo studio della Torah. La Casa di Hillel asseriva invece che la Torah poteva essere insegnata a tutti, nell'aspettativa che si pentissero e ne diventassero degni.
|
Calhoun partiva dall'assunto ipotizzato da Thomas Malthus, noto teorico delle conseguenze della sovrappopolazione, il quale affermava che i limiti assoluti alla crescita della popolazione fossero la miseria e il vizio. La ricerca scientifica si era focalizzata sino a quel momento sull'analisi del primo fattore restrittivo, la miseria, che nel campo pratico si basa sulla
|
che, sostituendo il precedente uso dell'accettazione dei cristiani di altre confessioni con il conferimento del sacramento della confermazione secondo il rito ortodosso, affermava che tutti i battesimi non ortodossi, inclusi quelli cattolici, non erano validi e che, per via di tale affermazione, tutti i convertiti dovevano essere ribattezzati secondo il battesimo ortodosso
|
, e affermava come fosse auspicabile, ma non obbligatorio, utilizzare entrambi i simboli. Questa richiesta venne successivamente estesa all'uso di entrambi i simboli nei giorni festivi e durante le manifestazioni cerimoniali, al fine di incoraggiare gli studenti a imparare il significato di queste celebrazioni
|
Wyeth. Partecipando a una riunione per promuovere Effexor gli fu proposto di approvare una bozza di articolo che era stata scritto per lui. Healy lo lascio intatto, facendo due aggiunte. In una contraddiceva l'affermazione di Wyeth secondo cui Effexor funzionava meglio rispetto ad altri SSRI e nella seconda affermava che gli SSRI potrebbero causare il suicidio. L'articolo fu presentato al
|
. Questa banda di impostori era guidata da un americano che si faceva chiamare Davey Johnson ed affermava di essere sia il fratello di Holly Johnson che di aver lavorato come musicista non accreditato in Welcome to the Pleasuredome
|
. Diverse spiegazioni furono date per l'esclusione di Stead. Una versione affermava che era stato inizialmente selezionato, ma venne scartato per disaccordi interni. La versione ufficiale parla invece di un infortunio. In ogni caso era abbastanza in forma da essere designato come guardalinee.
|
in cui si affermava la loro appartenenza al popolo, veniva affidato loro lo Stato; essi diventavano da quel momento titolari di tutti i poteri sovrani, da quelli amministrativi a quelli giudiziari e militari. I giudici qualificavano loro stessi come
|
Marx affermava inoltre che i diritti umani di concezione borghese rappresentavano le relazioni interne relative alle forze politiche, alle forme di coscienza, alle relazioni sociali e alle forze produttive specifiche di determinati momenti storici, e di conseguenza non erano diritti universali o senza tempo: la sua critica era rivolta in particolare a diritti storicamente specifici che sostenevano la politica economica borghese.
|
, in cui vari membri della famiglia reale e politici in carica o ritirati parlavano della sovrana e della sua vita. Il documentario fu criticato dal gruppo della campagna Republic, che affermava che aveva violato le linee guida della
|
, nella quale si affermava che le notizie ampiamente riportate secondo cui l'Italia stesse offrendo agli ebrei aree di colonizzazione in Abissinia erano prive di fondamento. Una simile replica venne data a fronte di richieste fatte da parte dell'ambasciata polacca a Roma, mentre la pubblicazione fascista
|
erano il suo gruppo preferito ed egli affermava di ascoltare le loro canzoni decine di volte. Le sue preferenze cambiarono verso la musica country grazie all'interesse per i cantanti in voga nel periodo,
|
, la sicurezza, e il discernimento tattico, solo l'offensiva avrebbe potuto garantire la vittoria; si ipotizzavano grandi avanzate nel territorio tedesco; partendo dalla Lorena, l'esercito francese, affermava il generale Foch, avrebbe marciato su
|
russa: Pogodin, per esempio, affermava che la Russia era esente da sconvolgimenti sociali e rivoluzioni in quanto la sottomissione del popolo ai suoi governanti era stata volontaria fin dalle origini.
|
, come lo Sfrondati e il Taverna, tuttavia affermava che sarebbe stato possibile reinterpretare i passi della Scrittura che contraddicevano l'eliocentrismo solo in presenza di una vera dimostrazione di esso e, non accettando le argomentazioni di Galileo, aggiungeva che finora non gliene era stata mostrata nessuna, e sosteneva che comunque, in caso di dubbio, si dovessero preferire le sacre scritture.
|
L'inaugurazione era stata rimandata a causa della controversia legale intentata da Yvonne Sewall-Ruskin, la quale affermava di essere proprietaria dei diritti sul nome Max's Kansas City ed aveva ottenuto un ordine restrittivo per prevenire l'uso del nome.
|
in cui si affermava che la decisione di educare i bambini neri nelle scuole intenzionalmente separate dagli studenti bianchi era incostituzionale. Il giudice Grooms aveva anche vietato al governatore Wallace di interferire con la registrazione degli studenti.
|
aveva ritirato. I due stipularono un'alleanza unendo le loro correnti: quella moderata di d'Errico e quella radicale di Maffei. Venne redatto un memorandum, in cui si affermava il mantenimento del regime costituzionale e si chiedeva l'annullamento di tutti gli atti legislativi successivi alla soppressione della Costituzione
|
. Nella nota infine si affermava anche in termini ultimativi che, se entro sei mesi gli occidentali non avessero dato il loro consenso alle proposte presentate, l'Unione Sovietica avrebbe agito da sola regolarizzando le sue relazioni con la DDR
|
che Messerschmidt affermava gli infliggesse dolori in varie parti del corpo a causa della gelosia provata dallo spirito verso lo scultore per le strabilianti scoperte di quest'ultimo sulle proporzioni umane, il cui segreto risiedeva nell'
|
. Il rapporto iniziale affermava che si fossero combinati gli effetti del fatto che Floyd era stato trattenuto dalla polizia, le sue condizioni di salute di base e qualsiasi potenziale intossicante nel suo sistema probabilmente hanno contribuito alla sua morte.
