CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola artigli
di un elemento sono attributi particolari. Possono consistere nell'attribuire uno smalto particolare ad una sua parte (la lingua o gli artigli), aggiungere una parte facoltativa (una ventarola su un tetto), indicare la mancanza di una parte normalmente presente (un animale
|
di Brescia porta d'argento il leopardo illeonito di rosso colla coda rivoltata terminata dal capo di verde colla lettera N d'oro posta nel cuore ed accostata da tre rose a sei foglie del medesimo. Cimato dalla Corona murale a sette merli d'oro, sormontato dall'aquila nascente al naturale, tenente fra gli artigli un
|
Tutte le specie sono caratterizzate da code piuttosto lunghe e rettangolari, zampe forti e dagli artigli ben sviluppati, ali arrotondate e aspetto nel complesso massiccio, con testa piuttosto piccola: mentre i sellarossa ricordano degli
|
e robusti artigli atti ad arrampicarsi ed afferrare vengono utilizzate dall'animale assieme alla robusta lingua per afferrare e manipolare il cibo, con tanto di preferenza per l'una o l'altra zampa che rende i singoli individui
|
d'azzurro, alla banda scaccata di due file d'argento, e di rosso, il tutto caricato di un'aquila dal volo abbassato, rivolta con la testa a destra, tenente fra gli artigli un fascio littorio d'oro e sormontata da una stella, il tutto d'oro
|
su campo bianco, nel terzo due spighe di riso e cotone su campo bianco, nel quarto una catena d'oro su campo rosso, nel settore centrale una stella su campo nero. Tra gli artigli l'aquila tiene un cartiglio che riporta il motto del paese:
|
D'azzurro, alla banda scaccata di due file d'argento, e di rosso, il tutto caricato di un'aquila dal volo abbassato, rivolta con la testa a destra, tenente fra gli artigli un fascio littorio d'oro e sormontata da una stella, il tutto d'oro. Ornamenti esteriori da Provincia.
|
Ripresi i sensi, e fattosi ricrescere un bel po' di pelle, Wolverine viene aggiornato dall'Uomo Ragno circa la resa incondizionata degli X-Men ed il loro probabile imprigionamento al Raft per ordine di Cap. Fiutato qualcosa di sbagliato sfodera gli artigli contro il
|
in Australia si sono adattati in maniera particolare ad una dieta fatta quasi esclusivamente di formiche. Questi animali hanno lingue lunghe e appiccicose per catturare le formiche e forti artigli per rompere i formicai. Anche gli
|
In contrapposizione con quest'ipotesi si deve notare che, se paragonati a quelli degli uccelli attuali, gli artigli non erano specializzati per la scalata. Inoltre le lunghe penne caudali l'avrebbero ostacolato durante la risalita. Secondo gli oppositori alla teoria del
|
I pulicini di hoatzin appena nati presentano degli artigli sul pollice e sull'indice che consentono loro di arrampicarsi abilmente sui rami degli alberi fino a quando le loro ali sono abbastanza forti da consentirgli un volo prolungato.
|
in un nido su un albero sospeso sull'acqua nelle foreste allagate stagionalmente. I pulcini, nutriti con cibo fermentato rigurgitato, presentano un'altra strana caratteristica; hanno due artigli su ogni ala. Immediatamente dopo la schiusa, possono usare questi artigli e le zampe sovradimensionate per arrampicarsi intorno ai rami degli alberi senza cadere in acqua. Quando predatori, come la
|
, il maschio effettua un lento volo circolare rituale, e, una volta raggiunto dalla femmina, entrambi possono procedere insieme, con la femmina capovolta, talvolta unendo per brevi attimi gli artigli a mezz'aria
|
sono una specie di grossi umanoidi dal pelo marrone, musi allungati, zanne e artigli provenienti dal pianeta Ragna III. Sono forti e facilmente irascibili, ma seguono anche un rigido codice d'onore. Per via della loro somiglianza con gli
|
, aggirandosi in piccoli gruppi nelle foreste usando i lunghi arti per afferrare i rami della vegetazione di cui si nutriva. I lunghi artigli, probabilmente, servivano per afferrare meglio il cibo e per difendersi dai predatori del sottobosco come lo
|
Nel complesso, gli appartenenti al genere sono uccelletti dall'aspetto paffuto e arrotondato, muniti di grossa testa arrotondata con collo molto corto, ali arrotondate, coda corta e dalla punta forcuta e becco corto ma sottile. Le zampe sono lunghe e muscolose, munite di pianta ruvida e di lunghi artigli ricurvi per favorire la presa su tronchi e rami.
