CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola armature
, le armature, i ponti, gli strumenti per sollevare il materiale e quant'altro. Oltre ai problemi tecnici e ingegneristici, la cupola doveva anche concludere armonicamente l'edificio, sottolineandone il valore simbolico e imponendosi sullo spazio urbano e dei dintorni
|
Le caratteristiche meccaniche degli acciai per armature di precompressione possono variare a seconda della tecnologia produttiva, della composizione chimica dell'acciaio, delle dimensioni e della geometria.
|
dalle pesanti armature squamate, nel ricevimento degli ambasciatori barbari dai lunghi e fastosi costumi esotici, fino al grandioso respiro della scena di sottomissione dei Daci alla fine della prima campagna, tutta impostata sul contrasto fra le linee verticali e la calma solenne del gruppo di
|
Vicino alla manifattura, sette sale della Galleria furono destinate ad accogliere la collezione di armi e armature, ed inoltre venne allestita una sala con le pietre preziose intagliate portate in dote da
|
(AC) questa induce invece variazioni di potenziale in corrispondenza delle quali le armature si caricano e si scaricano in continuazione per induzione elettrostatica generando ai suoi capi una corrente variabile (alla stessa frequenza dell'eccitazione) che circola poi nel circuito.
|
, con l'estensione dell'egemonia romana in Peucezia, anche Norba perse la propria autonomia; ciononostante, mantenne un ruolo rilevante, come attestato da cospicui ritrovamenti di monete, armature, manufatti in terracotta e gioielli, grazie agli scavi archeologici compiuti dentro e fuori la cinta muraria. La stessa
|
o armatura a scaglie, l'armatura standard degli ausiliari del II secolo. Le raffigurazioni artistiche dell'epoca mostrano che la maggior parte dei soldati tardo-imperiali indossassero armature di metallo, nonostante Vegezio affermi il contrario. A titolo di esempio, le illustrazioni nella
|
, grandi camere sepolcrali circolari, con un'alta copertura a volta e un passaggio d'entrata dritto rivestito con pietra, di solito decorate con oro, argento e bronzo. Spesso seppellivano pugnali o altri equipaggiamenti militari con il defunto. I nobili erano seppelliti frequentemente con maschere dorate, diademi, armature e armi ingioiellate. I Micenei venivano seppelliti in posizione seduta, e alcuni nobili si sottoponevano alla
|
del feudo, truppe raccogliticce e poco motivate. La cavalleria assume ora un ruolo di primo piano, componendosi di cavalieri con armature in ferro, indossate spesso anche dai cavalli. Le nuove formazioni di
|
. Sulla Colonna di Traiano i cavalieri mauri sono rappresentati con lunghi capelli, in sella ai loro cavalli, piccoli ma resistenti, senza sella, con un giro semplice di corda intrecciata al collo per controllarli. Non indossano armature, portano solo un piccolo scudo rotondo di cuoio. Le loro armi non possono essere individuate a causa dell'erosione della pietra, ma sappiamo da
|
gli elementi morfologici di maggiore interesse sono le armature genitali, utili per la determinazione sistematica. In generale, i maschi hanno gonapofisi asimmetriche, carattere ricorrente anche in altri Cimicomorfi. Le femmine hanno un
|
s'intende invece qualsiasi tipologia di mazza (ferrata, chiodata, flangiata ecc.) appositamente sviluppata per il guerriero in arcioni, da utilizzarsi nella mischia tra cavalieri in un contesto in cui le armature altamente sviluppate rendono il colpo di
|
gli scavi furono ripresi in uno sforzo congiunto franco-siriano sotto la direzione di Pierre Leriche, nel corso dei quali furono trovati reperti incredibilmente ben conservati di armi e armature appartenenti al presidio romano al momento dell'assedio finale dei
|
Combattono usando solamente la forza del loro corpo e del loro cosmo e senza utilizzare armi (odiate dalla dea Atena). Vi sono tuttavia alcune eccezioni, legate a fattori particolari, come le armature della
|
Frequenti erano oggetti come le coppe sfaccettate, le clessidre, i candelabri, i compassi, i solidi geometrici, le gabbie di uccelli, i pezzi di armature, ecc. Frequenti erano poi gli armadi semiaperti, che lasciavano intravedere il corredo tipico dello studioso
|
