CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AR >> ARM

Frasi che contengono la parola armenia

). In seguito ai danni provocati da una tempesta quando l'esercito tornava in Gallia attraverso il Mare del Nord, Germanico venne richiamato dall'allora imperatore Tiberio, e inviato in missione verso l'Armenia, quando era vicino a riconquistare i territori precedentemente occupati fino all'Elba. In questo modo, il territorio oltre il corso del

La mappa mostra i confini nord-occidentali dell'Iran nel XIX secolo, che comprende la Georgia orientale, il Daghestan, l'Armenia, l'Azerbaigian e, prima di essere costretto a cedere i territori alla Russia imperiale per le due guerre russo-persiane del XIX secolo

, tra il territorio della Repubblica dell'Azerbaigian, la Georgia orientale, il Daghestan e l'Armenia rimasero territori iraniani, fino a quando non vennero occupati dalla Russia nel corso del XIX secolo.

In base alle diverse convenzioni geografiche i tre stati del Caucaso, Armenia, Georgia e Azerbaigian rientrano pienamente o in parte nel continente asiatico o sulla linea di demarcazione Europa-Asia mentre da un punto di vista storico e socio-politico sono legati all'Europa.

Narsete, dopo i recenti successi, si era posto sulla difensiva preferendo attendere la controffensiva romana, che, in attuazione dei piani elaborati dai Romani, prevedeva un attacco dall'Armenia in direzione della Mesopotamia settentrionale.

, non senza che si sospettasse che Livia Drusilla avesse avuto qualche ruolo nella loro morte: il primo si era misteriosamente ammalato, mentre il secondo era stato colpito a tradimento in Armenia, mentre discuteva con i nemici una proposta di pace.

; tuttavia molti di essi hanno abbandonato l'Armenia in seguito al conflitto con l'Azerbaigian. Dal canto suo, a causa della guerra l'Armenia ha ricevuto numerosi profughi armeni in fuga dall'Azerbaigian. Numericamente

I primi negoziati tra le parti fallirono durante la Conferenza di Londra. Il palcoscenico per la pace venne posto dopo la decisione della Triplice Intesa di prendere un accordo con i rivoluzionari turchi. Prima dei colloqui con l'Intesa, i nazionalisti stabilirono parzialmente i loro confini orientali con la Repubblica Democratica d'Armenia, firmando il Trattato di Alessandropoli, ma i cambiamenti nel Caucaso - in particolare l'istituzione della RSS armena - richiesero un altro giro di colloqui. Il risultato fu il Trattato di Kars, un trattato successivo al precedente

Mentre l'imperatore era in Mesopotamia, sia Manno che Manisaro gli inviarono ambasciatori per implorare la pace: essi comunicarono che Manisaro, che sembra fosse in rivolta contro Osroe, fosse pronto a ritirarsi da quelle zone dell'Armenia e della Mesopotamia che erano state occupate.

Antonio decise che il momento era propizio per iniziare la spedizione pianificata da Cesare. Egli intendeva riprendere i piani di Cesare e marciare sul regno dei Parti passando per l'Armenia, dopo il suo luogotenente

. Giurarono per Vespasiano tutta la Siria, il re Soemio, il re Antioco, il re Erode Agrippa II, sua sorella, le province bagnate dal mare dall'Asia all'Acaia e quelle che si estendevano all'interno verso il Ponto e l'Armenia.

a Pompeo. Era un riferimento adeguato ai tempi correnti (la guerra di Pompeo lo aveva condotto in Armenia), e potrebbe aver influito sulla decisione dell'imperatore di inviare Lucio sul fronte orientale.

Una ragione per la reticenza di Lucio potrebbe essere stata il fallimento delle negoziazioni con i Parti in seguito alla conquista romana dell'Armenia. La presentazione delle condizioni di pace di Lucio venne vista come segno di codardia.

Molto del credito per la vittoria della guerra deve essere ascritto ai generali subordinati. Le truppe che avanzarono in Osroene erano condotte da M. Claudio Frontone, un provinciale asiatico di stirpe greca che aveva in passato condotto la I Minervia in Armenia sotto Prisco. Fu probabilmente il primo della sua famiglia a divenire senatore.