|
lesse una dichiarazione in cui si affermava di come la tesi della morte accidentale dell'editore nel mezzo di un'azione di sabotaggio non fosse per nulla convincente, sebbene non fossero stati ancora chiariti e resi pubblici tutti i dettagli e gli aspetti materiali della morte di Feltrinelli, mentre un gruppo di intellettuali, capeggiato da
|
L'ultimatum conteneva un allegato, una bozza di quella che sarebbe stata considerata una risposta accettabile all'ultimatum. Questa affermava soltanto che la Lituania accettava di stabilire relazioni diplomatiche regolari, inviare una
|
medievale. Per Lutero, le indulgenze portavano il fedele a ritenere erroneamente di essere sicuri per la loro salvezza, ma questa doveva dipendere solo dal pentimento interiore che permetteva che Dio perdonasse i peccati senza bisogno dell'intermediazione sacramentale. Lutero, inoltre, affermava il principio della
|
. L'autorizzazione originale affermava che la Victoria Cross sarebbe stata conferita solo ai soldati che avevano prestato servizio in presenza di un nemico e avevano compiuto gesti di valore o devozione
|
. Anche in questo campo, le posizioni cattoliche erano divergenti e assai diversificate: da un lato si affermava che la determinazione del salario dipendeva solo dal lavoro (domanda-offerta) e non dai bisogni del lavoratore; dall'altro si affermava che un salario giusto doveva tener conto non solo delle esigenze dell'operaio, ma anche della sua famiglia.
|
concessi agli ecclesiastici e, per la prima volta, si affermava che erano di esclusiva pertinenza regia. In altre parole, una volta che un vescovo (o un abate) cessava dalla carica (per qualsiasi motivo), i
|
ed al suo impulso. Anche i principali filosofi antichi si sono dedicati allo studio della fisiologia cardiaca: Platone affermava che, mentre il fegato forniva le premesse, il cuore ed il cervello erano il presupposto necessario per la vita umana; Aristotele affermava che il cuore era fonte di calore e di vita
|
Prima della scomparsa aveva fatto un video in cui affermava di essere stata vittima di abusi e accusava il padre di essere pronto ad ucciderla per salvare la sua reputazione; ha raccontato anche della fallita fuga della sorella Shamsa nel
|
Mentre si affermava il teatro popolare in maschera in lingua Francese, che plagiava sfacciatamente il repertorio dei commedianti italiani, questi ultimi vendettero a caro prezzo centinaia di copie de
|
l'avvenuta estensione territoriale del regno di Vittorio Emanuele II. Non a caso questo re manteneva nel nome l'ordine numerico che spettava a detto nome nella dinastia sabauda, cui era riferito il regno di Sardegna, quel regno che a seguito di quei fatti e di quegli atti era divenuto regno d'Italia. Significava anche altro quel testo e non di minore importanza. Escludeva che l'unificazione nazionale potesse offrirsi come occasione, e porsi come condizione per la convocazione di un' Assemblea Costituente. Affermava, insomma, che
|
Binding affermava che l'uccisione di pazienti terminali non andava interpretata come un'eccezione della legge contro l'omicidio ma come un legittimo atto nell'interesse del paziente stesso. Esso poneva termine alle terribili sofferenze dovute alla malattia e non doveva essere interpretato come uccisione ma come riduzione della sofferenza. Binding
|
). Un'altra diceria affermava che le tirature dei quotidiani fossero sostenute dall'utilizzo alternativo della loro carta. Nei gabinetti pubblici e non, infatti, era impossibile trovare carta igienica, sostituita da svariati tipi di fogli di carta tagliati in forma triangolare per ridurne lo spreco.
|
Capablanca si affermava nuovo Campione mondiale battendo facilmente l'anziano Lasker. Si trasferisce a Parigi e sogna di presentarsi come il prossimo sfidante del cubano, il quale sembra un'autentica macchina costruita per vincere. Il torneo di
|
l'attore, sempre con parole solenni e seguendo una rigida formula, affermava di vantare un credito nei confronti del convenuto, indicando la somma dovuta, e rivolto al contendente chiedeva di confermare o negare. In caso di negazione si passava alla sfida reciproca al
|
. Nello stesso anno l'italiano Loizzi in uno studio effettuato su cani ed uomini affermava che l'uso del mezzo di contrasto nella deferentografia non causava alterazioni tissutali quando si comparavano i dotti iniettati rispetto ai controlli
|
e che era figlio di un ortolano, anche se affermava di essere il figlio illegittimo di un nobile; in effetti alcuni lo avrebbero identificato con Tommaso Masini, figlio naturale di Bernardo Rucellai. Si sa tuttavia che nell'anno
|
. I primi temevano incursioni nei propri territori e i secondi temevano che gli indiani, su istigazioni francese facessero irruzione nei loro poderi. Richard emise dei proclami per i Nativi in cui si affermava che i coloni non volevano compiere invasioni, ma non fu una misura sufficiente
|
affermava che la Courson e un'amica videro la band durante una loro serata al London Fog, uno dei nightclub meno conosciuti lungo il Sunset Strip, e inizialmente la ragazza era corteggiata dal batterista
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
04 Gennaio 2022
03:50:49