CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola armamenti
. L'esercito jugoslavo schierava circa un milione di uomini, ma era scarsamente equipaggiato di armamenti moderni e doveva coprire l'intera estensione delle frontiere nazionali; contrasti etnici tra croati e serbi minarono la coesione interna dei reparti jugoslavi, che furono rapidamente debellati in un nuovo sfoggio delle dottrine della
|
e adottato anche in Germania. Era l'unico modo per prevedere con un certo anticipo un attacco aereo nemico e permettere ai propri caccia di decollare in tempo. Dapprima solo in postazioni terrestri, poi anche montato su aerei. Gli armamenti impiegati erano mitragliatrici,
|
, alla cooperazione internazionale in tema di armamenti terrestri, navali e aeronautici e sistemi di telecomunicazione, alla riorganizzazione delle aree tecnico-operativa e tecnico-amministrativa, al bilancio, alla pianificazione economico-finanziaria, ai provvedimenti normativi di spesa, al demanio, al patrimonio militare, alle dimissioni immobiliari, agli alloggi per il personale, alla protezione sociale del personale, alle relazioni con gli organismi di rappresentanza, alle Casse delle Forze Armate, alla
|
), Hess (ex confidente di Hitler condannato all'ergastolo), Speer (architetto di Stato e in seguito ministro degli armamenti, condannato a vent'anni nonostante si fosse servito del lavoro di schiavi),
|
. Questo fatto non venne ben compreso dagli Stati Uniti che continuarono comunque a fornire preziosi armamenti al Kuomintang. Secondo una diversa interpretazione Chiang fu fedele alla tradizione cinese di unificare militarmente e politicamente la Cina prima di combattere gli invasori esterni, che avversava non meno di Mao. Dopo la seconda guerra mondiale gli Stati Uniti continuarono ad appoggiare Chiang, ora apertamente schierato contro l'
|
Preoccupate di evitare il ripetersi di una corsa agli armamenti navali come quella tra Germania e Regno Unito che aveva caratterizzato la vigilia della prima guerra mondiale, le principali potenze mondiali siglarono il
|
. La corsa agli armamenti nucleari in Iran e Nord Corea hanno dominato l'incontro fra Obama e i deputati russi e cinesi. Pur senza adoperare toni enfatici, Obama ha espresso la preoccupazione che l'uranio arricchito prodotto in Iran possa cadere nelle mani di gruppi terroristici come
|
La nuova divisione in blocchi dell'Europa non era una riedizione del vecchio equilibrio di potenza, ma una semplice barriera tra potenze. I diversi paesi si affrettarono ad aumentare i loro armamenti, che nel timore di una deflagrazione improvvisa vennero messi a completa disposizione dei militari
|
, alla cooperazione internazionale in tema di armamenti terrestri, navali e aeronautici e sistemi di telecomunicazione, alla riorganizzazione delle aree tecnico-operativa e tecnico-amministrativa, al bilancio, alla pianificazione economico-finanziaria, ai provvedimenti normativi di spesa, al demanio, al patrimonio militare, alle dimissioni immobiliari, agli alloggi per il personale, alla protezione sociale del personale, alle relazioni con gli organismi di rappresentanza, alle Casse delle Forze Armate, alla
|
. Secondo Mirzayanov, il Russian Military Chemical Complex (MCC) utilizzava i fondi destinati alla riduzione degli armamenti chimici ricevuti dall'Occidente per fini completamente opposti, ossia per lo sviluppo di un impianto di guerra chimica.
