CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AL >> ALL

Frasi che contengono la parola alleanza

Hitler, informato dell'inattesa destituzione di Mussolini, comprese subito che questo avvenimento avrebbe messo in pericolo l'alleanza dell'Asse; egli non diede alcuna fiducia alla nuova dirigenza e predispose rapidamente nuovi piani per affrontare militarmente l'attesa defezione dell'Italia. Dopo aver ipotizzato un immediato intervento a Roma, Hitler decise di guadagnare tempo in attesa degli eventi e nel frattempo di rafforzare in modo sostanziale la presenza tedesca nella penisola

aveva costituito, con i suoi Stati alleati dell'Europa orientale, il Patto di Varsavia, formalizzando il controllo militare sovietico sulle forze armate di quei paesi. L'alleanza era guidata dal punto di vista militare dal

La proposta politica del compromesso storico sviluppava il tradizionale indirizzo di Togliatti, elaborato durante la Resistenza e il dopoguerra, rivolto a realizzare una stabile alleanza di governo fra le grandi forze popolari (DC, PCI e PSI),

Fu dal tesoro dell'alleanza che Pericle raccolse i fondi necessari per realizzare il suo piano ambizioso di costruzione, con particolare attenzione alla ristrutturazione dell'Acropoli, che comprendeva i

Secondo Ciano, il Duce si convinse ad accettare la proposta tedesca a causa di una comprovata alleanza militare tra Francia e Regno Unito, dell'orientamento ostile del governo francese nei confronti dell'Italia e dell'atteggiamento ambiguo degli

, raccomandandogli il rispetto dell'alleanza. Stefano intervenne immediatamente, prima che Carlomanno potesse rovinare i suoi piani, lo fece arrestare per aver lasciato l'Abbazia di Montecassino senza permesso e lo fece rinchiudere nel monastero di

Stark, Parker e Strange raggiungono Titano, il pianeta natale di Thanos, dove ad accoglierli trovano parte dei Guardiani della Galassia, con cui stabiliscono un'alleanza contro il titano. Doctor Strange in una delle sue meditazioni scopre che solo

Nel Patto di Varsavia, l'Unione Sovietica aveva una preminenza sia a livello amministrativo sia decisionale. Dal punto di vista della catena di comando, la struttura militare dell'alleanza era guidata dal

che era il responsabile dell'organizzazione, addestramento e schieramento delle forze a disposizione e che in caso di guerra avrebbe diretto operativamente le truppe. Durante tutto il periodo dell'alleanza, il comandante supremo era sempre un alto ufficiale sovietico; il primo comandante supremo del Patto fu il

assumesse un carattere di alleanza difensiva, non offensiva, con l'attenzione rivolta a prevenire la rinascita di qualsiasi gruppo armato in Germania, aperta agli altri Paesi europei per realizzare in questo modo il sistema di sicurezza collettivo nel continente, in accordo con lo

, il logoramento delle forze armate dopo cinque anni di continui impegni militari (Abissinia, Spagna, Albania), l'emergere deciso della Germania come prima potenza militare d'Europa e la sua alleanza con Stalin (

Il popolo poteva, inoltre, conferire le pubbliche cariche a coloro che ne erano meritevoli; approvare o non approvare le leggi; confermare una dichiarazione di guerra, ratificare un patto di alleanza, la fine di una guerra o un trattato di pace, rendendo ciascuno di questi atti esecutivo o meno.

questa guerra, che si protrasse inconcludente per otto anni, vide diverse e sanguinose sconfitte tebane per mano degli Spartani. Al momento della sua conclusione, Tebe fu costretta a rivedere le sue mire espansionistiche e a tornare alla sua vecchia alleanza con Sparta.

