CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AL >> ALT

Frasi che contengono la parola altopiano

(comandante del I corpo d'armata). Questi, cosciente del pericolo che l'armata francese correva di rimanere bloccata dalla manovra a tenaglia tedesca, decise di organizzare una ritirata immediata verso nord, dopo aver raggruppato le sue forze sull'altopiano di Illy e aver abbandonato Bazeilles. L'armata avrebbe poi dovuto ripiegare verso

. Sempre secondo il piano, le truppe francesi avrebbero contrattaccato investendo il fronte nemico per tagliarne in due lo schieramento, riconquistando l'altopiano del Pratzen. Dalle colline, avrebbero quindi lanciato un assalto decisivo al fronte centrale degli austro-russi; sbaragliatolo, avrebbero quindi aggirato le forze nemiche dalle retrovie

veniva esportato verso la Mesopotamia. La valle del Khabur aveva un ruolo centrale nel commercio dei metalli: rame, argento e perfino lo stagno erano disponibili nei regni vassalli degli Hurriti situati sull'altopiano anatolico, come

Il punto debole dei Greci era il sentiero di montagna che conduceva nell'altopiano parallelo alle Termopili e che avrebbe consentito agli aggressori di aggirare la loro posizione; anche se inadatta per la cavalleria, questa strada avrebbe potuto essere facilmente percorsa dalla fanteria persiana nella quale erano presenti molti uomini abituati a combattere in zone montane.

; decisero di fissare il fulcro della difesa attorno al monte Suribachi e sull'altopiano di Motoyama, lasciando poche forze sulla costa e tenendo il grosso della guarnigione pronto per ricacciare in mare gli attaccanti, colpiti dal fuoco d'infilata

non umane, mentre altre rimaste sull'altopiano orientale si adattarono a condizioni ambientali differenti quali la scomparsa della foresta sostituita dalla savana africana. In questo ambiente avvenne l'evoluzione e l'affermazione della linea afferente agli

Attualmente queste agenzie sono impegnate nella maggiore opera di bonifica ambientale nel mondo, che pone molte sfide dovute al fatto che si sovrappongono problemi tecnici, politici, di regolamenti, e interessi culturali. Lo sforzo della bonifica si focalizza su tre obiettivi: restituire il corridoio del Columbia ad altri usi, convertire l'altopiano centrale in un luogo di stoccaggio e di trattamento delle scorie nucleari a lungo termine, e preparare il sito per usi futuri.

in quanto hanno regime torrentizio, scorrono incassati in stretti versanti a monte per poi riversarsi nelle pianure alluvionali in ampi alvei ciottolosi, asciutti per gran parte dell'anno, ma che possono riempirsi repentinamente in occasione di temporali o piogge violente. Inoltre esistono numerosi laghi che sono artificiali, soprattutto sull'altopiano della Sila, i principali sono l'

, un altopiano semidesertico all'altezza del medio corso dell'Isonzo che appariva poco presidiato dagli austro-ungarici. Da qui Cadorna riteneva di poter piegare verso sud, tagliare fuori il Monte Santo e il San Gabriele e prendere alle spalle le difese nemiche sul basso Isonzo

Verso la fine del periodo Yayoi l'altopiano-penisola Uemachi-daichi si espanse ulteriormente, trasformando la laguna Kawachi in un lago collegato alla foce del fiume Yodo, che si era allargata verso sud.

Il territorio ha una struttura piuttosto semplice; esso corrisponde a un antico piano che ha le sue parti eminenti nella sezione centro-settentrionale, dove affiorano, su vaste superfici, le formazioni cristalline archeozoiche dello zoccolo africano. Queste zone rilevate, che si configurano come una sorta di altopiano non molto elevato, rappresentano i resti di un antico rilievo via via spianato dall'erosione, che ha subito dei ringiovanimenti nel

(vegetazione di tipo alpino). Esistono differenze floristiche rilevanti, legate ai diversi regimi delle precipitazioni, sia tra la parte settentrionale e meridionale dell'altopiano, che tra il versante del bacino del

. La devastazione apportata fu tale da far perdere la vita a un altissimo numero di abitanti dell'altopiano iranico, una stima pari a circa dieci o quindici milioni di persone. Alcuni storici stimano che la popolazione dell'Iran non sia tornata ai livelli precedenti alla invasione fino al XX secolo.