|
La Francia aveva un esercito nazionale numericamente forte e con armamenti relativamente recenti. La sua impostazione tattica era basata sulla difesa del territorio nazionale tramite delle fortificazioni statiche, la
|
. Secondo la testimonianza diretta di un diplomatico cileno, inoltre, la maggior parte dei soldati entrati in piazza Tienanmen era dotata solo di armamenti antisommossa, come manganelli e mazze di legno
|
Per quanto riguarda gli ultimi quattro esemplari previsti, si sa che si tratta di una versione migliorata, ma non si conoscono eventuali modifiche o differenze rispetto ai battelli precedenti. In tutti i modi, secondo il programma degli armamenti
|
gli Stati Uniti spinsero quindi attivamente il Giappone al riarmo, come misura di tutela contro un eventuale attacco sovietico. Nel mese di agosto i due Paesi firmarono un trattato di aiuto inerente alla produzione giapponese di armamenti e nel marzo del
|
I rivestimenti in legno che precedentemente erano protetti da un'armatura vennero presto sostituiti da ferro o acciaio; gli armamenti a disposizione, seppur numericamente ridotti, aumentarono di dimensioni e portata; la riduzione del numero venne parzialmente compensata dalle
|
. Le pressioni ricevute dai suoi ufficiali accelerarono il distacco dai partigiani; tuttavia, falcidiate da indisciplina e mancanza di armamenti, le sue truppe furono rapidamente decimate dagli scontri sui due fronti
|
, gli Stati Uniti erano in lotta con la Germania per mantenere il Messico nella propria sfera di influenza. Il governo tedesco era in stretto contatto con quello messicano, cui forniva armamenti e consigli politici. Episodi rilevanti furono l'
|
La situazione delle truppe tedesche era particolarmente disagevole e tatticamente difficile per le divisioni che difendevano i lati occidentale e meridionale della sacca; costretti fin dall'accerchiamento di novembre ad organizzare frettolosamente un fronte difensivo improvvisato per impedire che l'armata fosse attaccata alle spalle, avevano dovuto costituire posizioni all'aperto nella steppa scoperta in inverno con mezzi, materiali ed armamenti insufficienti, stabilendo deboli linee difensive esposte agli attacchi sovietici ed ai rigori del clima
|
Temendo per la fine dei propri affari e del proprio arricchimento, ma anche preoccupato per la sorte delle persone a cui ha cominciato ad affezionarsi, l'imprenditore modifica la produzione della fabbrica, convertendola da civile a militare, iniziando a produrre armamenti quali
|
(Testa); era la Testa che assicurava le forniture alle strutture governative. La ripartizione dei quantitativi dello Zyklon era decisa da una sezione del ministero degli armamenti e della produzione di guerra di
|
di tutto il mondo hanno lanciato campagne su vasta scala per sensibilizzare l'opinione pubblica sugli effetti dell'uso di questo tipo di armamenti. Molte di queste campagne hanno enfatizzato i danni subiti da nazioni povere, come
|
, non avrebbe potuto sviluppare determinati mezzi bellici e armamenti, e fu utilizzato l'espediente del trattore per aggirare l'ostacolo. Il nuovo carro armato divenne noto negli ambienti militari come
|
. Molte nazioni si prodigarono per aiutare la Finlandia, alcune anche solo per opporsi ai sovietici: Francia, Gran Bretagna, Svezia, Norvegia, Danimarca, Belgio, Paesi Bassi, Ungheria, Italia e Stati Uniti vendettero o cedettero gratuitamente alla Finlandia vari armamenti e rifornimenti e molti volontari, soprattutto
|
I sovietici dovettero operare in condizioni economiche svantaggiose. Anche se l'economia sovietica era la seconda al mondo, le inefficienze nell'organizzazione e le mancanze di fondi portarono alla perdita dell'iniziale vantaggio conquistato sugli americani. Alcuni osservatori hanno sostenuto che i costi per la corsa allo spazio, assieme a quelli (ancora maggiori) per la corsa agli armamenti, aggravarono la crisi economica sovietica nella fine degli
|
