CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola artistica
. Le preoccupazioni del Vate erano infatti di indole artistica, non filosofica. D'altra parte il pensiero di Nietzsche, pur essendo stato talvolta oggetto di una generica adesione da parte di D'Annunzio, non fu mai sviluppato organicamente nelle creazioni del Vate che oltretutto non ebbe mai la pretesa di interpretarlo.
|
in legno dorato e policromo, a forma di baldacchino, sovrastata da una cupola traforata e sorretta da una base a rilievi instoriati da figure fantastiche (all'interno dell'opera figurano circa duecento personaggi fantastici); le colonne, ricche di dettagli e decorazioni (elementi tipici della corrente artistica tardo-manierista), sembrano quasi proteggere la statua della
|
Ormai consapevole di avere raggiunto una certa perizia artistica, Monet era fermo nel volere proseguire la sua vita nel solco dell'arte. Fondamentale, in tal senso, fu l'intervento del corniciaio operante presso Gravier's, grazie al quale il nostro fece conoscenza di un paesaggista normanno modesto ma determinato,
|
, a seguito della commissione del primo ciclo di affreschi nelle sale di rappresentanza, oltre all'introduzione di alcune importanti sculture in bronzo, si ebbe una vera e propria rinascita artistica e decorativa del palazzo dei Conservatori. I soggetti utilizzati in questa prima fase di affreschi a noi pervenuti, si ispirarono alla
|
simboleggia la tenera unione dell'anima umana con l'amore divino, secondo un tema risalente alla filosofia platonica che riscosse grande successo nella produzione artistica fin dal primo ellenismo. Vi sono poi i busti del
|
si indica anche il prodotto finale, ovvero qualsiasi oggetto tridimensionale ottenuto come espressione di ispirazione artistica. Come molti altri termini riguardanti il mondo dell'arte anche il concetto di
|
Gli sviluppatori mantengono una formazione libera di ispirazione artistica nell'ambiente di lavoro che possono incoraggiare la sperimentazione, l'apprendimento e la distribuzione gratuita dei risultati.
|
La precoce partenza dei pittori della Sistina aveva generato un certo vuoto sulla scena artistica, che permise il veloce maturare, con commissioni importanti, di alcuni giovani assistenti dei maestri della Sistina. Si tratta soprattutto di iniziative legate a cardinali, altri prelati e altri dignitari della curia, come
|
e numerosi altri, non sempre meritevoli di menzione per l'eccellenza artistica, ma comunque rappresentativi dell'interesse che circonda nella fase attuale l'uso letterario del genovese. Una certa sclerosi riguarda negli ultimi tempi il teatro, legato ai modelli farseschi imposti dall'attore
|
L'Italia fu una delle zone di maggiore fioritura economica, culturale e artistica, sebbene da un punto di vista politico ci fu un continuo stato di lotta, interna ed esterna. I problemi tra papato e impero al tempo di
|
. Sempre frontalmente sono presenti anche le raffigurazioni dei profeti Isaia e Geremia e quattro putti. Questa cappella, nel suo complesso, ha una grande valenza artistica, soprattutto per quanto riguarda la fattura dei personaggi dipinti
|
. Si tratta di un nostalgico e ingenuo omaggio a un maestro che, evidentemente, era stato portatore di un'impronta artistica tanto meritevole del rispetto dei collaboratori da essere replicata non solo senza sosta, ma anche senza alcun interesse all'aggiornamento
|
, in Tanzania le arti figurative sono tradizionalmente legate alla decorazione artistica di oggetti di uso concreto, sia esso pratico (per esempio oggetti di arredamento e indumenti) o rituale (per esempio
|
Lo sviluppo delle arti figurative a Rimini fu sempre condizionato in larga misura da apporti esterni, cui si devono opere assai rappresentative: l'assenza di una cultura artistica locale realmente attiva e autonoma spiega bene questo fenomeno, protrattosi nei secoli pur con alcune rare eccezioni
|
