CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AG >> AGR

Frasi che contengono la parola agraria

Lo squilibrio tra Nord e Sud, ampliatosi costantemente nel primo secolo post-unitario, si riduce negli anni sessanta e settanta anche attraverso la realizzazione di opere pubbliche, l'attuazione delle riforme agraria e scolastica,

attuarono una riforma agraria, prevedeva una ripartizione delle terre per nucleo familiare e teneva conto del numero dei membri componenti, incluse anche le donne. I taiping instaurarono un sistema di vita comune e di

Tradizionalmente, Aberdeen ospitava le industrie della pesca, stabilimenti tessili, cantieri navali e cartiere. Queste industrie sono state ampiamente rimpiazzate: lo sviluppo dell'alta tecnologia nell'elettronica e nell'industria dello sviluppo, la ricerca in agraria, nella pesca e nell'

L'economia del Vietnam ha risentito delle guerre e degli sconvolgimenti politici. Al nord, dopo la fine della colonizzazione fu fatta un'importante riforma agraria e furono create delle industrie di lavorazione delle materie prime. Nel

Boggini G., Cattaneo M., Corbellini M., Perenzin M., Brandolini A., Vaccino P. C.R.A. Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione agraria Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura, Sezione di S. Angelo Lodigiano (Lodi),

I contadini erano soggetti a varie tassazioni dalla politica agraria dei Tokugawa, in cui i politici avevano considerazione per l'agricoltura ma non per gli agricoltori. Per far fronte a queste imposizioni il contadino si rivolgeva all'

Per conservare il dominio nei territori del suo impero il governo austriaco si accattivava i favori delle masse contadine, giungendo a minacciare contro i liberali latifondisti una riforma agraria a vantaggio dei contadini.

dall'industria alimentare. La prima presenta prerogative in cui hanno una forte influenza i processi produttivi agricoli e zootecnici. Le trasformazioni erano spesso attuate nella stessa azienda agraria oppure in aziende a gestione collettiva (

Divisioni, le cui motivazioni in parte erano state ereditate dai periodi precedenti (come la legge agraria), ed in parte erano frutto di nuove rivendicazioni da parte dei plebei, come quelle legate alla

, con l'appoggio di alcuni partiti della sinistra boliviana. Durante la presidenza di Sanchez de Lozada si promulgarono molte importanti leggi di riforma sociale ed economica, come la legge di partecipazione popolare, la legge dell'Istituto Nazionale della Riforma Agraria (

, una massiccia operazione militare dello Stato colombiano, effettuata con appoggio statunitense, atta a reprimere con la forza le esperienze di auto-organizzazione agraria contadina che si erano sviluppate nelle regioni

Museo del Clima e delle Scienze dell'Osservatorio Raffaelli. Raccoglie gli aspetti storici dell'Osservatorio Raffaelli ed inoltre vuole divulgare le conoscenze scientifica in materia di geologia, meteorologica, ciclo dell'acqua, ambiente, agraria, foreste, dendrocronologia, botanica, micologia, protezione civile.

aerei e navali poche furono le abitazioni danneggiate ed i morti sotto le bombe. Durante i bombardamenti gli abitanti si rifugiavano in due rifugi costruiti sopra Canascra. Le truppe italiane soggiornarono presso la Scuola Agraria e costruirono un

cittadino. La riforma agraria e la ridistribuzione delle terre erano considerate il punto principale della rivoluzione. Di fatto, il proletariato urbano era molto esiguo, al contrario dell'enorme massa di contadini oppressi dai

Istituto Tecnico Ciampini-Boccardo, che offre quale offerta formativa i corsi: Agraria, Chimica, Elettronica, Meccanica, Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo, Servizi Commerciali ed Enogastronomia.