, comandante in capo dell'esercito, sostenevano che la conquista di Mosca avrebbe privato i sovietici della loro capitale amministrativa ma anche di un fondamentale centro per la produzione di armamenti e nodo per le comunicazioni
|
Dopo le guerre napoleoniche la logistica venne sviluppata in tutti gli eserciti, dato che i costi degli armamenti cominciarono a salire rapidamente raggiungendo valori tali che un privato non poteva permettersi un'arma da guerra individuale, per non parlare di
|
, quando prevalse l'impiego di grossi carri campagnoli adibiti quasi esclusivamente al trasporto di cose e persone e utilizzati anche durante le, numerosissime, operazioni militare per trasportare armamenti e vettovaglie
|
, che auspicavano la prosecuzione dell'attacco verso la capitale, considerando che la conquista di Mosca avrebbe privato i sovietici non solo della loro capitale amministrativa ma anche di un fondamentale centro per la produzione di armamenti e nodo per le comunicazioni
|
ebbe effetti benefici sia sull'economia, sia sulle strategie di entrambe le superpotenze. Il controllo degli armamenti permise a USA e URSS di rallentare lo spiraleggiante incremento dei loro enormi bilanci per la difesa. In precedenza, l'amministrazione
|
. Domiziano sapeva che questa volta non gli era concesso sbagliare. Non solo si procedette a preparare con cura gli armamenti e le truppe in vista della prossima campagna, ma anche i mezzi diplomatici non furono trascurati nello sforzo d'isolare ed accerchiare Decebalo, che succedette a
|
, che gli fornisce diversi armamenti e gli sostituisce le nanomacchine in lui impiantate, risalenti a nove anni prima e quindi obsolete. Lasciato Drebin, Snake entra in un palazzo dove incontra la squadra U.S.A. che gli deve consegnare dei documenti relativi a Liquid Ocelot: la
|
Comunicazione: a sua volta divisa in ingresso e uscita. Si possono inviare a una qualsiasi potenza ammonizioni, incoraggiamenti o richieste del tipo: trasferire cibo o risorse, aumentare o diminuire gli armamenti, migliorare le relazioni con un'altra potenza
|
Le ultime fasi dei combattimenti in Tunisia furono caratterizzati dalla rapida disgregazione dei reparti italo-tedeschi che progressivamente si arresero; il generale von Arnim decise che le truppe avrebbero dovuto combattere fino all'esaurimento delle munizioni, quindi gli armamenti e i materiali avrebbero dovuto essere distrutti prima della resa. La sacca settentrionale, guidata dal generale
|
dava nuovamente segni di vita spostandosi da Trondheim alla base avanzata di Altafjord; in queste condizioni, complice anche l'allungarsi delle ore di luce tipico dei mesi estivi, il comandante della Home Fleet ammiraglio Tovey ritenne troppo rischioso proseguire con i convogli, a maggior ragione visto il migliorare della produzione bellica interna dell'Unione Sovietica che rendeva meno pressante l'invio di armamenti. Alla fine di marzo, quindi, l'Ammiragliato sospese la partenza di altri mercantili per il nord della Russia
|
per quasi tutti i reati (con l'eccezione dell'ammutinamento) e tentato di migliorare gli armamenti e i cannoni in uso nelle navi britanniche, oltre ad aver disposto che ogni nave tenesse un preciso rapporto sul suo status
|
Si formarono rapidamente due campi: quelli che sostenevano il programma corazzato di Ferdinand Max e desideravano continuare la corsa agli armamenti con l'Italia, e quelli che sostenevano la transizione della Marina imperiale austriaca in una forza di difesa costiera centrata sulla protezione dell'Impero austriaco dall'invasione navale invece di assicurare le battaglie sul Adriatico contro la Regia Marina. Le linee politiche e nazionaliste contribuirono a dividere i due campi. Tra coloro che si opponevano al programma corazzato della marina c'erano i liberali tedeschi dall'interno austriaco e del
|
. Le distinzioni tra corazzate successive e corazzate pre-dreadnought si trovano anche negli armamenti e nei sistemi di propulsione di ogni nave. I pre-dreadnoughts trasportavano una batteria principale di cannoni molto pesanti in