, mostra-mercato dedicata alla ceramica artistica e affiancata da convegni ed eventi culturali, che si tiene ogni due anni il primo weekend di settembre lungo le strade del centro storico che si snodano tra la piazza principale ed il Museo Internazionale delle Ceramiche
|
Pur essendosi evoluti nel tempo, i Pink Floyd hanno mantenuto uno stile ben preciso e immediatamente riconoscibile, che ha caratterizzato la loro intera produzione artistica, nonostante i tre cambi di leadership e l'evoluzione musicale che hanno sviluppato nel corso della loro carriera. Il termine
|
. Ai figli cadetti di famiglie patrizie era di solito riservata la carriera ecclesiastica o militare, ma Michelangelo, secondo la tradizione, aveva manifestato fin da giovanissimo una forte inclinazione artistica, che nella biografia di
|
Nel comune di Scandicci sono presenti numerose ville. Tale presenza testimonia il desiderio degli artigiani e dei borghesi di un tempo di avere una residenza, oltre che comoda e fuori mano, anche espressione della cultura artistica della
|
Possiamo definire questa corrente artistica come arte realistica, dove l'artista cerca di riprodurre un realismo moderno tenendo conto delle trasformazioni dell'ambiente. Negli anni cinquanta del Novecento, lo studioso francese
|
appare come accompagnato da un ridotto sostegno da parte del Comune di Milano all'istituzione, nonostante il ruolo centrale dell'ente nel promuovere l'arte lombarda, una produzione artistica storicamente sottovalutata rispetto a quella fiorentina, romana e veneziana.
|
si assiste per la prima volta nell'arte romana a un'espressione artistica nata legittimamente autonoma in ogni suo aspetto (anche se culturalmente ben ancorata al ricco passato). L'artista del fregio della colonna aveva infatti assimilato appieno l'
|
Se in vita, nonostante i numerosi riconoscimenti, la fama di Pergolesi era quasi esclusivamente limitata all'ambiente musicale napoletano e romano, non deve sorprendere che questa figura di compositore, morto giovanissimo con una parabola artistica di soli cinque anni e tuttavia in grado di lasciare una manciata di composizioni indimenticabili, abbia potuto suggestionare poeti ed artisti che nel corso dell'
|
, una cultura artistica, letteraria e giuridica di grande importanza per il processo di formazione della nazione italiana. Successivamente, nell'epoca delle signorie e dei primi stati regionali, si diffuse in Italia l'
|
Miglior attore (Tony Leung), miglior attrice (Zhang Ziyi), miglior fotografia (Christopher Doyle), migliori costumi e trucco, miglior direzione artistica e miglior colonna sonora (Shigeru Umebayashi) all'
|
In ogni caso, anche le opere della giovinezza, per quanto talora poco fini, imprecise e standardizzate, mostrano scorci di un talento notevole: forte logica intellettuale, magistrale selezione (e omissioni) di fatti, affermazione fiduciosa della giustezza del caso, l'espressione artistica di opinioni motivate
|
artistica con un grande repertorio figurato caratterizzata da un particolare gusto per il cromatismo. Nel secolo successivo la produzione raggiunse alti livelli; si producevano vasi di grandi dimensioni policromici e con decorazioni plastiche riportate
|
. Nonostante le molte differenze stilistiche, punk, new wave e post-punk condividevano il desiderio di reagire alla musica dei primi anni settanta, che consideravano stereotipata e priva di ispirazione artistica
|
la parte della critica artistica che, mediante questa metodologia di indagine, ha come fine la comprensione e l'attribuzione di un'opera d'arte, la sua datazione e la conoscenza della sua genesi e delle intenzioni dell'artista nel produrla;
|
Pochissimi degli animatori impiegati presso lo studio Disney avevano avuto una pregressa formazione artistica in senso lato: la maggior parte di essi svolgeva la professione di fumettisti nei giornali quotidiani. Tra le poche eccezioni c'era
|
, un lavoro dalle tinte fosche, brumose e autunnali, attraverso le quali la cantante racconta se stessa e il modo in cui sta affrontando emotivamente i vari aspetti della sua esistenza, artistica e non.
