CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola attestano
come mostra la segnalazione di lacune da parte del copista del manoscritto. Quest'ultimo non solo non riusciva talora a leggere bene il suo modello, ma era a sua volta abbastanza trascurato, come testimoniano parecchi errori. Infine, le descrizioni trasmesse da Otto attestano che nel
|
Gli studiosi non cristiani considerano l'evento come inspiegabile dato che le documentazioni non cristiane attestano la stessa cosa: il sepolcro era vuoto ma era continuamente pattugliato da soldati romani e guardie del tempio che volevano evitare la notizia della risurrezione. I documenti non cristiani sono contemporanei e coerenti con quelli cristiani. Gli stessi ebrei, nemici degli apostoli, ammisero la natura vuota del sepolcro. Alcuni esegeti cristiani considerano la risurrezione, come anche gli altri aspetti soprannaturali dei vangeli (
|
In questo periodo l'ambiente fanese era molto raffinato, come attestano le numerose feste in maschera e rappresentazioni teatrali a tema classicheggiante realizzate nelle case dei nobili, caratterizzate da un particolare gusto per gli effetti speciali: vennero introdotti su palco gli animali e si fece largo uso delle macchine teatrali.
|
in particolare la baia su cui insiste Velia, tra Punta Sernicola o Torre la Punta e Capo Palinuro, che vede, in ordine, Pioppi, Casal Velino, Velia, Pisciotta, Palinuro, i ritrovamenti e i numerosi riferimenti, le citazioni e le testimonianze storiche di vari autori al riguardo, attestano che Pioppi faceva parte del territorio della
|
e gli altri documenti che seguirono l'invasione, attestano che le funzioni di avvocato, continuarono a essere esercitate da molti d'origine gallica. Quelli che le svolgevano erano ad esempio chiamati
|
(posposti al verbo) non solo all'imperativo positivo, all'infinito e al gerundio, ma anche in qualunque forma verbale, compreso nei sostantivi (come attestano molte di queste forme nel poema del Cid). Generalmente, i pronomi atoni erano enclitici nelle proposizioni principali e proclitici nelle subordinate. Per esempio:
|
problematica come attesta nel prosieguo anche l'anonimo della Treccani e come attestano tutte le fonti quindi il tema di inizio deve precedere gli altri paragrafi. Altrimenti lo rimetto nell'incipit. Grazie --
|
Le tavolette micenee dei palazzi del Peloponneso attestano anche varianti diatopiche (miceneo speciale) diverse dal dialetto miceneo prevalente (miceneo normale): ad esempio, l'esistenza di gruppi linguistici in cui la /t/ indoeuropea non era evoluta in /s/ davanti ad /i/, fenomeno tipico del
|
treni regionali di tipo suburbano che gravitano su Genova ed hanno quali capolinea principali Genova Nervi e Recco, treni regionali che si attestano a Sestri Levante, treni regionali veloci Genova-La Spezia e treni regionali Sestri Levante-La Spezia (servizi per le Cinque Terre) nell'ambito del contratto di servizio con la
|
Robert Scranton. Questi scavi e quelli successivi negli anni settanta riportarono alla luce diversi edifici, parzialmente sommersi, che attestano l'importanza dell'insediamento portuale, in particolare sotto l'
|
Questi resoconti attestano la potenza raggiunta da Tambralinga, unico regno del Sud-est asiatico ad aver mai messo in atto un'invasione di un Paese al di fuori della regione. Fu inoltre l'unico regno della penisola malese ad aver raggiunto traguardi internazionali di rilievo, che in precedenza solo grandi Stati come Srivijaya, i regni Giavanesi e i Khmer avevano raggiunto.
|
Visto con gli occhi di oggi rivela un non eccessivo talento letterario, ma allo stesso tempo un piglio vivace che rende godibile la lettura; e in ogni caso resta di grande importanza dal punto di vista documentario, come attestano i numerosi
|
. I depositi votivi ritrovati in area marchigiana attestano comunque che, probabilmente, i riti avvenivano prevalentemente all'aperto, in luoghi ben distanti dalle zone abitate. Sono in questo senso rilevanti i ritrovamenti compiuti presso Monte Primo, Monte Valmontagnana,
|
. Trascrizioni in lingue straniere e mutamenti consonantici prima dell'aspirazione attestano che questo fenomeno non era generalizzato prima del II sec. d.C., ma le trascrizioni in gotico indicano che era perlomeno a buon punto nel IV sec. d.C.
