CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola appendici
In essi, non si differenzia una testa ed i loro corpi tondeggianti sono organizzati con un criterio simile a quello che si usa per costruire una ruota. Dal corpo di questi animali, si dipartono molte appendici di varia fattura. Il
|
si estende nel torace e nell'addome. Essa mantiene in genere, come carattere primitivo, la separazione delle coppie gangliari. , ad ogni coppia di gangli compete l'innervazione del segmento corrispondente e delle appendici eventualmente associati.
|
(appendici situate sotto o a lato dell'apertura boccale) sono stati modificati a guisa di siringa per iniettare lo sperma nell'apparato genitale femminile. Alcuni di loro devono porre in essere complicati rituali di corteggiamento prima di potersi avvicinare alla femmina per fecondarla, per evitare di essere divorati.
|
e antimperialista, con appendici anche in Italia, che ha come obiettivo il rafforzamento dell'Europa contro i due opposti imperialismi, quello sovietico e quello statunitense. In Italia il primo gruppo che aderisce a
|
, possono avere, a seconda della specie, sezione circolare, quadrata, ellittica, pentagonale o stellata, con superficie liscia o percorsa da striature radiali. In alcune specie il peduncolo porta, nella porzione aborale, delle appendici chiamate
|
Le appendici ventrali sono strutture peculiari dei trilobiti, con un'organizzazione unica tra tutti gli artropodi conosciuti. Sono raramente preservate allo stato fossile, in quanto ricoperte da un tegumento debolmente o non mineralizzato. Sono conosciute da reperti molto frammentari fin dalla fine del secolo diciannovesimo, ma sono state descritte integralmente solo nel secolo ventesimo
|
, due appendici con funzione copulatoria che si estendono dalla regione centrale delle pinne pelviche. Gli olocefali possono avere anche un'appendice frontale sul capo munita di dentelli per afferrare la femmina durante l'accoppiamento. Le specie possono essere ovipare, ovovivipare o addirittura vivipare e non producono una cospicua prole, fatto per il quale sono considerate ad elevato rischio di
|
Appendici particolari, con specifiche funzioni, sono presenti in alcuni gruppi sistematici, sia fra gli Eterotteri sia fra gli Omotteri. Negli Omotteri sono presenti organi addominali che sono associati al funzionamento di alcune
|
) sono ordigni di caduta dotati di alcune appendici aerodinamiche mobili che permettono di modificare la traiettoria descritta dalla bomba durante la sua caduta, traiettoria che viene variata tramite comandi o segnali dall'esterno (ne sono un esempio le bombe a guida laser, a guida TV o semplicemente radiocomandate). Le bombe cosiddette intelligenti (dette anche
|
A due gare dal termine del campionato la maggior parte delle scuderie non portarono aggiornamenti consistenti delle proprie vetture, essendo ormai concentrate sulla stagione successiva. Fecero eccezione le tre squadre ancora impegnate nella lotta per i titoli mondiali: Ferrari e BMW portarono versioni potenziate dei rispettivi propulsori, oltre a vari affinamenti delle appendici aerodinamiche delle vetture
|
sono state adottate poi successivamente nel mondo delle barche a vela; l'utilizzo di materiali speciali (carbonio) per gli alberi e le appendici immerse, usati con l'obiettivo di migliorarne la risposta dinamica (
|
hanno appendici fortemente spinose per scavare nei sedimenti. Alcune di queste ingeriscono fango mentre altre si nutrono selettivamente di depositi. Specie semiparassite o commensali con parti boccali succhiatrici sono note nelle famiglie
|
Protegge la sezione frontale alta del veicolo e del pilota, lasciando scoperta la ruota anteriore, e prosegue con due corte appendici laterali, unite o adiacenti al serbatoio. Questo tipo di carena fu ampiamente utilizzata nel settore sportivo, fino agli
|
fosse l'inno nazionale. I dettagli sui due simboli furono indicati nelle appendici, incluse specificazioni sullo stile della bandiera e sulla scrittura degli spartiti dell'inno. La legge non previde nulla riguarda all'uso o trattamento di ciascun simbolo lasciando a ciascuna agenzia e ministero nazionale e
