CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola altopiani
, le portatrici che svolgevano un fondamentale compito logistico trasportando i viveri e le bevande lungo le interminabili marce negli altopiani; esse inoltre alleggerivano la tensione della guerriglia allietando i combattenti durante gli spostamenti con canti di elogio o ironia verso i guerrieri
|
formate da rocce espulse durante gli impatti dei meteoriti che hanno creato i mari: le brecce sono costituite da un agglomerato di frammenti di rocce cementati dal calore generato dall'impatto. Contrariamente alle ipotesi formulate prima della missione, gli altopiani non sono quindi costituiti da materiali intatti dalla crosta primitiva. Oggi riteniamo che tutti gli altopiani della Luna siano coperti da brecce. Alcune di queste rocce hanno subito una fusione durante l'impatto che ha creato il
|
e i fiumi che sfociano nel Mar Cinese meridionale. Nella parte a sud la linea della cordigliera si separa creando varie creste montuose, tra le quali si formano valli fluviali o isolando bacini intermontani. Nel sud del Vietnam la catena annamita si abbassa fino agli altopiani Moi e alla grande pianura della
|
, e altopiani nelle parti settentrionali e occidentali. Vi sono numerosi laghi e profondi fiordi. La Scozia comprende un vasto numero di isole situate al largo delle coste occidentali e settentrionali: le
|
Gli altopiani si possono estendere per vastissime regioni come anche per piccole zone in modo non correlato alla loro altitudine. Alcuni altopiani, specialmente in regioni geologicamente stabili, si sono formati in
|
). Gli edifici vulcanici sono parte integrante del paesaggio islandese, spesso rappresentato da vastissimi altopiani lavici, le cui depressioni spesso sono ricoperte da depositi torbosi, interrotti da qualche cono vulcanico. Anche gli stessi altopiani si sono formati in seguito alle eruzioni subglaciali che, essendosi raffreddate rapidissimamente, hanno creato
|
Allontanandosi dalla costa, inoltrandosi sugli altopiani interni a sud del massiccio dell'Adamaoua, la diminuzione delle precipitazioni e la comparsa di stagioni secche provoca la sostituzione della foresta equatoriale con la
|
. Gli abbondanti sedimenti della valle, provenienti dalla rapida erosione degli altopiani circostanti, crearono un ambiente favorevole alla preservazione dei resti umani. Sono infatti state trovate numerose ossa di
|
; a sud le Madonie abbassano bruscamente dalle cime in coincidenza del confine con il Libero Consorzio di Caltanissetta, che costituisce il confine meridionale dividendo le Madonie dagli altopiani dell'entroterra siciliano
|
delle montagne, e comprende gli Altopiani del Columbia, di Fraser e di Thompson e le catene montuose in essi contenute. I climi delle regioni interne, ubicate in gran parte nel Washington orientale, nella Columbia Britannica centro-meridionale, nell'Oregon orientale e nell'Idaho meridionale, sono un'estensione verso nord del
|
e gli altopiani sono presenti i calcari cretacei. Il particolare contesto geologico, caratterizzato dalla prevalenza di rocce calcaree, ha consentito lo sviluppo di un carsismo ben marcato sull'intero territorio e contraddistinto dalla presenza di numerose
|
aveva l'ambizioso obiettivo di sfruttare il saliente trentino che, profondamente incuneato nel territorio italiano, minacciava alle spalle lo schieramento isontino ove era attestata la massima parte dell'esercito italiano. Partendo dagli altopiani di
|
. Lungo gli altopiani circostanti si trovano numerose sorgenti che, come la precedente, hanno carattere prettamente torrentizio, fra queste ricordiamo le sorgenti: Romanie, San Francesco, Pietra del Torno, Del Monaco, Tufarazzo, Serra, Tirone
|
Alcune parti degli altopiani che consistono di terre relativamente piane e ben irrigate secondo gli standard australiani furono sviluppate a fini agricoli o pastorali. Queste aree comprendono il tavolato di Atherton e i bassopiani di Darling nel Queensland e i tavolati settentrionali, gli altopiani e i tavolati meridionali nel Nuovo Galles del Sud. Altre parti dei tavolati sono troppo impervie per essere coltivate e sono state usate per silvicoltura
|
Nella fase intermedia la cultura di Trypillian si espanse su una vasta area, dalla Transilvania Orientale in direzione ovest fino al Dnieper verso Est. La popolazione si era stabilita sulla riva dell'alto e medio corso del Dnieper e cresceva considerevolmente, vivendo sugli altopiani vicino ai fiumi maggiori e alle sorgenti. Le loro dimore erano costruite su pali a forma di cerchi o di ovali, con pavimenti di ceppi coperti di argilla. I muri di legno erano imbastiti con argilla e una
|
Al contrario, quella che sarebbe passata alla storia come battaglia degli Altipiani aveva l'ambizioso obiettivo di sfruttare il saliente trentino che, profondamente incuneato nel territorio italiano, minacciava alle spalle lo schieramento isontino ove era attestata la massima parte dell'esercito italiano. Partendo dagli altopiani di
|
: in passato, le glaciazioni hanno contribuito a conformare il paesaggio locale, nello specifico i suoi crinali, altopiani e valli, tutte dominate dall'abete delle rocce. Nel nord-est cresce anche il pino contorto, mentre il pino dell'Oregon si trova a basse altitudini, dove hanno luogo le aree umide, mentre il pino della corteccia bianca cresce ad alte quote. Questa ecoregione si sviluppa lungo
|