. L'altopiano calcareo degli Iblei, che occupa il lembo sud orientale della Sicilia, degrada verso sud con verdi pascoli e campi coltivati fino a raggiungere le dune sabbiose, ricche di vegetazione spontanea, della fascia costiera. La campagna ragusana, disegnata con la pietra calcarea dei caratteristici muretti a secco e punteggiata dalla tipica architettura rurale delle masserie iblee, si muove tra i carrubi secolari, gli olivi, i vigneti ed i pascoli naturali aspri, ma ricchi di essenze foraggiere dove pascolano liberamente le bovine della razza Modicana

La massa continentale della penisola si presenta con una struttura molto complessa e caratteri morfologici particolari. Si tratta, innanzi tutto, dal punto di vista geologico, di terre molto antiche, appena mascherate da sedimenti argillosi e marnosi che ricoprono la parte centrale dell'altopiano, ma che compaiono, compatte, cristalline e granitiche, nei sistemi montuosi che fanno da zoccolo rialzato al tavolato centrale. Sono terre che devono molto delle loro caratteristiche al periodo dell'

ma ha regime spiccatamente torrentizio con acque abbastanza scarse e melmose e andamento serpeggiante nell'ultimo tratto. Separa il Tavoliere dall'altopiano delle Murge. Le sabbie trasportate da questo fiume e dagli altri corsi d'acqua che scorrono nella piana di

comprendente i territori lungo l'Adige da Laives fino ad Avio, Ala, Brentonico a sud; dalla Valle dell'Adige alle valli Giudicarie e Ledro a ovest; da Trento alla Val di Fiemme e all'alta Val Sugana, fino a Novaledo, ad est, oltre all'altopiano di Lavarone-Folgaria-Luserna.

sotto un piccolo velo di terreno, rendendo impossibile scavare trincee profonde senza l'ausilio di perforatrici meccaniche e trasformando ogni esplosione di artiglieria in una cascata di pericolose schegge di pietra; l'altopiano era arido e privo di acqua nei mesi estivi e spazzato dai gelidi venti di

. Recentemente ha conosciuto una notevole espansione verso nord, giungendo in Liguria occidentale fino alla parte sud-orientale del Piemonte, della Lombardia, dell'Emilia Romagna e fino alla zona pedemontana del Veneto (colli asolani, Bassano e Marostica) ma di recente anche sul settore montano (massiccio del Grappa e altopiano dei Sette Comuni). Una recente osservazione presso le province di Savona e di Genova, indicherebbe un'ulteriore estensione verso nord-ovest del suo areale sebbene necessiti di ulteriori conferme. L'istrice era sicuramente presente sul nostro territorio fin dal tardo

. Secondo tali ipotesi, supportate in particolar modo dalla toponomastica locale e dalle credenze religiose degli antichi abitanti dell'Altopiano, parte di questa popolazione belligerante si sarebbe ritirata sulle montagne dell'Altopiano, originando la stirpe dei moderni

con una lingua mobile molto sottile al centro che viene pizzicata. In queste zone (per esempio nell'altopiano del Tibet), lo scacciapensieri viene suonato contemporaneamente all'emissione di un particolarissimo

, la grande strada proveniente da occidente, esisteva da prima che Ciro conquistasse la Cilicia. Nella sua ripida discesa dall'altopiano anatolico verso Tarso, corre attraverso lo stretto passo esistente tra le pareti rocciose conosciute come

Le Murge sono rappresentate da un altopiano collinare, con predominanza della media collina, disposte a ripiani paralleli alla linea di costa adriatica, allungati da nord-ovest a sud-est e i rilievi sono costituiti da formazioni di roccia

veniva interpretato come un fenomeno unitario, a dispetto del fatto che queste penetrazioni si svilupparono lungo un ampio arco di tempo e nonostante il carattere nettamente non indoeuropeo di Hurriti e Cassiti. In effetti, gli Ittiti risultano presenti sull'altopiano anatolico fin dalla fine del

. L'infondatezza di questa notizia, che alcuni biblisti ancora oggi accreditano come valida, fu seguita dalla leggenda che il governo siriano stesso, in conflitto aperto con lo Stato di Israele per l'altopiano del