|
. Queste tendenze avrebbero innescato una seconda corsa agli armamenti navali incentrata sulla costruzione di navi da guerra all'inizio del secolo, che si sarebbe poi intensificata notevolmente negli anni precedenti la prima guerra mondiale
|
e ricevette durante gli anni della guerra importanti aiuti di materiali, materie prime e armamenti dai suoi alleati occidentali. Il trasporto di queste fornitura avveniva inizialmente attraverso la rotta del
|
L'Ungheria importava dall'Unione Sovietica (e, in misura minore, da altri paesi del Patto di Varsavia) gran parte dei suoi armamenti; l'industria bellica locale era capace di produrre principalmente solo armi leggere, munizioni, veicoli logistici e alcuni tipi di pezzi d'artiglieria
|
L'arrivo dei rinforzi, dei nuovi armamenti e il continuo potenziamento dell'armata suscitarono entusiasmo tra i soldati britannici; grande ottimismo era diffuso tra i reparti, si sperava finalmente di poter condurre vittoriosamente una vera guerra lampo nel deserto e di poter sconfiggere per la prima volta i tedeschi. Anche tra i comandanti c'era ottimismo, in particolare gli ufficiali carristi avevano piena fiducia nei loro mezzi ed erano decisi ad affrontare e battere i temuti
|
. Israele e Sudafrica stipularono un'alleanza militare di lungo periodo nella quale Israele forniva armamenti e addestramento, come la conduzione di esercitazioni militari congiunte. Il governo degli
|
Le RAT sono comunemente installate sugli aerei militari, i quali devono essere in grado di sopravvivere alla perdita improvvisa e totale del motore, ma vengono utilizzate anche per alimentare armamenti come il
|
. In generale, comunque, le notizie dell'evoluzione degli armamenti nordcoreani provengono essenzialmente dall'osservazione dei mezzi impiegati in occasione delle parate: in gran parte, si tratta di modifiche locali di progetti
|
Analogamente a quanto avvenuto nel primo conflitto il Canada fu coinvolto, in quanto membro del Commonwealth, nel secondo conflitto mondiale. Il sistema dei trasporti venne riorganizzato in funzione dello sforzo bellico, del trasporto di truppe e della produzione industriale. Molte delle officine e fabbriche ferroviarie furono riconvertite alla produzione di carri armati, semoventi, veicoli, cannoni e armamenti di ogni genere. La
|
mi rendo disponibile per quel che riguarda gli armamenti leggeri e pesanti moderni (post-WWII). Contattatemi se avete problemi con le traduzioni dall'inglese (nel campo si usano un sacco di sigle tipo MBT, AAM, CSAR etc.)
|
I lavoratori testavano le mine, riparavano strade e ferrovie e costruivano depositi di munizioni. Alcuni lavoravano nelle fabbriche di armamenti e nei cantieri navali. A quel tempo erano visti come manodopera a basso costo, a cui non era nemmeno permesso uscire dal campo per fraternizzare localmente, e licenziati come semplici
|
. Ben presto l'obiettivo immediato dei cetnici divenne la lotta contro i partigiani comunisti e a questo scopo divenne utile anche la collaborazione con le forze armate italiane la cui sconfitta finale era considerata sicura ma il cui aiuto al momento era ritenuto importante per salvaguardare le proprie forze e ottenere aiuti e armamenti
|
Se si considerano le distorsioni provocate dall'economia di guerra, l'importanza di questi aiuti assunse un ruolo di primo piano: lo sforzo produttivo dei paesi belligeranti aveva infatti cancellato gran parte dei prodotti considerati non essenziali, visto l'impegno prioritario nel realizzare armamenti di prima linea. Per fare un esempio, l'URSS era fortemente dipendente dal
|
, Witte aveva chiesto allo zar di farsi promotore di un appello per la pace universale, al solo scopo di fermare quella corsa agli armamenti che interessava tutte le potenze europee e che la Russia non era in grado di sostenere se non a prezzo di gravi sacrifici.
