CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola aretino
di Boccaccio, ma anche il contrario: se l'Aretino ha indubbiamente segnato una svolta nel percorso intellettuale del Certaldese, quest'ultimo ha lasciato un'impronta significativa nella produzione letteraria petrarchesca
|
, ma non si era instaurato un rapporto sufficientemente consolidato da permettere all'aretino di interrogare Michelangelo. Si trattava della prima biografia di un artista composta quando era ancora in vita, che lo indicava come il punto di arrivo di una progressione dell'arte italiana che va da
|
Retore originario di Pratovecchio, Donato degli Albanzani fu intimo amico sia di Petrarca che di Boccaccio. Per quanto riguarda i rapporti con il primo si ricordano, oltre le missive indirizzategli dall'Aretino, anche alcune egloghe del
|
I contrasti interni nella federazione del capoluogo aretino si unirono spesso a quelli tra la federazione del capoluogo e delle province. Successivamente, per merito del Bonaccini e del nuovo vice segretario federale
|
: il poeta aretino impiega il nome della fanciulla come espediente poetico dietro il quale celare la figura del lauro, simbolo di gloria e trionfo letterario (di alloro erano composte le corone che andavano a cingere il capo dei massimi poeti). Si tratta di una reminiscenza dal sapore spiccatamente provenzale: era vezzo della
|
in cui il Perugia tornava dopo una discreta presenza in Serie A. Questa volta il derby fu appannaggio dei biancorossi che vinsero sia l'andata sia il ritorno; la vittoria ad Arezzo avvenne peraltro proprio il giorno dell'inaugurazione della nuova curva Sud degli ultras amaranto (intitolata allo scomparso calciatore aretino
|
e alle opere successive, post-datando l'opera rispetto al crocifisso aretino. Il superamento di altri retaggi dell'arte bizantina, come la separazione netta tra i muscoli di braccio e avambraccio e la linea continua a dividere il palmo della mano e l'avambraccio, contribuiscono a post-datare l'opera rispetto al
|
, ma lui in realta', con Petrarca, ebbe poco a che fare se non in un paio di occasioni, anche se suo zio, il cardinale Tommaso Frignani, fu grande amico del poeta aretino. Da qui nacque ed e' tuttora vivo l' equivoco
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
12 Gennaio 2022
05:29:09