CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola abruzzese
e dal desiderio irrefrenabile della gaiezza giovanile. Mentre Carducci nelle odi tenta il recupero della potenza letteraria italiana con riecheggi ai classici, d'Annunzio aggiunge la sua esperienza personale di giovane innamorato, inserendo il suo rapporto amoroso con Lalla in un bozzetto abruzzese, ambientato sulla spiaggia selvaggia di
|
Le mutate condizioni socio-economiche verificatesi tra il XIX e l'inizio del XX secolo hanno relegato all'isolamento le aree dell'entroterra abruzzese e in particolare la zona altosangrina, facilitando al contempo la tutela dell'ambiente naturale e delle specie animali. La val Fondillo, unitamente alla
|
: Altro piatto simbolo della regione; nella cucina povera tradizionale abruzzese troviamo assai spesso l'utilizzo della carne di agnello, di pecora e di castrato. Una particolare preparazione a base di questo tipo di carni sono gli
|
, esempio di eclettismo abruzzese gentilizio, che abbraccia lo stile medievale e rinascimentale. Nel centro si trovano la chiesa di San Martino con il portale in gotico sulmonese e il convento di Santa Chiara.
|
, stravolgendo l'originale assetto vocalico e morfo-sintattico di stampo meridionale e andando a rappresentare una fascia di collegamento tra il vocalismo piceno-abruzzese e quello fermano-marchigiano. Nella
|
, collocata davanti all'ingresso al corso Vittorio Emanuele, in stile razionalista e rievocativo, ispirato alla tradizione abruzzese delle donne che raccolgono l'acqua con la conca di rame. Sempre dal D'Antino furono restaurati i due efebi del complesso della
|
Dettaglio della situazione linguistica del Lazio meridionale. In rosa i dialetti mediani (romanesco, ciociaro, sabino), in magenta i dialetti meridionali (laziale meridionale, campano, abruzzese occidentale).
|
. Nella corsa abruzzese fu vittima di uno spettacolare incidente nelle prove, fortunatamente senza conseguenze; ai box i meccanici Alfa Romeo, preoccupati per il ritardo nell'arrivo del pilota argentino, tirarono un sospiro di sollievo quando videro finalmente giungere Fangio sulla macchina di
|
, dal non aver previsto il terremoto o non aver fatto evacuare il capoluogo abruzzese, quanto dall'aver dato rassicurazioni infondate alla popolazione, causando la morte di chi, fuorviato da quelle indicazioni, aveva smesso di seguire le normali regole di precauzione (quali ad esempio uscire dagli edifici nelle ore successive alle forti scosse)
|
La diversa morfologia della costa abruzzese e garganica ha determinato la compresenza di due diverse tipologie di trabocco: quella garganica prevede l'ancoraggio ad uno sperone di roccia di una piattaforma estesa longitudinalmente alla linea di costa, dalla quale si dipartono le
|
, dove il padre Giulio, imprenditore, anche lui nato in Tunisia ma figlio di un abruzzese e di una napoletana emigrati in Nord Africa, ha conosciuto e sposato la profuga Anna De Yourgaince di padre danese e madre russa
|
Successivamente la squadra offre ottime prestazioni in casa alternate ad altre meno convincenti in trasferta ma vede la squadra abruzzese conquistare la salvezza dopo aver lottato per lunghi tratti per un posto ai play-off, sempre sotto la guida di mister
|
), in cui vengono rivelati i rapporti fiduciari che il grande scrittore abruzzese intrattenne con la polizia politica fascista per tutti gli anni venti, ha suscitato un grande dibattito tra gli storici sia in Italia che all'estero, ripreso a lungo anche dalla stampa internazionale specializzata (
|
, teologia, diritto canonico, filosofia, liturgia, patristica, storia della Chiesa. La biblioteca inoltre promuove e favorisce al ricerca scientifica degli alunni dell'Istituto Teologico Abruzzese-Molisano, e degli studiosi delle discipline teologiche e filosofiche.