- nazionalizza le imprese petrolifere, valorizza la gestione delle risorse naturali e della pesca e procede a un'importante riforma agraria di matrice cooperativistica, con tanto di partecipazione dei lavoratori alla gestione aziendale. Nel

ed i loro epigoni trovano in Thaer la sintesi organica, la sintesi che saranno ancora agronomi inglesi a sviluppare fino alla conseguenze ultime. Sempre secondo tale giudizio Thaer grande sostenitore della rotazione agraria manca di percezione del futuro

. La borghesia cittadina, entusiasta per l'annessione ma politicamente sprovveduta dopo secoli di domini stranieri, non seppe portare avanti una chiara linea nella conduzione agraria. Non vi fu pertanto alcun aumento produttivo e le condizioni dei contadini rimasero miserevoli. L'intera

, una eccellente figura di imprenditore e di scienziato (fu uno dei fondatori della sperimentazione agraria). Tuttavia la crescente richiesta di acido solforico fumante da parte dell'industria degli esplosivi e dei

La corruzione politica ed economica imperversava in tutto il paese, i tribunali erano corrotti fino alle preture di villaggio, e nessun povero poteva sperare di avere giustizia, mentre le deboli classi mercantili e manifatturiere, e gli industriali del nord, non avevano assolutamente la forza di intaccare il monopolio politico dell'oligarchia agraria.

aveva varato una riforma agraria che eliminava gli appaltatori e riduceva gli utili dei latifondisti proteggendo nel contempo dai soprusi i coloni ridotti in miseria e sfruttati. Questa politica agraria era anche a vantaggio dei redditi della Chiesa, proprietaria di enormi latifondi in

, per poi sviluppare ulteriormente la riforma agraria e istituire un servizio di assistenza nazionale. Il tutto, mantenendo il FLN come partito unico ma continuando a sottoporlo alle forze armate. Nel

; a essi si aggiunsero contadini locali rimasti delusi dalla riforma agraria portata avanti dal nuovo governo e dalle conseguenti politiche di espropriazione delle loro fattorie. La rivolta fu anche segretamente sostenuta dalla

Due delle principali promesse della campagna presidenziale di Lugo sono state la lotta alla corruzione e la riforma agraria. Sono state introdotte numerose iniziative per migliorare la vita dei poveri del Paraguay, come gli investimenti in alloggi a basso reddito, l'introduzione di trattamenti gratuiti negli ospedali pubblici

. Dopo le scuole medie affronta ragioneria e agraria ma si accorge che non fanno per lui. Carboni ha lavorato a lungo proprio in un'azienda di carrozzine e giocattoli e ha fatto anche il commesso in un elegante negozio di abbigliamento del centro di

. Tuttavia, nonostante il forte risentimento contro Romano I, Costantino VII si tenne sostanzialmente in linea con le decisioni prese dal suo predecessore, terminandone la riforma della politica agraria

un'importante legge agraria che prevede l'espropriazione delle terre che non siano direttamente coltivate dai proprietari e la loro distribuzione ai contadini poveri; in questo modo al trust nordamericano United Fruit vengono sottratti centomila ettari di terra guatemalteca. Asturias, che intanto pubblica il secondo romanzo del ciclo,

). Un ente pubblico, la Banca Agraria dei Contadini, comprava a basso prezzo le terre inutilizzate e le mise a disposizione dei contadini che avrebbero potuto acquistarle a credito, con garanzia prestata dal tesoro imperiale. Circa mezzo milione di

Il centro del borgo di fondazione (con una piazza, la scuola, l'acquedotto, l'emporio, la sede dell'azienda agraria, l'ammasso delle granaglie e alcune abitazioni) venne realizzato in corrispondenza di un preesistente casale, con annessa cappella religiosa, a sua volta situato a ridosso dei resti del villaggio romano di

L'importanza storica dell'abbazia e il suo ruolo nella bonifica agraria di una vasta parte della pianura modenese non trova una corrispondente importanza dal punto di vista architettonico. La costruzione dell'attuale chiesa, in

) con un discorso che lo vide fiancheggiato da Crasso e Pompeo, rivelando in questo modo la loro alleanza. La legge agraria di Cesare fu approvata, ed i Triumviri in seguito procedettero a sostenere l'elezione del

Serpieri ebbe il grande merito di iniziare il processo di distinzione tra l'economia aziendale e la tecnica agraria, sino ad ora trattati parallelamente nei testi di agricoltura in modo approssimativo. Fu a tutti gli effetti il fondatore dell'economia agraria e fu uno dei principali fautori delle opere di

, la nematologia agraria riceve un nuovo impulso, con la creazione di istituti di ricerca dedicati a questa disciplina e la messa a punto di metodi di lotta contro i nematodi basati sullo sviluppo di

