CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AL >> ALP

Frasi che contengono la parola alpino

a ovest, alpino e glaciale a nord, tropicale umido e tropicale secco delle regioni del sud-ovest e delle isole, al subtropicale, all'arido. Da qui si innestano tutta una serie di microclimi regionali. Il

Nuemerosi gli alpeggi, sui tre lati della vallata glaciale, alcuni in buono stato di conservazione, altri meno, tutti raggiungibili grazie all'annuale pulizia dei sentirei ad opera di Cai, Guide Alpine, Soccorso Alpino e volontari di Macugnaga.

, ma fu spesso comandata da Ufficiali Alpini ed ebbe come copricapo il cappello alpino privo della penna. Successivamente a seguito della durezza delle condizioni di vita in quota le fu riconosciuta formalmente la qualifica di reparto Alpino ma incongruamente non le fu concesso l'uso della penna. La Guardia alla frontiera venne quindi impiegata per la difesa dei confini nazionali mentre per gli Alpini fu previsto l'impiego in ogni luogo richiesto dalle esigenze militari, anche in azioni offensive e al di fuori del teatro alpino

Il periodo di ricostruzione delle truppe alpine dopo il conflitto fu relativamente lungo; dagli iniziali due battaglioni (Piemonte e L'Aquila) all'istituzione delle cinque brigate che hanno costituito l'organico del corpo alpino fino agli inizi degli anni novanta, trascorsero circa otto anni

. Ogni comando provinciale organizza inoltre corsi di vario tipo come ad esempio quello per il rilascio delle patenti di guida ministeriali VF, quelli per apprendere le tecniche speleo-alpino-fluviali (SAF) o di

, nello stesso momento gli attivisti di Greenpeace bloccavano una stazione di servizio della Shell proprio fuori l'albergo alpino in cui si tenevano gli incontri, chiedendo al gigante petrolifero statunitense di rinunciare ai suoi progetti di trivellazione nell'Artico

La difesa italiana era organizzata in maniera differente rispetto a quella francese o tedesca, infatti il Vallo Alpino era pensato per utilizzare armi che all'epoca erano di uso comune nella fanteria e nell'artiglieria; a queste in alcuni casi si era pensato di affiancare un'ulteriore potenza di fuoco come i lanciafiamme e i mortai, e in alcuni casi anche vecchi pezzi d'artiglieria rimasti nei forti della prima guerra mondiale. Soltanto raramente, e solo in alcune valli, fu pensato l'utilizzo di gas tossici, come ad esempio l'

Nel periodo che intercorre tra la nascita del Vallo Alpino e gli anni della Seconda Guerra Mondiale, la struttura degli sbarramenti e la tipologia delle opere fortificate ha subito un'evoluzione avvenuta sostanzialmente in tre fasi riconducibili ad altrettante

delle opere del Vallo Alpino al confine con l'Austria, si decise di realizzare una nuova serie di opere di fanteria a protezione del nuovo confine con la Jugoslavia, utilizzando criteri costruttivi sostanzialmente diversi dai precedenti.

Per quanto riguarda le opere del Vallo Alpino Settentrionale, i collegamenti telefonici esterni, presi in considerazione nelle varie circolari dell'Ispettorato dell'Arma del Genio (I.A.G.), iniziarono a essere previsti nei progetti degli anni quaranta,

Nel Vallo Alpino Occidentale, ad esempio al Moncenisio e nella zona di Bardonecchia, sono tuttora presenti dei cippi di pietra che segnano il percorso di collegamenti telefonici interrati risalenti al quinquennio precedente (esperienza diretta dell'estensore di questa nota).

Zone climatiche in Francia: oceanico (verde chiaro); semi-continentale (verde scuro); mediterraneo (giallo e arancio chiaro); alpino (blu e bianco); tropicale (arancio scuro e rosso); equatoriale (viola).