|
. Sempre nel periodo di Carnevale i giovani del paese uscivano per il paese mascherati e muniti di du bot(organetto abruzzese) e giravano casa per casa. Suonando sotto le finestre della gente usavano la formula
|
. L'edificio, pur presentando forme ascrivibili all'architettura rurale ottocentesca abruzzese, si riallaccia stilisticamente, in una delle facciate, al neogotico tipico degli edifici pubblici di area lombarda
|
adriatici. Il dialetto di Martinsicuro presenta infatti, rispetto agli altri dialetti della costa abruzzese, ha degli elementi che lo accomunano ai dialetti marchigiani, come ad esempio la presenza costante dell'apocope sia nei sostantivi che terminano con il suffisso -no sia in quelli terminanti in - ne, fenomeno che si manifesta fino a
|
Gambacorti-Passerini C, Antolini L, Mahon FX, Guilhot F, Deininger M, Fava C, Nagler A, Della Casa CM, Morra E, Abruzzese E, D'Emilio A, Stagno F, le Coutre P, Monroy RH, Santini V, Martino B, Pane F, Piccin A, Giraldo P, Assouline S, Durosinmi MA, Leeksma O, Pogliani EM, Puttini M, Jang E, Reiffers J, Valsecchi MG, Kim DW,
|
I portali decorati appartengono non solo a palazzi nobiliari, ma anche a palazzi di comuni cittadini del paese abruzzese. La realizzazione di tali portali conosce un aumento di produzione a partire dal
|
. Al premio ufficiale si affiancava un premio riservato a uno scrittore abruzzese e un premio destinato a uno scrittore giovane. Tutti i manoscritti dei partecipanti vennero inseriti in uno speciale fondo, appositamente creato, presso la
|
. Ma, agirono nel rimaneggiamento amministrativo abruzzese le lotte campanilistiche all'interno delle Federazioni provinciali fasciste e che il governo mussoliniano intese sopire, mutando l'assetto regionale. Nel
|
Nel dopoguerra L'Aquila visse un primo momento di crescita demografica che ha portato, per la prima volta, l'espansione edilizia superare la cinta muraria con la costruzione, non sempre esemplare e con carattere speculativo, di nuovi quartieri a ridosso del centro storico. Politicamente ed economicamente, invece, l'inarrestabile declino dell'entroterra abruzzese andava ponendo le basi per una annosa battaglia per l'egemonia regionale, amplificata, sul finire degli
|
Mario Pannunzio nacque da Guglielmo, avvocato di origine abruzzese, e dalla contessa Emma Bernardini. Il padre era di idee radicali, la madre apparteneva invece a una famiglia di tradizione cattolica. Nel
|
: piatto tipico della cucina abruzzese, che trova la sua declinazione anche nella cucina vastese. Sono a base di formaggio, uova, pane raffermo e prezzemolo, e vengono cotte nel sugo di pomodoro con prezzemolo e cipolla (precedentemente fritte, secondo alcune ricette).
|
, si articola in una serie di concorsi rivolti a produzioni di varia natura, che spaziano dal documentario legato al territorio abruzzese, a quello di carattere nazionale e internazionale, includendo, in determinate edizioni, una sezione riservata al cortometraggio tematico.
|
Conclusi gli studi, Summa torna in Abruzzo, sua regione d'origine, il cui paesaggio gli permette di sviluppare una ricerca artistica incentrata sul rapporto tra uomo e ambiente, sotto l'influenza dell'insolita commistione di elementi naturali e antropici che caratterizza il territorio abruzzese.
|
Per cui anche se questi Galli non sono attestati nelle immediate vicinanze dell'Adria padana (la quale rientra pur sempre nei confini del loro contesto geografico, a differenza dell'area marchigiano-abruzzese
|
e con la Regione Piemonte per l'inizio di una collaborazione volta all'inserimento nell'arco alpino di soggetti di pastore maremmano-abruzzese a sostegno degli allevatori ovini, fortemente colpiti dalla ricomparsa del lupo.
|
sulla costa abruzzese, per scendere nella Puglia foggiana: i percorsi erano interrotti da piccole dogane per il pedaggio, da cappelle per i pastori, cippi miliari per calcolare il percorso, e da torri di avvistamento, edificate dai conti dei Marsi, e castelli veri e propri come la
|
inizia un vero e proprio processo di sviluppo urbano e culturale, tanto da rappresentare il manifesto del rinascimento abruzzese in contrapposizione a quello di maniera aquilano. Atri venne abbellita da palazzi signorili, le chiese antiche furono restaurate, come San Nicola, San Francesco, Sant'Agostino e soprattutto il
|
Dettaglio della situazione linguistica del Lazio meridionale. In rosa i dialetti mediani (romanesco, laziale centro-settentrionale, sabino), in magenta i dialetti meridionali (laziale meridionale, campano, abruzzese occidentale).
|
In effetti si tratta di dialetti molto prossimi agli altri dialetti campani, con qualche influsso abruzzese e delle parlate laziali centro-settentrionali (nello specifico delle aree centro-settentrionali delle province di
|
Altre istituzioni stabili sono l'Associazione Teatrale Abruzzese e Molisana (ATAM), che propone una sua stagione e distribuisce spettacoli nelle sale minori delle due regioni, e la compagnia TeatroZeta,
|
grazie alla vittoria all'ultima giornata contro il Parma. La squadra abruzzese ottenne, con la sua guida nella stagione successiva, la permanenza nella massima serie, registrando vittorie clamorose contro l'Inter di
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
16 Novembre 2021
09:32:33