Pompeo si diresse in Armenia, dove Tigrane gli si sottomise ponendo il proprio diadema ai suoi piedi; il sovrano armeno fu privato di tutte le sue conquiste, rimanendo col solo regno di Armenia. Mentre Mitridate organizzava la difesa della Crimea, suo figlio

Sulla collocazione geografica dell'Armenia, come si evince da questa mappa, sono presenti opinioni discordanti e di conseguenza, in ottemperanza alle linee guida di Wikipedia e in particolare al punto di vista neutrale, si dovrebbero citare i vari punti di vista e non prenderne uno proprio. --

in Armenia, il Comitato rivoluzionario dell'Azerbaigian invia un telegramma di congratulazioni, firmato dal Commissario Narimov, con il quale si dichiara che il Nagorno Karabakh (come pure gli altri territori contesi) viene riconosciuto come parte integrante della

A questo ne seguirono molti altri, che videro l'avvicendamento sul trono di molti sovrani diversi in contrapposizione fra loro, e questo continuo stato di guerra e conflitto civile fu la causa principale di declino dell'impero stesso. Gli scontri si conclusero infatti solamente con l'invasione della Siria da parte del re d'Armenia

la tabella degli stati europei non riporta gli stati come gli atlanti cartacei,essi riportano solo quelli tradizionalmente europei e quindi escludono Turchia, Cipro, Armenia , Georgia e Azerbaijan e poi nella sezione

) sarebbe caduta sotto l'orbita di Roma; Nisibis, ora sotto dominio romano, sarebbe diventato l'unico centro di commercio tra la Persia e Roma; e Roma avrebbe esercitato il controllo sulle cinque satrapie tra il Tigri e l'Armenia: Ingilene, Sophanene (

. Sempre in quest'anno il capitano delle guardie, Teodoro, e il prefetto dell'Armenia, Elpidio, congiurarono contro Foca; progettavano di ucciderlo durante i giochi equestri, ma la loro congiura venne scoperta grazie al tradimento del ministro del tesoro Anastasio e i due vennero giustiziati, insieme con Anastasio e tutti quelli che erano a conoscenza della congiura

con le condizioni per la pace: Roma avrebbe acquisito i territori ad occidente del Tigri; Nisibis sarebbe stato l'unico emporio autorizzato di scambio tra Roma e Persia; l'Armenia sarebbe divenuta protettorato romano, fino al forte di

(dall'Anatolia e dall'Armenia), mentre le conchiglie giungono dal Mediterraneo, dal Mar Rosso, dal Golfo Persico. Ci si scambia insomma materiali di pregio e di poco ingombro (non le cibarie, dunque)

erano sacerdoti ereditari di Mitra: molti templi furono eretti al dio in Armenia, che rimase una delle ultime roccaforti del culto zoroastriano di Mitra fino a quando divenne il primo regno ufficialmente

L'aiuto, tuttavia, fu loro negato per il momento; in compenso, Papa fu inviato di nuovo in Armenia insieme al generale Terenzio, dove avrebbe regnato per il momento, ma senza le insegne regali, una condizione necessaria per una ragione legittima, che non poteva essere incoronato senza rompere il trattato e violare la pace.

satrapo della Media, un incarico che lo poneva nella condizione di amministrare oltre anche l'Armenia e i territori dei Cadusiani. Nel IV secolo a.C. Bistane, figlio di Oco, era probabilmente anch'egli un esponente della dinastia achemenide

. Il confine meridionale seguiva gli Elburz, estendendosi ad ovest sino ad incontrare il termine settentrionale del lago Urmia, escludendo comunque la regione di Matiene. Ad ovest la provincia confinava con l'Armenia

Per un breve periodo la regione ad est del Mar Nero fino al fiume Sal e l'estuario del Don nel Mar di Azov appartenevano anch'essi alla satrapia superiore di Armenia, organizzati in una satrapia inferiore

Tra il IV ed il XIX secolo l'Armenia venne conquistata e governata da molti popoli, in ultimo gli Ottomani che rimasero padroni della regione per centinaia di anni, fino all'ottenimento dell'indipendenza del

. Un'avanzata diretta attraverso il deserto a est dell'Eufrate appariva rischiosa di fronte alla mobilissima e abile cavalleria dei Parti; avrebbe potuto ripetersi la disfatta di Crasso; anche se le legioni fossero arrivate fino a Ctesifonte, si sarebbero trovate isolate in pieno deserto senza solide comunicazioni. Marco Antonio quindi decise di effettuare preliminarmente una lunga marcia con le sue legioni attraverso l'Armenia del re

