CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola alzato
che fissa davanti, il bastone del comando alzato bloccano il tempo, contraddetti solo dal cavallo che si gira verso gli osservatori, anch'esso partecipe di una scena che il blu dello sfondo magnifica
|
, per tutta una serie di rapporti geometrici e proporzionali riscontrabili nella pianta e nell'alzato dell'edificio, che fanno riferimento alla nuova cultura prospettica rinascimentale codificata nel
|
costolonate ed un disegno molto razionale, con una perfetta corrispondenza tra il disegno in pianta e gli elementi in alzato. L'isolamento stilistico di Sant'Ambrogio non doveva essere spiccato quanto oggi, rispetto all'epoca della ricostruzione, quando esistevano altri monumenti andati perduti o pesantemente manomessi nei secoli (come il
|
, di cui oggi restano poche strutture murarie, fortemente danneggiate dal fatto che su di esse furono realizzate le strutture di sostegno degli Orti Farnesiani, strutture murarie che si presentano con scarse relazioni tra di loro e che solo in alcuni punti si conservano in alzato per alcuni metri
|
determina la creazione di uno slargo in pianta che, in alzato, non ha nulla di statico e monotono. Il prospetto del teatro, sulla via Carlo Felice, vede prevalere i pieni sui vuoti, mentre il lato sulla piazza San Domenico si segnala per l'alto pronao esastilo sormontato da un massiccio
|
Fondo azzurro, con aureola d'oro raggiata, rivoltato, seduto sulla graticola rettangolare, di nero, vista in prospettiva, con quattro sostegni, con sei ferri nel lato corto, con undici ferri nel lato lungo, la graticola ardente di molte fiamme e brace di rosso, il Santo con il braccio sinistro alzato e quello destro posato sulla gamba destra flessa, mirante l'ombra di sole orizzontale sinistra, d'oro. Ornamenti esteriori da Comune
|
con il viso, il braccio destro, la gamba sinistra di carnagione, il piede calzato di oro, il Santo, vestito con la lorica d'oro, in atto di tagliare con la spada d'argento, afferrato dalla mano destra, il mantello di rosso, sostenuto dal braccio sinistro non visibile, il Santo cavalcanti il cavallo d'argento, con i finimenti di rosso, il cavallo passante sulla campagna di verde, campagna, campo, cavallo attraversati dal povero inginocchiato, visto di schiena, di carnagione, capelluto di nero, i fianchi cinti dal cencio di rosso, il braccio destro alzato verso il Santo. Ornamenti esteriori da comune
|
di azzurro, alla effigie di San Vittore, aureolato d'oro, viso, collo, braccia, gamba di carnagione, con l'elmo e la corazza di acciaio al naturale, l'elmo ornato da piume di rosso, con il manto dello stesso sventolante a destra, con le calighe di cuoio al naturale, il Santo tenente con la mano sinistra l'asta di argento del vessillo bifido, dello stesso, sventolante a destra e caricato dalla crocetta di rosso, il Santo cavalcante il cavallo rivoltato, di baio al naturale, i finimenti di nero, la sella di verde, il cavallo con tre arti attraversanti la pianura di verde, l'arto anteriore destro alzato; il tutto accompagnato nel cantone sinistro del capo dall'ombra di sole, d'oro. Ornamenti esteriori da Comune
|
. Numerosi esperti medici, politici di spicco locali e governatori hanno alzato la voce, direttamente o indirettamente, chiedendo ad Abe di fare la dichiarazione. Tuttavia, il primo ministro Abe e il segretario capo di gabinetto
|
Inoltre, le forze cartaginesi avrebbero manovrato in modo che i Romani avessero la faccia rivolta a sud. In tal modo il sole del mattino batteva l'una e l'altra parte, molto opportunamente, di fianco, e il vento a tergo dei Cartaginesi avrebbe alzato polvere contro le facce dei Romani.