|
; ha iridi rossi con intorno la sclera nera, un muso in metallo grigio, testa (con punte simili a aculei) e gambe blu, piedi rossi simili alle scarpe di Sonic, interno delle orecchie e mani gialle e ha degli artigli al posto delle dita per combattere
|
Ma la gelosia di Kludd ha terribili conseguenze, che provocano la caduta di entrambi i gufi dalla loro casa sopra gli alberi e li fa finire direttamente tra gli artigli dei Puri; dei gufi malvagi che rapiscono giovani gufetti per portarli all'accademia di St. Aegolius, dove vengono addestrati per diventare guerrieri. Ora spetta a Soren riuscire a realizzare una fuga rocambolesca, con l'aiuto di altri coraggiosi giovani gufi. Insieme, devono sorvolare il mare e, attraverso una nebbia fittissima, trovare il Grande Albero, la casa dei leggendari Guardiani, l'unica speranza di Soren di sconfiggere i Puri e salvare il regno dei gufi, incontrando nuovi amici: Gylfie l'
|
e nelle prime fasi del corteggiamento cercano di resistere ai maschi con gli artigli e con i denti. Tuttavia, alla fine il maschio riesce a immobilizzare la femmina durante il coito per evitare di essere ferito. Talvolta i maschi, durante il corteggiamento, strofinano il loro mento sulle femmine, grattano loro la schiena o le leccano
|
La sola testa esemplifica le differenze; i millepiedi hanno antenne corte a gomito per sondare il substrato, una coppia di robuste mandibole e una singola coppia di mascelle fuse in un labbro; i centopiedi hanno lunghe antenne filiformi, una coppia di piccole mandibole, due coppie di mascelle e una coppia di grossi artigli da cui iniettano il veleno.
|
La corporatura dell'orso delle caverne era davvero massiccia; le zampe erano dotate di lunghi e forti artigli, strumenti che potevano diventare temibili se usati contro gli uomini preistorici. Questi orsi, infatti, entravano spesso in competizione con i nostri antenati per il possesso delle grotte (ma grazie all'uso intimidatorio del
|
) permettono una sommaria ricostruzione di questi animali. I paleorictidi dovevano essere piccoli insettivori, di aspetto e abitudini simili a quelle degli attuali toporagni, ma non erano strettamente imparentati con questi ultimi. Possedevano un corpo sottile e una lunga coda, mentre le zampe erano fornite di piccoli artigli. Il
|
Hanno degli artigli connessi a delle ghiandole secretorie; non si sa ancora se in queste ghiandole ci siano succhi digestivi o veleno, o se i remipedi si cibino di detriti o di organismi viventi. Hanno un corpo primitivo (tra i
|
era un piccolo dinosauro bipede dotato di lunghi arti posteriori e una lunga coda, che utilizzava per mantenere l'equilibrio durante la locomozione. Gli arti anteriori, invece, erano piuttosto corti e possedevano tre dita dotate di solidi artigli adatti ad afferrare le prede. Il
|
viene chiamata ad investigare ed il Dottore, Liz e il Brigadiere vengono inviati verso il complesso. Uno dei lavoratori del centro viene trovato morto, dilaniato da delle specie di artigli e quello che stava con lui rimane traumatizzato a tal punto da riuscire solo a disegnare sui muri della base orribili creature rettiliane. Sotto consiglio dell'ufficiale di sicurezza, che crede ci sia un sabotatore nel laboratorio, il Dottore indaga e viene attaccato nelle caverne da una
|
sono tuttavia molto amichevoli e talvolta arrivano a seguire i visitatori nella foresta. Gli astori australiani si nascondono nello strato medio e inferiore degli alberi, dai quali sbucano fuori improvvisamente per lanciarsi sulle loro prede. Per ghermirle, utilizzano le lunghe zampe e gli artigli potenti. Occasionalmente, braccano gli insetti sul terreno e li catturano correndo. Non appena hanno catturato la loro vittima, gli astori australiani tornano al loro posatoio dove la consumano dopo averla parzialmente spennata o spellata. In Nuova Caledonia, quando non cacciano, gli astori australiani effettuano parate e acrobazie aeree, eseguendo
|
