CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola accordi
tra il Vaticano e stati esteri, nell'ottica di rendere libera la professione della religione cattolica e di ridare un ruolo diplomatico di primo piano al papato. Tra gli altri vi furono accordi con la
|
a Villa Madama. Segue in giornata la firma del memorandum sulla Via della Seta tra Italia e Cina, siglata tra i due Presidenti, e la firma di altri accordi firmati dal Ministro dello sviluppo economico Luigi di Maio e dal corrispondente Ministro Cinese.
|
; operazioni di polizia militare all'estero, sulla base di accordi e mandati internazionali; concorso alla ricostituzione dei corpi di polizia locali nelle aree di presenza delle forze armate in missioni di supporto alla pace;
|
. Gli accordi di Washington prevedevano l'istituzione una serie di commissioni miste col compito di giudicare i reclami inoltrati contro il Venezuela, commissioni composte da un rappresentante del Venezuela, un rappresentante delle nazioni europee in causa e un arbitro
|
, che secondo gli accordi di Versailles erano proibiti alla Germania, vennero progettati da una fittizia industria straniera (tecnica adottata anche dall'esercito e dall'aviazione), nel caso specifico l'
|
l'Unione ha introdotto nei propri accordi commerciali o di cooperazione con paesi terzi una clausola che indica il rispetto dei diritti umani come elemento essenziale del rapporto bilaterale (p. es. nella
|
che riconosce che i suoi obiettivi possono essere raggiunti solo se gli accordi internazionali chiave sono attivamente sostenuti e attuati correttamente sia a livello dell'UE che a livello mondiale. Il trattato di Lisbona ha ulteriormente rafforzato le ambizioni di leadership.
|
Gli istituti finanziari del Consiglio non erano inoltre dotati di ingenti fondi, ed i principali istituti di credito erano quindi le banche nazionali di ciascuno stato: le differenze tra i sistemi finanziari nazionali rendevano difficile la conclusione dei contratti e le condizioni degli accordi commerciali sugli stessi beni firmati da paesi diversi differivano in modo significativo, contribuendo alla mancanza di un unico spazio economico e al basso sviluppo del commercio estero relazioni tra i paesi del Comecon.
|
in un'associazione economica attraverso accordi intergovernativi e l'istituzione di un mercato comune, con lo scopo di massimizzare i profitti e l'efficienza economica su scala nazionale e internazionale.
|
L'energia nel contesto degli accordi dell'OMC: Sovvenzioni per le energie rinnovabili e pratiche OPEC di controllo dei prezzi (The Energy in the Context of the WTO Agreements: Subsidies for the Renewable Energy and the OPEC Practice of Control of the Price)
|
, che comporta la rimozione di alcuni degli organi riproduttivi, spesso viene effettuata come metodo di controllo delle nascite negli animali domestici. Molti rifugi per animali richiedono queste procedure come parte degli accordi per l'adozione.
|
A Frassineto accorsero presto tutti i banditi che non avevano altrove sicurezza alcuna e per circa un secolo i Saraceni (fra le cui file v'erano quindi non pochi cristiani) effettuarono saccheggi e devastazioni. I Saraceni godevano anche del sostegno talora dei signori locali, come dimostrano gli accordi con
|
Tuttavia la comunione di intenti superava di gran lunga le differenze politiche. Infatti tutti i governi che siglarono gli accordi di Bretton Woods concordarono sul fatto che la dura lezione del caos monetario del periodo tra le due
|
che le banche centrali dovessero mantenere un cambio stabile con il dollaro; in particolare, se il cambio saliva o scendeva di un punto percentuale rispetto agli accordi, le altre banche (non quella statunitense) dovevano riallinearlo con operazioni di mercato aperto.