In questa porzione invece il regime del Tanaro diventa pluvio-nivale con valori massimi di portata in autunno (a causa delle forti precipitazioni che in questo periodo interessano l'altopiano monregalese e in particolare le Langhe) e in primavera (per lo scioglimento delle nevi) con il picco primaverile leggermente maggiore di quello autunnale.

nel VI secolo e in seguito si espanse anche nell'altopiano di Korat. Della cultura Dvaravati, che diffuse nella regione il buddhismo, vi sono testimonianze nella zona di Korat, a quel tempo chiamata

, ponti naturali e torrenti sotterranei nel paesaggio calcareo. Sui pendii scoscesi sono esposte molte zone di roccia nuda, e aree di terreno pianeggiante estese sono piuttosto scarse. All'interno dell'altopiano vi sono molti piccoli bacini lacustri separati da montagne, e i margini dell'altopiano sono pesantemente intagliati da profonde vallate. I bacini dell'area di

, sebbene non ci siano prove della sua connessione con questa famiglia. Al principio del suo regno, parti dell'Altopiano armeno abitate da popolazioni di lingua armena erano ancora sotto il dominio di nazioni straniere. Artaxias I pose l'unificazione di tutte le popolazioni di lingua armena come l'obiettivo primario del suo regno. Lo storico e geografo greco

Vista la ridotta opposizione irachena sull'altopiano, gli aerei britannici iniziarono ad estendere il raggio delle loro operazioni; nel pomeriggio, gli Oxford e gli Audax di Habbaniyya iniziarono a compiere incursioni contro il traffico sulla strada Baghdad-Fallujah-Ramadi, da cui provenivano i rifornimenti per le truppe irachene sull'altopiano, mentre tre Wellington di Shaibah attaccarono l'aeroporto

, in modo da avere un altopiano atto all'edificazione, demolendo le volte che fuoruscivano dalla quota prevista, interrando con materiale di riporto tratto dal colle le camere funerarie e livellando la piccola valle, ridotta ad una spianata detta

La propaggine meridionale dell'altopiano, oggi denominata Piazza d'Armi, separata dal resto del pianoro da una valletta parzialmente artificiale (valicata anticamente da un ponte di legno), costituiva l'

Sull'altopiano di Asiago numerosi monumenti e cippi ricordano la battaglia. Nella Valmagaboschi una colonna romana ricorda il punto di massima penetrazione delle forze austroungariche e due cimiteri raccolgono le spoglie di numerosi soldati, un altro cimitero posto ad alcuni chilometri di distanza raccoglie le spoglie di Edward Brittain ricordato dalla sorella

) dell'altopiano. Altri gruppi di nomadi e seminomadi sono sparsi nel Paese, tuttavia la maggioranza della popolazione vive ormai nei centri urbani. Questi sono di diverse dimensioni e si raggruppano attorno alle

Malgrado questa potenza, il forte di Galle aveva un'intrinseca debolezza, la presenza di un altopiano a nord dove era possibile piazzare una batteria d'artiglieria che, se adeguatamente difesa, poteva lanciare colpi direttamente sul forte.

Tutto il resto delle truppe, compresi carpentieri, truppe di supporto e due gruppi di kandyani che sarebbero nel frattempo giunti, avrebbero costituito le truppe di riserva ed avrebbero occupato e mantenuto l'altopiano dove si sarebbe trovata piazzata l'artiglieria. Questi sarebbero stati comandati da Fiscal Gerard Herbers, ex comandante olandese del forte di Trincomalee.

. Sull'altopiano di Clusone queste guerre videro contrapposti i Guelfi dei castelli di Fino e di molti altri comune della Alta Valle Seriana, in particolare di Onore, di Gromo, di Castione, di Gandellino, contro i Ghibellini del potente castello di San Lorenzo appartenente alla

. Fuori dal campo teneva alcuni avamposti di cavalieri. Le avanguardie romane, prima ancora di porre il campo, appena giunte sul posto assalirono i cavalieri e li misero in fuga ricacciandoli nell'accampamento. Durante la notte Asdrubale fece ripiegare le sue truppe su un vicino altopiano protetto da un fiume e da alcuni burroni. Sotto questo altopiano c'era un'altra pianura dove il cartaginese dispose la

), ritenuta in pericolo, nidifica sugli alti fusti degli alberi della foresta pluviale dell'altopiano occidentale, settentrionale e meridionale, trattandosi dell'unico habitat di nidificazione rimasto per questo uccello nel mondo.