|
, che comportava la realizzazione di oggetti ad uso quotidiano con l'abbellimento di dipinti di argomento pastorale o bucolico, che pian piano assunse una chiara connotazione artistica. Botteghe sorsero a Loreto e Castelli, rappresentate dalle famiglie
|
, si assiste all'inedito innesto di elementi siciliani nella scultura appulo-lucana del Cinquecento, caratterizzata da forti propensioni classicizzanti. Specialmente nel Salento si verifica questo elemento, prima dell'esplosione artistica del
|
Quest'ultimo era la rappresentazione della figura distesa, di profilo, dell'animale in movimento, l'apice della sintesi artistica scita, che cercava con una sola immagine di raffigurare diversi movimenti dell'animale.
|
, grido originario dell'anima in preda all'orrore e all'angoscia. Nacque per stabilire una corrente artistica che investiva pittura, teatro e musica. Come un rappresentativo dell'espressionismo astratto contemporaneo, l'artista statunitense
|
. La collaborazione fra i tre fu fin dall'inizio salda e feconda, non solo sul piano artistico ma anche dal punto di vista umano. Amici fraterni, costituirono una triade che ispirava tutta la vita artistica della
|
come interprete. Con la giovane attrice Pasinetti aveva stretto un'intesa artistica sin da quando lei era sua allieva al C.S.C., arrivando a dedicarle una serie di fotografie ed un articolo in cui lamentava come il suo talento fosse sprecato in pellicole senza valore
|
. Questi architetti erano preoccupati dalla troppa dipendenza dagli stili storici e incoraggiavano nuove forme di espressione artistica. Essi trassero la loro esperienza dai movimenti artistici europei quali
|
che nel corso del XX secolo ha espresso numerosi fotografi di ogni paese esprimersi in forma artistica sia pure utilizzando linguaggi professionali come la documentazione, il fotogiornalismo, il nudo ecc.
|
su un'area pianeggiante precedentemente occupata da una moschea araba. La sorprendente commistione artistica presente nell'edificio sembra ripercorrere l'intera storia cittadina e dei popoli che l'hanno guidata mettendo in bella mostra un portale laterale e delle torrette campanarie in stile gotico trecentesco, una facciata principale quattrocentesca, un'abside con decorazioni arabo-normanne, una cupola e cupolette laterali tardo barocche e numerosi inserzioni neogotiche dei primi anni del XIX secolo tra cui le parti basse del prospetto meridionale (oltre al nuovo transetto) e il gruppo di campanili sul
|
La danza sportiva rappresenta la trasposizione del ballo - individuale, di coppia o in squadra - da disciplina artistica in disciplina sportiva, con proprie regole, competizioni e gare agonistiche, il cui livello varia dall'amatoriale al professionistico suddiviso in varie classi. La
|
La vena artistica sviluppata nella bottega paterna, maturata a Palermo, successivamente consolidata nell'ambito di una produzione permeata dallo stile di artisti a lui territorialmente e ecclesiasticamente noti: i
|
fu dovuto principalmente alla divergenza artistica tra i due, tra un Mogol ancorato a un universo poetico dai ben saldi punti fermi e un Battisti perennemente impegnato a innovare, a sperimentare e a superare se stesso. La causa occasionale fu la discrepanza nata sulla ripartizione dei
|
si intende lo stile pittorico e scultoreo degli artisti che, dal secondo dopoguerra in poi, hanno scelto di mantenere e rinnovare la rappresentazione artistica volta al reale e alla mimesi. Il figurativo moderno si oppone alla scelta, preponderante dagli anni Cinquanta agli anni Settanta, di abbandonare completamente la pittura e la scultura come forme d'arte, preferendo a queste l'
|
, figure fantastiche che, assieme al loro stile di vita, vanno a creare una vera e propria distopia. Sempre facendo parlare i kappa, Akutagawa affronta un tema a lui molto vicino: l'arte. Nel racconto il poeta Tock si toglie la vita in conseguenza dell'affievolimento della sua ispirazione artistica,
|
assunse il potere organizzativo e la direzione artistica del festival, decidendo di spostare l'evento nel mese di gennaio, durante la stagione sciistica, e consentendo al festival di divenire nel corso degli
|
Galleria del lavoro per arti industriali - Arti grafiche, carte artistiche, carte per parati, lavorazione artistica dei metalli e del legno, lavorazione delle ceramiche e del vetro, lavorazione dei tessuti ed industrie affini, lavorazione dei cuoi, lavorazioni delle arti industriali in genere.
