CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AR >> ARC

Frasi che contengono la parola arcata

, pur non discostandosi dal maggior maggior rigore nelle regole sulla direzione dell'arcata propugnato dalla scuola violinistica francese, raccomanda la pratica di esercitare i vari tipi di dinamica del suono nelle diverse parti dell'arco

. Inferiormente a questa l'osso frontale scende sino a formare una depressione palpabile subito al di sopra del naso; qui si articola con l'osso nasale tramite la sutura frontonasale e con il processo frontale dell'osso mascellare tramite la sutura frontomascellare. Lateralmente a ciascuna arcata sopraccigliare il processo zigomatico dell'osso frontale si articola con il processo frontale dell'osso zigomatico mediante la sutura frontozigomatica che si trova approssimativamente nel terzo superiore dell'orbita, a livello della sutura frontomascellare. All'interno di ciascuna orbita si articola con l'

, vaso molto superficiale, si dirige verso il margine superiore dell'arcata zigomatica, decorrendo nel solco preauricolare, avendo davanti l'arteria e dietro il nervo auricolo-temporale, qui termina unendosi alla vena temporale media.

. I fasci carnosi che originano invece dalla porzione laterale delle tre foglie del centro frenico si portano lateralmente inserendosi lungo tutta l'arcata costale sulla superficie interna del corpo delle ultime sei

Procedendo verso ovest una triplice arcata realizza un portico e sostiene la balconata superiore. Attraverso la prima arcata si accede a quella che un tempo era la cappella; dalla seconda arcata si scorge una bucatura in asse con il portale d'ingresso al castello; la terza arcata vede la presenza di una

presso l'Alamodome di San Antonio, Texas. Alla sesta tornata del match Pacquiao viene ferito all'arcata sopraccigliare da una testata dell'avversario, ma la sfida prosegue. All'ottavo round il filippino infligge due

La navata laterale sinistra, a differenza di quella destra, ha ben tre archi di sostenimento: uno in linea con quello della navata maggiore e gli altri due in corrispondenza delle due colonne successive. Fra la seconda e la terza arcata venendo dall'avancorpo, sulla sinistra, si incontra l'attuale

. Attualmente (e questo in ossequio a quanto documentano rilievi e fotografie precedenti alla ricostruzione) la loggia ha una base rettangolare e propone un prospetto principale in asse con la facciata del palazzo, caratterizzato da una arcata a

In Guardiagrele oltre al duomo con il portale strombato ad arcata ogivale e gruppo scultoreo di Nicola da Guardiagrele dell'Annunciazione, si conserva la facciata della chiesa di San Francesco, dal portale a cornice a spina di pesce e tralci vegetali, incassato in una ghimberga gotica. La chiesa di Santa Maria Maggiore di

Presenta una pianta centrale ovoidale costituita da una navata unica inquadrata da otto arcate con grande volta cupolata. Lungo l'asse un'arcata, in controfacciata, supporta la tribuna d'organo e da quella opposta si apre l'

. Dell'imponente struttura originaria restano due piloni voltati ad arco sulla sponda del monte Corviano, una contrapposta sezione sulla sponda del monte Santa Croce e i ruderi di due piloni dell'arcata centrale, crollata prima del

, attico in travertino e due torri cilindriche; al terzo tipo appartenevano porte costituite da una semplice arcata e affiancate dalle comuni torri quadrangolari. Fa eccezione a questa classificazione la Porta Prenestina-Labicana (oggi

L'accesso al piano terreno avviene dall'arcata centrale della corte d'onore, che immette in un atrio monumentale, che presenta una sobria decorazione a pilastri e semicolonne doriche che si stagliano sul bianco delle pareti, ponendo in risalto le sculture neoclassiche ospitate, fra cui spicca il monumentale

Parte profonda, ha origine dal margine inferiore dell'arcata zigomatica, posteriormente all'attacco della parte superficiale, e si attacca alla faccia esterna del ramo della mandibola, sopra l'attacco della parte superficiale e sotto il

che in alto si fissa all'arcata zigomatica, in basso al margine inferiore del ramo della mandibola, in avanti al margine anteriore del muscolo stesso ed indietro si divide in una parte superficiale ed una profonda. La prima continua indietro nella

). L'orbita era in posizione centrale nel cranio; l'arcata zigomatica era molto sviluppata, in particolare nella zona anteriore, e andava a sviluppare lungo il lato dell'osso mascellare una superficie d'inserzione per il

(spazio tra i denti anteriori e quelli posteriori), di grandi orbite prominenti e dell'arcata zigomatica gracile. La somiglianza con il cranio dei conigli attuali era accentuata dai forami che si aprivano lungo la superficie delle ossa mascellari. Le orbite, enormi, erano aperte posteriormente e vi era solo una debole