ripropongono tipici interni di case sei-ottocentesche. Ricca poi la collezione di armi e armature dal IX al XX secolo con stendardi, armi da parata ed equipaggiamento delle truppe svizzere al servizio dei vari paesi europei (XVIII e XIX secolo). Numerosi anche i reperti della Svizzera preistorica e gallo-romana. In una sala a forma di chiesa gotica, plastico della battaglia di Murten con figurine in stagno e, alle pareti, monumentali affreschi di
|
, o Kraft Light Fighter. Gli LFO non sono vere e proprie macchine, ma scheletri umanoidi estratti dallo Scab Coral su cui successivamente sono state costruite armature e sistemi di guida per i piloti umani (sulla falsariga degli Eva di
|
, e che veniva dipinta sugli scudi spartani, e lunghi capelli. Per gli spartani i lunghi capelli simboleggiavano l'uomo libero, inoltre fornivano una pur lieve protezione dai colpi di taglio sul collo. Nel periodo arcaico, gli spartani erano equipaggiati con armature di
|
, confiscarono ai Sanniti, come bottino di guerra, le armi e le armature, che vennero dati in dotazione a guerrieri travestiti solennemente per dare spettacolo ed inscenare combattimenti finti ai loro
|
dalla produzione di supporti laminari, lamellari e microlamellari e dalla confezione di strumenti e armature (piccole punte e lamelle a ritocco erto, prevalentemente marginale) specifici, che si differenziano dalla produzione litica
|
, Yathrib mantenne una precisa vocazione agricola anche se non le mancava un fiorente artigianato incentrato sulle complesse tecniche metallurgiche di cui erano depositari proprio gli Ebrei locali, che si dedicavano con successo anche a lavori di gioielleria e alla produzione di armi e armature.
|
La fanteria, suddivisa in pesante e leggera, indossava anch'essa armature (gli uomini scelti indossavano la cotta di maglia), come anche elmetto piumato, gambali, scudo, spada, lancia lunga, fionda e
|
Le armate erano anche impiegate a scavare miniere che producessero materiali grezzi per la realizzazione di armi, armature o costruzioni. I soldati erano spesso impiegati come supervisori della manodopera servile, che generalmente lavorava in miniera, o essi stessi quando un lavoro era veramente urgente
|
funge anche da sostituto al classico sistema di equipaggiamento di armature e accessori, dal momento che la modifica delle statistiche dei personaggi qui avviene attraverso il legame con i Guardian Force. A differenza dei capitoli precedenti, inoltre, dove il giocatore doveva entrare in possesso di armi sempre migliori da equipaggiare ai propri personaggi, in
|
dallo stesso Stark. Successivamente, Justin Hammer fa evadere Vanko di prigione e lo convince a lavorare per lui a delle nuove armature. Intanto la salute di Tony peggiora e, in occasione di quella che potrebbe essere la sua ultima festa di
|
. Le sue aperture alle ditte francesi dovettero essere mantenute segrete a causa del divieto di esportazione di armature emesso dall'imperatore francese Napoleone III, che desiderava preservare le risorse francesi per i progetti corazzati della Francia. I soldi per pagare l'armatura costruita in Francia che sarebbe stata utilizzata sulle navi di classe
|
composto da cinque stelle, di cui una mobile; i pianeti vengono colonizzati secondo un sistema di tipo feudale e vi regnano signori in lotta fra loro tramite giganteschi robot (a guisa di armature medievali) comandati da un cavaliere e da un computer biologico in forma di fanciulla chiamato
|
La guardia del corpo del sovrano era composta principalmente da nobili. Questa stanza controllava le scale che portano al piano superiore. L'ambiente si articola intorno ad un pilastro centrale che sostiene tutta la volta. Ci sono delle copie ottocentesche di armature del XVI secolo, tra cui una armatura da combattimento detta
|
non risalgono a prima dell'VIII secolo a.C.), il quale copriva tre quarti del guerriero. Le parti esposte venivano protette con armature specifiche per le gambe, le braccia e la testa. Il complesso di queste armi, compresa la spada, costituiva la
|
descrive Dedalus come un Saint molto potente, che conosce bene i poteri delle altre armature e che sa padroneggiare ogni attacco (per questo motivo il Grande Sacerdote invia proprio un Gold Saint a ucciderlo).
