CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AL >> ALL

Frasi che contengono la parola alluvioni

destinandolo come sede permanente delle corse dei cavalli; prima di allora gli spettatori assistevano alle gare che qui si svolgevano seduti da postazioni di fortuna. In seguito a forti alluvioni, che interessarono specialmente le zone dove sarebbe sorto il futuro

, Gregorio seppe far fronte, aiutato da una rete di funzionari, ai problemi di approvvigionamento alimentare che le continue alluvioni, carestie e pestilenze rendevano particolarmente gravi; ebbe cura degli

: riferisce su episodi criminali o che hanno svolgimento o conclusione nefasti, quali furti, rapine, delitti, sequestri di persona, incidenti (sul lavoro o stradali), terremoti, alluvioni, suicidi, ecc.;

ma potrebbe essersi formata quando il metano liquido piovuto ha creato alluvioni improvvise, erodendo il substrato roccioso di ghiaccio d'acqua. Un'alternativa a questa teoria potrebbe essere che la sabbia provenga da solidi organici chiamati

naturale aumentando le temperature medie globali provocando lo scioglimento dei ghiacciai, l'espansione termica degli oceani, l'alterazione climatica e l'aumento di fenomeni meteorologici estremi (alluvioni, uragani, ecc.) con conseguente

dallo storico locale Salvatore Coglitore hanno appurato l'esistenza sia sotto la torre che sotto la palazzina, di due piani interrati, di cui uno accessibile e l'altro pieno di detriti alluvionali risalenti alle alluvioni del torrente Savoca del

. Altri interventi vennero svolti per il miglioramento del sistema difensivo, con la costruzione dei bastioni e il Castello a mare venne ulteriormente fortificato. Iniziarono i lavori di bonifica dei fiumi Kemonia e Papireto resosi necessari in seguito alle frequenti alluvioni (devastante quella del

, che fu mal gestita dai responsabili del Genio Civile: da sempre infatti i veneziani, al verificarsi delle alluvioni del Po, procedevano al taglio degli argini della Fossa in modo da consentire l'efflusso delle acque verso il

Questa situazione era particolarmente grave, in quanto non c'erano all'epoca altri ponti che collegassero le due sponde del Velino (ponte Giovanni XXIII fu costruito solo negli anni Sessanta): pertanto, nel corso delle alluvioni, non solo il Borgo rimaneva isolato dal centro storico, ma l'intera

(sacco) il quale, in tempi antichi, veniva attribuito alle insenature o insaccature formatesi dalle alluvioni provocate dal Bacchiglione. La seconda interpretazione, invece, mette in relazione il termine

Ha nel suo insieme caratteri orografici alquanto diversi da quello etiopico. Le sue massime elevazioni si trovano lungo il ciglione che scende ripido nella fossa dei laghi Galla di fronte a quello etiopico, mentre il restante territorio si distingue per la regolare e uniforme inclinazione verso SE, tanto che le ultime propaggini dell'altopiano si immergono sotto le alluvioni e le sabbie costiere dell'

; la diminuzione della portata fra Ponte della Becca e Pontelagoscuro si deve agli ampi volumi di acqua invasati nelle golene lombarde ed emiliane che hanno consentito la laminazione della piena. Si ebbero alluvioni in

Il longobardo Ducato di Modena nasce probabilmente alla fine del VI secolo in seguito alla riorganizzazione longobarda delle strutture civili da tempo perdute in seguito al collasso di Roma di un secolo prima. Nel corso dei secoli il Ducato subisce diverse alluvioni causate dagli affluenti del

presentava una chiesa principale di costruzione romanica dalle ambizioni architettoniche degne del rango di questo ente, con una rara cupola su tiburio ottagono. La Prevostura venne gravemente danneggiata dalle alluvioni, dalle guerre di religione e da un incendio alla fine del

. Sulla rupe da cui sgorga la fonte fu costruito, su una sponda a ridosso del greto del torrente, un piccolo tempietto pagano, distrutto da antiche alluvioni; al suo posto fu poi ricostruita una piccola cappella cristiana, in cui si conserva una statua della

, isola sulla quale sorse il nucleo abitativo e separata dalla terraferma per le continue alluvioni e il corso irregolare del fiume Po, diversamente da come oggi si presenta. Esiste pure un motto in latino

La sabbia potrebbe essere formata quando il metano liquido piovuto ha eroso le rocce di ghiaccio, forse sotto forma di alluvioni istantanee. In alternativa, la sabbia potrebbe provenire da solidi organici prodotti dalle reazioni fotochimiche nell'atmosfera.

A causa del suo regime spiccatamente torrentizio, il Bisenzio ha da sempre provocato allagamenti ed inondazioni, soprattutto nel suo tratto in pianura. Solo nel XX secolo si sono avute tre alluvioni disastrose: nel




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

10 Gennaio 2022

17:07:42