CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola alimento
Le strutture cefaliche esterne hanno due funzioni prevalenti: la percezione di stimoli sensoriali e la prima fase dell'alimentazione (presa, elaborazione e ingestione dell'alimento). Tali strutture comprendono in genere un paio di
|
, e un terzo veniva spedito all'imperatore inca nella cassa dello stato. Gli Inca erano anch'essi agricoltori e allevatori. Il loro alimento principale era il mais, capace di adattarsi alle alte quote, che venivano piantati sui terreni resi fertili attraverso il
|
la descrive come un alimento tipico dei poveri. Le erbe aromatiche erano considerate meno prestigiose delle spezie ma venivano comunque impiegate anche alla tavola dei ricchi, pur investite di un ruolo marginale o usate solo per colorare i cibi. L'
|
, serve come base per la preparazione di diverse salse e condimenti. In Sierra Leone vengono usate come alimento anche le foglie della pianta; vengono lavate ripetutamente per renderle meno amare, e poi pestate insieme con l'
|
Da questa tradizione, originariamente intesa per il consumo domestico o la produzione di un alimento destinato a formare oggetto di doni di estremo prestigio (o di dote matrimoniale, addirittura) derivano gli Aceti Balsamici
|
. In ogni caso spetta ai Greci il merito della trasformazione dell'olivo selvatico in olivo coltivato. Infatti, proprio in Grecia si raggiunse grande esperienza nelle tecniche di coltivazione di questa importante coltura. In Grecia, inoltre, l'olivo era considerata una pianta sacra e pertanto si faceva largo uso dell'olio non solo come alimento, ma anche nei riti funerari o nelle premiazioni. Nell'ambito dell'economia salentina l'olivicoltura ha sempre rivestito un ruolo di primo piano. Nel corso della dominazione romana la superficie olivetata fu interessata da una notevole espansione ed il Salento, sotto
|
In ambito alimentare, i germogli della pianta sono stati utilizzati come alimento e dalle foglie si sono ottenute delle particolari bevande alcoliche. Le canne sono oggi utilizzate in Cina per la fermentazione del vino. In
|
e assume denominazioni specifiche secondo la natura del trattamento, avendo in ogni caso lo scopo dichiarato di dilazionare nel tempo modifiche inevitabili e inarrestabili a carico dell'alimento, in accordo alla
|
Le interazioni di superficie fra l'acqua e gli altri componenti dell'alimento hanno implicazioni differenti da prodotto a prodotto e, in molti casi, sono di grande importanza ai fini della trasformazione. L'acqua si trova negli alimenti sotto differenti forme
|
qualsiasi sostanza normalmente non consumata come alimento, in quanto tale, e non utilizzata come ingrediente tipico degli alimenti, indipendentemente dal fatto di avere un valore nutritivo, che aggiunta intenzionalmente ai prodotti alimentari per un fine tecnologico, nelle fasi di produzione, trasformazione, preparazione, trattamento, imballaggio, trasporto o immagazzinamento degli alimenti, si possa ragionevolmente presumere diventi, essa stessa o i suoi derivati, un componente di tali alimenti, direttamente o indirettamente
|
), di aromi naturali ottenuti per estrazione, di aromi naturali ottenuti per via sintetica, oppure per esposizione dell'alimento ad un processo che mediante trattamenti specifici genera l'aroma. Sotto l'aspetto legislativo, gli aromatizzanti non sono classificati fra gli additivi alimentari e la normativa vigente fa riferimento alla
|
La conservazione con metodi chimici consiste nell'aggiunta all'alimento di sostanze che modificano le caratteristiche intrinseche dell'alimento sfavorendo la crescita microbica o l'avvio di reazioni biochimiche. Rientrano in questa tipologia di conservazione l'aggiunta di
|
, pane, pellets, eccetera. Il fieno per i conigli rappresenta l'alimento principe, importante anche per mantenere una corretta masticazione, consumando i denti ed evitando problemi di malocclusione. I
|
al momento dell'unificazione fosse l'unico alimento accessibile per la maggior parte delle famiglie friulane contadine. La grande prevalenza dell'uso del granturco sugli altri alimenti originava dalla distruzione dei raccolti delle patate a causa del fungo
|
, traggono alimento da esso, ma, da quando esistono, non mostrano di aver afferrato il senso del suo movimento, il contenuto ultimo del processo logico, del quale si giovano per le loro strutture dialettiche. Ritengono che il
|
: l'alimento sospetto va inserito in capsule, esse sono di due tipi: con il cibo e senza il cibo (placebo). Queste vanno assunte a distanza di giorni le une dalle altre. Con questo tipo di esame l'errore di valutazione del medico e del paziente si riduce al minimo.