(vegetazione di tipo alpino). Esistono differenze floristiche rilevanti, legate ai diversi regimi delle precipitazioni, sia tra la parte settentrionale e meridionale dell'altopiano, che tra il versante del bacino del

), Scorte C.ti di G.U., interdizione e controinterdizione, pattuglie, Addestramento Individuale al Combattimento, nuoto operativo, tecniche di O.P., irruzioni, difesa personale (BJJ) e combattimento corpo a corpo, guida fuoristrada, impiego operativo di corde (roccia ed edifici a cura del Centro Addestramento Alpino dei Carabinieri a

) posizionate nei punti nevralgici e fortemente armate, mentre il Vallo alpino era formato soprattutto da una miriade di piccole casematte per arma automatica o piccoli pezzi d'artiglieria, nell'affannosa ricerca di coprire l'intera linea

, erano rappresentate le discipline sportive di atletica leggera, automobilismo, baseball, basket, calcio, ciclismo, equitazione, esplorazione, football americano, ginnastica artistica, golf, hockey su ghiaccio, judo, karate, kumite, motociclismo, nuoto, olimpiadi, pallanuoto, pallavolo, pattinaggio a rotelle, pattinaggio in line, pattinaggio sul ghiaccio, pugilato, rugby, sci alpino, sci nautico, sci nordico,

, capace di rappresentare efficacemente in sede europea le esigenze del territorio alpino e di dare ascolto all'anima genuina delle vallate, con particolare riguardo a quei cittadini oggettivamente distanti dai centri di potere economico e politico.

legati alla rappresentazione del paesaggio alpino durante il suo primo viaggio dalla Germania all'Italia. Nelle opere di Piero della Francesca si riscontrano altri scorci ed inserti di paesaggio che fanno da sfondo per la rappresentazione della figura umana collocata in primo piano. Con la

. Ha un regime prevalentemente alpino con magre invernali, piene primaverili ed autunnali e morbide assai cospicue in estate, soprattutto in conseguenza del forte tributo della Rienza, attraverso l'Isarco e nel Noce.

Infatti, nonostante la rotta generale dell'esercito francese di fronte ai tedeschi, le truppe italiane non riuscirono a sfondare le linee nemiche, favorite dall'impervio terreno alpino. Gli italiani subirono perdite maggiori e dimostrarono scarsa organizzazione e arretratezza tattica. Al termine della

Altro obbiettivo, certamente non meno significativo, fu di difendere il settore alpino nord-orientale degli attacchi delle popolazioni limitrofe e dal loro mancato pagamento dei tributi dovuti ai Romani.

tutti i fronti difensivi tedeschi erano collassati. L'idea di un ridotto alpino in cui le residue forze naziste si sarebbero trincerate, e che avrebbe avuto nell'OZAV proprio il suo caposaldo, venne subito abbandonata con le morti di

. Il Barbarossa scelse meticolosamente il luogo dove attraversare le Alpi, decidendo di aspettare i rinforzi e di valicare di nuovo l'arco alpino centralmente in luogo del consueto Brennero, per riuscire agevolmente a raggiungere Pavia

. Si tratta di caratteristiche che tuttavia possono interessare tutto l'arco alpino, si riscontrano infatti in piccola misura anche nelle valli provenzali e franco-provenzali del Piemonte, e sono ben evidenti nel lombardo di

) posizionate nei punti nevralgici e fortemente armate, mentre il Vallo Alpino era formato soprattutto da una miriade di piccole casematte per arma automatica o piccoli pezzi d'artiglieria, nell'affannoso intento di coprire l'intera linea

. Da questo punto in poi il Tanaro placa la sua corsa perdendo parte dei connotati torrentizi, e l'aspetto alpino della valle muta profondamente essendo lo stesso fiume oramai giunto a lambire il complesso collinare delle

(secondo fine settimana di settembre) festa del rientro delle mucche dall'alpeggio: fiera dei prodotti e dell'allevamento alpino, stand gastronomici, musica e intrattenimento, degustazione di prodotti locali, giochi e animazioni.

- Infrastruttura per radiocomunicazioni, composta da amatori e professionisti della montagna, dai rifugi e dalle organizzazioni di soccorso (come il Soccorso Alpino) che aderiscono all'iniziativa, col fine di incrementarne reciprocamente la sicurezza in montagna (comunicazioni radio preventive e di emergenza).

costituiscono una catena montuosa celebre per le guglie turrite e per le pareti di roccia calcarea particolarmente adatte all'arrampicata. Esse hanno una direzione trasversale rispetto allo spartiacque alpino; infatti sono comprese tra la

I vari testi considerano diversamente il tratto alpino compreso tra il Passo di Resia e la Sella di Dobbiaco; alcuni parlano di Alpi Atesine, altri di Alpi Retiche e di Alpi Noriche, divise dal Passo del Brennero.

durante l'alpeggio gli animali sono suddivisi tra le malghe di bassa quota, quelle di alta quota, e le baite. Ogni montagna adibita all'alpeggio, in genere conserva queste tappe di risalita, dai prati dei casolari, alle radure delle malghe e al pascolo alpino delle baite.