Col passare del tempo crebbe il conflitto fra le diverse visioni politiche: quella del partito conservatore, per un governo fortemente centralizzato e un'alleanza con la Chiesa Cattolica Romana e quella liberale, che sosteneva l'idea di un governo decentrato e che preferiva l'intervento dello Stato piuttosto che quello della Chiesa in questioni civili come l'educazione dei cittadini. I liberali videro in

Con l'esercito sbandato, e con Teodorico Amalo intento nel devastare le regioni della Tracia limitrofe al Monte Rodope, ai confini tra Tracia e Macedonia, Zenone fu costretto a negoziare un'alleanza con Teodorico Strabone.

, dopo un periodo di relativa autonomia, venne riannessa al regno l'Istria. L'unica eccezione fu rappresentata dal Ducato di Benevento, la cui indipendenza venne garantita grazie all'alleanza con l'Impero Romano d'Oriente, e i suoi sovrani assunsero il titolo di

Cavour strinse un'alleanza segreta con Napoleone III. Tale accordo prevedeva, in caso di attacco austriaco, l'intervento dei francesi a fianco dei sardi, per tentare la conquista della Lombardia e per proseguire eventualmente fino all'

Per l'Italia, la conclusione di un'alleanza con due potenze conservatrici sarebbe valsa sia ad assicurare la monarchia sabauda di fronte ai movimenti repubblicani di ispirazione francese, sia ad assicurarla dall'intervento di potenze straniere che avessero voluto ristabilire il potere temporale del papa.

). Questa alleanza contrastava con i desideri del Papa che, da un lato, intendeva sottrarre la Chiesa francese al controllo di re Filippo e, dall'altro, temeva fortemente una ripresa delle mire dell'imperatore tedesco sull'Italia, mire che erano cessate con la fine della

e dove fu comunque in grado di rimanere in stretto contatto con il POSDR operante nell'Impero russo, convincendo i membri bolscevichi della Duma a dividersi dalla loro alleanza parlamentare con i menscevichi.

Dopo l'attentato di Sarajevo Austria-Ungheria e Germania avevano deciso di tenere all'oscuro delle loro decisioni l'Italia, in considerazione del fatto che il trattato di alleanza avrebbe previsto, in caso di attacco dell'Austria-Ungheria alla Serbia, compensi territoriali per l'Italia

. Tuttavia, i rapporti di Manuele con l'esercito francese si rivelarono migliori rispetto a quelli con i tedeschi e Luigi trascorse un periodo felice Costantinopoli. Alcuni francesi si sentirono oltraggiati dalla tregua di Manuele con i Selgiudichi e chiesero un'alleanza con

in seguito alla caduta di Eutropio e alla soppressione della rivolta di Gainas, probabilmente intimorito dalla nuova alleanza dell'Impero d'Oriente con gli Unni di Uldino, decide di abbandonare i territori dell'Impero d'Oriente, con cui disperava di riuscire a raggiungere un nuovo accordo, decidendo invece di invadere i territori della parte occidentale.

acquisiscono un ruolo centrale come espressioni della Nuova Alleanza con Dio. Gli ebrei, invece, partecipano individualmente e collettivamente ad un dialogo eterno col Dio di Israele tramite la tradizione, i rituali, le

I cavalieri, nonostante l'alleanza, serbarono alcune ruggini. I commercianti locali poterono effettuare transazioni solo tramite intermediari approvati dall'ordine e le norme sulle procedure testamentarie furono modificate in favore dei governanti in caso di assenza di eredi.

Democristiani e socialisti dovevano affrontare una campagna elettorale particolare, in quanto dovevano dimostrare di non avere abdicato, con la nuova alleanza, le proprie ideologie. Bisognava convincere l'elettorato DC che il partito era ancora il punto di riferimento dei moderati, mentre bisognava convincere l'elettorato socialista che il PSI restava un partito di sinistra entrato nella maggioranza per far trionfare il suo programma

La scelta fu particolarmente gravosa per i militari, vincolati da una parte al giuramento al re e dall'altra al rispetto dell'alleanza con i tedeschi, pena in entrambi i casi il proprio onore di soldati; risolsero il problema facendo appello alla propria coscienza: alcuni, considerando sciolto il giuramento al Re per via del suo comportamento, si presentarono ai comandi tedeschi chiedendo d'essere arruolati