, le quali hanno permesso la formazione di laghi glaciali al centro dell'altopiano. Corsi d'acqua secondari e tortuosi attraversano questo terreno parzialmente ghiacciato, nei pressi dei quali si sviluppano vaste foreste di tsughe occidentali, abeti amabili, con abete di Vancouver, abete nobile, abeti delle rocce, pini dell'Oregon,

Il fiume prese un percorso grosso modo parallelo alla e ad est della Faglia di Paunsaugunt. L'erosione a causa della neve e della pioggia che cadono direttamente sul bordo che guarda a est dell'Altopiano di Paunsaugunt forma burroni che si ampliano in alcove e anfiteatri, mentre l'erosione differenziale e l'

Ha nel suo insieme caratteri orografici alquanto diversi da quello etiopico. Le sue massime elevazioni si trovano lungo il ciglione che scende ripido nella fossa dei laghi Galla di fronte a quello etiopico, mentre il restante territorio si distingue per la regolare e uniforme inclinazione verso SE, tanto che le ultime propaggini dell'altopiano si immergono sotto le alluvioni e le sabbie costiere dell'

. Questa struttura differenzia notevolmente l'altopiano somalo da quello etiopico, e si riflette specialmente nella forma delle valli, generalmente meno incavate e profonde di quelle dell'altopiano etiopico, che fanno capo ai due principali corsi d'acqua: il

Si presenta come una netta spaccatura tra l'altopiano etiopico e l'altopiano somalo, che la delimitano con i loro orli rilevati. La fossa, che ospita molti bacini lacustri posti a varie altitudini, ha inizio, a S, con lo stretto bacino del

, non solo per abitare e dissodare le terre in questa parte marginale del principato trentino, ma anche per difendere e controllare il territorio. Questa popolazione era impiegata principalmente nella produzione di carbone e nel taglio della legna e abitava in masi sparsi, dando origine alla particolare disposizione urbanistica che caratterizza ancora oggi l'altopiano. Spingendosi verso sud tra il

Sbaragliati i contingenti indiani posti dietro il fiume nei pressi di Mokpalin i giapponesi mossero in direzione di Rangoon; furono fermati per alcuni giorni su un altopiano vicino al Sittang, ove i britannici tentarono una battaglia d'attrito, ma i giapponesi, con l'utilizzo di

Partecipa alle battaglie della prima Guerra Mondiale guadagnandosi una medaglia d'argento al Valor Militare per i combattimenti sul Pal Piccolo e Pal Grande (fronte carnico) e sull'Altopiano dei Sette Comuni in duplicato al

I margini esterni dell'altopiano sono generalmente rilevati e digradano con grandi scarpate sulle pianure costiere sottostanti, formate da sedimenti recenti alluvionali o marini e larghe generalmente poche decine di chilometri tranne che nel territorio del Mozambico, dove si allargano maggiormente. I rilievi marginali dell'altopiano possono raggiungere anche quote elevate, come la catena montuosa dei

i maggior corsi d'acqua della regione. Entrambi nascono dalla parte orientale dell'altopiano etiopico, scorrendo poi verso l'oceano Indiano attraversando una regione prevalentemente pianeggiante, dal

delle Saline, posta sull'altopiano, lungo la Via Islamica che dal Tirreno conduceva allo Ionio, dotata di una preminenza militare e di un possente Castello che le conferiva una funzione di avvistamento e di bastione, poteva svolgere un compito di difesa della popolazione e di sbarramento agli assalti ostili provenienti da Nord. L'istituzione in Oppido del

. Questo formidabile bastione crea l'ossatura principale dell'Afghanistan da nord-est a sud-ovest e, assieme alle catene minori che da esso dipartono, divide l'Afghanistan in tre regioni geografiche distinte, che grosso modo possono essere denominate alteterre centrali, pianure settentrionali e altopiano sud-occidentale. Quando l'Hindu Kush raggiunge un'altezza di circa

Il PTCP della Provincia di Mantova, oltre a riconoscere il circondario Alto Mantovano (circondario A), nella suddivisione in sub-circondari ripartisce la zona in questione in A nord, corrispondente all'area collinare e pedecollinare anzidetta, con l'aggiunta di Castel Goffredo, e A sud, corrispondente all'altopiano tra Mincio e Oglio. Cfr.