|
Nell'idea del presidente Pompidou, il Centro avrebbe dovuto dare un'immagine della creazione artistica nel suo insieme in un'epoca in cui le concezioni tradizionali dell'arte, o meglio della cultura, sono messe in discussione
|
Attraverso di esso la cultura artistica greca si diffonde in occidente con una produzione rivolta prevalentemente alla clientela romana, divenendo base per la cultura artistica ufficiale successiva. Il termine venne coniato da
|
nel delicato e prestigioso settore della lavorazione artistica del corallo, del cammeo, della madreperla, delle pietre dure e dei metalli preziosi. Dopo la liberalizzazione dal monopolio della fabbrica reale avvenuta nel
|
, segna l'improvviso crollo dei valori e degli insegnamenti accademici che per tutto il secolo avevano guidato la produzione artistica. L'accademismo aveva rappresentato i fasti dell'aristocrazia, soprattutto nell'
|
, erano rappresentate le discipline sportive di atletica leggera, automobilismo, baseball, basket, calcio, ciclismo, equitazione, esplorazione, football americano, ginnastica artistica, golf, hockey su ghiaccio, judo, karate, kumite, motociclismo, nuoto, olimpiadi, pallanuoto, pallavolo, pattinaggio a rotelle, pattinaggio in line, pattinaggio sul ghiaccio, pugilato, rugby, sci alpino, sci nautico, sci nordico,
|
, allo scoppio della prima guerra mondiale, l'artista fu chiamato sotto le armi. Nel corso della guerra Masson fu gravemente ferito al petto e inviato in convalescenza a Parigi. Una larga parte della produzione artistica di Masson durante gli
|
per poi raccoglierle in un secondo momento in volumi. Questo gli permetteva di cogliere immediatamente i giudizi dei lettori, oltre a mostrargli la resa artistica dei suoi componimenti ad una prima stesura. Solo successivamente avveniva un lavoro di selezione e di perfezionamento delle sue poesie, scartando quelle meno attuali, adoperando interventi stilistici, metrici e linguistici. Questa seconda fase rendeva le raccolte del poeta romano non una semplice collezione e riproposizione di poesie disseminate sulle pagine dei quotidiani, ma veri e propri libri di poesie, perfezionati e, all'occorrenza, rinnovati in relazione al contesto sociale.
|
, in un periodo decisivo della vita italiana fatto di esaltazioni e speranze deluse. Dalla Sicilia Brancati riesce a trarre non solo la forza della concretezza artistica, ma anche a rompere con gli schemi letterari e culturali di
|
Dal punto di vista storico-artistico sono di notevole valore, per la loro bellezza e ricchezza artistica, le numerose Ville sparse nella periferia di Lucca, circondate da suggestivi giardini con giochi d'acqua. Nel
|
Forse appartenente ad una famiglia di artisti palermitani, si ritiene, pur in assenza di documentazione, che si sia recato giovanissimo a Roma e dove ebbe una completa formazione artistica. Fu probabilmente allievo di
|
. Nel contesto delle ville del contado mantovano l'Arrigona riveste rilevante importanza artistica e storica. Le rilevanti dimensioni del complesso architettonico, che comprende la seicentesca villa con i corpi di fabbrica, l'oratorio tardo barocco, il parco, il terreno coltivato, rendono ancora oggi l'idea della ricchezza e del fasto della nobile famiglia committente, gli
|
ottenne sette nomine: Video dell'Anno, Video d'Esordio (quello con cui sono stati introdotti al grande pubblico), Miglior Regia, Migliori Effetti Speciali, Miglior Direzione Artistica, Miglior Cinematografia e Migliore Scelta dello Spettatore. Alla fine vinse due premi agli
|
. Sette giorni di appuntamenti musicali e molti dei nomi del panorama jazz italiano ed internazionale. Si svolge nel mese di luglio e la direzione artistica e il progetto fa capo a Giuseppe Spagnoli, docente di pianoforte del conservatorio rodiano.