|
Due importanti questioni avevano nel frattempo irrimediabilmente minato la coesione della Lega balcanica: la perdita dello sbocco al mare e dei territori albanesi a causa delle pressioni internazionali spinse la Serbia a chiedere una revisione degli accordi prebellici con i bulgari, chiedendo compensazioni in Macedonia per quanto perduto in Albania
|
ha approvato una Legge di Cooperazione con le Nazioni Unite per il Mantenimento della Pace che ha permesso alla SDF di partecipare alle operazioni mediche, di aiuto dei rifugiati, ai trasporti, al riparo delle infrastrutture, al controllo delle elezioni, e alle operazioni politiche sottostando a severe condizioni. Il personale non combattente della SDF, grazie anche agli sforzi diplomatici giapponesi, ha contribuito e alla risoluzione pacifica dei disordini in Cambogia e all'applicazione degli accordi di pace di Parigi.
|
Fra i numerosi accordi firmati dalle varie repubbliche con lo scopo di regolare il periodo di transizione ci fu quello di un accordo generale che ammetteva l'esistenza di un unico blocco militare, che venne firmato a
|
(e terzo in ordine di successione all'impero) erano la diretta conseguenza degli accordi presi dagli ambasciatori dello stesso imperatore durante il Concilio di Costanza per favorire la ricomposizione del
|
L'OMC favorisce l'attuazione, l'amministrazione e il funzionamento del presente accordo e degli accordi commerciali multilaterali, ne persegue gli obiettivi e funge da quadro per l'attuazione, l'amministrazione e il funzionamento degli accordi commerciali plurilaterali.
|
Ad appena sei mesi dall'ascesa al trono, Leopoldo II concluse fruttuosi accordi con l'Inghilterra in funzione anti-russa e non appena fu sicuro del supporto della Gran Bretagna, fu in grado di pensare alla Prussia. Essendo in rapporti personali con
|
) e delineava la rimozione delle restrizioni sui flussi di investimenti tra i tre paesi. Norme riguardanti la protezione dei lavoratori e dell'ambiente furono aggiunte successivamente come risultato degli accordi supplementari firmati nel
|
La repubblica era indebolita dallo stesso ordinamento dello Stato, che, basato su accordi privati tra le principali famiglie, portava a governi incredibilmente brevi e instabili e a frequentissime lotte di
|
entrano nello smaltimento illegale di rifiuti radioattivi entrano in accordi con i Muto per la fornitura di motoscafi d'altura per lo smaltimento al largo delle scorie; notizia salite alle cronache nel
|
. Il centrodestra accusava Prodi e i suoi di avere nostalgia per i consociativismi, gli immobilismi, l'assistenzialismo e le dilapidazioni della Prima Repubblica, oltre a quella per il marxismo e il collettivismo a causa degli accordi elettorali con il PRC
|
Si comprese di essere giunti a un punto di svolta, sensazione acuita dall'avvio di alcune indagini giudiziarie, passate all'inizio quasi inosservate, che stavano scoprendo una fitta rete di tangenti, favori e accordi illegali fra politici e imprenditori. Il primo atto di quest'inchiesta, detta di
|
delle tre province che firmarono un protocollo d'intesa per la collaborazione finalizzata allo sviluppo commerciale. Proprio in riferimento a questi accordi, sono da intendersi anche i cambiamenti di denominazione dell'
|
, Reed si esibiva nei piccoli locali newyorchesi dando vita a diverse band estemporanee e proponendo alcune sue composizioni originali costituite da armonie molto semplici, pochi accordi e testi inconsueti rispetto alla musica
|
Nell'ambito del diritto del lavoro sono numerosi gli esempi in cui la legge vale, salvo diverso accordo fra le parti sociali. Parte della giurisprudenza ritiene che questi accordi comunque debbano rispettare e integrare le leggi vigenti.