. Deposte le armi riprese gli studi, fino a laurearsi in ingegneria civile e matematica a pieni voti assoluti, con lode speciale e menzione onorevole nella Gazzetta Ufficiale del Regno. Fu dapprima assistente alla Scuola Agraria di

il territorio versava in condizioni economiche drammatiche a causa dell'irrisolta questione agraria, delle mancate bonifiche e dell'isolamento che fu solo parzialmente ridotto dall'arrivo della ferrovia. Con l'ascesa del

Sembra che nella realizzazione delle sue riforme, per quanto riguarda la riforma agraria, introducesse diversi prodotti italiani, almeno a giudicare dall'uso di termini italiani per indicare diversi prodotti. Volle ad esempio una maggior estensione di campi dedicati alla coltivazione della vite, il che molto probabilmente le veniva dalla sua esperienza pugliese. Introdusse anche alcuni alberi, come ad esempio il

repubblicani e di sinistra, aveva stipulato un accordo con gli agrari per la concessione esclusiva del trasporto di grano. All'inizio di luglio i lavoratori fascisti ravennati, che fino ad allora avevano partecipato alla Nuova Camera del Lavoro repubblicana, fuoriuscirono e crearono un loro nucleo di barrocciai guidati da Giovanni Balestrazzi. Promossero poi un'intesa separata con l'Associazione Agraria

si svilupparono centri abitati come Mondonico o Olcellera, con funzione di colonizzazione agraria dei territori acquitrinosi. Alcuni insediamenti furono fondati o sviluppati da monasteri importanti; Porchera, infeudata all'

e il fallimento della banca popolare, che la sosteneva, di due mesi dopo chiusero la questione. Nonostante la sconfitta dell'agraria il declino dei sindacati di Parma guidati dall'integralista Aimi fu inarrestabile.

Da verificare le notizie sul nesso causale tra riforma agraria mugabiana e crisi economica e alimentare del paese, unicamente ricondotta alle misure - dipinte dagli esiti disastrosi - del governo Mugabe. La voce tace sull'embargo occidentale, non contemplandolo tra le cause della carestia

aveva favorito la nascita del Consiglio provinciale d'agricoltura, un'agenzia pubblica con il compito di favorire la ripresa e la razionalizzazione del settore primario. I Consorzi agrari distrettuali furono dirette emanazioni di questo organo. Tali enti si occupavano di promuovere migliorie agricole, l'istruzione agraria, discutere e interferire sulle sovvenzioni offerte dallo stato ma anche promuovere l'acquisto cumulativo di sementi o scorte agrarie.

La prima rivoluzione agraria consistette nella rotazione CONTINUA con l'inserimento di PIANTE FORAGGERE al posto del Maggese, le cui piante RIFERTILIZZAVANO la terra, fissandone l'AZOTO proveniente dall'atmosfera. I pascoli non c'entrano nulla, se non di riflesso con FORAGGIO che incrementava la produzione di LETAME.

L'origine del paese risale in un periodo in cui in Sicilia furono incentivate le fondazioni di nuovi centri, soprattutto alla scopo di ripristinare la produzione agraria delle terre poste all'interno dell'isola.

post-bellica, chiedendo lo smembramento della nazione, da dividersi in due stati indipendenti, la enucleazione di tutta l'industria pesante tedesca ed il ritorno forzato ad una economia agraria pre-industriale. Alcuni sostengono che il piano fu ideato da pochi scelti dall'incaricato di Morgenthau

L'importanza storica dell'abbazia e il suo ruolo nella bonifica agraria di una vasta parte della pianura modenese non trova una corrispondente importanza dal punto di vista architettonico. La costruzione dell'attuale chiesa, in stile

Anche Sarconi si attende dall'ente irrigazione e dall'ente bonifica una integrale sistemazione dei suoi copiosi bacini fluviali, delle sue strade campestri e delle sue varie risorse ed esigenze, ai fini di un concreto incremento e miglioramento della sua produzione agraria.

Vinta la malaria, grazie alla bonifica; vinto il latifondo, con la riforma agraria e l'istituzione dell'Ente Maremma e l'assegnazione delle terre, la Maremma mostra oggi ancora quasi tutta la sua natura di terra aspra, dai forti contrasti, dai colori particolarmente affascinanti.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

11 Gennaio 2022

02:02:47