. Marco Antonio e le sue legioni veterane avevano sconfitto i Parti in almeno diciotto combattimenti ma non erano riusciti a raggiungere, soprattutto a causa delle carenze della cavalleria, una vittoria conclusiva; i Romani tuttavia completarono con successo una difficile ritirata durata ventisette giorni dalla fortezza di Phraaspa al confine dell'Armenia

. Egli era deciso a proseguire subito la ritirata e abbandonare l'Armenia per rientrare rapidamente in Siria e contava sull'aiuto finanziario del re armeno e sulla fornitura di vettovagliamento per le sue esauste legioni

Gli scontri interetnici che si verificarono con sempre maggiore frequenza cominciarono a pesare sulle popolazioni di entrambi i paesi, inducendo la maggior parte degli armeni dell'Azerbaigian e degli azeri dell'Armenia a spostarsi rispettivamente in Armenia e in Azerbaigian. La situazione del

di attaccare l'impero, non riuscendo poi ad opporre un'adeguata resistenza agli invasori persiani; ben presto Armenia e Mesopotamia caddero in mano persiana. Ma le sorti della guerra erano destinate a cambiare, infatti nel

avesse avuto qualche ruolo nella loro morte: il primo si era misteriosamente ammalato, mentre il secondo era stato colpito a tradimento in Armenia, mentre discuteva con i nemici una proposta di pace.

E mentre Pompeo era intento a stipulare nuovi trattati di amicizia con le popolazioni caucasiche, vennero da lui alcuni ambasciatori del re dei Parti, allo scopo di rinnovare il trattato esistente, considerando che i vari luogotenenti del generale romano avevano sottomesso le restanti regioni di Armenia e Ponto, e

The Kemalists or Nationalists control more or less effectively the area shaded. They have been driven away from the Aegean by the Greeks, but claim Thrace, Smyrna, Armenia, and all Mesopotamia down to the Persian Gulf

che avrebbe segnato l'inizio della fine dei domini governati dall'Iran nel Caucaso, comprendenti la Georgia moderna, l'Armenia, la Repubblica dell'Azerbaigian e il Daghestan per via delle guerre russo-persiane del XIX secolo.

, che comprendeva l'area della repubblica contemporanea dell'Azerbaigian, della Georgia orientale, del Daghestan e dell'Armenia, era un territorio iraniano fino a quando non fu occupato dalla Russia nel XIX secolo.

, ed era destinato a lenire le ferite inflitte dal vecchio regime. In tal modo, l'Armenia occidentale doveva avere un commissario generale e doveva essere suddivisa nei distretti di Trebisonda, Erzerum, Bitlis e Van.

, meglio nota in italiano come Coppa dell'Indipendenza o Coppa d'Armenia tra l'FC Banants e il FC Pyunik. La vincitrice acquisisce il diritto di contendere alla squadra campione nazionale la supercoppa della stagione successiva.

I due generali di Valente non impegnarono il numeroso nemico attaccandolo quando era diviso in piccoli gruppi, ma decisero di ingaggiarlo nel suo insieme con le truppe dell'esercito d'Armenia, che avevano dato prova di valore; con queste spinsero i Goti all'interno delle valli per prenderli per fame. Non giungendo l'atteso aiuto di Frigerido, caduto ammalato e attardatosi lungo la strada, Traiano e Profuturo, le cui truppe erano comunque nettamente inferiori per numero al nemico, si riunirono al solo contingente comandato da

. Il trattato riconosceva l'indipendenza georgiana e armena, concedendo a entrambe i vasti territori nella Turchia orientale, con un esteso confine tra Armenia e Georgia da decidere in un secondo momento. La Georgia avrebbe guadagnato gran parte del

, che fu un importante centro del commercio di tappeti armeni durante il XV-XIX secolo. Molti armeni lasciarono le loro case nell'Armenia occidentale, governata dalla Turchia ottomana, e fondarono centri artigianali di tessitura di tappeti a

. Giunti sul luogo, i due generali non impegnarono il numeroso nemico dividendolo in piccoli gruppi, ma decisero di impegnarlo interamente con le truppe dell'esercito d'Armenia, che avevano dato prova di valore; con queste spinsero i Goti all'interno delle valli per prenderli per fame. Non giungendo l'atteso aiuto di