|
, dipinta su legno di cipresso per la Cappella Cerasi in Santa Maria del Popolo. Come dimostrato da Luigi Spezzaferro, la pala non fu rifiutata ma sostituita con l'attuale in seguito a nuovi accordi intervenuti tra l'artista e gli eredi del committente Tiberio Cerasi
|
che prevede accordi politici tra il Ministero della Giustizia e lo Stato estero per l'estradizione, accordi che si riveleranno vincolanti anche in sede processuale. Questa previsione trova molte critiche in ambito dottrinario
|
l'esecuzione degli affreschi nella volta (in un cartiglio tuttora visibile vengono ricordati i principali accordi per la tenuta di questa biblioteca). Tuttavia, per la cronica mancanza di spazio, nel
|
si doveva occupare del trasporto della terra e materiali inerti (in base agli accordi raggiunti con le imprese appaltatrici dei lavori) che servivano per la costruzione del distretto industriale e a tal fine Gioacchino Piromalli (a capo di un consorzio mafioso di oltre cento imprese di trasporto materiali) incarica Francesco Mancuso di acquistare a costo irrisorio trenta lotti a ridosso della cava di
|
. Solo in Russia tuttavia gli scioperi e le sommosse di piazza portarono alla caduta del governo e all'uscita del paese dalla guerra: nei paesi occidentali, accordi sindacali e piccole concessioni salariali bastarono generalmente a far rientrare le proteste, sebbene la situazione fosse molto tesa al termine della guerra
|
occidentale, chiamate Riserva Occidentale. Queste terre erano popolate principalmente da abitanti del Connecticut, che avevano portato toponomastica del Connecticut in Ohio. Gli accordi con la Pennsylvania e con New York posero fine alle richieste del Connecticut, creando il
|
democratica, ma non aveva mai ottenuto voti sufficienti per destabilizzare il governo democratico. Dopo gli Accordi di Monaco, il partito fu dichiarato illegale e divenne un'organizzazione clandestina con sede a
|
. L'europeismo ha messo da parte gli egoismi nazionali a favore della cooperazione e del consenso, della promozione dei valori piuttosto che gli interessi, della dipendenza da norme e gli accordi internazionali, e della costruzione coalizioni e di lavoro attraverso le organizzazioni internazionali per risolvere i problemi comuni.
|
l'Unione ha introdotto nei propri accordi commerciali o di cooperazione con Paesi terzi una clausola che indica il rispetto dei diritti umani come elemento essenziale del rapporto bilaterale (p. es. nella
|
la tutela delle minoranze linguistiche, che ne riconosce i diritti linguistici. Per due minoranze in particolare su dodici, la tutela della lingua e della cultura - in forza di accordi internazionali - sono esplicitate negli statuti di autonomia:
|
tenuta e aggiornamento dell'Archivio nazionale dei contratti e degli accordi collettivi di lavoro nel settore pubblico, predisponendo una relazione annuale sullo stato della contrattazione collettiva nelle pubbliche amministrazioni;
|
, quindi manteva un certo controllo delle rotte commerciali. La pace era mantenuta grazie ad accordi bilaterali fra gli imperi attraverso trattati che ne stabilivano i confini. Fu soltanto durante il regno del re Ittita
|
firmano gli accordi del Cremlino con i quali si impegnano a fermare il puntamento pre-programmato dei missili nucleari verso gli obiettivi di ciascun paese e provvedono allo smaltimento dell'arsenale nucleare in
|
, e semplici strutture melodiche per costruire lunghi movimenti musicali. Spesso alterna parti melodiche ad accordi squillanti degli ottoni che erompono e si dissolvono, o punteggia la musica con frasi ripetitive che si contrappongono alla melodia e contromelodia. Le sue opere sono ricche di riferimenti letterari non sempre espliciti. La
|
. Dopo alterni tentativi e interventi di familiari e amici, la giovane, ancora fermamente risoluta, decise di fuggire dalla casa paterna insieme al fratello Antonio, appena quindicenne. I due, allontanatisi insieme, si separarono alle porte del convento delle carmelitane dove la giovane fu accolta dalle monache, con le quali aveva preso accordi precisi nei giorni precedenti. Diversamente avvenne per Antonio: respinto dai
|
, unico ente non territoriale, non aderente e quindi non riconosciuto dall'UPU (ma con trattati bilaterali in materia postale con moltissimi Paesi; non possono essere usati francobolli del S.M.O.M. per la corrispondenza destinata a Paesi con cui non vi siano tali accordi, ad esempio la
|