|
Quando le armature si allineano orizzontalmente, il commutatore inverte la direzione di corrente attraverso gli avvolgimenti, modificando anche il campo magnetico. Il processo ritorna quindi allo stato di partenza e il ciclo si ripete.
|
In caso di incendio riveste un ruolo fondamentale il copriferro quale protezione termica delle armature. Infatti nelle strutture in calcestruzzo armato, le alte temperature assumono un'importanza rilevante soprattutto nei confronti dell'acciaio, che oltre i
|
, con l'estensione dell'egemonia romana in Peucezia, anche Norba perse la propria autonomia; ciononostante, mantenne un ruolo rilevante, come attestato da cospicui ritrovamenti di monete, armature, manufatti in terracotta e gioielli, grazie agli scavi archeologici compiuti dentro e fuori dalla cinta muraria. La stessa
|
Nelle sale dedicate al Giappone si ammirano armi e armature da parata appartenute ai signori feudali e ai samurai del periodo Edo, selle e staffe in lacca da parata, una rara portantina per dama, dipinti su carta e seta, abiti dai preziosi ricami. Ben due sale sono dedicate a oggetti in lacca provenienti da corredi di nozze delle figlie di ricchi commercianti e feudatari, realizzati con la tecnica del
|
. Per questa edizione del gioco Gygax aggiunse regole per la giostra, il combattimento uomo-a-uomo e per battaglie contro creature fantasy. Le regole di combattimento uomo-a-uomo usavano due dadi a sei facce per determinare il successo del colpo e tenevano conto dell'arma dell'attaccante e dell'armatura del difensore. La sequenza delle armature era praticamente identica a quella che venne successivamente usata in
|
. Il giocatore controlla la Gummiship da una prospettiva in terza persona posteriore mentre viaggia in un'ambientazione da spazio esterno. Durante il viaggio il giocatore deve evitare gli ostacoli e difendersi contro le navi nemiche che tentano di distruggere la Gummiship sparando missili o speronandola. Sopravvivere al percorso permette di accedere al mondo successivo. All'inizio del gioco ci sono poche opzioni disponibili per personalizzare la nave, ma mentre il gioco progredisce, nuove armi, motori, e armature diventano disponibili. Diversi modelli pre-progettati possono essere trovati in tutto il gioco, e possono essere usati per costruire rapidamente delle Gummiship.
|
. A causa di questa significativa discrepanza con la serie animata, i film e gli altri seguiti, i romanzi stessi non sono considerati un canone, anche se il resoconto dettagliato degli eventi che hanno portato all'introduzione delle armature mobili e delle prime schermaglie della
|
di Ikki nella serie. Nel manga, le armature dei Black Phoenix sono identiche in tutto e per tutto a quella di Ikki, eccetto per il colore nero e per la minore resistenza. Coprono una percentuale di corpo molto bassa, lasciando scoperte le gambe, la testa e il torace, e possiedono l'elmo a diadema.
|
, e mai nel manga vero e proprio. In pratica, le armature dei Black Phoenix sono il frutto dei tentativi degli alchemisti della Death Queen di replicare l'armatura della Fenice, l'unica originale esistente sull'isola.
|
, remake della serie classica ma anche serie originale Netflix, i Black Saints non sono i sosia malvagi dei protagonisti, ma sono un gruppo di guerrieri rinnegati che indossano delle armature nere meccaniche dotate di alcuni poteri che derivano dalla tecnologia avanzata, che hanno ricevuto da Vander Guraad, ex collega del vecchio
|
, e del professor Asamori, che aveva avuto l'incarico da Kido di creare delle armature per questi guerrieri. Le armature furono completate solo dopo la morte di Mitsumasa e vennero indossate dai tre ragazzini addestrati dallo stesso Asamori: Daichi, Cavaliere della terra; Ushio, Cavaliere del mare e Sho, Cavaliere del cielo. Le loro armature, quando non indossate, hanno la forma di utili mezzi di trasporto; stando a quanto riportato nell'Outer Saint File
|
e di notevoli reperti (armature, fibule, lame di pugnale, vasellame) testimoniano la presenza in questo territorio di un insediamento umano fin da cinquecento anni prima di Cristo. Esistono, inoltre, le prove del perdurare della vita durante l'
|
sono alieni corpulenti, dalla pelle verdastra, musi da maiale, vistose zanne che protrudono dalla mascella e un paio di corna sul capo. Vestono in maniera molto rozza e indossano spesso armature primitive con simboli tribali. Le loro armi preferite sono asce e mazze. A causa della loro forza bruta e scarsa intelligenza, vengono spesso assoldati come mercenari e guardie del corpo da signori del crimine e si dimostrano molto leali con i loro padroni e datori di lavoro.
