CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola aggirava
Descritti dalla fonti classiche come di costituzione fisica alta e robusta (che secondo i parametri dei Romani si aggirava intorno al metro e settanta), spesso con occhi, pelle e capelli chiari, i Galli indossavano tuniche dai colori sgargianti e maniche e brache.
|
. I calvinisti inglesi ortodossi dell'epoca trovarono nei loro punti di vista un attacco insidioso, che aggirava le questioni teologiche di base dell'espiazione e la giustificazione per fede. Considerando che il circolo era ambientato in collegi puritani come il
|
Il lavoro di Russell fu serio e meticoloso. Ogni giorno si aggirava tra le truppe, faceva interviste a chiunque gli capitasse a tiro (dai soldati agli ufficiali), raccoglieva dati di ogni genere ed era spesso disponibile ad aiutare l'esercito inglese. Gli articoli di Russell arrivavano in Inghilterra sotto forma di lettera (tra Crimea e Gran Bretagna non esisteva ancora collegamento
|
creando un raccordo semianulare che aggirava il centro. Infine fu realizzata una superstrada che, dalla zona sud del porto (destra canale Candiano) si innestava direttamente sul raccordo semianulare. Il
|
); ad est il confine correva lungo il corso della Cornia fino al torrente Milla fino all'altezza di Poggio le Querce dove piegava verso est in direzione di Poggio Sacconeto discendeva il botro del Pignola, aggirava il castello di Montioni, risaliva verso Montioni Vecchio e Poggio della Sentinella scendendo verso sud lungo le pendici dei Poggi Campastrino e all'Olivo, alla Pievaccia piegava verso est in direzione del fiume Pecora, attraversava la pianura di Scarlino e risalendo il Fosso di S. Giovanni arrivava ai Poggi Paloncino, Sgrandinato e Collacchia; qui piegava di nuovo verso est in direzione di Poggio Vadamuli e discendendo lungo il Torrente Rigo fino a Grilli, ove seguendo il corso del Rigo arrivava fino alle pendici della pianura alluvionale dell'antico padule di Castiglioni ove piegava verso il mare comprendendo l'abbazia al Fango, ove risaliva i poggi aggirando il distretto di Castiglione della Pescaia che rimaneva in mano a Pisa e poi a Firenze per ridiscendere verso Pian dell'Alma presso Portiglioni. A sud e sud/est confinava con la
|
, dove era posta una fermata, quindi aggirava la cinta muraria lungo l'attuale via Carlo Urbino imboccando la circonvallazione (poi via IV Novembre) percorsa fino alla stazione situata all'angolo con piazzale Rimembranze. Nel
|
); ad est il confine correva lungo il corso della Cornia fino al torrente Milla fino all'altezza di Poggio le Querce dove piegava verso est in direzione di Poggio Sacconeto discendeva il botro del Pignola, aggirava il castello di Montioni, risaliva verso Montioni Vecchio e Poggio della Sentinella scendendo verso sud lungo le pendici dei Poggi Campastrino e all'Olivo, alla Pievaccia piegava verso est in direzione del fiume Pecora, attraversava la pianura di Scarlino e risalendo il Fosso di S. Giovanni arrivava ai Poggi Paloncino, Sgrandinato e Collacchia; qui piegava di nuovo verso est in direzione di Poggio Vadamuli e discendendo lungo il Torrente Rigo fino a Grilli, ove seguendo il corso del Rigo arrivava fino alle pendici della pianura alluvionale dell'antico padule di Castiglioni ove piegava verso il mare comprendendo l'abbazia al Fango, ove risaliva i poggi aggirando il distretto di
|
. La BAR dovette rinunciare all'alettone posteriore introdotto in Malesia, che aggirava la nuova regola che imponeva la presenza di due soli profili in luogo dei tre consentiti fino alla stagione precedente
|
era costituito da un uomo primitivo, vestito con una pelle di leopardo, dotato di clava e di parlata con accento veneto, che si aggirava sbalordito per le vie cittadine di oggi, dotate di una varia segnaletica orizzontale che lo confondevano fino a fargli dire, a seguito della reprimenda di un vigile siculo che si accingeva a fargli la contravvenzione chiedendogli
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
14 Dicembre 2021
18:14:00