Allo scoppiare del genocidio, molte fonti criticarono gli accordi sostenendo che l'escalation di violenza era una inevitabile conseguenza della mancanza di equilibrio degli accordi stessi, che apparivano svantaggiosi per il governo centrale e l'etnia
|
. Grazie ad accordi raggiunti tra il comitato organizzatore e il governo britannico, vennero individuati tre centri dove sistemare la maggior parte degli alloggi di atleti e ufficiali di gara: i campi della
|
ha subito un gran successo in quanto proponeva un genere musicale nuovo. La band, formata da Jason Sears alla voce, Chris Rest alle chitarre, Richard Anthony Manzullo (chiamata Bomer) alla batteria e Vince Peppars al basso, suonava infatti un punk molto tecnico, non erano canzoni con tre accordi alla
|
Contemporaneamente a questa pianificazione continuava il rischieramento del riserve tedesche per fronteggiare i potenziali pericoli nel teatro mediterraneo. Hitler, molto preoccupato per i Balcani e in forte polemica con i dirigenti italiani e lo stesso Duce a causa degli accordi di collaborazione delle truppe italiane con i
|
. Toyota sottoscrisse anche accordi con la UEFA per mettersi al riparo, con pesanti penali, da un eventuale ritiro dei club europei, com'era successo nel recente passato. Le squadre del vecchio continente impiegarono anni per tornare a imporsi, cogliendo il primo successo con la Juventus nel
|
schiavistico. La Fenicia era molto aperta agli stranieri, per scopi prettamente commerciali. Non si conoscono dati precisi sulle procedure di ammissione, ma spesso si autogestivano in base ad accordi: ad esempio i
|
alle mire espansionistiche delle banche locali dell'epoca, obbligarono l'istituto milanese a puntare su obiettivi differenti per accrescere il numero delle dipendenze. Da una parte, potevano essere stretti accordi con istituti di credito complementari, come la
|
le strade delle fusioni e degli accordi collaborativi con istituti di credito complementari potevano essere le uniche strade percorribili per ottenere una maggiore diffusione delle proprie dipendenze.
|
) pensava potesse influenzare il bambino facendolo passare dalla parte francese. Dall'altra parte della Manica, nello stesso anno, moriva anche Carlo VI e i sostenitori del delfino respinsero gli accordi di Troyes proclamando anche Carlo VII re di Francia.
|
Nel caso di vari programmi di pianificazione urbana quali i contratti di quartiere, i patti territoriali, i programmi di recupero urbano, i PRUSST (Programmi di Riqualificazione Urbana e di Sviluppo Sostenibile del Territorio) gli attori del territorio svolgono un ruolo attivo di promotori, investitori, gestori, fruitori attraverso una concertazione che prevede accordi privilegiati con gli investitori (stockholders), talvolta estesi anche a organizzazioni Sindacali, come nel caso dei patti territoriali, e alla
|
gli accordi austro-russi furono volutamente nascosti a Ignat'ev nel timore che questi si sarebbe rifiutato di iniziare i negoziati. Acceso panslavista, Ignat'ev, avrebbe considerato il consenso alla cessione della
|
, portando in studio solo semplici sequenze di due, tre accordi e indicazioni dinamiche e ritmiche, lasciando per il resto carta bianca all'intuizione dei musicisti (sotto la sua supervisione). L'organico era estremamente numeroso, specialmente per quello che riguardava la sezione ritmica
|
, per effetto dei preliminari di pace stipulati durante gli accordi di Vienna, senza prima dimenticarsi di spogliare Parma di tutte le raccolte di famiglia conservate nei palazzi per portarle con lui a Napoli.
|
Al momento del Vertice di Parigi, la copresidenza era detenuta dalla Francia, in carica anche della presidenza dell'UE, e dall'Egitto. Da allora, la Francia ha firmato accordi con le diverse presidenze di turno dell'UE (Repubblica ceca, Svezia e Spagna) per mantenere la copresidenza accanto all'Egitto.
|
Gli accordi prevedevano infine che Alessandro e Napoleone avrebbero cercato di mediare con l'Impero Ottomano e la Gran Bretagna per ricercare una pace generale: in caso di fallimento, i due sovrani si sarebbero uniti in una alleanza continentale anti-britannica, chiudendo i porti alle navi inglesi e facendo aderire al blocco continentale, oltre alla Prussia, anche l'Austria, la Svezia, il
|
che furono per l'appunto segreti. Ad ogni modo si dovevano mantenere gli accordi presi e quindi non si poteva rispondere a tutte le interrogazioni per non turbare negoziati ancora in corso o questioni ancora da regolarsi.