|
Entrambe le aziende madri erano attive in vari settori nel campo degli armamenti con linee produttive similari che coprivano la progettazione e costruzione di navi, locomotive, automobili ed aerei. La Armstrong Whitworth era rinomata per la fabbrica di artiglieria con sede ad
|
I privilegi dei monarchi furono istituiti nella forma di diritti e prerogative tramite costumi regali, corone, ornamenti, gioielli, armi ed armamenti personali. Vennero costruiti speciali troni e furono commissionati santuari per gli antenati dei sovrani, come nel caso dei Lozi nello
|
Non intendo accorpare voci sui singoli media, anzi ogni serie deve avere la sua pagina e alcune voci sarebbero proprio da creare, ma solo avere un unico template di navigazione per un unico franchise. Le voci a cui mi riferivo per la cancellazione sono invece quelle che approfondiscono sotto-aspetti dell'universo immaginario come ad esempio quelle sulle due guerre o su armamenti non eccessivamente rilevanti nella storia. --
|
le officine Putilov costituivano un grande complesso metalmeccanico impegnato nella costruzione di locomotive, artiglierie, munizioni, navi e grandi motori a turbina. Con lo scoppio della guerra europea gli impianti vennero ulteriormente potenziati, migliaia di nuovi operai vennero impiegati nella produzione intensiva di armamenti per l'
|
, le officine produssero, oltre ai trattori, locomotive e vagoni ferroviari, motori per macchine agricole, prodotti siderurgici e metallurgici speciali, macchinari pesanti, pannelli metallici per la costruzione della metropolitana di Mosca; armamenti come pezzi d'artiglieria e carri armati
|
, in cui venne sottolineata l'importanza di agire subito e vennero ribaditi gli obiettivi: porre un limite al costante aumento degli armamenti e prevenire conflitti armati con mezzi pacifici, come la mediazione e
|
Gran parte dell'esercito e degli armamenti Ili provenivano dall'Unione Sovietica. L'esercito ribelle Ili spinse le forze cinesi attraverso le pianure e raggiunse Kashgar, Kaghlik e Yarkand. Tuttavia, gli uiguri nelle oasi non diedero sostegno ai ribelli sostenuti dai sovietici e, di conseguenza, l'esercito cinese fu in grado di espellerli. I ribelli Ili massacrarono bestiame appartenente ai kirghisi e ai
|
aveva preso ad effettuare tali studi: la corsa agli armamenti intrapresa dall'allora vigente regime nazista ed il conseguente approvvigionamento delle riserve di acciaio, portarono i vertici Auto Union a pensare a materiali alternativi con cui proseguire la produzione automobilistica. Questi studi furono interrotti dallo scoppio della
|
Brudermann aveva sempre desiderato il comando, ma non aveva alcuna esperienza bellica, in quanto tutta l'azione e tutte le sue esperienze erano tratte dalle manovre annuali e dai manuali. Ignorava l'introduzione dei nuovi armamenti come le mitragliatrici e i cannoni a tiro rapido, e le esperienza belliche maturate durante i conflitti avvenuti negli ultimi anni. Anche la concezione dell'impiego della cavalleria in guerra era legata al suo impiego durante le guerre risorgimentali italiane del
|
, figlio dell'esiliato Giacomo II. Tuttavia la rivolta fu male organizzata: nonostante non fossero pochi coloro che vi aderirono, mancarono i fondi e gli armamenti e l'esercito dei rivoltosi era male organizzato. A guidarlo era
|
Se si considerano le distorsioni provocate dall'economia di guerra, l'importanza di questi aiuti assunse un ruolo di primo piano: lo sforzo produttivo dei Paesi belligeranti aveva infatti cancellato gran parte dei prodotti considerati non essenziali, visto l'impegno prioritario nel realizzare armamenti di prima linea. Per fare un esempio, l'URSS era fortemente dipendente dal
|
indipendente con frontiere provvisorie; rinascita di impegno multilaterale su questioni regionali comprese le risorse idriche, l'ambiente, lo sviluppo economico, dei profughi e il controllo degli armamenti; Gli Stati arabi dovevano ripristinare i contatti pre-intifada con Israele (uffici commerciali, ecc.)