|
Esistono comunque pareri di altri studiosi che per la composizione della lettera propongono date diverse. Infatti mentre la maggior parte degli studiosi attestano la composizione della lettera alla fine del
|
, ricordato da Plinio. Durante la persecuzione del Cristianesimo, molti abitanti pagarono il prezzo della loro fede, come attestano le numerose catacombe paleocristiane, site nell'area dove oggi sorge la frazione di Villagrazia. Sempre in quel periodo fu sede vescovile, come testimoniano alcune lettere di Papa
|
Potrebbe esistere ancora nel parco nazionale di Fazao Mafakassa, ma con un numero di esemplari ridotto. Ci sono voci che attestano che i licaoni si rifugiano nelle caverne presso le montagne di Mazala, Kpeya e Kbidi.
|
ha spesso causato della confusione, portando alla falsa credenza che tale fenomeno sia esclusivamente canadese. Processi allofonici analoghi, invece, si attestano in varianti non canadesi parlate nelle zone di Martha's Vineyard (sulla costa del
|
Diversi documenti attestano la presenza di sacerdoti o persone addette al culto che sono di sesso maschile ma vestono da donne e vengono in qualche modo assimilati alle donne, pur rimanendo in una categoria ben distinta da quella delle donne
|
Il mito che narra della superbia di Niobe e della morte dei suoi figli, i Niobidi, fu ampiamente diffuso nell'arte e nella letteratura degli antichi, come attestano le numerose menzioni, e il suo significato pedagogico (evitare la
|
raffigurano offerte votive, dedicate dai fedeli per propiziare la salute della donna e dei suoi figli. Le statue, come gli altri reperti provenienti dall'area, attestano la frequentazione del santuario ininterrottamente dal
|
Castello-Masseria Caracciolo, costruito nel Medioevo, a scopo di difesa e trasformato, nel sec XVIII, in abitazione signorile. Il suo corpo di fabbrica, squadrato, ha agli angoli, quattro torrette coperte da calotte, tra le quali si notano le caditoie che attestano la primaria funzione difensiva.
|
, oltre che un fine intellettuale e politico, fu anche un attento pastore della diocesi, come attestano le sue visite pastorali e i numerosissimi editti emanati in circa quaranta anni di episcopato: disciplina e cultura del clero, un'aggiornata
|
: documenti attestano la creazione e l'esistenza di numerosi statuti civili. Esempi in tal senso sono conservati a Vertova, Leffe, Gandino, Albino e Casnigo. Ma la vita del tempo era resa particolarmente turbolenta dai violenti scontri tra schieramenti
|
si attestano in questa stazione. Questo comporta per i viaggiatori il vantaggio di avere subito le coincidenze con i treni diretti nel nord dell'Inghilterra e verso la Scozia in questa stazione e nell'adiacente di
|
Oggi le documentazioni reperite attestano il versamento di contributi provenienti da industriali italiani interessati all'aumento delle spese militari per il desiderato ingresso in guerra dell'Italia; fra questi spiccano i nomi di
|
, mentre quelle scritte si attestano al decennio successivo. Anche se i generi musicali preesistenti che ne determinarono la nascita sono svariati e difficilmente classificabili con precisione, convenzionalmente si fa risalire la nascita del jazz ai
|
Ho visto che hai creato la categoria in oggetto, al momento non mi pronuncio sulla rilevanza enciclopedica, ma sicuramente la pagine inserite che non riportano fonti su questo argomento o addirittura no ne parlano proprio vanno escluse o se le hai vanno inserite fonti che attestano la personalita. --
|
. Nei secoli successivi numerose testimonianze documentali attestano la sua funzione difensiva e protettiva a vantaggio dei villaggi circostanti i cui abitanti erano tenuti alla manutenzione dell'apparato difensivo (mura, bertesche, ponte) e al servizio militare nei confronti del castrum considerato ricetto comune di importanza vitale per la sicurezza di tutti.