|
, che concedeva le licenze alle imbarcazioni, applicava costi fissi per i biglietti, manteneva l'ordine nei porti di imbarco, ispezionava gli emigranti in partenza, individuava ostelli e strutture di accoglienza e stipulava accordi con i Paesi di destinazione del flusso migratorio per aiutare coloro che arrivano. Il commissariato aveva quindi la funzione di prendersi cura degli emigranti prima della partenza e dopo il loro arrivo, di rapportarsi con le leggi che discriminavano i lavoratori stranieri (come la
|
ha chiesto un nuovo statuto alla regione di Catalogna, in Spagna, che gli permetterebbe d'avere competenze proprie con l'obiettivo di negoziare gli accordi con le regioni occitane di Francia. Inoltre, il
|
. Negli anni successivi United States Navy e NACA, legate fortemente da accordi di collaborazione, rivaleggiarono a colpi di record con i team di collaudo e ricerca USAF, pur in uno spirito di completa condivisione dei risultati scientifici che tanto avrebbe influito sulla prevalenza teorica e tecnologica dell'aviazione statunitense nei decenni successivi.
|
fecero di nuovo la loro comparsa sui confini dell'impero sanciti con il trattato aggredendo i mercanti sulla sponda settentrionale del Danubio. Attila e Bleda minacciarono una nuova guerra, asserendo che i Romani non avevano rispettato gli accordi presi e che il
|
In politica estera concluse importanti accordi con le potenze occidentali per finanziare la ricostruzione e il riassetto dell'economia italiana. Rimase sempre un convinto fautore di una politica filo-americana pur rimanendo sempre molto critico verso la
|
. I due leader hanno sottolineato la loro speranza per un allentamento delle sanzioni internazionali contro la Russia e per una riapertura di un dialogo tra Russia e NATO. Hanno anche firmato sei accordi economici tra l'Eni italiano e il russo Rosneft.
|
Il numero e il tipo di strumenti che costituiscono il gruppo (o sezione) del basso continuo non sono normalmente prefissati dal compositore. Gli strumenti del continuo possono variare a seconda dell'ambiente, del genere, dello stile e dell'epoca del brano. Nel gruppo del continuo viene abitualmente incluso almeno uno strumento capace di suonare accordi, come il
|
fra queste organizzazioni, qualora si possano considerare tali semplici accordi di non belligeranza fra i numerosi clan operanti sul territorio, sono spesso molto fragili e possono sfociare in contrasti o vere e proprie
|
non ci furono inviati o accordi degni di nota per quanto riguarda la OUP. La Maruzen Company era l'unico grande cliente giapponese e ottenne speciali agevolazioni nei contratti commerciali. Un'altra importante relazione commerciale fu quella fondata da Griffiths con la filiale di Sannomiya a
|
Spartizione territoriale tra Germania e Unione Sovietica che vede a sinistra la suddivisione come sarebbe dovuta avvenire in base agli accordi, a destra la spartizione effettivamente avvenuta; in blu il
|
Per ritornare alla Polonia, lo stato in fondo maggiormente citato negli accordi segreti, la politica di occupazione tedesca era sin dall'inizio orientata verso la creazione di uno spazio vitale per i tedeschi e lo sterminio degli
|
avevano cominciato ad avanzare varie ipotesi di successione, ratificate in accordi segreti. Tutte le ipotesi formulate avevano come obiettivo principale lo smembramento della grande potenza economica e militare della
|
Si incomincerebbero a sfruttare sistemi a basso costo e a basso rischio per contrastare ed erodere la potenza e il prestigio americano in qualsiasi situazione possibile. Si potrebbero creare schermaglie diplomatiche con l'obiettivo di svuotare di significato le alleanze occidentali e gli accordi ereditati dalla guerra fredda. Ci sarebbe il declino di grandi organizzazioni internazionali come il
|
che caratterizza tali culture giuridiche. Qui, infatti, vengono fatti rientrare tra i contratti non solo gli accordi connotati da uno scambio di prestazioni e, quindi, dal sorgere di obblighi in capo a tutte le parti (
|
, che aveva disputato l'intera prima stagione finendo ultimo nella classifica a squadre, ha dovuto abbandonare la categoria per alcuni inconvenienti tecnici che hanno causato la rottura degli accordi commerciali con alcuni fornitori.