|
) una ditta di cantieri navali situata nel sud della Francia vicino a Tolone un contratto per lo sviluppo di un nuovo carro di sfondamento, come erano allora definiti. Allo stesso tempo nell'industria francese degli armamenti era molto attiva una
|
Vennero realizzate due varianti successive, che differivano per alcuni particolari produttivi, principalmente per lo scafo corazzato. Inoltre i mezzi vennero prodotti con due armamenti diversi: circa un terzo delle autoblindo era equipaggiato con un
|
, si sono svolti in cinque sedi separate, ciascuna incentrata su un tema - l'acqua, l'ambiente, il controllo degli armamenti, i rifugiati e lo sviluppo economico. Successivamente sono stati tenuti, fino al novembre
|
e con un gruppo aereo che includeva anche mezzi antisommergibile. La nave tuttavia non venne mai coinvolta direttamente in un conflitto e i suoi armamenti non vennero mai utilizzati in operazioni militari d'attacco
|
viene mandato ancora una volta a combattere Crash: ha ricostruito e migliorato il suo mecha, con armamenti aggiuntivi e un sistema di aggancio con altri componenti ma viene sconfitto da Coco sulla Luna
|
erano atterriti dall'idea di dover riconvertire, in piena guerra, le linee di produzione delle fabbriche d'armamenti per adeguarsi al nuovo fucile, senza contare il caos logistico causato da due tipi di munizione diversi da distribuire alle fanterie
|
La produzione di un esemplare di Typhoon richiede quaranta settimane, di cui sei dedicate all'assemblaggio, otto per l'installazione di tutti i sistemi e quattro per l'installazione del DASS e degli armamenti; altre tre settimane sono dedicate ai voli di collaudo e altre due alla verniciatura.
|
Alla cerimonia di consegna erano presenti per l'Iraq il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Babaker Baderkhan Al Zibari, per l'Italia il Direttore Generale per le Costruzioni e gli Armamenti Navali,
|
in tutte quelle circostanze in cui non era disponibile il supporto di basi terrestri o navali. Secondo le specifiche, tutte le operazioni di lancio, recupero, rifornimento, riarmamento e stoccaggio dei jet di scorta avrebbero dovuto essere effettuate in volo. L'aereo madre avrebbe dovuto poter trasportare carburante ed armamenti per garantire almeno tre interventi. La Boeing propose cinque diverse varianti dei caccia (microfigther) che avevano la carlinga ed il motore in comune (il
|
agli altri Stati di limitare notevolmente le loro forniture all'Iran di mezzi militari quali carri armati, navi da guerra, aerei, elicotteri, mezzi corazzati e missili; alle altre nazioni e alle loro imprese pubbliche e private fu inoltre chiesto di negare all'Iran aiuti in campo logistico per l'accumulo di armamenti, di non contribuire alle truppe iraniane, di non fornire assistenza tecnica e di cessare
|
una delle prime spinte verso un'industrializzazione che fino ad allora sembrava non decollare: la richiesta di armamenti, armature e divise per i soldati fece da volano per quelli che sarebbero stati i principali settori dell'industria lombarda nei decenni a seguire
|
Peraltro la NATO ufficialmente avversava Gheddafi ritenendolo il principale nemico globale, e quindi anche l'Italia era tenuta a farlo, ma i produttori di armi italiani trafficavano anche in armamenti ed esplosivi con la Jamahiyria (la Libia aveva molti rapporti di questo tipo anche con l'
|
compresero l'importanza degli impianti di Yawata per l'intero sforzo bellico nemico e soprattutto per la produzione di armamenti giapponesi. Gli alti ufficiali americani ritennero, sulla base delle teorie sul bombardamento mirato contro obiettivi industriali e militari selezionati, che la distruzione delle acciaierie attraverso bombardamenti effettuati con i super-bombardieri
|
. Alcuni capitoli del libro vengono spesi a smentire il falso mito secondo cui l'attacco tedesco alla Francia era irresistibile: Liddel Hart dimostra che le forze armate francesi erano superiori per numero e armamenti (specie in fatto di artiglieria pesante e carri armati), ma erano guidate da comandi poco risoluti e agivano secondo tattiche e strategie ormai antiquate, mentre le forze tedesche eran o guidate sul campo da comandanti estremamente energici come
|
non disponesse di una apprezzabile forza navale, lo stretto era abbastanza angusto da rendere pericolosissimi i pochi campi minati che gli ottomani avevano posato, senza contare i forti, che per quanto dotati di armamenti antiquati, erano in una posizione di vantaggio, una situazione analoga a quella a cui si erano trovati i contendenti dela passata
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
11 Gennaio 2022
20:53:24