Albania, Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Moldavia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria, Unione Europea

Il generale romano Maurizio, informato che il conflitto si era spostato dall'Armenia in oriente, indignato per essere stato ingannato, decise di reagire invadendo l'Arzanene con il suo intero esercito.

che ottenne rifugio nel suo esilio dai Romani nella corte di Artaxias. La popolazione della precedente capitale Orontide di Ervandashat venne interamente trasferita ad Artaxata. Sono state trovate oltre una dozzina di pietre miliari sul territorio della moderna Armenia risalenti al periodo di Artaxias contenenti iscrizioni in

Secondo Caetani, i motivi della vittoria bizantina stanno nella tattica utilizzata dall'imperatore in questa seconda fase: con l'esercito disastrato, Eraclio fu costretto a reclutare truppe mercenarie dall'Armenia e a cercare l'alleanza con le popolazioni del Caucaso e con i Cazari, da cui dipendeva fortemente

, l'Armenia Minore, insieme alle regioni occidentali dell'Armenia Maggiore, divennero parte dell'Impero Bizantino. La sua popolazione rimase armena, ed il territorio era incluso nelle quattro amministrazioni militari bizantine della

. Contemporaneamente Armenia Prospera e Federazione rivoluzionaria armena annunciano l'appoggio alla candidatura di Pashinyan a Primo Ministro, mentre il partito repubblicano annuncia che non avrebbe bloccato la candidatura di Pashinyan e che non avrebbe presentato un proprio candidato.

: Per ragioni politiche non possono essere sorteggiate nello stesso gruppo le seguenti coppie: Bosnia ed Erzegovina e Kosovo; Gibilterra e Spagna; Kosovo e Serbia. Anche le coppie Russia-Ucraina e Armenia-Azerbaigian sono state individuate per motivi politici, ma essendo collocate nella stessa fascia, non vi sono vincoli.

I manoscritti custoditi nel Matenadaran coprono praticamente tutti i campi dello scibile relativo alla scienza e alla cultura antica e medievale dell'Armenia: storia, geografia, filosofia, grammatica, diritto, medicina, matematica, letteratura e miniature. I suoi fondi sono composti da manoscritti, documenti d'archivio, biblioteca e periodici.

sposa Seta Kbranian. Preoccupato dalla situazione confusa che stava vivendo l'Armenia al tramonto dell'Unione Sovietica ed al tempo stesso affascinato dalla moltitudine di connazionali che manifestava in piazza

I principali combattimenti avvennero nel cosiddetto corridoio di Lachin che collegava l'Armenia al Nagorno-Karabakh, e videro l'abbattimento di numerosi velivoli ed elicotteri dei due paesi e anche di quelli della

, l'Armenia Minore, insieme alle regioni occidentali dell'Armenia Maggiore, divennero parte dell'Impero bizantino. La sua popolazione rimase armena, ed il territorio era incluso nelle quattro amministrazioni militari bizantine della

non riconosciuto, prima che le terre conquistate dalla Prima Repubblica di Armenia fossero mantenute. L'incorporazione della maggior parte delle terre dell'ex oblast' di Kars in Turchia venne confermata dai confini stabiliti nel

in corso nel Nagorno-Karabakh. Il ministero degli Affari esteri dell'Azerbaigian ha affermato che potrebbe prendere in considerazione la riapertura del confine con l'Armenia, in caso di svolta nel conflitto.

russa aveva invaso l'Azerbaigian e l'Armenia, ponendo fine all'indipendenza di entrambe, seguita poco dopo dalla Georgia. Per evitare una guerra russo-turca su larga scala, le due nazioni firmarono il

Si, ma non tutte le ideologie sono linkate con una nota, ad esempio le modifiche che hai annullato al Partito Repubblicano d'Armenia non penso potessi linkarle se non copiando quelle poche note presenti su wiki.en, ma che non riguardavano tutte le ideologie o la collocazione come dicevo --

che durante il conflitto, la maggior parte dei territori occupati dell'Azerbaigian, inclusi anche cimiteri, siti storici e altri oggetti civili, sono stati sistematicamente e indiscriminatamente estratti dall'Armenia.

hanno espresso condoglianze alle famiglie dei giornalisti uccisi nel esplosione della mia. Il ministero degli Esteri azero ha accusato l'Armenia di aver violato le Convenzioni di Ginevra utilizzando mine antiuomo.