|
su tre pianoforti a coda, e il volume di registrazione venne man mano alzato per raccogliere ogni minimo suono, oltre che inevitabilmente alcuni rumori di fondo fra i quali il cigolio di una scarpa di Ringo e il fruscio dei condizionatori d'aria
|
. Il pavimento, costruito con pianelle di pasta di mattoni, venne alzato di circa mezzo metro e nascose in parte i dipinti di alcuni Santi riportati alla luce successivamente. All'interno si mescolano gli antichi dipinti cinquecenteschi con quelli realizzati dopo l'ampliamento; trovano rappresentazione diversi Santi: san Lucio di Val Cavargna,
|
e l'archetto solennemente alzato, David con un liuto. Entrambi hanno pose artificiose e ad effetto, con la schiena inarcata ora in avanti ora verso lo sfondo e panneggi voluttuosamente arrotolati attorno al corpo, in uno stile che mostra ormai caratteri pienamente
|
I Socialisti tedeschi sapevano che la pace era comunque in arrivo e che occorreva solo mostrare al nemico un fronte compatto, saldo, ancora per qualche settimana, forse solo per qualche giorno, per strappargli condizioni tollerabili. In questa situazione hanno alzato la bandiera bianca.
|
A differenza del Duca di Lerma, Olivares ebbe una dedizione senza limiti al suo lavoro, al quale si dedicava dalla mattina, appena alzato, dopo la confessione, quando si consultava con il sovrano, fino a tarda notte
|
, ove si vede la statua di uno scheletro che, con il braccio alzato, offre il suo cuore. Questa scultura - dal crudo realismo anatomico che lascia scorgere, assieme alle ossa, brandelli di carne e di pelle - ed altre simili derivanti dalla sua bottega rimandano al gusto macabro tipico della tradizione gotica del nord Europa (rappresentato, tra gli altri, in pittura dal contemporaneo
|
Il pianale Small riceve un ulteriore pesante aggiornamento: il telaio viene allungato e alzato, la piattaforma viene predisposta per la trazione integrale e nuovi sistemi sospensivi, nuove meccaniche e motori. Viene ri-progettata la scocca interna e l'intelaiatura di base del chassis portante. Nascono
|
D'azzurro, allo scaglione alzato d'argento; nel primo alla croce gigliata attraversante l'agnello rivoltato; nel secondo la stella a otto punte al cantone destro, la conchiglia del pellegrino al cantone sinistro, il tutto dello stesso.
|
Interzato incappato alzato: d'azzurro, a due lampade paleocristiane, al naturale, controappuntate in fascia, accese di un'unica fiamma di rosso, sormontanti un mare del primo, ondato d'argento, movente dalla punta; la cappa destra d'oro, alla stella di sette raggi d'azzurro; la cappa sinistra di rosso, al
|
D'azzurro, alla gemella in scaglione alzato d'oro, racchiudente una stella a otto punte dello stesso, e accompagnata in punta da una croce latina d'oro accostata sopra la traversa da due stelle a sei punte dello stesso, e movente da due mani appalmate e decussate di carnagione
|
d'azzurro, allo scaglione alzato, accompagnato in capo a destra da tre api poste in banda e ordinate in orlo, a sinistra da una stella rovesciata e in punta da un covone legato di rosso posato su una terrazza, il tutto d'oro
|
ripartito di rosso e d'oro, a due punte di freccia dell'uno nell'altro, al palo dell'uno nell'altro attraversante sulla ripartizione, al bisante d'oro alzato, attraversante sul palo e caricato di un cuore fiammeggiante di rosso; al capo merlato d'argento, al merlo di nero movente dal palo; al secondo
|
Me ne sono stato zitto finche parlava di liste piccole e non sviluppabili, ma piu cancella e piu ha alzato il tiro ho visto che e' gia arrivato a liste con dieci quindici elementi, tutte potenziabili.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
12 Gennaio 2022
15:11:18