|
...qualsiasi sostanza normalmente non consumata come alimento in quanto tale e non utilizzata come ingrediente tipico degli alimenti, indipendentemente dal fatto di avere un valore nutritivo, che aggiunta intenzionalmente ai prodotti alimentari per un fine tecnologico nelle fasi di produzione, trasformazione, preparazione, trattamento, imballaggio, trasporto o immagazzinamento degli alimenti, si possa ragionevolmente presumere che diventi, essa stessa o i suoi derivati, un componente di tali alimenti, direttamente o indirettamente
|
, i minerali essenziali non sono contenuti in un singolo alimento, ma ripartiti in diversi alimenti sia animali che vegetali. La frutta non contiene rilevanti dosi di minerali; verdura e ortaggi ne contengono pochi tipi;
|
di gran lunga superiori a quelle dell'olio lampante, ma in ogni modo si trattava di un alimento destinato alle mense dei poveri, a cui si faceva largo ricorso in periodi di carestia e in occasioni di scarso raccolto dagli olivi e dagli olivastri.
|
Il consumo abituale di noci di betel ha effetti nocivi sulla salute, anche molto gravi. Questo stride con il testo della voce articolo che presenta allegramente le noci di betel come alimento benefico e con qualche effetto indesiderato
|
Le origini di questo alimento, molto diffuso nella vita quotidiana, sono assai antiche ed incerte. La scoperta probabilmente fu casuale: il latte, se lasciato a contatto con gli otri ricavati dalla pelle o dallo
|
, utilizzata come antipasto. Anche le olive meritano una menzione; un variegato trattamento, fatto su questo prodotto, lo ha posto come alimento fra i principali della tavola sangiovannese. Tradizionali sono le
|
, Susanne HA Holt, Janette C. Brand Miller, e Peter Petocz, pubblicarono sull'American Journal of Clinical Nutrition uno studio che documentava come certi cibi, in particolare quelli proteici (e quindi gli amminoacidi che li compongono), causassero un incremento della risposta insulinica nonostante l'assenza di carboidrati. Da queste constatazioni, venne definitivamente concepito un valore che misurasse la produzione di insulina nell'organismo in risposta all'ingestione di un qualsiasi alimento e qualsiasi macronutriente, e non solo in risposta al consumo di
|
. L'importanza dell'acqua come mezzo per assicurarsi una fornitura abbondante e stabile di alimento, a causa delle condizioni favorevoli per la caccia, la pesca e la raccolta di risorse, includendo cereali, fornirono una
|
Molte culture hanno utilizzato il midollo osseo come alimento nel corso della storia. Alcuni antropologi ritengono che i primi uomini ricavassero nutrimento raccogliendo le risorse dagli animali morti piuttosto che attraverso la caccia in diverse regioni del mondo. Il midollo sarebbe stata una fonte di cibo utile (in gran parte a causa del suo contenuto di
|
L'amido lavorato conosciuto come sago proviene da queste ed altre specie di cicadi. Si tratta di un alimento poco comune fonte di cibo per le popolazioni del pacifico e dell'oceano indiano. Ci sono molte differenze biologiche e nutrizionali fra i due tipi di sago. Al contrario delle palme del genere
|
rapporto tra diversi carboidrati: il diverso rapporto tra glucidi contenuti in un alimento determina un diverso IG (come il rapporto glucosio/fruttosio per il miele, o il rapporto amilosio/amilopectina per l'amido);
|
. Allo scopo di ridurre il consumo di combustibile, si cerca di recuperare anche il calore residuo a bassa temperatura, attraverso apparecchi detti appunto economizzatori. Questi consentono in pratica il preriscaldamento dell'acqua di alimento e dell'aria comburente, in modo da ridurre il calore sensibile da fornire a questi, a scapito del calore usato per la vaporizzazione.
|
. Alla suzione dell'alimento viene preceduta l'immissione della saliva, contenente enzimi che causano reazioni biochimiche ed istologiche nei tessuti circostanti. La suzione avviene generalmente per la pressione negativa esercitata dall'azione della pompa faringeale; negli afidi che si alimentano a spese del floema, l'assunzione della linfa avviene in modo passivo, per
|
Diverse specie di cicale erano o sono ancora usate direttamente come alimento presso varie popolazioni in Nordamerica, Messico, Madagascar, Zimbabwe, Congo, Malawi, Zambia, India, Indocina, Malaysia, Indonesia, Cina, Giappone, Nuova Guinea, Australia
|
I maggiori usi sono per trasformare il moto rotatorio in moto alternativo di cilindri di pompaggio per alimentazione volumetrica di acqua e olio, soprattutto per pompe di alimento o azionamento di attuatori (come l'
|
Pompe di alimento: Si tratta di pompe ad alta prevalenza e modesta portata indispensabili per portare l'acqua in uscita dal condensatore a bassa pressione, alla relativamente alta pressione presente sul secondario del generatore di vapore.