Continuo a non essere d'accordo su come tratti l'argomento. Non stiamo discutendo sul fatto che gli armeni meritassero o meno il trattamento subito, ma sul fatto che sia avvenuto il genocidio. E' un fatto che l'Armenia storica che si estendeva sul territorio attualmente apprtnente alla repubblica turca, sia oggi completaemente privo di armeni. Se anche gli armeni fossero stati ribelli e spie dei russi (probabilmemnte erano stanchi di essere cittadini di serie B nella loro patria, ma non conosco a sufficienza l'argomento), cio' non giustifica la distruzione sistematica di civili, compresi i bambini, con le deportazioni a migliaia nel deserto a morire di fame. Che anche altre minoranze ebbero a subire massacri non rende meno reale lo stermino armeno. Ad essere sincero trovo che la tua frase tenda a minimizzare il fenomeno. Credo che a livello storico, ad eccezione dei negazionisti di stato turchi, la controversia sia sul numero delle vittime, non sul fatto che il genocidio sia avvenuto. E'noto che anche il parlamento europeo e quello francese abbiano riconosciuto il fatto e che lo storico negazionista Lewis sia stato condannato in Francia, alla pari dei negazionisti della Shoa ebraica.

Lusignano (fasciato d'argento e d'azzurro di dieci pezzi, al leone attraversante di rosso armato, lampassato e coronato d'oro), Armenia (d'oro, al leone di rosso armato e coronato d'argento, lampassato d'azzurro) e Lussemburgo (d'argento, al leone di rosso, con la coda bifida, decussata e ridecussata), e l'arma di Francia (d'azzurro a tre gigli d'oro) che fu presente nello

precedentemente detenuti dai Safavidi, come la separazione permanente del Caucaso tra le due potenze, in cui l'Armenia orientale, la Georgia orientale, il Daghestan e l'Azerbaigian rimasero sotto il controllo dell'Impero Safavide, mentre la Georgia occidentale e la maggior parte dell'Armenia occidentale passarono completamente sotto il dominio ottomano. Anche tutta la Mesopotamia (compresa

La situazione armena tenne occupato Bahram subito dopo la stipula della pace con i Romani. L'Armenia era stata senza un re da quando il trono era stato abbandonato dal fratello di Bahram, Sapore, nel

Il conseguente trattato fu umiliante: non solo i Romani furono costretti a lasciare l'Armenia e a consegnare tutti i forti detenuti in quella regione, ma accettarono anche di costruire un ponte sul vicino fiume

E mentre Pompeo era intento a stipulare nuovi trattadi di amicizia con le popolazioni caucasiche, vennero da lui alcuni ambasciatori del re dei Parti, allo scopo di rinnovare il trattato esistente, considerando che i vari luogotenenti del generale romano avevano sottomesso le restanti regioni di Armenia e Ponto, e

, mentre Pompeo era intento a stipulare nuovi trattati di amicizia con le popolazioni caucasiche, vennero da lui alcuni ambasciatori del re dei Parti, allo scopo di rinnovare il trattato esistente, considerando che i vari luogotenenti del generale romano avevano sottomesso le restanti regioni di Armenia e Ponto, e

il re Vologase fu indotto a stipulare un trattato con il quale ottenne per suo fratello Tiridate il trono di Tiridate I d'Armenia, che venne incoronato dallo stesso Nerone, dando luogo alla dinastia degli

, invase l'Armenia dopo l'occupazione della provincia da parte di Vologase IV di Partia il quale aveva posto sul trono il suo generale. Il risultato del conflitto porta conquista da parte dei Romani che ripresero la capitale armena e installarono come re fantoccio un cittadino romano di origini armene di nome Sohaemus. La dinastia persiana dei

, anche l'Armenia Maggiore venne conquistata. Migliaia di famiglie cristiane, guidate da un familiare dell'ultimo re di Ani, lasciarono l'Armenia e si insediarono in terre straniere, come la Cilicia. La situazione diede ai

; tuttavia molti di essi hanno abbandonato l'Armenia in seguito al conflitto con l'Azerbaijan. Dal canto suo, a causa della guerra l'Armenia ha ricevuto numerosi profughi armeni in fuga dall'Azerbaijan.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

10 Gennaio 2022

15:38:25