si sollevano in aria accompagnati da grida tipiche che possono essere paragonate a dei latrati brevi e rauchi. La femmina e il maschio effettuano una picchiata in direzione l'uno dell'altra: quello dei due che rimane sotto si gira rivolgendo le spalle verso il basso e presenta gli artigli al compagno. La covata consiste generalmente di due o tre
|
poteva vivere sia a terra sia arrampicarsi e trovare rifugio tra i rami degli arbusti, accanto alle rive della laguna. Grazie agli artigli delle mani libere e ai denti presenti nel becco, l'archeotterige probabilmente aveva un'alimentazione onnivora che comprendeva sia vegetali sia piccoli animali come
|
. Gli artigli possono essere protrattili (celati a riposo ed estratti volontariamente dall'animale), semi-protrattili, non protrattili ne retrattili, semi retrattili o retrattili (estratti a riposo e rinfoderati volontariamente dall'animale). A volte la crescita degli artigli si ferma e riparte, come avviene nei
|
, tozzo e paffuto, con testa grande e rotonda che sembra incassata direttamente nel torso, becco sottile e appuntito, corte ali arrotondate e coda squadrata, con forti zampe dalle lunghe e robuste dita e dagli artigli ricurvi: a dispetto delle abitudini semiacquatiche di questi uccelli, nessuno di essi presenta accenni di
|
): diurni, questi uccelli vivono da soli o in coppie, passando la giornata alla ricerca di cibo sott'acqua, tenendosi saldamente alle rocce coi robusti artigli e le zampe dalle piante dei piedi zigrinate mentre camminano sul fondale, smuovendo i sassolini e i detriti col becco al fine di mettere allo scoperto le prede (piccoli
|
Come la maggior parte dei teropodi, i dromaeosauridi avevano un collo leggermente lungo a forma di 'S' e il loro torace era relativamente tozzo e profondo. Come tutti gli altri maniraptoriani, possedevano arti anteriori lunghi che, in certe specie, potevano piegarsi stretti contro il corpo, e tre dita allungate fornite di grandi artigli.
|
come nella maggior parte dei rapaci). Se la cattura avviene durante la stagione di nidificazione, il maschio trasporta il serpente al nido nel suo stomaco, non tra gli artigli, con la coda che fuoriesce leggermente dal
|
Gli scheletri dei mesoteriidi erano piuttosto robusti, e mostravano caratteristiche che si riscontrano negli attuali mammiferi scavatori. Tra queste caratteristiche si ricordano falangi ungueali a forma di artigli profondamente scanalate, la presenza di un
|
dei rincosauri erano molto particolari: quelli della mascella e del palato erano modificati in larghe superfici per macinare il cibo. Le zampe posteriori erano dotate di grandi artigli, forse per dissotterrare radici e tuberi. Come molti animali della loro epoca, i rincosauri sono stati trovati in luoghi attualmente molto distanti fra loro: all'epoca, infatti, i continenti erano ancora riuniti in un'unica massa di terra denominata
|
suggerisce che questo animale fosse in grado di correre abbastanza velocemente; gli arti erano inoltre dotati di artigli, che permettevano all'animale di dissotterrare le radici. Il forte becco aiutava a spezzare vegetazione dura, che veniva frantumata dalla dentatura
|
. Proprio in seguito ad un litigio con Bill, avvenuto a causa di Jessica, Sookie si avventura da sola nel bosco di notte, dove viene gravemente ferita dagli artigli di una misteriosa creatura. Portata tempestivamente al Fangtasia viene curata e salvata in extremis dalla dottoressa di fiducia di
|
, infine, in alcuni casi, il leone rampante aveva la lingua e gli artigli rossi e la coda non terminava verso il l'esterno ma verso l'interno e in altri casi aveva la corona come quello presente sullo
|
D'azzurro, all'aquila dal volo spiegato, d'oro, caricata in petto dallo scudetto ellittico, di rosso, bordato d'oro, alle lettere maiuscole R e I intrecciate, dello stesso; essa aquila afferrante con gli artigli il bastone da Maresciallo posto in fascia, d'oro; il tutto, alla bordatura in filetto, dello stesso.