|
, ricostruito dalle fondamenta, mantenendo solo le facciate e uniformando le coperture a falde. In luogo delle due precedenti corti, si apre oggi tra il fianco del fabbricato piermariniano e il fianco stradale un unico spazio, su cui si affacciano gli ambienti della sovrintendenza e della direzione artistica.
|
Gli anni in cui Escher approfondiva la propria maturazione artistica, in effetti, furono segnati da un profondo risveglio di fermenti culturali, decollati grazie allo slancio fornito dalle scoperte di Heisenberg ed Einstein, dalle esperienze estetiche del
|
abbia tratto impulso fondamentale dai poeti della scuola siciliana, che col carattere laico delle proprie tematiche e i tratti innovativi del loro linguaggio rappresentarono una rivolta artistica contrapposta al primato religioso, in particolare della
|
, sostanzialmente eredi della tradizione empirista anglosassone; per altro verso permane l'ambito della cultura umanistica, artistica e letteraria, separato da quello scientifico da una profonda linea di demarcazione, radicato nell'
|
. Tra il VII e il VI secolo a.C. gli scambi intercorsi fra Piceni ed Etruschi manifestano un influsso culturale che si riverbera nella produzione artistica picena attraverso il fenomeno dell'orientalizzazione; alcuni esemplari della statuaria picena presentano numerosi tratti in analogia con quelli delle produzioni fittili e scultoree etrusche
|
che infatti, proprio in quegli anni, si sviluppa soprattutto in Europa come risposta artistica, di segno astratto e gestuale, alla profonda crisi morale, politica ed ideologica provocata dagli orrori della
|
di spettacoli (lirica e prosa) complessi e raffinati, sempre improntati su un'eleganza e una bellezza mai prive di autorevole ingegno. Da ricordare la proficua collaborazione artistica con il gruppo cosiddetto dei Giovani (De Lullo-Falk-Guarnieri-Valli) di cui divenne
|
Dalla fine del II secolo a.C. la rappresentazione delle muse diventa frequente in tutti i campi della produzione artistica, dal rilievo alla statuaria, dalla pittura murale al mosaico, dalla glittica alla numismatica e alla produzione ceramica
|
; le due opere (il romanzo ed il saggio) sono espressione di un'unica maturazione artistica ed esistenziale che ha coinvolto lo scrittore siciliano all'inizio del Novecento e che vede come centrale proprio la
|
Nel corso dei lunghi anni di carriera artistica, Giovanni Prini ha scolpito su commissione monumenti, fregi di edifici pubblici, portali, cappelle sepolcrali, statue, fontane. Ha realizzato il gruppo bronzeo del fonte battesimale nella chiesa di Sant'Eugenio, a Roma, e la
|
articolati come regie scuole d'arte (primo grado di istruzione artistica), regie scuole artistico-industriali (secondo grado di istruzione artistica) e regi istituti d'arte (terzo grado di istruzione artistica),
|
e in altri studi successivi ha analizzato nel dettaglio queste dinamiche e ha proposto un suo originale modello di esperienza estetica. Per esporre il suo punto di vista presenta un modello di creazione-fruizione artistica
|
. Il nostro trascorse ben sei mesi a contatto con la fervente vita artistica della capitale austroungarica, animata da continue rappresentazioni teatrali e musicali - si pensi a Bach, Beethoven, Mozart e Wagner - ma anche dagli interventi architettonici di autori come
|
. Al nuovo ente deputato all'insegnamento dell'arte venne affiancata una galleria in cui gli studenti avrebbero potuto trovare opere d'arte (originali e riprodotte) su cui basare la conoscenza, lo studio e l'imitazione per la propria formazione artistica. In quella che era la galleria maschile dell'ex-ospedale, oggi parte dell'Accademia lungo via Cesare Battisti, vennero collocati i gessi, i disegni e i modelli vari, mentre in quella che era stata la corsia delle donne (attuale Gipsoteca Bartolini/Salone dell'Ottocento) vennero sistemati i dipinti
|
Per capire a fondo il Kabuki bisogna considerare che, quando parliamo di forma teatrale, facciamo mentalmente riferimento al significato che questa espressione artistica ha avuto in occidente, a partire dalla
|
. In quegli anni cominciarono ad emergere nelle sue opere alcuni temi che dominarono nel tempo la sua produzione artistica: la morte e il rapporto tra l'uomo e la donna. Tenne le sue prime due mostre personali in
|
), la migliore sceneggiatura non originale (Ruth Prawer Jhabvala), e la migliore direzione artistica e scenografie (Luciana Arrighi e Ian Whittaker). Il film ha vinto anche il BAFTA come miglior film.