, deposto, giunse esule a Costantinopoli per chiedere l'aiuto di Michele ma il Basilus, tenendo in massima considerazione l'alleanza con i Mongoli dell'Iran e non volendo rischiare un conflitto in Anatolia, decise di imprigionare il Sultano deposto (sarebbe stato liberato dai Mongoli di Russia solo diversi anni dopo)

fu proclamata la piena indipendenza dell'Egitto, con un trattato stipulato con la Gran Bretagna che convertiva il protettorato in un'alleanza bilaterale tra due Paesi sovrani, perdurando tuttavia di fatto l'occupazione militare britannica per le basi militari che il Regno Unito mantenne nel Paese e il pieno controllo, assieme alla

, fatti prigionieri dalle forze anti-talebane. Dopo tre giorni di cruenti combattimenti e massicci bombardamenti Usa, la rivolta viene sedata dagli uomini dell'Alleanza del nord con l'uccisione di tutti i rivoltosi.

, vista la partecipazione inferiore alle aspettative, si tenne nella sala riunioni del Circolo dell'Alleanza Industriale, presso palazzo Castani in piazza San Sepolcro a Milano, messa a disposizione dal presidente dell'Alleanza Industriale, l'

(PSI) si presenta nell'ambito del centro-sinistra. In ogni regione in cui si vota supporta i candidati presidenti di questa coalizione. Si presenta con il proprio simbolo e in autonomia nell'ambito della sopraccitata alleanza nel Lazio, in Lombardia, in Piemonte, in Umbria, in Basilicata. In alleanza con

- Assicura la raccolta, l'analisi e la distribuzione delle lezioni apprese nelle operazioni condotte dalla forze NATO al fine di garantire l'evoluzione e la trasformazione dello strumento militare dell'Alleanza.

Maurizio, non potendo ricorrere alle armi per combattere i Longobardi, decise di far ricorso alla diplomazia cercando l'alleanza con i Franchi. Quando i duchi si resero conto che, separati, non avrebbero saputo reggere alla pressione militare dei Bizantini e dei

, Maurizio non poteva inviare consistenti rinforzi in Italia e decise di arginare l'espansione longobarda o corrompendo alcuni duchi al fine di portarli dalla propria parte o stipulando un'alleanza con i Franchi, i quali avrebbero dovuto invadere il regno longobardo in cooperazione con le esigue truppe bizantine. Il re dei Franchi

inviati dal re persiano; questi chiedevano la pace e il riscatto dei prigionieri. Gli ambasciatori erano accompagnati da una lettera con la quale si ricordava ad Alessandro che, ai tempi del padre Filippo, la Macedonia e la Persia erano state alleate e furono i Macedoni a infrangere per primi tale alleanza.

. Nello stesso tempo la Russia non avrebbe potuto (con una piccola flotta e con un esercito inservibile contro l'Inghilterra) difendere la Germania. Inoltre, grazie a quella clausola che limitava il teatro dell'alleanza all'Europa, la Russia avrebbe potuto rifiutarsi di attaccare l'

, dopo avere stipulato un'alleanza difensiva con l'Inghilterra (che avrebbe fornito la protezione navale durante il viaggio). Allo stesso tempo i porti brasiliani si aprirono a nuove nazioni amiche, ponendo fine allo

, occupata con gran vantaggio dai romani, pronti allo scontro con i Germani. Sebbene in un primo momento intento a trattare nuovamente con Ariovisto, Cesare si accorge che i Germani attaccano a tradimento i Romani e abbandona l'assemblea. Ariovisto si ritira nel campo germanico e crea un'alleanza con popolazioni vicine alle sue, come i

, che convinsero Filippo Maria Visconti a persuadere Alfonso d'Aragona a ritirare le truppe. A settembre Visconti e Sforza si pacificarono, entrando nell'alleanza con Venezia e Firenze che comprendeva anche gli Stati malatestiani