), sul versante meridionale delle Alpi Venoste, che mostra un clima arido-stepposo e una vegetazione unica in tutto l'arco alpino. Solo dal dopoguerra in poi una politica di riforestazione ha cambiato volto a gran parte di questo territorio, anche snaturandolo per via della preferenza accordata a una

La zona continentale dell'Occitania settentrionale, chiamata occitano settentrionale (limosino, alverniate, provenzale alpino), si distingue particolarmente per le evoluzioni fonetiche spinte (palatalizzazione di

. Per alcuni di questi animali, le tipule, allo stadio adulto o allo stadio giovanile, possono costituire anche il componente principale, se non esclusivo, della dieta. Ad esempio, le larve di tipulidi messe a disposizione dallo scioglimento delle nevi rappresenterebbero la risorsa trofica fondamentale per l'allevamento della prole del fringuello alpino (

(zone tropicali e subtropicali ad eccezione delle specie europee). L'unica specie presente in Italia predilige le zone umide e vive sull'arco alpino. La tabella seguente mette in evidenza alcuni dati relativi all'

Gli studi iniziali pensavano di utilizzare soprattutto il torrente Aurino; l'attuale indirizzo concreto si basa, invece, soprattutto sugli affluenti minori e negli ultimi anni si sta cercando di sfruttare al meglio tale fonte di energia, ovvero il torrente alpino

, ma fu spesso comandata da Ufficiali Alpini ed ebbe come copricapo il cappello alpino privo della penna. Successivamente a seguito della durezza delle condizioni di vita in quota le fu riconosciuta formalmente la qualifica di reparto Alpino ma incongruamente non le fu concesso l'uso della penna. La Guardia alla frontiera venne quindi destinata alla difesa dei confini nazionali mentre per gli Alpini fu previsto l'impiego in ogni luogo richiesto dalle esigenze militari, anche in azioni offensive e al di fuori del teatro alpino

Il volume divenne enormemente popolare per vari decenni, probabilmente grazie alla sovrapposizione tra l'ambito scolastico e quello naturalistico ed escursionistico, da collegare al successo del Club alpino italiano all'epoca.

. La creazione di nuovi sentieri attrezzati ebbe una lenta ripresa nel secondo dopoguerra, ma crebbe considerevolmente dopo gli anni settanta in conseguenza del notevole incremento del turismo alpino.

, il monumento riporta il busto bronzeo di un alpino che, portando in mano un neonato, esce la da un blocco di granitio nelle forme e nel colore della tipica penna nera che caratterizza il tipico copricapo degli alpini

, dopo i tentativi falliti degli anni precedenti, torna al Nanga Parbat, inizialmente dichiarando di voler effettuare una salita in stile alpino e senza comunicare, per recuperare il senso di esplorazione; poi, cedendo ai timori che la via Messner fosse troppo pericolosa, cambia piano, e si aggrega alla spedizione Txikon-Sadpara-

Nell'Austroalpino si riconoscono tre eventi metamorfici principali: un primo evento Varisico, un evento permiano-triassico ed un ultimo evento alpino. Durante l'evento varisico abbiamo il raggiungimento di facies a scisti verdi e anfibolitica; l'evento permiano triassico, caratterizzato da metamorfismo di alta pressione e bassa temperatura, consente invece il raggiungimento di facies; infine l'evento alpino segna il passaggio a metamorfismo di alta pressione, con facies a scisti verdi

, sullo spartiacque alpino principale. In questa zona lo spartiacque ha una direzione generale E-O, con diverse oscillazioni. Dalla Cima Ovest di Finestra, la dorsale procede in direzione est-nord-est per il