|
Nelle zanzare (Ditteri Culicidi), tutte le appendici boccali sono allungate e stilettiformi (labbro superiore, mandibole, galee mascellari, palpi mascellari, prefaringe e labbro inferiore). In questi insetti, il
|
. In generale, questo tipo di apparato boccale presenta alcune appendici allungate che permettono la formazione di un canale alimentare, attraverso il quale viene aspirato il nettare anche da fiori con
|
sono riconoscibili dieci segmenti ben distinti, mentre solo in alcune specie si ritrovano le vestigia di un undicesimo segmento finale. Unico caso tra gli insetti, gli Odonati maschi posseggono alcuni organi specializzati per la riproduzione sul secondo e sul terzo segmento addominale. Tutti i maschi posseggono delle appendici finali sull'ultimo segmento, mentre tra le femmine questa caratteristica si ritrova solo in alcune specie di Anisotteri. L'
|
, con schede concernenti i programmi, i personaggi, i generi, gli eventi, la teoria e la tecnica della televisione; in una serie di appendici riguardanti il quadro legislativo italiano e la normativa televisiva italiana a tutela dei minori; e un apparato bibliografico comprendente i maggiori titoli pubblicati sull'argomento concernente questo
|
robusto nella parte dorsale. La respirazione avviene per mezzo di strutture tegumentali assimilabili a branchie. Hanno il capo distinto, torace suddiviso in tre segmenti e privo di appendici, addome composto da otto
|
Fra le funzioni secondarie rientra anche l'emissione dei suoni. L'uso delle zampe nella produzione di suoni si basa su meccanismi differenti secondo il gruppo sistematico, ma in generale consiste nello sfregamento reciproco di appendici dell'arto o di queste con altre parti del corpo. Ad esempio, gli
|
e con un guscio robusto munito agli angoli di appendici filiformi che possono ancorarsi al fondo. Solitamente una parte di guscio presenta una superficie vischiosa alla quale aderiscono frammenti di
|
vi sono la tagmosi e le appendici del capo, in particolare la chiara presenza di un paio di mandibole, la disposizione dei neuropili della regione mediana del ganglio cerebrale, corrispondenze nel numero e nella tipologia di cellule negli ommatidi e disposizioni simili dei neuroni serotoninergici nel cordone nervoso
|
), ed i vari fossili ritrovati in Germania e nei Vosgi, nei calcari litografici marnosi del Portandiano di Solenhofen, in Baviera, i fossili del Cretaceo e, poi, quelli dell'Oligocene, consentono di affermare che esso persiste senza cambiamenti fino al giorno d'oggi. Gli Xifosuri sono bentonici e scavatori: scandagliano la sabbia con le zampe ambulacrali alla ricerca di cibo, avanzando sotto la spinta delle appendici anteriori del corpo; nuotano servendosi invece delle appendici addominali. Vivono sempre vicino alle coste come i loro primi rappresentanti del Cambriano, i cui resti si trovano associati a quelli dei Trilobiti (
|
relativamente sviluppati posizionati in avanti. Proprio di fronte agli occhi erano presenti due appendici molto complesse: esse erano segmentate e robuste alla base, si incurvavano all'indietro e terminavano in una serie di quattro spine rivolte in avanti. Un paio di sottili proiezioni a forma di
|
La maggior parte degli euripteridi aveva zampe appiattite simili a pagaie, utilizzate per spostarsi nell'acqua. Alcuni studiosi ipotizzano che queste strutture fossero utilizzate anche per scavare. Oltre al paio di pagaie, gli euripteridi possedevano quattro paia di zampe articolate, utilizzate per spostarsi sul fondale, e due grandi appendici artigliate nella parte frontale del capo, note come
|
era invece formato da ventiquattro/ventisei segmenti, ciascuno dei quali dotato di un paio di appendici biramate, tipiche degli artropodi primitivi: queste appendici erano composte da un arto ambulacrale e da una lunga branchia delicata. Il
|
legnosi su suoli di metalli pesanti; le foglie hanno una forma largamente ovata, hanno una consistenza coriacea e hanno un colore brillante; il labbro inferiore della corolla non ha peli gialli; i filamenti degli stami abassiali solo debolmente sono curvati ed hanno (o non hanno) delle appendici simili ad un ginocchio.