, ad esempio, erano privi della biforcazione dell'ansa centrale. L'arcata dentale premascellare era lineare, e indicava che questo animale era un brucatore d'erba. Al contrario di altri animali simili come

possedeva un cranio grande e allargato nella regione dell'arcata orbitale, che si restringeva vistosamente nella zona posteriore del muso. La parte terminale del muso era allargata e munita di piccoli

molto piatta. Al margine postero-interno di questa bolla esisteva una grande apertura il cui tetto era costituito dall'osso mastoideo. Non esisteva un sinus epitimpanico simile a quello dei notoungulati, ma solo una comunicazione con un sinus (non visibile esternamente) alloggiata nella regione anteriore dell'osso squamoso, che formava il punto di partenza dell'arcata zigomatica. Il

costruita in marmi rossi. Una cupola, ora andata perduta, sostenuta da otto colonnette in marmo bianco, copriva il battistero al quale si accedeva scendendo alcuni gradini. Un altro segno battesimale si trova scolpito nell'arcata del portone d'entrata, ove una testa di una capra simboleggia il peccatore che si appresta a espiare i propri peccati.

A fianco del teatro vennero ricavate la foresteria e alcuni appartamenti della corte ducale, collegati al palazzo ducale tramite un cavalcavia ad arcata, che attraversava l'attuale via Garibaldi. I Farnese non si preoccuparono tuttavia del decoro esteriore delle residenze ducali, concentrando la loro attenzione, secondo l'uso invalso all'epoca in varie capitali europee, nella creazione di sfarzose regge extraurbane nelle antiche dimore di

Anche qui, una volta demolito il portello che qui si apriva, questo tratto venne sostituito dall'arcata altissima dell'acquedotto, simile a quella accanto al varco presso San Domenico. Tale arco venne demolito con l'apertura del secondo tratto di via Assarotti o via Roma, con la realizzazione dell'annessa

, con colonnine e capitelli scolpiti con protomi (teste) umane tutte differenti tra loro. Sotto ogni esafora si apre una profonda arcata, chiusa da un finestrella ogivale, tranne l'ultima, che presenta un portale detto

Porta Castello: era situata tra il lato sud-est del castello, lato di Piazza Rossetti, con accesso su Piazza Diomede. Era costituita da un ponte sorretto da spallette in muratura, sull'arcata superiore, nel

Troncato: a) d'azzurro alle lettere C e F in caratteri maiuscoli d'argento; b) ad un muro d'argento murato di nero ad un'arcata aperta d'azzurro e caricato da un albero di verde; sul tutto la figura di San Michele Arcangelo con corazza ed ali d'oro, tenente con la mano destra un gladio pure d'oro in palo e con la sinistra una bilancia dello stesso

i denti posteriori dell'arcata superiore sono in contatto con quelli dell'arcata inferiore lungo la linea delle creste delle cuspidi linguali e buccali. I denti controlaterali non sono in occlusione nella dentizione naturale.

nello spazio che collega la facciata dell'Arco Foscari sul cortile e l'angolo del palazzo, fu innalzato un prospetto aperto da una grande arcata al pianterreno (che in base a quanto ordinato dal Manopola doveva stilisticamente ricalcare i loggiati preesistenti

La maschera del mostro venne modellata sui lineamenti di Karloff. L'osso frontale e l'arcata sopraccigliare del mostro furono ottenute con una cuffia realizzata attraverso la stratificazione di cotone e

. La vittoria avviene alla fine del secondo round a causa dell'eccessivo sanguinamento di Leben dall'arcata sopraccigliare che gli rende impossibile vedere in maniera adeguata per proseguire il combattimento. Nei controlli antidoping a seguito del match Leben viene trovato positivo a due sostanze proibite venendo squalificato per un anno

, di Francesco Petrini di Lanciano, e sopra l'area della chiesa venne edificato un anonimo edificio sede delle Poste comunali. Il portale della facciata era a sesto acuto, con arcata ogivale centrale, simile alle chiese di Santa Maria Maggiore e Sant'Agostino di Lanciano, secondo Chiappini proveniva dalla scuola del basso Abruzzo, dalle chiese di

) comportarono: il raggruppamento a due a due delle campate tra l'ingresso e il tiburio (con la demolizione del pilastro intermedio e la costruzione di un'unica arcata); la conseguente trasformazione delle

. In questi interventi la legatura di una qualunque arteria colica, preliminare alla asportazione del segmento di intestino malato, non dovrebbe avere conseguenze sulla vascolarizzazione del moncone residuo per la presenza dell'arcata marginale di Drummond.

; e le sue fibre passano sopra e lateralmente, fra la palpebra e la porzione orbitale dell'orbicolare dell'occhio, e si vanno ad inserire sulla superficie profonda della pelle, sopra il centro dell'arcata orbitale.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

11 Gennaio 2022

13:19:35