|
, ma eletto re di Polonia, a riorganizzare la cavalleria sul modello ungherese nello schieramento, ma con pesanti armature e lunghe lance, come massa compatta di sfondamento delle linee nemiche. Gli ussari polacchi, detti
|
presenza di armature o di inerti grossolani affioranti in corrispondenza dei punti di battitura: la battuta effettuata in corrispondenza di sottostanti armature o inerti grossolani affioranti falsa i valori di rimbalzo innalzando l'indice di rimbalzo;
|
che lo critica aspramente per aver permesso all'A.I.M. di impossessarsi di armi progettate dalla sua azienda e servirsene per attaccare il suo paese. I due decidono comunque di collaborare per fuggire costruendo due armature (una color oro e l'altra rossa), sebbene durante tale operazione Yinsen muoia
|
Gli ambienti interni corrispondono in gran parte alle strutture originarie. Attualmente tali spazi sono destinati a spazi espositivi e museali, tra cui un'importante armeria (collezione di armature, artiglierie e strumenti di uso militare). Il
|
sono un gruppo di ottantotto guerrieri fedeli alla dea Atena che indossano armature rappresentanti altrettante costellazioni e combattono utilizzando l'energia spirituale presente in ogni essere vivente chiamata
|
Sono due Giganti che attaccano Shaka e Aiolia alla casa del Nirvana, ma vengono subito battuti dal Cavaliere della Vergine. Indossano due armature uguali che gli coprono tutto il corpo, esclusione fatta per il colore (rispettivamente nera e bianca).
|
. Utilizzando il sangue divino della Dea, ridesta l'armatura di Atena e potenzia le armature dei Cavalieri di bronzo, affidando poi loro il compito di portare alla Dea la sua armatura divina. Poco dopo torna negli inferi a causa dello scadere delle dodici ore della vita provvisoria che Ade gli aveva donato
|
Un'armaiola Mandaloriana che forgia armature ed equipaggiamenti per i suoi compatrioti. Forgia l'armatura di Djarin con l'acciaio Beskar e fa rispettare la tradizione tra i Mandaloriani sopravvissuti.
|
o pelle di animale e venivano variamente decorati. I comandanti degli eserciti maya erano soliti utilizzare un abbigliamento che intimidisse gli avversari e infondesse coraggio ai propri soldati: armature imbottite di
|
ed armature e sono esposte le collezioni di vetri e ceramiche del museo (secoli XV-XIX). La visita continua al piano superiore, che si raggiunge tramite una scalinata lungo la quale sono situate due tele di scuole senese dell'
|
, che accresce l'attacco fisico. Gli oggetti e l'equipaggiamento possono essere comprati o trovati nelle mappe, spesso negli scrigni del tesoro. Diversamente dagli Elements, le armi ed armature non possono essere comprate; invece, il giocatore deve ottenere dei materiali grezzi, come
|
del Dragone e di Pegaso da Mu. Viene accolto dalle beffe di Kiki che viene scambiato inizialmente per lo stesso Mu. Rimane colpito dal fatto che Shiryu si tagli le vene per far scorrere il sangue necessario alla riparazione delle armature, e decide quindi di unirsi ai
|
, conserva collezioni di resti archeologici romani e visigoti, dipinti antichi provenienti dai monasteri della regione e moderni di pittori, una sezione dedicata all'etnologia ed una alle armi e armature.
|
e modelli creati a mano. Alcuni elementi, come gli elmetti, vennero disegnati con l'idea di modificarli tramite computer grafica. Il design delle armi, delle armature e degli elmetti dei Klingon venne basato su quello dei Klingon della serie originale, a sua volta influenzato dalle culture
|
I Collemboli mancano di tubi malpighiani ed in alcuni gruppi mancano le trachee (respirazione tegumentale) e mancano armature genitali esterne.Il maschio produce spermatofori raccolti dalla femmina senza accoppiamento.