|
D'azzurro, trinciato da un filetto d'oro; il primo all'aquila d'oro dal volo spiegato reggente con gli artigli il bastone di comando dello stesso; il secondo al braccio destro di carnagione uscente dal cantone destro della punta e tenente nella mano una teda pure d'oro accesa posta in palo e caricata da una daga d'argento con la punta in alto.
|
primitivi. Basti ricordare la coppia: aquila che tiene un fulmine tra gli artigli su un lato e un Pegaso in volo dall'altro; una spada e una guaina; lato esterno e lato interno di uno scudo; elefante e maiale. Quest'ultimo tipo, ha permesso di datare il lingotto al
|
sono una razza umanoide dall'aspetto simile a lupi: sono ricoperti di pelo, hanno orecchie appuntite, musi allungati, lunghi denti e artigli, e occhi rossi o gialli luminosi. I loro sensi sono molto sviluppati e li rendono abili cacciatori. Sono particolarmente
|
Lo shasti insanguinato, la skin gufo tempestoso, la skin smilodonte artigli di fuoco, la skin mammut dorso di cenere, la tintura da cacciatore wenja, vantaggio dell'artefice, vantaggio del cacciatore, vantaggio della raccoglitrice e il pacchetto bombe.
|
Le zampe posteriori presentavano quattro dita, mentre le zampe anteriori erano munite di cinque dita (quattro poggianti sul terreno e uno laterale, che veniva probabilmente utilizzato dall'animale per trattenere e maneggiare il cibo, similmente a quanto fanno i cani o il diavolo della Tasmania): ciascun dito era munito di robusti artigli non retrattili
|
, il che rafforza l'idea che fosse onnivoro e che probabilmente usasse i gastroliti come mezzo per macinare il cibo all'interno dello stomaco. I grandi artigli delle mani, quindi, potrebbe essere stati utilizzati per scavare i fondali dei fiumi e raccogliere piante
|
Inquartato in decusse: nel primo, d'oro all'aquila dal volo spiegato tenente negli artigli una lepre, il tutto al naturale, sopra una campagna di verde (d'Acqui Terme); nel secondo e nel terzo, d'argento a quattro fasce di rosso (di Barletta); nel quarto, d'azzurro al tridente bizantino d'Ucraina d'oro, sormontato da una stella d'argento.
|
D'argento all'aquila di rosso priva di corona, rostrata e membrata d'oro, il volo caricato di due spranghette dello stesso, seduto con gli artigli su un muro al naturale toccante i bordi, merlato alla ghibellina di quattro pezzi e aperto di tre archi nei quali si vede la coda
|
, un essere mitologico simile ad un grifone con zampe leonine, simbolo del potere del dio, il quale sostiene, con i suoi artigli, una larga rete che intrappola i corpi nudi di molti uomini. Questi sono i nemici di
|
I cuccioli nascono con gli occhi chiusi e iniziano ad aprirli solo dopo sei giorni. La madre trasporta il suo cucciolo sulla groppa, dove il cucciolo si attacca alla pelliccia della madre con i piccoli artigli.
|
I fossili indicano che questo animale era arboricolo: gli artigli ricurvi, ad esempio, permettevano all'enantiofenice di afferrarsi saldamente ai rami degli alberi. Sul fossile sono stati ritrovati anche corpuscoli di
|
Si tratta di uccelli dall'aspetto paffuto e arrotondato, muniti di grossa testa allungata che sembra incassata direttamente nel resto del corpo, munita di lungo becco appuntito e sottile lievemente ricurvo verso l'alto, ali corte e arrotondate, corta coda squadrata e lunghe e forti zampe dalle lunghe dita e dagli artigli ben sviluppati (in particolar modo quello del dito rivolto all'indietro). Attorno alla base del becco sono presenti
|
ha l'aspetto di un uomo alto, atletico, con una vistosa cicatrice sul lato sinistro superiore del volto. Combatte utilizzando lunghi artigli metallici, coi quali si diverte a vessare gli schiavi e a uccidere quelli che tentano di scappare. Cuori
|
. Anche se questi uccelli sono stati a lungo considerati come predatori o spazzini, l'assenza di artigli uncinati sulle zampe supporta la l'idea di una dieta erbivora. Le tracce di Chuckanut sono denominate come l'ichnotaxon
|
Dopo che i Digimon di livello evoluto riescono a distruggere i suoi Artigli della Morte, WarGreymon e MetalGarurumon eliminano la sua forma umanoide. I Digiprescelti credono di aver vinto, ma Apokarimon spiega loro che quelle distrutte erano solo parti minori del suo vero essere. Inizia quindi il suo attacco finale, il Grande Big Bang, in un tentativo dell'ultimo minuto di distruggere i Digiprescelti e l'intero spazio dimensionale; tuttavia, i Digiprescelti usano abilmente i loro Digivice per contenere l'attacco, causando l'autodistruzione del solo Apokarimon.