, che per la riduzione dei noli dei trasporti arrivava sul mercato italiano a prezzi inferiori. Il dazio danneggiava evidentemente gli industriali settentrionali, costretti a commisurare il salario degli operai sul prezzo del pane aumentato artificiosamente, eppure essi accettarono di buon grado il danno economico, compensato da un'alleanza con gli agrari che avrebbe tenuto lontani tentativi di riscatto sociale delle masse subalterne. La tariffa protettiva reintroduceva la

e sviluppa fin dall'inizio una storia con Geoff. Una volta trasferita nella squadra delle ragazze fa amicizia con Gwen e Leshawna; viene eliminata per colpa dell'alleanza tra uomini che la consideravano una minaccia nelle sfide sportive. Si qualifica per

, dove si scambiarono il bacio della pace, giurandosi l'un l'altro amicizia e s'impegnarono in un'alleanza intesa a scacciare gli Inglesi. Sembrando al delfino che Giovanni non mantenesse gli impegni, stabilirono un terzo incontro al ponte di

, e restituiva tutte le sue roccaforti agli Ateniesi. In questo modo Mitridate sperava di ottenere l'alleanza degli Ateniesi, inviando loro anche il tesoro sacro dell'isola appena conquistata, con una delegazione affidata all'ateniese

con cui stringono un'alleanza per sconfiggere il loro nemico comune, dopo aver pianificato un modo per batterlo. Al suo arrivo su Titano, Thanos viene sopraffatto da tutti i suoi avversari e Peter riesce quasi a rubare il Guanto dell'Infinito, salvo poi fallire per colpa della rabbia e del dolore di Star-Lord, quando egli scopre che il Titano ha ucciso

. La cancellazione di questa alleanza da parte del Regno Unito non era parte ufficiale del trattato di Washington, ma la delegazione statunitense rese chiaro che non avrebbero accettato i termini del trattato a meno che il Regno Unito non terminasse la sua alleanza con i giapponesi

. Alle Sabaody affronta l'ammiraglio Kizaru, che dopo l'iniziale fuga dei pirati di Rufy lo sconfigge, ma in seguito lo si rivede sull'isola di Foodvalten dove ha la meglio su Barbabruna, a cui fa perdere l'utilizzo delle gambe. Due anni dopo stringe un'alleanza con Eustass Kidd e Scratchmen Apoo allo scopo di abbattere

scende a patti con la ciurma di Cappello di paglia, giunta per salvare Sanji, al fine di eliminare Big Mom. L'alleanza impedisce l'assassinio della famiglia Vinsmoke, ma fallisce il tentativo di uccisione di Big Mom. Successivamente si fa carico di fare mangiare a Big Mom la torta che dovrebbe calmare la sua fame, cosa che in seguito avviene. Bege e Rufy riescono poi ad abbandonare l'arcipelago con le loro rispettive ciurme. Capone possiede i poteri del frutto Paramisha Rocca Rocca

. Partecipa al Blocco B, dove viene inizialmente ingaggiato da Dagama; dopo avere fiutato le sue intenzioni riesce a sconfiggerlo prima di venire a sua volta abbattuto dal colpo di Elisabello II. Negli scontri successivi viene sconfitto da Dellinger. Alla fine della battaglia si unisce a Ideo, Abdullah e Jeet nell'Alleanza della palestra di arti marziali XXX

sono ex cacciatori di taglie. Combattono rispettivamente con una coppia di tridenti e di spade e la loro tattica consiste nel distrarre l'avversario per poi colpirlo alle spalle. Partecipano al blocco B, in cui sono sconfitti da Bellamy. Durante l'assalto al palazzo reale riescono a salvare Rufy e Law da un clone di Do Flamingo. Alla fine della battaglia si uniscono a Ideo e Blue Gilly nell'Alleanza della palestra di arti marziali XXX. Sono doppiati rispettivamente da

, i Cautariani, gli Anastomati, i Cafavi, i Davari, e altre popolazioni nelle vicinanze, tentando di comprare la loro alleanza, o con doni, o con minacce, o con promesse di perdono per violenze passate.