|
e caratterizzato esteriormente dalla presenza di appendici aerodinamiche sportiveggianti e da paraurti e minigonne dal disegno specifico, oltre che da elementi nell'abitacolo (come il volante in pelle) griffati con la
|
Nei cirripedi le appendici sono molto ridotte, le antenne vengono impiegate dalla larva cypris per fissarsi al substrato e sono dunque invisibili nell'adulto, in cui esistono solo sei paia di arti toracici, trasformati in
|
: i fiori marginali sterili non si distinguono dagli altri; le appendici delle brattee dell'involucro hanno dei margini ridotti e cartilaginei; gli acheni hanno una forma ampiamente ovato-ellittica con una banda bianca basale;
|
: gli ovari dei fiori del raggio sono corti e ampi; gli stigmi sono deltati o con evidenti appendici terminali; i lobi della corolla dei fiori del disco sono provvisti di poche cellule sclerificate; i connettivi delle antere sono glabri; gli acheni non sono piatti; i dischi nodali sono assenti;
|
Diverse altre scuderie, tra le quali Williams, Sauber, Renault e Arrows introdussero delle modifiche agli alettoni per aumentarne il carico aerodinamico, mentre la Toyota introdusse una serie di appendici aerodinamiche sulle fiancate e sul cofano motore.
|
e le appendici addominali sono ridotte; essi infatti sono adesi o strisciano lentamente. Quasi tutte le specie usano altri organismi come ospiti. Le distinzioni all'interno delle famiglie dei Corophiidea sono state riviste ma le classiche divisioni sono la famiglia
|
. I lavori di ammodernamento portarono alle eliminazioni di molte appendici dello scafo per renderlo maggiormente idrodinamico, il potenziamento dell'apparato propulsivo con motori termici e batterie di accumulatori, l'eliminazione del cannone da
|
La Williams introdusse delle nuove appendici aerodinamiche davanti alle prese d'aria delle fiancate che necessitarono l'applicazione di protezioni di gomma sui bordi esterni per evitare che i meccanici si ferissero nelle operazioni di parcheggio delle monoposto.
|
) si distingueva nettamente dal resto della produzione per le appendici aerodinamiche e i passaruota allargati, quasi mai visti su vetture del genere; spiccava su tutto il grosso alettone posteriore. Per ottenere l'omologazione nel
|
) visto da sotto. Sono evidenti la divisione in capo, torace (con le zampe usate per camminare sul fondale), addome (con le uova e le piccole appendici natatorie come i maghi sburrosi che gridano allah) e coda.
|
. In appendice alla rivista venivano spesso presentate storie di altri personaggi anche per ridurre al minimo le spese postali e rendere conveniente l'abbonamento alla rivista, in generale gli editori di fumetti optarono per pubblicazioni con personaggi differenti. Tra i personaggi protagonisti di queste appendici, si segnala
|
Autobiografia di S. D. Luzzatto preceduta da alcune notizie storico-letterarie sulla famiglia Luzzatto a datare dal secolo decimosesto e susseguita da varie appendici fra cui la tavola genealogica dei Luzzatto di S. Daniele
|
Costituisce l'unico battistero bizantino pervenuto ai nostri giorni ancora sostanzialmente integro. L'architettura di questo gioiello deriva dagli edifici a pianta centrale che trovano riferimento nel mausoleo di Santa Costanza a Roma. Il battistero bizantino ha, infatti, una forma circolare con quattro appendici, con affreschi risalenti al X-XII secolo
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
04 Gennaio 2022
01:04:38