, tutti i paesi dell'altopiano tra cui Molveno godettero di un lungo periodo di pace che si protrasse sino alla fine del Settecento quando l'area venne occupata dalle truppe napoleoniche che risalivano le

: tale piccola rete aveva come scopo principale il carico del materiale bellico nelle stazioni di Thiene e Marsan che veniva inoltrato a Calvene da dove partivano numerose teleferiche che mettevano in comunicazione il fondovalle con l'altopiano di Asiago tagliato in due dal fronte. Dopo la

, che abitava l'altopiano centrale del Madagascar ed era dedito alla coltivazione del riso, fu interessato solo marginalmente dalle vicissitudini dei regni e degli imperi delle coste. Verso la fine del

lo separano dalle pianure dell'Eufrate e dal golfo Persico. A sud-est l'altopiano si fonde con i gruppi montuosi del Kuh-e Jebal Barez, Kuh-e Birag, Kuh-e Taftan e Kuh-i Sultan e la depressione di Jaz Murian nella regione montuosa del

che si crede siano originari dell'Iran). Ma nell'altopiano, al di fuori delle oasi irrigue, domina la steppa, che a primavera per un breve periodo appare coperta di rari ciuffi di erbe e di fiori. Ma assai vaste sono le aree del tutto desertiche quasi sempre nude e spesso biancheggianti di depositi salini. Aspetto assai diverso ha il versante settentrionale dei monti Elburz che scende verso il Caspio, dove la flora di tipo mediterraneo ricorda quella del versante settentrionale dei

. Recentemente ha conosciuto una notevole espansione verso nord, giungendo in Liguria occidentale fino alla parte sud-orientale del Piemonte, della Lombardia, dell'Emilia Romagna e fino alla zona pedemontana del Veneto (Prealpi vicentine, Colli Asolani, Bassano e Marostica) ma di recente anche sul settore montano (massiccio del Grappa e altopiano dei Sette Comuni). Una recente osservazione presso le province di Savona e di Genova, indicherebbe un'ulteriore estensione verso nord-ovest del suo areale sebbene necessiti di ulteriori conferme. L'istrice era sicuramente presente sul nostro territorio fin dal tardo

Il borgo, secondo l'etimologia popolare, prende il nome dall'altopiano che comprende interamente la valle della Sorna. Una porzione di territorio atipica, per clima e morfologia, rispetto ad un contesto trentino determinato da condizioni morfologiche e climatiche di carattere tipicamente alpino; incassato tra i rilievi del

viene tradita e spedita tra i Jarka Ruus, la Federazione, guidata da Sen Dunsidan, collauda una nuova arma in grado di distruggere per sempre le forze degli elfi e dei Nati Liberi: in un solo attacco infatti la flotta elfica viene distrutta e l'altopiano occidentale viene conquistato, costringendo i Liberi a resistere ad un assedio focalizzato su tre fronti. Grazie agli sforzi di Pied Sanderling, i resti dell'esercito elfico continuarono a sfuggire alle forze della Federazione e con un'ultima disperata azione, compirono un raid notturno al campo di volo federale distruggendo la

comprendente i territori lungo l'Adige da Laives fino ad Avio, Ala, Brentonico a sud; dalla Valle dell'Adige alle valli Giudicarie e Ledro a ovest; da Trento alla Val di Fiemme e all'alta Valsugana, fino a Novaledo, ad est, oltre all'altopiano di Lavarone-Folgaria-Luserna.