Non si potrebbe ampliare la voce inserendo un capitolo in cui si ricordi quali dei patrimoni dell'UNESCO si trovino proprio sull' arco alpino o nelle immediate circostanze,magari prendendo spunto dalla nostra controparte krauten (

, l'uso dell'occitano vivaro-alpino ha meglio resistito nelle alte valli. Le basse valli hanno conosciuto una coesistenza tra occitano tradizionale e piemontese, di recente arrivato. Al di fuori di questa recente sovrapposizione, il confine tra le valli alpine e la pianura del

e con la Regione Piemonte per l'inizio di una collaborazione volta all'inserimento nell'arco alpino di soggetti di pastore maremmano-abruzzese a sostegno degli allevatori ovini, fortemente colpiti dalla ricomparsa del lupo.

sulle opere del Vallo alpino e alcune scene sono state registrate in questo sbarramento. Il regista Hans Hofer in collaborazione con il colonnello Licio Mauro, ultimo comandante del Vallo in Alto Adige, ha voluto che le opero fossero riarmate come dovevano essere durante il conflitto; quindi per l'occasione sono state ricollocate radio, mitragliatrici, maschere antigas ed elmetti.

Il comportamento del regime libico ebbe nell'immediato importanti conseguenze sull'opinione pubblica svizzera. Mutarono gli atteggiamenti del paese alpino nella politica interna ed estera. In primo luogo, la Svizzera si attendeva almeno l'appoggio del

Il borgo, secondo l'etimologia popolare, prende il nome dall'altopiano che comprende interamente la valle della Sorna. Una porzione di territorio atipica, per clima e morfologia, rispetto ad un contesto trentino determinato da condizioni morfologiche e climatiche di carattere tipicamente alpino; incassato tra i rilievi del

Nella parte superiore dell'opera sono presenti due postazioni per mortai esterne (cosa rara nelle opere del Vallo Alpino), previste nel piano di costruzione, ma che non furono ri-utilizzate nel dopoguerra.

grazie alla carta per il turismo alpino che permetteva di valicare i confini senza inoltrarsi eccessivamente in territorio straniero. Alcune ore dopo essere entrati in Francia vengono fermati dai gendarmi che li riportano in Italia.

(vegetazione di tipo alpino). Esistono differenze floristiche rilevanti, legate ai diversi regimi delle precipitazioni, sia tra la parte settentrionale e meridionale dell'altopiano che tra il versante del bacino del

per la normale dopo un tentativo di aprire in stile alpino una via nuova sul pilastro dell'immensa parete ovest con Nickolay Totmjanin. Pochi mesi dopo con Viktor Afanasiev compie un'impresa notevole aprendo due vie nuove su due ottomila diversi in meno di sedici giorni, arrivando in cima al

, che addirittura diventa ligure nell'estrema punta meridionale della provincia). In generale poi pensavo di fare una voce apposita anche per il lombardo meridionale, a causa delle stesse problematiche di definizione riscontrate col lombardo alpino (gruppo omogeneo vs. gruppo contenitore) --

e giunto sul posto per un'esercitazione di soccorso alpino; l'aeromobile, precipitato per un contatto con la montagna a causa del forte vento di quel giorno, trasportava sei membri d'equipaggio, tutti appartenenti alla

aperta dal Comune di Milano nell'area precedentemente occupata dal Trotter) e della scuola di via Palmieri. Fornisce inoltre assistenza medica al Villaggio alpino Pro fanciulli gracili e poveri di Monte Piambello in

che contiene un articolo e una biografia. Come sport olimpico, lo snowboard fa capo alla FIS, come lo sci nordico (fondo, salto, combinata), lo sci alpino (discesa, gigante, ecc...), il freestyle e altri non olimpici. Per queste ultime discipline abbiamo una generica

Quando i colli sono posti in fascia, e non sovrapposti, occorre blasonarlo. La figura simboleggia possedimenti montani. Nell'araldica militare italiana si incontrano frequentemente monti a testimonianza delle azioni belliche svolte in ambiente alpino.

Avere partecipato alle principali manifestazioni internazionali dello sport di riferimento, quali ad esempio Coppa del Mondo di sci (alpino, nordico, snowboard), Coppa Davis o Tornei del Grande Slam di Tennis, Grandi Giri o Classiche del ciclismo e simili.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

06 Gennaio 2022

13:15:40