|
Per sviluppare politiche di sostegno alle scuole il ministero ha attivato un insieme di risorse, avviando una politica di accordi con le imprese private, che presenteranno alle scuole consulenza tecnologica, servizi e azioni di stimolo (premi, concorsi ecc.). Il Programma ha previsto un investimento complessivo di mille miliardi di
|
Se l'Ucraina scegliesse l'accordo, l'unione doganale della Bielorussia, del Kazakistan e della Russia della Commissione economica eurasiatica si ritirerebbe dagli accordi di libero scambio con il paese, secondo il consigliere presidenziale russo
|
). Infatti gli inglesi intervennero costantemente nella lotta tra la monarchia austro-spagnola e quella francese, che aspiravano alla supremazia europea, per impedire che una delle due prevalesse. Essi intervennero direttamente prendendo le parti dell'una o dell'altra potenza, a seconda della propria convenienza, o anche stringendo accordi con altre potenze, come
|
. Vi erano poi degli accordi che la Gran Bretagna aveva stretto in precedenza con la monarchia asburgica in Spagna e che pretendeva ora fossero rispettati anche da Filippo V, come la cessione di Gibilterra e Minorca e un
|
(OAS). Le trattative erano difficili per varie questioni: innanzitutto quella del Sahara. De Gaulle aveva dichiarato che quello del Sahara era un problema indipendente dall'Algeria, ma la delegazione algerina aveva ribattuto che la regione era parte integrante dell'Algeria e come tale doveva essere inclusa negli accordi. Altro punto spinoso era il problema della minoranza europea presente nel paese, e su questo punto le divergenze erano troppo ampie.
|
- hanno in buona parte la stessa progressione di accordi. Quindi, occorre distinguere tra le composizioni che citano effettivamente il Canone (che possono essere ricordate qui) e quelle che semplicemente gli assomigliano nell'andamento armonico.
|
, la ciaccona e la passacaglia, forme in cui ad essere variato non era un tema melodico, ma uno schema di accordi, o un basso ostinato. Nel Seicento esempi di queste forme sono offerti da alcuni cicli di variazioni per organo e per cembalo di
|
, che rese pubblica la lettera di richiesta di accordi separati firmata dall'Imperatore austriaco. Durante il conflitto veniva descritto dai giornalisti come un soggetto da screditare e anche i capi di Stato degli altri paesi europei lo umiliarono, giudicandolo incapace di portare avanti una guerra
|
I suoni che costituiscono un accordo vengono contati una sola volta a prescindere dall'ottava a cui appartengono; ad esempio, i tre accordi mostrati qui di seguito sono accordi di tre suoni essendo composti, a varie altezze, dalle note
|
, primogenito del re Giacomo II, sbarca a Palma di Sulcis per avviare l'infeudazione dei territori controllati dai pisani, mentre conferma gli accordi con gli Arborea, i Doria, i Malaspina e il Comune di Sassari.
|
. La Clemens afferma che furono gli statunitensi che nei mesi dopo Jalta cercarono di modificare le clausole sulle zone di occupazione in Germania, cambiarono il loro punto di vista sugli accordi raggiunti sulla Polonia, intralciarono e bloccarono gli accordi sulle riparazioni
|
A marzo a seguito di risposte negative da parte della Serbia a tornare alle sedi diplomatiche attuative degli accordi presi, e dopo ripetute minacce di intervento da parte della NATO, con la minaccia di veto da parte della
|
che impediscono di fatto un pronunciamento del Consiglio di Sicurezza, la NATO decide senza alcuna legittimazione internazionale di intervenire con attacchi aerei per imporre alla Serbia il rispetto degli accordi di Rambouillet.