|
Le cronache del tempo raccontano di numerosi episodi tragici in tutta la provincia di Bergamo, che venne dilaniata da questa sanguinosa faida. Tra i documenti che attestano episodi in cui fu coinvolto il borgo o qualche suo abitante, vi sono quelli che raccontano di tale
|
da insediamento volsco a centro romano i documenti archeologici attestano l'esistenza di una committenza agiata che utilizza manufatti di lusso importati da altri centri e prodotti raffinati di gusto
|
. Altri documenti conservati nell'archivio della Curia confermano che, nel XVIII secolo, l'opera non si trovava sull'altare maggiore; attestano, inoltre, che parti di essa erano verosimilmente state sistemate sulla controfacciata della chiesa
|
La geografia antropologica di questo periodo risulta abbastanza confusa, tanto da non poter affermare con sicurezza quali fossero le popolazioni che abitarono il forlivese tra il VII ed il VI secolo a.C. Vengono infatti attestate rinvenimenti archeologici che di volta in volta attestano la presenza in particolare di genti
|
Intorno al XII secolo, secolo in cui numerosi buddhisti abbandonano l'India oggetto della conquista islamica, si attestano delle leggende tibetane che profetizzano degli accadimenti lungo i secoli che riguardano questo regno segreto. Il mito vuole che tra il primo re Sucandra, autore del
|
si scende nella zona seminterrata, con l'area archeologica, realizzata per collegare due sezioni del Museo. Lo scavo ha consentito il recupero di vari reperti che attestano la frequentazione della zona dal periodo
|
. Della presenza bizantina in Abruzzo non resta molto, se non appunto del materiale d'uso domestico raccolto a Crecchio, e le citazioni storiografiche, che attestano la presenza di questa popolazione nella fascia costiero-pianeggiante di Ortona e Lanciano, e di Vasto. I Bizantini presero controllo del porto di
|
I libri e le opere continuamente dedicate al suo patronato, attestano ancora oggi il continuo interesse del giovane conte di Oxford per la storia, per la letteratura e per la filosofia. Tra queste opere vi erano edizioni delle opere di
|
e attestano un suo ruolo come punto di riferimento del maoismo in Italia. Rilevante poi anche per il processo al suo segretario, Scuderi. Da segnalare infine come sia presente anche in un'enciclopedia sui partiti europei (
|
. Cronisti in epoche successive attestano lo smantellamento dell'altare di San Lorenzo (verosimilmente posto sotto la cupola al centro del transetto) e la traslazione del medesimo nell'area adiacente al
|
Tornata in Italia si sottopone ai vari controlli che attestano una frattura al malleolo, costretta a tenere il gesso e poi ad una lunga fase di recupero, a maggio dichiara di aver ripreso ad allenare tutti gli elementi a parallele, ma non ancora l'esercizio completo.
|
ente accademico Canadese per la proliferazione a archiviazione di ricerche universitarie. So che la discussione per cancellare la pagina ha preso una piega molto polemica, cosa a cui non ho contribuito.Conosco chi ha risposto in malo modo la prima volta, non lo giustifico ma capisco, umanamente, il perche' della sua risposta sbagliata.Si e' scusato e spero che ora si passi a valutare la figura di Angelo Bellettato come poeta nella maniera corretta e attraverso le fonti che attestano il suo lavoro e operato.Grazie dell'attenzioneMzambotti
|
- Le legioni di Roma, guidate rispettivamente da Caio Flaminio e Servilio Gemino, si attestano ad Arezzo e Rimini. Annibale attraversa l'Appennino e marcia su Roma. Sconfitta romana al lago Trasimeno. Morte di C. Flaminio. Q. Fabio Massimo nominato dittatore. Annibale scende in Puglia.
|
. La Pira considera imperante la dimensione contemplativa nella vita interiore, di cui, considerato il suo impegno prevalentemente pubblico, sente la mancanza. Non ne dimentica invece l'importanza, come attestano le lettere al
|
dalla famiglia Del Grillo come attestano degli altorilievi di grilli sulle colonne che suddividono le varie cappelle laterali alla navata. In alcune cappelle vi sono alcune tombe ed alcuni quadri seicenteschi.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
11 Gennaio 2022
14:51:06