Altre organizzazioni, comprese l'Accademia americana di pediatria, l'Associazione psicoterapeutica americana, l'Associazione americana dei coordinatori scolastici, la Federazione americana degli insegnanti, l'Associazione psicologica americana, l'Associazione americana per la salute scolastica, la Fondazione di Alleanza tra le Fedi, l'Associazione nazionale degli psicologi scolastici, l'Associazione nazionale dei lavoratori sociali e l'Associazione per l'educazione nazionale hanno sviluppato e divulgato un documento nel

considerati Parlamenti unicamerali, camere alte e basse di tutti i Paesi con almeno un partito membro di Alleanza Progressista, esclusi Paesi con monopartitismi o dove i partiti in questione sono stati vietati

speciale per giudicarli. Fece quindi annullare la sentenza che aveva dichiarato Antonio nemico pubblico dello Stato e strinse un'alleanza con lui, grazie alla mediazione di Marco Emilio Lepido. I tre si incontrarono a

Mentre il governo chiedeva all'Austria, che aveva annesso la Serbia, di discutere i compensi territoriali ai quali l'Italia aveva diritto in base al trattato d'alleanza, venne inviato in segretezza un corriere a Londra con il quale si faceva sapere alla

Allora, Napoleone, sempre interessato all'alleanza con la Russia, coinvolse polacchi, turchi e persiani, nel tentativo di vincere l'ostinazione dello zar. In Russia, un gruppo di opinione, capeggiato dal fratello dello zar, il

Gli accordi prevedevano infine che Alessandro e Napoleone avrebbero cercato di mediare con l'Impero Ottomano e la Gran Bretagna per ricercare una pace generale: in caso di fallimento, i due sovrani si sarebbero uniti in una alleanza continentale anti-britannica, chiudendo i porti alle navi inglesi e facendo aderire al blocco continentale, oltre alla Prussia, anche l'Austria, la Svezia, il

Infatti, se in gennaio lo zar aveva proposto una libera confederazione degli stati europei, simboleggiata dalla Santa Alleanza, intesa come fratellanza tra i popoli, e proponendo la costituzione di una forza armata internazionale allo scopo di garantire l'applicazione della legge

, un piano per invaderle se necessario. Il Portogallo sebbene in alleanza con l'Inghilterra era ufficialmente neutrale; il suo maggior successo fu quello di evitare l'invasione tedesca. Il suo dittatore

Per riallacciare i rapporti con i grandi proprietari terrieri gallici, alcuni dei quali, lasciati in balia dei Barbari, avevano preferito trasferire la loro alleanza dall'Impero ai barbari per scongiurare una possibile confisca dei loro terreni da parte dei nuovi padroni, Costanzo spinse Onorio a istituire un

; la consegna immediata della flotta; la consegna immediata della flotta aerea; la consegna del materiale ferroviario che si trova, all'atto della conclusione dell'armistizio, nel territorio occupato; l'obbligo di non procedere a distruzioni o danneggiamenti degli impianti fissi o mobili esistenti nei territori contemplati dalle precedenti clausole, e lasciarvi tutti gli approvvigionamenti disponibili; la denuncia dell'alleanza con la Gran Bretagna. Immediato allontanamento delle forze inglesi operanti in territori metropolitani o coloniali francesi. Disarmo e scioglimento delle formazioni militari straniere operanti in Francia

Permaneva l'esistenza della Lega Santa, con l'alleanza tra Papa e Imperatore, e lo status di Napoli come feudo papale in possesso della Spagna. Segretamente, Giulio II pianificava peraltro di assegnare il trono di Napoli non a Ferdinando ma al cardinale

sostanzialmente un protettorato della Svizzera, che dell'alleanza era il braccio armato. Analoga sorte, ma sotto la Spagna, sarebbe forse toccata alla Repubblica Fiorentina, se il conclave non avesse eletto, come

, che si impegna a dichiarare guerra a Mosca se questa osasse attaccare Novgorod. Ivan III manda un suo ambasciatore a Novgorod, pregando la Repubblica di ritirare quest'alleanza, ma evidentemente sta cercando un

