CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola agreste
Caratteristica di tale lingua, ancora instabile sul piano della grafia, era la sintassi semplice ed elementare, prevalentemente paratattica. L'origine dei vocaboli, talvolta derivati direttamente dalle lingue dei popoli limitrofi, era quella rurale e agreste;
|
che celebrava la vita semplice ed agreste dei pastori, in uno stato di isolamento dal mondo circostante, dove si contempla in modo assai soave e malinconico l'ambiente naturale, spesso idealizzato ed astratto, che affonda le radici negli studi giovanili sull'
|
Caratteristica di tale lingua, ancora instabile sul piano della grafia, era la sintassi semplice ed elementare, prevalentemente paratattica. L'origine dei vocaboli, talvolta derivati direttamente dalle lingue dei popoli limitrofi, era quella rurale e agreste;
|
I quadri di Millet, pertanto, sono popolati da zappatori, piantatori di patate, contadini che lavorano nei vigneti, e pastorelle, impegnati in operazioni tipiche della sfera agreste (mietitura, fienagione, pasti) e non di rado idillicamente accolti dalla natura circostante, spesso resa in chiave mistica.
|
, diverse ville rustiche, insediamenti produttivi a carattere artigianale-agreste, che comprendevano una parte abitativa (la residenza del proprietario) e una parte produttiva (opifici per la trasformazione e lavorazione di grano, latte, formaggi, pelle..).
|
Studi assai interessanti sono stati fatti sui rapporti dimensionali delle parti della scena in riferimento a regole musicali. Altri hanno ipotizzato che il dipinto sia una sorta di calendario agreste abbreviato della bella stagione
|
, espone opere di artisti non soltanto bresciani; i soggetti propendono comunque verso il paesaggio e scene di vita bucolica ed agreste, con la presenza preponderante di figure di contadini e pastori.
|
identificava il santo eremita, e sia dalla campanella sul pastorale e dal muso del maialino che si osserva in basso. Lo sfondo dell'affresco descrive un paesaggio agreste con greggi, ovini e pastori, voli di uccellini ed in alto a destra una chiesa. Ai lati due candelieri ed in basso sotto la cornice la scritta:
|
, ecc.), ci viene incontro una folla di personaggi, alcuni conosciuti personalmente dall'Autore, altri tratteggiati con l'ausilio della testimonianza di terzi, altri ancora quale risultato di puntuali ricerche. Molteplici e di varia estrazione sono i soggetti umani tratteggiati da Bucciol, e le figure, i gesti del mondo agreste gli venivano incontro anche dai quadri di Antonio Montemezzo, a cui ha dedicato la monografia
|
di realizzare una villa che divenne il prototipo della dimora signorile di campagna nei secoli successivi. Lorenzo infatti, tramite il suo architetto preferito, fu tra i primi a concepire uno spazio agreste in cui il territorio venisse ordinato e plasmato secondo le esigenze dell'armonia; iniziava infatti in quell'epoca a tramontare l'idea della villa-fortezza (come la
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
08 Settembre 2021
01:55:20