|
. Maya Hansen, andata a casa di Stark per avvertirlo che il suo capo Aldrich Killian lavora per il Mandarino, riesce a sopravvivere all'attacco insieme a Pepper. Stark fugge con una delle armature, che l'intelligenza artificiale
|
che lo critica aspramente per aver permesso all'A.I.M. di impossessarsi di armi progettate dalla sua azienda e servirsene per attaccare il suo paese. I due decidono comunque di collaborare per fuggire costruendo due armature (una color oro e l'altra rossa), sebbene durante tale operazione Yinsen muoia.
|
, combattendolo gli spiega che deve risvegliare il settimo senso se vuole avere la meglio contro il dio del Sole. Prima di morire, il Cavaliere d'Oro libera la strada a Pegasus eliminando Jaoh della Lince. Anche se malconci, tutti i Cavalieri di Bronzo si presentano alla tempio di Apollo, ma vengono uno ad uno sconfitti da Atlas. Quando ogni speranza sembra ormai perduta, in aiuto dei Cavalieri di Atena giungono tre armature d'oro: quella del
|
, avendo la meglio sulla maggior parte dei suoi jutsu di fuoco con la sua Prigione di Ghiaccio. Viene sconfitta quando Sasuke e Sakura hanno fatto scontrare lei e il suo partner, Mizore Fuyukuma, facendo reagire le loro armature di chakra, formando un'esplosione che uccise entrambi.
|
avessero le loro armi ed armature nelle migliori condizioni possibili. In caso contrario ne disponeva la loro nuova fornitura o riparazione. Prima di ricoprire questo incarico, era certamente un fabbro (in
|
, in Estonia. I resti scheletrici appartenevano a guerrieri che furono uccisi in battaglia e successivamente sepolti insieme a numerose armi e armature di grande valore. Il test del DNA e l'analisi isotopica hanno rivelato che gli uomini erano originari dalla Svezia centrale.
|
Riappare poi nell'ultimo capitolo, quando informa il popolo dei Titani che potranno vivere sulla Terra a patto che rimangano nei territori controllati dal Grande Tempio e che coloro che sanno combattere indossino le armature dei Cavalieri Neri.
|
una delle prime spinte verso un'industrializzazione che fino ad allora sembrava non decollare: la richiesta di armamenti, armature e divise per i soldati fece da volano per quelli che sarebbero stati i principali settori dell'industria lombarda nei decenni a seguire
|
, particolarmente evidente nelle armature dei mobile suit, spesso ispirate tanto ai pesanti cappotti indossati all'epoca dai soldati sui campi di battaglia invernali, quanto alle tute mimetiche degli incursori. Non a caso tra i principali interessi collaterali di questo artista figurano proprio gli aerei, i mezzi e i militari degli
|
brunelleschiana, qui applicata per la prima volta in Lombardia, legata anche a raffinatezze cromatiche e materiche (come l'uso della lamina metallica in aureole e armature), che fanno di Masolino un artista di transizione tra i linguaggi del
|
I cavalieri, i quali furono i primi ad allestire il loro esercito per la battaglia, speravano di provocare i polacchi o i lituani ad attaccare per primi. Le loro truppe, con addosso delle pesanti armature, aspettarono diverse ore sotto il sole cocente di luglio in attesa di attaccare.
|
Le truppe schierate nella prima linea furono dotate di corazze particolari e di protezioni speciali per la testa e il torace. Questi rivestimenti ricordavano le antiche armature dei soldati medioevali ma si rivelarono molto spesso vulnerabili al fuoco delle mitragliatrici ed impedivano i movimenti dei soldati che sovente le abbandonavano sul campo di battaglia. Maggiore efficacia esibirono, invece, le protezioni adottate dai soldati di vedetta dentro la trincea. I tiratori, inoltre, si riparavano dietro a degli scudi speciali fissati a terra con un piccolo sportello in cui inserire il fucile.
|
) come i Cavalieri di Atena, ma sono nere e meno resistenti. Si narra che per ogni armatura, eccetto le armature d'oro, ne esista una doppia nera. Anche i Cavalieri neri sono identici ai corrispettivi Cavalieri di bronzo ed anche le loro tecniche di lotta sono molto simili.
|
. Ma per risparmiare centinaia dei propri guerrieri (riccamente equipaggiati con armature di tipo arcaico, anche se di disegno complesso) , i due re mettono in campo il loro campioni, a cui viene affidato il compito di vincere lo scontro.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
12 Gennaio 2022
07:38:04