CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola arabeschi
Prevalenza formale della linea nelle raffigurazioni, ora morbida e sinuosa, ora spigolosa e guizzante, con colori intensi che ne sottolineino l'andamento, con panneggi dalle ampie falcate e complicati arabeschi che arrivano ad assorbire l'anatomia umana (
|
o dipinti in monocromia come dei piccoli quadretti, che rappresentavano medaglioni, vasi, busti, bucrani o altri motivi appesi a nastri o rami d'alloro, con snelli arabeschi come sfondo, realizzati in
|
Gli arabeschi dell'arpa aprono la scena conclusiva dell'opera: le nuvole svaniscono e il sole ritorna a splendere, comunicando la partecipazione dell'intero creato ai festeggiamenti per la sconfitta dell'invasore. Infine, tutti cantano un inno alla magnificenza della natura
|
fanno cornice alla figura dell'arcivescovo giacente, l'arco e le nicchie sono stati ricostruiti decorandoli con arabeschi, grottesche, figure e soggetti fitomorfi ispirati alla primitiva commissione.
|
, come nella stanza delle Segnatura, circondato da arabeschi a monocromo su sfondo dorato intervallate da finte borchie dorate. Attorno si sviluppa un anello figurato, diviso diagonalmente in quattro scomparti con storie che simulano arazzi appesi con finti chiodi e anelli tra le cornici. Le scene rappresentate sono il
|
Sebbene appaiano molto diversi dai tappeti Holbein di tipo I, sono uno sviluppo di quel tipo, in cui i bordi dei motivi, quasi sempre in giallo su un fondo rosso, decollano in arabeschi rigidi che suggeriscono un po' di fogliame e terminano con
|
Anche quando gli oggetti metallici come ciotole e piatti non sembrano avere decorazione geometrica, i disegni, come gli arabeschi, sono spesso impostati in compartimenti ottagonali o disposti in fasce concentriche intorno all'oggetto. Sono utilizzati entrambi i modelli chiusi (non ripetuti) e i modelli aperti o ripetuti. Modelli intrecciati con stelle a sei punte erano particolarmente popolari a partire dal XII secolo. Eva Baer
|
dipinti ad arabeschi rossi e blu, in origine lumeggiati a oro. Sulle stesse pareti si aprono le belle vetrate policrome. Circondano il settore mediano della sala i matronei superiori chiusi da cancellate in ferro battuto, ornate da candelabri a sette braccia, i cui modelli furono dati da
|
. Ai lati delle singole ante, sono scolpite due cariatidi. Sopra ciascuna porta un pannello, sempre in legno, scolpito in bassorilievo con arabeschi e figure a chimera, sormontate da un mascherone con a fianco due putti che tengono una cornucopia e gettano fiori e frutti.
|
, circondato da arabeschi a monocromo su sfondo dorato intervallati da finte borchie dorate. Attorno si sviluppa un anello figurato, diviso diagonalmente in quattro scomparti con storie che simulano arazzi appesi con finti chiodi e anelli tra le cornici
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
26 Agosto 2021
00:30:40