|
Si tratta di uccelli dall'aspetto massiccio e arrotondato, muniti di grossa testa arrotondata che appare direttamente incassata sul tronco, ali arrotondate, coda dalla punta forcuta, zampe lunghe e forti con artigli ricurvi e corto becco sottile. Nel complesso, i regoli sono molto simili all'affine
|
proprio dietro le orbite, sicuramente una regione per l'ancoraggio di potenti muscoli del collo. Il corpo, massiccio e robusto, era sorretto da due potenti arti posteriori dotati di artigli; gli arti anteriori erano minuscoli come in
|
La corporatura di questo dinosauro era snella e robusta; il collo era moderatamente allungato e le zampe posteriori erano lunghe e potenti. Gli arti anteriori, dotati di mani a cinque dita fornite di potenti artigli, servivano ad afferrare le prede, che venivano poi ulteriormente ferite dai lunghi denti presenti nell'ampia bocca.
|
I suoi sensi ipersviluppati gli permettono di percepire anche da notevoli distanze la presenza di chiunque e grazie al suo olfatto riesce a smascherare anche i mutaforma come Mystica; le sue armi migliori restano comunque gli artigli di adamantio - inizialmente ossei - che estroflette dalle mani e che possono tagliare qualunque materiale e ferire persino
|
e, a differenza dei membri di quei gruppi, i piedi e le dita erano molto snelli, privi di artigli particolarmente ricurvi usati per la predazione o l'arrampicata. Insolitamente, la coda dell'unico esemplare noto non mostra segni della presenza di piume complesse, e i
|
Intanto Catwoman e Spark, che stanno cercando di derubare il Pinguino, notano un'auto in uscita dal locale, la quale contiene il boss e un Artiglio, Ephram Newman, che l'ha colpito brutalmente. Dopo aver fermato gli Artigli nella caverna, Batman si reca immediatamente a salvare
|
La guerra contro gli Artigli interessa anche gli abitanti di Gotham. Alton Carver, l'Artiglio a cui era stato affidato March come obiettivo, si risveglia dalla morte temporanea causata dallo sparo del candidato sindaco, ritenendo di aver perso quella paura che lo aveva bloccato tutto quel tempo. Mr. Freeze invece si libera dei Fuorilegge e cerca di uccidere Batman, ma invano.
|
Esso presentava l'aquila bicipite in campo rosso con al centro lo scudo con la croce serba. Nello stemma non erano presenti i due gigli dorati in basso sotto gli artigli dell'aquila e la corona della dinastia
|
doveva essere quello di un tipico prosauropode: zampe anteriori munite di forti artigli, arti posteriori robusti, collo e coda lunghi e testa piccola. Molte caratteristiche dello scheletro, in particolare, richiamano sia
|
. La coda, sottile ed elastica, termina con una lama appuntita. Gli arti anteriori sono piuttosto lunghi e provvisti di mani con tre o quattro dita munite di artigli. I piedi sono prensili e simili a quelli di un
|
Partito: nel primo, fasciato di rosso e d'argento; nel secondo, d'argento, al castello di rosso, murato di nero, torricellato di due pezzi, aperto, le torri finestrate di tre, del campo, cimato da un'aquila di nero, coronata d'oro, linguata di rosso, con gli artigli posti sulle due torri.
