CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola artemide
Troia cadde per la passione di Paride. Aiace perse la vita sulla via del ritorno punito da Poseidon per aver egli violato, vittima della passione, la sacerdotessa Cassandra all'interno dello stesso santuario dedicato ad Artemide. Per quanto attiene Teseo, forse si riferisce al voto di morte nei confronti del figlio espresso nella vicenda di Fedra e Ippolito.
|
, dove si unisce a Castalia nel compito di proteggere Pegasus (in stato vegetativo a causa della maledizione della spada di Ade) dagli eventuali assassini mandati dalla sottoposta della comandante dell'esercito della dea Artemide (Callisto), per uccidere il ragazzo
|
. Le forti analogie tra le due terre greco-asiatiche e la futura Siracusa non mancano; anzitutto a Tenedo si ritrova un nome molto noto alla dea Artemide - oltre quello di Leukophrys - gli studiosi informano che l'isola della Troade era anticamente chiamata
|
in un concorso di bellezza, e Artemide, per dispetto, fa innamorare Dioniso di Aura in modo da farla seguire. Arianna sogna Dioniso e si lamenta che lui l'ha dimenticata. Dioniso violenta Aura mentre lei dorme, e lei, quando si sveglia, impazzisce, fa strage di pastori e distrugge un santuario di Afrodite. Artemide prende in giro Aura incinta e Nicea la aiuta a dare alla luce due gemelli. Aura cerca un leone per far mangiare i bambini, ma essi sono salvati e la ninfa si trasforma in una sorgente. Uno dei bambini,
|
: Sono un gruppo di donne combattenti che daranno un grande aiuto al gruppo in numerose occasioni. Possono essere paragonate alle Cacciatrici di Artemide, sebbene al contrario di queste ultime le Amazzoni non sono immortali e non rifiutano la compagnia degli uomini. Sono le direttrici segrete della compagnia Amazon e sono guidate da Hylla.
|
Prima di salpare per Troia, Agamennone aveva ucciso una capra sacra ad Artemide e, a seguito di questo fatto, i soldati greci erano stati colpiti da un'epidemia di peste; ai greci era stato profetizzato che questo era dovuto all'ira della dea e solo il sacrificio ad Artemide della figlia maggiore di Agamennone,
|
Il film segna l'esordio nel franchising di vari nuovi personaggi. In particolare di Icaro/Toma e della dea Artemide. I due saranno successivamente ripresi da Kurumada nella continuity del suo nuovo fumetto
|
: il terzo Angelo di Artemide, dotato del potere di contrattaccare rispedendo al mittente gli attacchi degli avversari. Viene affrontato da Sirio e Crystal, morendo per lo sforzo e comprendendo (come il suo compagno Teseo) come mai gli dei temano gli umani.
|
Compagna di Ceo, quindi madre di Leto e nonna di Apollo e Artemide, la cui Soma ha l'aspetto di un falcione. Non si sa altro su di lei, in quanto Ceo chiede di potere usare il loro pianeta per combattere da solo contro i Cavalieri di Atena, sebbene ella si ritenga offesa da tale richiesta in quanto ritiene che il marito la consideri debole, ma poi comprende che vuole sacrificarsi per garantire un miglior futuro a lei, agli altri Titani e al loro popolo.
|
ritornano i sei Sacri Guerrieri di Bronzo principali insieme alla reincarnazione di Atena (Saori Kido), mentre fra i personaggi secondari tornano le Sacre Guerriere d'Argento Shaina e Marin. Vengono inoltre presentate nuove versioni della dea Artemide e del suo guerriero celeste Toma, due personaggi precedentemente creati da Kurumada per il film
|
(corpo ospite di Hades), i Sacri Guerrieri d'Oro e i Guerreri degli Inferi della precedente guerra sacra, dall'altra personaggi del presente come le Guardiane Lunari di Artemide (guidate da Callisto), la strega Hecate ed il dio del tempo Chronos. Durante gli anni alcuni di questi personaggi sono stati utilizzati da altri mangaka nei loro fumetti dedicati al franchising
|
e ottenere un viaggio tranquillo per le navi, dopo che il re stesso l'aveva offesa uccidendo un cervo. Ifigenia viene fatta venire fingendo che debba sposare Achille, ma Artemide all'ultimo momento la porta via, sostituendola sull'altare con un cervo, e la trasporta in
|
sempre in Etolia venne probabilmente dedicato nell'VIII secolo a.C. e anch'esso presenta diverse fasi di costruzione. Alla fine del VII secolo a.C. sono datati due templi dorici in antis, il tempio A dedicato ad Apollo e il tempio B dedicato ad Artemide. I resti del tempio B includono decorazioni in terracotta (sima, antefisse, acroteri e metope)
|
viene ripresa la versione di Pausania, ma viene di nuovo fatto riferimento a Callisto come compagna di caccia di Artemide. Zeus la prese con la forza dopo averla ingannata con l'aspetto di Artemide od
|
In questa ultima fase sono coniate in argento due monete, un tetradramma e un didramma. Le monete presentano gli stessi tipi della fase precedente. Il tetradramma ha al dritto la quadriga con Artemide e Apollo e al rovescio il dio fluviale Selinos in atto di sacrificare su un altare. Il didramma presenta al dritto Eracle che combatte con il leone di Creta e al rovescio il dio fluviale Hypsas
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
02 Gennaio 2022
02:42:58