|
comune per molti tipi di alimenti. A differenza di altre salse, essa serve per intingervi il cibo a cui si accompagna. Le salse di accompagnamento vengono utilizzate per aggiungere sapore o consistenza a un alimento, come
|
, il quale, vedendo giungere il suo comandante per dargli man forte, decise di lanciare un furioso attacco contro le truppe assedianti romane, le quali, stupite dalla reazione di Magone ed intimorite dal sopraggiungere di Annibale, si diedero alla fuga a bordo delle navi con le quali erano giunte. Lo stesso Cincio Alimento fu preso prigioniero, ed ebbe l'occasione di conoscere personalmente Annibale
|
Nel caso di alimenti non preconfezionati o senza lista ingredienti, non esiste l'obbligo di comunicazione nel caso il nome dell'alimento si riferisca chiaramente ad un alimento allergenico elencato nell'allegato II, un caso tipico di dubbia interpretazione della norma ricade nei latticini e nei formaggi
|
(che sembra una specie di scuola di cucina statunitense), browning e' una prima fase della rosolatura, in cui l'alimento cambia colore e poco piu', searing e' una fase di rosolatura piu' avanzata in cui si crea una crosta caramellizzata che esalta il gusto. Questa spiegazione di searing sembra quella che da' Treccani di
|
: prevede la valutazione dei profumi emanati dalla bevanda o dall'alimento, siano essi profumi primari (che si percepiscono immediatamente) o profumi secondari (che solitamente si percepiscono in un secondo tempo).
|
e l'insieme dei vari gusti e sensazioni che una bevanda o un alimento sviluppano all'interno del palato. Si conclude con una valutazione legata alla persistenza aromatica che il prodotto ha lasciato in bocca una volta ingerito.
|
. In ogni caso spetta ai Greci il merito della trasformazione dell'olivo selvatico in olivo coltivato. Infatti, proprio in Grecia si raggiunse grande esperienza nelle tecniche di coltivazione di questa importante coltura. In Grecia, inoltre, l'olivo era considerato una pianta sacra e pertanto si faceva largo uso dell'olio non solo come alimento, ma anche nei riti funerari o nelle premiazioni. Nell'ambito dell'economia salentina l'olivicoltura ha sempre rivestito un ruolo di primo piano. Nel corso della dominazione romana la superficie olivetata fu interessata da una notevole espansione ed il Salento, sotto
|
Il consumo abituale di noci di betel ha effetti nocivi sulla salute, anche molto gravi. Questo stride con il testo della sezione che presenta le noci di betel come alimento benefico e con qualche effetto indesiderato
|
(IPO), associazione senza scopo di lucro dedicata ad aumentare il consumo e la consapevolezza della pasta, promuovendo la comprensione da parte dei consumatori del valore nutrizionale e dei benefici per la salute dell'alimento
|
: l'alimentazione attraversa una sola volta la membrana ed a valle si ottengono i due flussi separati, quello del permeato e quello del retentato. In questo caso si ottiene una percentuale di permeato molto piccola dell'alimento pertanto questo schema si usa quando non sono richiesti fattori di concentrazione elevati;
|
rendeva difficile per gli offesi ricevere una giustizia equa e sicura al punto che la tentazione di farsi giustizia da soli diventava un'opzione spesso praticata per cui il banditismo trovava infatti alimento in tutti gli strati sociali e non solo, come si pensa, nelle aree rurali povere.
|
Con gli scarti della lavorazione del frumento tenero si ricavano: Paglia impiegata per lettiere dei bovini nelle stalle,fabbricazione della carta;crusca utilizzata come alimento per gli animali. Interramento in campo per concimazione naturale
|
ciao. negli inceneritori, come in tutte le centrali a vapore, non si produce vapore saturo ma surriscaldato, non poco. e la temperatura a cui lo si surriscalda non ha alcu effetto DIRETTO sulla pressione a cui si decide di pompare l'acqua di alimento. Agendo separatamente sulle due si ha, generalmente, un aumento di rendimento all'aumentare di ciascuna.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
11 Gennaio 2022
20:01:14