|
d'oro all'aquila di nero rostrata di argento, cogli artigli disarmati, sostenuta da un monte di tre cime di verde alla tedesca, con due palme dello stesso nodrite nella vetta e divergenti: quella di destra con una ghirlanda di alloro al naturale infilzata; l'aquila sormontata da una mezzaluna di argento, montante, accostata da due gigli di azzurro
|
Troncato d'argento e di azzurro; sul tutto la Corona d'Italia al naturale. Lo scudo accollato all'aquila spiegata al naturale, armata d'oro, lampassata di rosso, tenente con gli artigli una lista d'azzurro con il motto TANTO NOMINE VINCES.
|
d'argento, alla torre aperta, merlata alla ghibellina, fiancheggiata da due leoni rampanti, poggianti una branca anteriore e posteriore alla torre, sormontata da un'aquila tenente fra gli artigli un suino capovolto
|
. Gli Anyoto e i membri di gruppi analoghi si immedesimavano misticamente con il leopardo indossandone la pelliccia, imitandone i suoni e le tecniche di caccia, e usando come armi artigli di leopardo riprodotti in
|
D'argento all'aquila di nero reggente cogli artigli un nastro di rosso, caricata nel petto d'un nastro svolazzante d'argento con la scritta PAX OPTIMA RERUM nel campo e due chiavi al naturale poste in croce di S. Andrea, legate da un nastro di rosso pendente e sormontate da una conchiglia di verde nella punta
|
Troncato: al primo d'oro all'aquila di nero, col volo abbassato, coronata dello stesso, appoggiata su un capitello, tenente tra gli artigli un fascio di fulmini, caricata in cuore da uno scudetto d'argento con una corona d'oro all'antica e sormontata da una stella d'argento (Laveno); al secondo di rosso, all'aquila d'oro coronata dello stesso (Mombello). Ornamenti esteriori da Comune.
|
sono tuttavia molto amichevoli e talvolta arrivano a seguire i visitatori nella foresta. Gli astori bruni si nascondono nello strato medio e inferiore degli alberi, dai quali sbucano fuori improvvisamente per lanciarsi sulle loro prede. Per ghermirle, utilizzano le lunghe zampe e gli artigli potenti. Occasionalmente, braccano gli insetti sul terreno e li catturano correndo. Non appena hanno catturato la loro vittima, gli astori bruni tornano al loro posatoio dove la consumano dopo averla parzialmente spennata o spellata. In Nuova Caledonia, quando non cacciano, gli astori bruni effettuano parate e acrobazie aeree, eseguendo
|
Un personaggio femminile con le orecchie e una coda da gatto, ma con un corpo umano. Questi personaggi hanno abitudini feline, unghie simili ad artigli e occasionalmente mostrano le zanne. Anche le emozioni sono simili a quelle feline. In alcune occasioni questi tratti sono utilizzati anche su personaggi maschili.
|
Le manguste hanno un corpo allungato e le zampe corte, il muso appuntito e la coda cespugliosa, affusolata. Gli occhi sono di modeste dimensioni e le orecchie, piccole, sono quasi nascoste dalla lunga pelliccia, piuttosto grossolana e ruvida. La maggior parte delle manguste ha cinque dita, con altrettanti artigli. Nella
|
Amaimon ha menzionato il fatto di avere una cugina appassionata di occulto che gli ha detto che sarebbe stata contenta se gli avesse portato come ricordino dal mondo un occhio umano. Quando si arrabbia di brutto rivela la sua natura demoniaca: la parte bassa del corpo diventa allora squamosa, con una coda; anche le mani diventano squamose e dotate di artigli. Infine, dopo la sconfitta subita contro Rin, diventa un criceto verde accanto al fratello Mephisto.
|
: Il cattivo iniziale della storia viene facilmente battuto da Mario nei primi minuti di gioco, per poi essere sbalzato fuori dal suo castello dalla gigantesca spada Exor. Furioso per aver perso il suo covo, segue Mario nel suo viaggio con lo scopo di scacciare l'invasore e reclamare la sua casa, anche se considera gli altri compagni come sottoposti a cui ha fatto l'onore di entrare nel suo esercito. Combatte con gli artigli e roteando un Chain Chomper (
|
. Le zampe anteriori erano corte e forti, munite di tre dita, mentre quelle posteriori erano lunghe, robuste e adatte alla corsa. I grandi artigli posti su tutte e quattro le zampe erano straordinari strumenti di offesa. La
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
03 Gennaio 2022
20:49:19