. Questa scelta fu fatta per tutelare le flotte mediterranee della Triplice alleanza, le quali allo scoppio del conflitto si sarebbero trovate in posizione avanzata per colpire rapidamente ed efficacemente i trasporti di truppe francesi via mare

in favore di un'alleanza con i socialdemocratici. Questa decisione ha poi portato una parte dell'ala destra del FDP, guidata dai ministri federali e dal presidente del gruppo parlamentare, a dividere per fondare il

. Gli aiuti inglesi alle ribellioni contro i re di Castiglia garantirono perlomeno la continuazione dell'alleanza. Le guerre contro gli olandesi portarono ad una grave perdita degli empori commerciali in Asia, come

, anzi questa fu causata proprio, come narra Tito Livio, dalla richiesta d'aiuto dei Lucani a Roma contro i Sanniti che, devastando i loro territori, cercavano di costringerli ad un'alleanza contro Roma

Gli Stati Uniti e la maggior parte degli stati occidentali, non riconobbero mai all'Unione Sovietica l'annessione dei territori baltici, pur non facendo nulla per opporvisi. Lasciarono intatto il controllo dell'Unione Sovietica le tre repubbliche baltiche anche come pegno per l'alleanza sovietica contro Hitler. In occidente restarono attive le rappresentanze diplomatiche delle tre repubbliche baltiche, che continuarono a perorare la causa del ritorno all'indipendenza dei loro stati per quasi cinquant'anni. In questi anni parte del

. Per quanto i successi militari di Owain fossero ancora passabili e gli inglesi temessero una sua alleanza con la Francia, era comunque ormai un principe privo dei castelli aviti e, di fatto, braccato dagli inglesi. Nel

. Si tratta di relazioni molto antiche, radicate nella storia e forgiate nel corso di centinaia di anni, che risalgono al periodo in cui facevano parte dell'alleanza tribale Al Hinawi, schierate contro l'alleanza di Al Ghuwafir. Il rapporto della famiglia con

ed Alleanza Liberalpopolare-Autonomie partecipano attivamente alla campagna referendaria a sostegno del SI; in particolare costituiscono, assieme ad ex esponenti istituzionali di spicco (tra cui l'ex Presidente del Senato

. Il gruppo affronta la minaccia del Fantasma dello Spazio, un alieno che vorrebbe conquistare la Terra; l'alieno assume le sembianze di Hulk commettendo dei crimini; viene poi sconfitto ma Hulk, dopo aver perso la fiducia dei suoi componenti, decide di abbandonarli. La squadra, ritenendo Hulk una minaccia, tenta di farlo rientrare. Hulk stringe un'alleanza con

, avrebbe inoltre potuto sottrarre voti utili alla DC. Diversi esponenti democristiani, tra cui lo stesso De Gasperi, decisero di respingere un'alleanza con queste forze, che si ispiravano al ventennio fascista, a formare un unico blocco

Zosimo narra che tra i Goti erano sorte due fazioni opposte: una antiromana, condotta da Eriulfo, riteneva che bisognasse rompere il trattato di alleanza con l'Impero e invaderlo, mentre invece l'altra fazione, filoromana, condotta da

avveniva in contemporanea col negoziato italo-francese per un'alleanza in funzione anti-hitleriana, all'interno di un grande progetto di contenimento tedesco franco-russo, ispirato dal Ministro degli Esteri francese

dei Comuni: in questo contesto si inserisce la figura di Ezzelino III, che si avvalse dell'alleanza imperiale per affermare il controllo su un territorio sovracittadino e garantirne i pacifici traffici commerciali, anticipando il fenomeno storico della nascita dei nuovi regimi delle signorie, le quali, per la forza coercitiva e la centralizzazione istituzionale, garantiranno successivamente lo sviluppo economico dei propri domini temporali

e il delfino esultarono, mentre Maria Antonietta comprese che Luigi Augusto l'aveva sposata soltanto per obbligo dinastico e l'alleanza franco-austriaca, che l'imperatrice sosteneva strenuamente, non era ben vista da tutti a Versailles.