Questi sedimenti crearono dapprima un forte dislivello fra i due altopiani e poi un vero e proprio sbarramento di roccia calcarea, che ostruirono il passaggio alle acque del Velino che quindi allagarono l'intera valle reatina creando appunto un
|
Sebbene la morfologia del Sudafrica sia dominata dal sistema degli altopiani centrali, si distinguono anche alcune zone a bassa quota. Oltre alla fascia costiera, al livello del mare, sono aree di modesta altitudine anche il
|
L'area inoltre presenta diversi resti di abitazioni, segno che l'area era densamente popolata forse a causa del vicino porto, di cui restano tracce. L'arrivo poi delle continue minacce da parte dei barbari prima e degli arabi poi ha determinato l'abbandono di questi luoghi in favore degli inaccessibili altopiani di
|
, zona di transizione con le foreste (foresta decidua e mista temperata e taiga), e a sud da una fascia di vegetazione semi-arida che sfuma nei deserti dell'Asia centrale. Ricopre inoltre i pedemonti, i contrafforti e gli altopiani dei versanti occidentali, meglio irrigati, di numerosi massicci montuosi dell'Asia centrale, dagli
|
Nell'Alaska sud-orientale vi sono quattro maggiori fiumi che, provenendo dagli altopiani interni, sfociano nel Pacifico: lo Stikine ed il Taku, che attraversano le Montagne Costiere per giungere al mare, il Chilkat che scorre in una valle longitudinale che separa le Montagne Costiere dai monti Sant'Elia, e l'Alsek che giunge al mare approfittando di una interruzione nella catena dei monti San'Elia, la sola presente fra la valle del Chilkat ed il
|
Questi materiali, molto suscettibili di erosione, sono stati modellati dagli agenti atmosferici creando la caratteristica orografia attuale che ha dato origine ai cocuzzoli o cabezos ed agli altopiani de
|
Le formazioni fluvio-carsiche spiccano nelle valli fossili asciutte dove possono scorrere o meno ruscelli temporanei, ma si osservano talvolta anche nelle valli asciutte, in quelle carsiche chiuse e negli altopiani delle zone carsiche o paludose
|
erano organizzate in grossi villaggi ubicati sugli altopiani, ai margini delle grandi pianure e dei corsi d'acqua, in luoghi consoni alla pastorizia ed all'agricoltura. Agglomerati che testimoniano questa fase sono considerati quelli di
|
; sempre nella stessa area si incontra anche negli uadi. In Giordania le gazzelle vivono nelle piatte distese ghiaiose, nelle aree miste di ghiaia e dune e sugli altopiani ghiaiosi, e in Israele si incontrano generalmente negli uadi, dove riescono ad attecchire gli alberi di
|
. Si incontra in aree dal terreno pianeggiante e ondulato, ma preferisce le colline pedemontane accidentate, le valli di montagna e gli altopiani, evitando le falesie rocciose, le zone ricoperte da una fitta vegetazione boschiva, i terreni utilizzati per l'agricoltura o per il pascolo intensivo del bestiame e le aree prive di calanchi e di anfratti
|
. Anche dopo l'ammodernamento delle strade, permane il problema storico di stabilire vie di trasporto sugli altopiani. Il Galles ha un'ampia rete di strade, in particolare lungo le coste nord e sud, ma l'unica
|
per le terre del Sud. Non volendo invadere la giurisdizione di Pizarro, era sbarcato a Porto Viejo ed aveva tentato la scalata degli scoscesi versanti che sovrastavano la costa. Aveva perso ottantacinque uomini nell'impresa e sacrificato migliaia di indigeni, ma, infine, era riuscito a raggiungere gli altopiani dell'
|
Quella che sarebbe passata alla storia come battaglia degli Altipiani aveva l'ambizioso obiettivo di sfruttare il saliente trentino che, profondamente incuneato nel territorio italiano, minacciava alle spalle lo schieramento isontino ove era attestata la massima parte dell'esercito italiano. Partendo dagli altopiani di
|
) e temperati (aridi in pianura e sui bassi altopiani) ebbe poca influenza sull'altopiano di Ustyurt, a eccezione delle avanzate del Caspio che lasciarono dei sedimenti marini intercalati ai depositi fluviali delle epoche di regressione del mare
|
e dei Nemencha. Le pianure stesse, che da tempo vengono utilizzate per la coltivazione dei cereali, hanno una loro propria distinta topografia e non presentano sempre le stesse caratteristiche come gli altopiani interni, che si estendono verso ovest dai monti Hodna in Marocco. Questi ultimi sono interrotti da
|
, la regione di elevati altopiani, catene montuose e profonde vallate del nord-est, ricoperta da foreste, fattorie e pascoli alpini; il bacino di Sevan, la depressione che ospita il lago Sevan, sulle cui coste sorgono fattorie, villaggi e paesi; il
|
. Bovini per l'esportazione di carne bovina sono allevati nella parte sud-orientale degli altopiani. L'espansione globale della produzione per l'esportazione di grandi proprietari terrieri spinto i piccoli coltivatori che hanno prodotto
|
, trovano spazio la foresta secca pedemontana, quella umida pedemontana e quella decidua tropicale. Negli altopiani di ponente sono presenti microclimi con un'altra condizione ambientale, come nel caso della riserva forestale di Montuoso al confine con il
|
La conformazione del territorio, soprattutto nelle regioni montagnose, che rende difficili le comunicazioni, ha favorito lo spostamento dalle zone rurali della Cevenne, del Massiccio Centrale e degli altopiani settentrionali verso la vallata del Rodano e la regione di
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
08 Dicembre 2021
14:31:46