CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola alludono
delle scene sono talvolta le prospettive ribaltate o a volo d'uccello, l'uso di utilizzare una scala diversa per i paesaggi e costruzioni, rispetto a quella delle figure, ecc. Un bordo irregolare e mosso e un bassissimo rilievo alludono alle stoffe, e inoltre le figure sono evidenziate da un profondo solco a
|
) si era stabilito il cambio del logo aziendale: fu adottato quello proposto da Maurizio Minoggio dello studio UNIMARK, che combina gli stilemi del sole e dell'albero, con le radici che richiamano la tradizione aziendale e i raggi che alludono alla moltiplicazione dei servizi offerti.
|
moderni sostengono che molte delle storie per bambini della cultura popolare occidentale, incluse quelle narrate dai Grimm, sono rappresentazioni simboliche di sensazioni negative quali la paura dell'abbandono, l'abuso da parte dei genitori, e spesso alludono al sesso e allo sviluppo sessuale. Lo psicoanalista e psicologo infantile
|
Gradualmente la perdita di interesse verso la descrizione di avvenimenti reali porta a una standardizzazione delle scene simboliche, con un progressivo appiattimento delle figure, preponderanza di raffigurazioni frontali e perdita del senso narrativo: gli artisti infatti adesso alludono al mondo
|
; allegorie per spiegare ai fedeli concetti astratti; favole e gesta cavalleresche, che alludono comunque alla vittoria di Cristo sul peccato e la morte e alla lotta contro il male e che incitano il cristiano a difendere la fede anche con le armi. Si assiste anche al recupero della mitologia classica, come
|
, con cartigli riportanti versetti che alludono alle scene sottostanti del ciclo mariano, circondati da lembi triangolari a fondo oro e cornici a fondo azzurro con le divise borgiane (toro e doppia corona)
|
Un'arancia si vede appoggiata sul davanzale e altre tre su un ripiano sottostante. Tali frutti, importati dal sud, erano un lusso nel nord dell'Europa, e qui alludono forse all'origine mediterranea dei protagonisti del ritratto.
|
(sughero bruciato). Durante la sfilata le vedove proseguono in una processione disordinata dietro al carretto, venerando Minchilleo, cantando salmi e poesie di fantasia (che alludono al vino) e offrendo vino ai passanti. Questa maschera rappresenta ironicamente la fede che le
|
, alludono a stupri di massa da parte dell'Armata Rossa senza menzionarli esplicitamente. Con il passare del tempo, molte opere furono prodotte riguardo l'argomento in modo diretto, come i libri di Gemma La Guardia Gluck (sorella di
|
o Melqart. Gli studiosi che sostengono tale teoria credono anche che ai bambini che ardevano nei bracieri, durante il rito, venissero fatte indossare delle maschere raffiguranti un volto di fanciullo sorridente. Con questa usanza si credeva infatti che i bambini morissero felici, ridendo. Sacrifici umani alludono anche alcune fonti classiche e la pratica sembrava confermata dal ritrovamento in queste aeree di numerosissime urne in terracotta con i resti di bambini e neonati, mescolati a volte con ossa di piccoli animali. Le iscrizioni si riferiscono al rito denominato
|
venga per principio ad escludere alcune questioni, tra cui appunto quella dei rapporti pederastici. Tuttavia le opere omeriche alludono seppur indirettamente a rapporti omoerotici, come quando si cita il mito di
|
Particolarmente interessante la loggia del Primaticcio. I nove riquadri maggiori della volta sono decorati con scene tratte dalla mitologia e dalla storia antica: non formano un ciclo unitario, ma alludono, in vario modo, ai proprietari. Alcune immagini (
|
, alludono a stupri di massa da parte dell'Armata Rossa senza menzionarli esplicitamente. Con il passare del tempo, molte opere furono prodotte riguardo all'argomento in modo diretto, come i libri di Gemma La Guardia Gluck (sorella di
|
Scrivendo per HeadStuff, Courtney Smyth non ha criticato direttamente la cantante, ma ha affermato che tutte le persone coinvolte avrebbero dovuto riconsiderare la pubblicazione della canzone in quanto contiene strofe che alludono a stereotipi
|
. Rispetto ai suoi maestri, Kounellis mostra subito un'urgenza comunicativa molto forte che lo porta al rifiuto di prospettive individualistiche, estetizzanti e decadenti e all'esaltazione del valore pubblico, collettivo del linguaggio artistico; nelle sue prime opere, infatti, dipinge dei segni tipografici su sfondo chiaro che alludono all'invenzione di un nuovo ordine per un linguaggio frantumato, polverizzato
|
I pilastroni, che corrispondono alla scansione interna delle navate, sono decorati nella zona vicina ai portali da quattro grandi nicchie, ospitanti le statue sedute di altrettanti personaggi della Chiesa legati alla fondazione o alla consacrazione della cattedrale. Essi, individuabili dai nomi sotto le nicchie, oltre a celebrare la storia del duomo e della Chiesa fiorentina, alludono alla gerarchia ecclesiastica, presentando un papa, un cardinale, un arcivescovo e un vescovo. Sotto di essi, alla base delle nicchie
|
L'endemica tensione e le lotte violente di questo periodo, a cui alludono tutte le fonti scritte, e il declino della produzione riscontrabile nei dati archeologici, dovettero tuttavia comportare una diminuzione della popolazione. I dati forniti dalla
|
moderni sostengono che molte delle storie per bambini della cultura popolare occidentale, incluse quelle narrate dai Grimm, sono rappresentazioni simboliche di sensazioni negative quali la paura dell'abbandono, l'abuso da parte dei genitori, e spesso alludono al sesso e allo sviluppo sessuale. Lo psicologo infantile Bruno Bettelheim, nel suo libro
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
06 Gennaio 2022
12:35:29