. Decisero, pertanto, di inviare ambasciatori a Roma per implorare il perdono del dittatore romano per quello che avevano fatto in passato, e di offrire loro amicizia e alleanza, sostenendo di essere un popolo estremamente coraggioso. Cesare, che stava preparando la spedizione contro i Parti, rispose loro che li avrebbe perdonati e avrebbe accettato la loro amicizia, a condizione si fossero assoggettati a versare un tributo a Roma ed a consegnargli degli ostaggi. Acconsentendo a tali sue richieste, Cesare decise di inviare con loro un nuovo proconsole dell'Illirico,

Wilkies sostiene che queste operazioni siano state di breve durata e condotte per tenere attive le legioni, al posto di lasciarle passive nei loro quartieri invernali, oltre a voler punire l'alleanza che i Partini avevano in passato concluso con il cesaricida Bruto.

Le condizioni stabilite dal trattato stipulato da Federico II con la Gran Bretagna erano piuttosto favorevoli per il Langravio: in primo luogo veniva conclusa una vera alleanza difensiva tra i due stati, inoltre le truppe dell'Assia avrebbero mantenuto la propria organizzazione e le proprie uniformi, sarebbero stati comandati dai propri generali e ufficiali e avrebbero avuto a disposizione un proprio ospedale da campo

In seguito a tali fatti, sebbene fosse stato privato di numerose fortezze, del suo stesso regno, di un esercito adeguato per la guerra che avrebbe voluto condurre, e dell'aiuto degli Sciti, Mitridate ancora covava la speranza di condurre una nuova guerra contro Roma, grazie alla possibile alleanza con i

Lo stesso giorno e nei giorni successivi, hanno respinto l'adesione al progetto berlusconiano tutti gli alleati maggiori della CdL: l'UDC, la Lega e Alleanza Nazionale. Hanno invece manifestato interesse all'ingresso nel nuovo partito di Berlusconi alcuni movimenti minori della Cdl, tra cui la

Vignetta francese che ironizza sulla cattiva salute della Triplice alleanza: Austria e Germania soccorrono l'Italia mentre la Gran Bretagna le controlla il polso. Russia e Francia assistono in disparte.

nell'ovest e nel nord dell'Irlanda, ma aveva anche preparato un assetto politico iniziale per quel che sarebbe stata l'Irlanda medievale. Politicamente, inoltre, l'antica ed enfatizzata alleanza tribale fu rimpiazzata nell'

. L'alleanza tra Italia e gli austro-tedeschi era unicamente a scopo difensivo: se uno degli alleati fosse stato attaccato da un altro stato, gli altri due sarebbero dovuti entrare in guerra a sua difesa.

Simeone manda degli inviati al califfo fatimide per formare un'alleanza contro i bizantini; le due parti erano vicine ad un accordo, ma sulla strada del ritorno i bizantini catturarono i delegati bulgari e riuscirono a distrarre gli arabi da quella proposta di alleanza

): malvagio capoclan caledone, mira a divenire Re di tutti i Pitti e rapisce per questo Camomilla, figlia del precedente sovrano, oltre a liberarsi con un agguato del rivale Mac Keron. Stringe anche una truffaldina alleanza con i Romani, ma i suoi inganni vengono infine pubblicamente smascherati da Mac Keron e lui e i suoi uomini vanno incontro ad una inevitabile disfatta nell'immancabile zuffa finale

, Leontini passa da una fase di appoggio al monarca siracusano all'alleanza con i Cartaginesi. Agatocle, al ritorno dall'Africa dove aveva portato la guerra, per punirla del tradimento ne massacra i dirigenti politici ed i loro seguaci. Durante l'intervento in Italia di

La posizione di Warwick comunque rimase precaria. La sua alleanza con Luigi di Francia e la sua intenzione di dichiarare guerra alla Borgogna era contraria agli interessi dei commercianti, in quanto minacciava il commercio inglese con le Fiandre e i