) e temperati (aridi in pianura e sui bassi altopiani) ebbe poca influenza sull'altopiano di Ustyurt, a eccezione delle avanzate del Caspio che lasciarono dei sedimenti marini intercalati ai depositi fluviali delle epoche di regressione del mare

, con in bocca un cinghiale come pasto. Dopo la visione del volatile, il Professor Challenger comincia a credere che il diario di White testimonia cose vere. Il giorno dopo la squadra decide di entrare nell'altopiano; saliti su una punta, ad un'elevata altezza, gli esploratori entrano nell'altopiano, dopo che Challenger ha abbattuto un albero servito come ponte; la squadra rimane stupita nell'intravedere, come primo animale, un

Nelle Terre della Tempesta, altro regno facente parte dei Sette Regni e amministrato dalla famiglia Baratheon, Renly e la neo moglie, Margaery Tyrell, figlia del Lord Protettore dell'Altopiano, si sono autonominati re e regina dei Sette Regni. I due assistono ad un torneo nel quale Loras Tyrell, il fratello maggiore di Margaery, viene sconfitto dalla guerriera Brienne di Tarth. Catelyn Stark arriva in tempo per assistere alla vittoria di Brienne, la quale chiede e alla fine ottiene di far parte della Guardia Reale di re Renly.

e alla valle di Halling. La parte occidentale era un altopiano montuoso tagliato da valli coperte da foreste e da pascoli verdeggianti. Ad est, il rilievo forma un bacino con numerosi laghi e torrenti.

Barzio sorge all'interno di una conca del cosiddetto Altopiano Valsassinese, che sovrasta la valle sul versante est, in posizione opposta rispetto alle Grigne, tra il colle di Balisio e le Chiuse di Introbio.

(vegetazione di tipo alpino). Esistono differenze floristiche rilevanti, legate ai diversi regimi delle precipitazioni, sia tra la parte settentrionale e meridionale dell'altopiano che tra il versante del bacino del

Il centro abitato sorge a cavallo della valletta della Tinella, al termine delle morene argillose al confine con l'altopiano pianeggiante e ricco di ghiaie posto a sud-ovest. La parte collinare del territorio, a settentrione, appartiene al

. Fra giugno e settembre le pecore e gli agnelli appena nati vengono lasciati liberi di pascolare nell'altopiano. Sono ricondotti all'ovile dagli allevatori di una particolare zona in certi giorni di

. Ma la prima azione armata del gruppo, l'uccisione del commerciante Alfonso Caneva, un informatore dei nazifascisti che aveva denunciato qualche giorno prima un gruppo di alcuni giovani dell'Altopiano, successivamente deportati in

Nel convento agostiniano di Monticiano, che si trovava a trecento metri dalle mura cittadine e sorgeva allora in un luogo isolato sopra un altopiano, Antonio trascorse il resto della sua vita, ricoprendo anche la carica di

costieri, spesso in lotta con le genti dell'altopiano. In tale periodo si registra una differenza degli stili ceramici, particolarmente nell'ambito della decorazione. Nella fascia costiera ecuadoriana sono attestate otto culture archeologiche coeve, tra cui quella di Bahia estesa sulla costa centrale che sviluppo una complessa organizzazione sociale, politica e religiosa. Nei suoi maggiori, tra cui famoso quello di Manta, vennero innalzati grandi tumuli a pianta rettangolare che fungevano da piattaforme ad uso culturale. Le tre culture (Jama-Coaque, Tolita e Tiaone) affermatesi a nord di quella di Bahia, si distinsero per una produzione ceramica molto vari e per i pregevoli lavori di oreficeria (

), e dall'alta competenza raggiunta nella ceramica, nella tessitura e nella metallurgica. Lo sviluppo di questi elementi fu anche favorito dagli intensi scambi culturali che, fin dai tempi preistorici, intercorsero tra i gruppi umani stanziati nel bassopiano costiero e quelli stabilitisi nella regione dell'altopiano. Assai meno incisivi e duraturi furono invece i contatti tra le genti andine montane e i gruppi amazzonici localizzati nella terza fascia geografica, costituita dal versante orientale della

vi furono traslate le spoglie di Terenziano, martire e primo vescovo di Todi, fatto uccidere insieme a Flacco per volere dell'imperatore: da quel momento, l'altopiano Petroso prese il nome di S. Terenziano.

, entrando in una zona piuttosto remota, priva di importanti centri urbani; attraversa per tutta la sua lunghezza l'altopiano dell'Angara, del quale costituisce il principale asse idrografico e, dopo aver tagliato trasversalmente le




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

12 Gennaio 2022

16:44:49