|
, porto molto importante sia dal punto di vista economico che militare. Questa campagna fu probabilmente dettata dal desiderio di assicurarsi l'adempimento degli accordi promessi da Basilio II dopo l'intervento delle truppe della Rus' contro i due generali golpisti. Come ricompensa per la successiva evacuazione di Cherson fu concessa a Vladimir la mano della sorella dell'imperatore,
|
per il ducato. Carlo Emanuele non accetta, sostenendo di voler difendere i diritti della nipote Maria e l'applicazione degli accordi matrimoniali della figlia, stipulati al tempo del matrimonio, con
|
A seguito dei negoziati sono poi stati ratificati, tra i paesi partecipanti, diversi altri accordi (una cinquantina) legati a settori specifici e sono stati stabiliti gli impegni dei singoli paesi per permettere ai prodotti stranieri di accedere ai rispettivi mercati: nell'ambito del GATT si tratta di
|
Secondo tale articolo, gli Stati hanno il diritto e il dovere di proteggere gli oggetti di carattere archeologico o storico ritrovati in mare e possono disporre che la loro rimozione dal fondo nella zona di loro pertinenza sia un'infrazione sanzionabile, fatto salvo il diritto dei proprietari identificabili di un relitto di recuperarlo, le altre regole del diritto marittimo e le convenzioni e accordi internazionali relativi alla protezione e al commercio di oggetti storici o archeologici.
|
Le Grandi Potenze, che erano in un costante timore di una guerra tra esse, continuarono a una serie di complicati accordi e alleanze, molte delle quali erano segreti, e fungevano da deterrente alle reciproche azioni, in gran parte per volere di
|
, sobillato contro di lui dal patriarca Vitale Candiano e dalla principessa Valdrada, scampata all'eccidio del padre e rifugiatasi presso l'imperatrice madre di Germania, Adelaide. Giunti a una composizione, il doge e l'imperatore rinnovarono gli antichi accordi tra la Venezia e il
|
Gli accordi prevedevano infine che Alessandro e Napoleone avrebbero cercato di mediare con l'Impero Ottomano e la Gran Bretagna per ricercare una pace generale; in caso di fallimento, i due sovrani si sarebbero uniti in un'alleanza continentale antibritannica, chiudendo i porti alle navi inglesi e facendo aderire al blocco continentale, oltre alla Prussia, anche l'Austria, la Svezia, il
|
, fornendo informazioni geografiche e consiglio militare, e sottoscrivendo accordi commerciali riguardanti forniture militari di seconda scelta (comunque superiori alle tecnologie iraniane). Parallelamente, tuttavia,
|
, che non ha ancora raggiunto un accordo definitivo con gli altri due stati per la definizione dei reciproci confini marittimi, ha contestato il diritto del governo honduregno di stipulare accordi che comprendano la zona oggetto di disputa. Tuttavia, nonostante l'accordo raggiunto con la
|
trasmettere atti giudiziali e stragiudiziali o eseguire commissioni rogatorie secondo gli accordi internazionali vigenti o, in mancanza di tali accordi, in maniera compatibile con le leggi e i regolamenti dello Stato di residenza;
|
esercitare tutte le altre funzioni affidate a un posto consolare dallo Stato di invio, che non siano vietate dalle leggi e dai regolamenti dello Stato di residenza o alle quali questo Stato non s'opponga, oppure che sono menzionate negli accordi internazionali in vigore tra lo Stato d'invio e lo Stato di residenza.
|
, la dichiarazione di guerra all'Unione Sovietica, da consegnarsi immediatamente al Ministro sovietico degli Esteri Molotov. In essa la Germania accusava l'Unione Sovietica di aver violato sistematicamente gli accordi del
|
tedesca (il caso volle che l'ordine di apertura del fuoco arrivasse pochi minuti dopo il passaggio del confine da parte dell'ultimo convoglio di vagoni previsto per quella data, comprendente materie prime per la produzione industriale fornite dall'Unione Sovietica in ottemperanza agli accordi del patto Molotov-Ribbentrop
|
in supporto a Ban. Nello specifico, la sua pratica di visitare sistematicamente tutti gli stati membri del Consiglio di Sicurezza nel suo ruolo di Ministro degli Affari Esteri e del Commercio, per assicurarsi voti in suo supporto attraverso la firma di accordi commerciali con le nazioni europee e la richiesta di aiuto ai
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
11 Marzo 2021
15:26:30