Nel XVIII secolo la situazione condusse ad una specie di quintetto tra le potenze, con le cinque maggiori di esse (Francia, Gran Bretagna, Austria, Prussia e Russia) che cambiarono molte volte le loro alleanze, per prevenire che una sola nazione o alleanza conquistasse l'egemonia. Nel XIX secolo, dopo il periodo napoleonico ed il

. I Borboni avevano ancora il possesso del Ducato di Milano, ma gli austriaci avevano dimostrato di essere in grado di battersi per i propri interessi, fornendo gli argomenti necessari per un'alleanza con Inghilterra e Repubblica delle Sette Province Unite.

. Aggiunsero, inoltre, che il re del Ponto stava allestendo un'immensa armata per fare la guerra non solo a Nicomede, ma all'intera Asia, domini di Roma compresi, dopo essersi procurato l'alleanza di

Non sono chiari i motivi dell'esitazione di Stilicone: il generale romano forse non si fidava a sufficienza del suo esercito, che viene peraltro accusato da alcune fonti ostili al generale di aver devastato la Grecia forse anche in modo peggiore rispetto allo stesso Alarico, o forse intendeva negoziare con Alarico un'alleanza contro l'Impero d'Oriente.

Quindi i Pazzi e il Papa erano in stretta alleanza a Roma, ma l'idea di una congiura contro i Medici non doveva ancora essersi manifestata, anzi le due famiglie fiorentine, sebbene rivali, si erano imparentate tra loro grazie al matrimonio tra

Nasce quindi un'alleanza tra il sovrano e la borghesia, un patto che mette ai margini la classe nobiliare che, pur conservando i privilegi economici e sociali, perde potere politico sino ad essere ridotta nel

(Dalmazia) solo con una stretta alleanza reciproca riuscirono a rimanere indipendenti e a continuare i loro traffici con l'Oriente, altrimenti dominio esclusivo dei navigatori veneziani. In questa chiave si deve leggere l'alleanza stretta nel

. Preoccupato che la conseguente alleanza fra i due sovrani potesse schiacciarlo, Stefano si oppose al matrimonio e scrisse al riguardo a Carlo una lettera rimasta famosa, in cui lo scongiurava di non imbrattare l'illustre stirpe dei Franchi con la perfida e puzzolentissima gente longobarda (

venne firmato a Berlino il trattato di alleanza. L'accordo prevedeva sostanzialmente che, se la Prussia avesse attaccato l'Austria, altrettanto avrebbe fatto l'Italia e che non si sarebbe potuto rifiutare l'armistizio se l'Austria avesse offerto il

I due accettano un'alleanza per abbattere la duchessa Satine e cercare vendetta contro Obi-Wan Kenobi: si recano tutti a Mustafar e ingaggiano il Sole Nero dopo aver ucciso i loro consiglieri al potere. Anche il sindacato Pyke si unisce a loro dopo aver saputo della loro mossa per costruire un esercito. Dopo una missione a

e i suoi fieri cavalieri sopraggiunsero durante la battaglia del Celebrant volgendo l'esito in favore di Gondor. Come ricompensa Cirion, dodicesimo sovrintendente di Gondor, cedette ad Eorl la provincia disabitata di Calenardhon per farvi stabilire la sua gente, soddisfacendo allo stesso tempo il bisogno di potenti alleati da parte di Gondor. Il Giuramento di Eorl fu fatto sia da Cirion sia da Eorl. Nessuna nazione ha mai rotto l'alleanza da allora. Rohan ha fatto molto per tener fede al trattato, compreso il sacrificare due dei suoi eredi quando Gondor era sotto l'oppressione degli

ed era favorevole ad un'alleanza tra aristocrazia terriera e classe lavoratrice contro il crescente potere dei mercanti e dei nuovi industriali della borghesia. Egli si decise quindi a supportare la nascita della Giovane Inghilterra nel




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

06 Marzo 2021

06:56:01