|
manchi la maestria artistica di cui Shakespeare era capace. A Shaw piaceva pensare che Shakespeare avesse scritto la commedia soltanto per compiacere il pubblico, sostenendo la sua tesi secondo la quale il commediografo avrebbe chiamato la rappresentazione
|
e, in seguito, da solista, DeVille vanta una produzione artistica saldamente ancorata alla tradizione musicale statunitense. DeVille ha collaborato con numerosi artisti provenienti da campi molto diversi, fra cui
|
con la regia di Francesco Clerici che lo ritrae durante l'esecuzione di una scultura in bronzo presso la storica Fonderia Artistica Battaglia di Milano: il film vince il premio della critica internazionale
|
Hanno una porta santa le quattro basiliche papali di Roma: la basilica di San Pietro in Vaticano (opera dello scultore Vico Consorti, fusa a Firenze dalla Fonderia Artistica Ferdinando Marinelli), San Giovanni in Laterano (opera dello scultore Floriano Bodini),
|
Analisi artistica: Un'attenta analisi di vari documenti e risultati della diagnostica, ha permesso di comprendere meglio i vari eventi e azioni che hanno portato il castello (in generale) e la Sala delle Asse (in particolare) alla situazione attuale.
|
, evento internazionale di primo piano sul confronto dei popoli europei su ogni espressione artistica, culturale e sociale, con eventi di danza, teatro, musica, dj set, workshop e arti visive che si tiene ogni anno a maggio nella
|
Esiste una tradizione letteraria, poetica e artistica che ha tramandato attraverso i secoli il mito della Stella d'Italia e l'immagine della figura muliebre, turrita e stellata, come personificazione allegorica della
|
familiare e, non ultimo, impregnato di patriottismo e di una vena spirituale. Quest'ultimo aspetto contraddistinse la fase matura dello scrittore, dato che la sua evoluzione umana e artistica lo condusse da un iniziale ateismo presente nelle prime opere, ad una ricerca delle origini religiose
|
nudo: apprezzato per la costruzione artistica, ma anche solo per il semplice piacere di dare libero sfogo all'immaginazione, mente si ammira una figura che ha rotto gli oneri morali dati dalla costrizione all'
|
, e non veniva a essa attribuita alcuna valenza artistica. I membri partecipanti alla missione Iwakura erano rimasti piacevolemente colpiti dalla tradizione scultorea italiana, convincendosi che, tra tutti i paesi visitati, l'Italia dimostrasse di conoscere meglio tale arte. Per questo motivo fu deciso di assegnare la cattedra del corso di scultura al palermitano
|
succeduto ad Alfonso III, nonostante s'impegnasse per riavere Ferrara, volle ricreare nella sua corte a Modena quell'atmosfera artistica che aveva caratterizzato in precedenza Ferrara. Per questa capitale del ridotto
|
I Conti Calcamuggi, durante il loro possesso vi profusero somme ingenti per riadattamenti e sistemazioni, per migliorare il severo aspetto dei due fianchi est e sud, per edificarvi dalle fondamenta la graziosa e artistica entrata ad est e la magnifica torre che la sovrasta, venne ricostruita l'entrata ovest, e restaurato il vasto salone padronale.
|
, architetto Alessandro Foresti), e gli edifici adibiti al culto nelle frazioni di Sant'Ilario, Garbatola, Cantone, Villanova. Da una particolare angolatura storica e artistica vanno invece valutate le costruzioni del
|
Il programma del social-realismo, nonostante l'imperativo ideologico di creare una coerenza artistica, era internamente contrastante e discontinuo: prendeva infatti spunto da elementi del realismo ottocentesco combinandoli con esperimenti accademici e con il pensiero di numerosi pubblicisti ed esteti sovietici. I temi ricorrenti erano la
|
e personaggi illustri che hanno dato un significativo contributo alla vita sociale, politica, militare, intellettuale ed artistica dell'isola. I diversi rami della famiglia hanno collezionato nel corso dei secoli numerosi feudi e titoli nobiliari, fra cui tre principati, due ducati, cinque marchesati, una contea ed oltre venti baronie
|
In esso si conserva la grandiosa artistica statua della vergine Odigitria sorretta da due monaci, realizzata verso la fine del Seicento, in legno stuccato e dorato. Incassato nella statua si trova la venerata icona dell'Odigitria, portata dall'
|
I ragazzi e le ragazze, divisi in dormitori distinti, devono seguire a tempo pieno le lezioni delle materie previste per il corso: nel corso delle varie edizioni sono stati insegnati: letteratura italiana, latino, storia, geografia, matematica, scienze naturali, lingua francese, lingua inglese, educazione civica, educazione artistica, educazione fisica, educazione musicale, ballo, informatica,
|
, la Val Seriana conosce un periodo di grande splendore soprattutto dal punto di vista commerciale e politico; nascono nuove forme di vita culturale, religiosa ed artistica. Anche il paesaggio naturale subisce profonde modifiche a causa della diffusione dei dissodamenti delle colline lungo il fiume
|
Museo artistico della bambola - Collezione Maria Micaelli: La collezione, donata da Maria Micaelli, mostra al visitatore l'evoluzione delle tecniche costruttive e il mutamento di stile verificatisi nei secoli nella creazione della bambole. Vi sono esposti esemplari di notevole importanza storica e artistica, e manufatti di diversi artisti contemporanei.
|
Annunciando la scena artistica a nord di Central Park si trova l'annuale Uptown Arts Stroll, in cui artisti di Washington Heights, Inwood e Marble Hill sono presenti in luoghi pubblici in tutta Manhattan, ogni estate per diverse settimane.
|
, inizialmente formato da Oreste Calzolari, direttore artistico della Manifattura di Signa di Camillo Bondi (dove operarono con modelli importanti artisti. oltre a scultori signesi come Pietro Santelli e il figlio Giuseppe). Di notevole rilevanza artistica per Signa era il legame tra
|
Fu soprattutto quest'ultimo a giocare un ruolo decisivo nella formazione artistica del giovane Guarino, che seppur non dichiarando esplicitamente i propri debiti nei suoi confronti ebbe comunque modo di osservarne i cantieri di
|
Nessuno scrive, ad esempio, dei significati morali ed ideali che la Passione dovrebbe ben evocare, visto che ne sono avvinti anche i non cristiani. Nessuno scrive di quanta ricchezza artistica si identifica col titolo di questo articolo.
|
. Nel giugno dello stesso anno, Gray venne casualmente a sapere della vena artistica di Carter, e subito incominciarono una collaborazione: i due lavorarono insieme a un saggio riguardante la milza, versione rivista e approfondita dell'articolo con cui Gray aveva vinto il premio
|
Sempre nella provincia di Quang Nam sono sopravvissuti reperti importanti dimostrando un'evoluzione nello stile rispetto alla fase artistica precedente. I famosi piedistalli scoperti dagli archeologi consistono in una base decorata con presenze di bassorilievi ritenuti i veri capolavori della
|
e aveva raggiunto la maturazione artistica; nel pezzo in esame Mozart sperimenta nuove forme di linguaggio musicale in cui troviamo atmosfere preromantiche. Nella parte centrale ci pare di intravedere
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
14 Giugno 2021
02:47:41