CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AR >> ARA

Frasi che contengono la parola arazzi

furono realizzati, quindi, riallestimenti che toccarono tutto il piano, prima che esso venisse condiviso con le stanze del Duca di Aosta. In particolar modo, si ricordano la grande Sala da Ballo, di tipica impronta alfieriana: la sala, decorata con grandi arazzi raffiguranti Storie di

Ha un forte impulso il lavoro dedicato agli arazzi di piccola e grande dimensione. Alle lettere che compongono le frasi in lingua italiana disposte in quadrato si aggiungono esempi in altre lingue, francese, tedesco, giapponese, inglese (

del folclore spagnolo e dai loro pittoreschi passatempi, capricciosamente ripresi anche dalle classi aristocratiche. Questa predilezione per le figure del popolo, d'altronde, era conforme alla destinazione finale degli arazzi, atti ad ornare le sontuose dimore dei regnanti spagnoli, i quali ovviamente preferivano temi piacevoli, distensivi, proprio come quelli proposti dal

Notevole, infine, anche l'indagine luministica condotta da Goya negli arazzi, che si concentra su una luce che, disintegrando i volumi in particelle molecolari, definisce lo spazio per effusione atmosferica, senza ricorrere alla prospettiva per descrivere la disposizione reciproca degli oggetti.

. In una cornice di arazzi collocati alle pareti - realizzati sui cartoni disegnati dall'artista e dalla sua scuola - dominano al centro della sala tre pale d'altare eseguite a tempera su tavola dal maestro urbinate: la

Le sale del palazzo sono abbellite in modo da offrire ai convitati un mondo incantato: poco prima del loro arrivo, vengono disposti nella sala gli arazzi, i tappeti, i corami (cuoio lavorato), insieme agli allestimenti effimeri che costituiscono la decorazione mobile del banchetto, custoditi nel

, e raffiguranti vedute di paesaggi, panoplie e grottesche. Direttamente dal loggiato si accede attraverso un duplice ingresso all'appartamento del Commendatore, costituito da varie sale adorne di magnifici arazzi, mobili d'epoca e sculture, tra cui una

, non soltanto illustrano la visione del mondo di Massimiliano I, ma sono anche, con le loro porte splendidamente incorniciate, i loro soffitti affrescati e i loro arazzi, un eccellente esempio dell'architettura di inizio Seicento. Gli ampliamenti voluti da Massimiliano furono sufficienti per i suoi successori, che fino al XIX secolo si accontentarono di effettuare solo piccole modifiche interne

Poco dopo Ridolfi mise mano anche alla Galleria dei Quadri antichi, dove stavano ancora ammassati i polittici tre/quattrocenteschi. Essi vennero completamente rimossi decorando le pareti con una serie di arazzi con

, come nella stanza delle Segnatura, circondato da arabeschi a monocromo su sfondo dorato intervallate da finte borchie dorate. Attorno si sviluppa un anello figurato, diviso diagonalmente in quattro scomparti con storie che simulano arazzi appesi con finti chiodi e anelli tra le cornici. Le scene rappresentate sono il

. Anche i danni della pressione venatoria, per la carne, la pelliccia e la cattura di esemplari da vendere come animali domestici, sono stati ingenti. Molti popoli africani indossavano tradizionalmente pelli di colobo come ornamento e, all'estero, le pelli venivano utilizzate per foderare cappotti o tessere tappeti o arazzi. La richiesta dall'estero si fece particolarmente elevata sul finire del

del folclore spagnolo e dai loro pittoreschi passatempi, capricciosamente ripresi anche dalle classi aristocratiche. Questa predilezione per le figure del popolo, d'altronde, era conforme alla destinazione finale degli arazzi, atti a ornare le sontuose dimore dei regnanti spagnoli, i quali ovviamente preferivano temi piacevoli, distensivi, proprio come quelli proposti dal

eseguivano piccole sculture, lavorando rametti di corallo con trapani a mano e minuscoli scalpelli. A Firenze si producevano feltri per cappelli, si incidevano pietre dure, si restauravano arazzi: donne erano impiegate anche nell'oreficeria, nella passamaneria e nella coltivazione del giaggiolo, usato in profumeria, i cui rizomi venivano polverizzati dalle

L'opera, destinata alla produzione di arazzi per la sala da pranzo del re Carlo III al palazzo del Pardo, raffigura senza la minima fatica retorica l'autunno. In primo piano troviamo una ieratica e graziosa

Anche pugnali, foderi, tappeti, elmetti, selle, kim, stuoie, arazzi e ricami ottomani erano comuni: quello che non era acquistato dal commercio veniva come bottino dai molti conflitti militari lungo il confine meridionale dell'Unione.

dei palchi, i due arazzi appesi sotto gli arconi laterali e la grande decorazione a stucco dorato sulla parete di fondo della galleria superiore, il prezioso telone in seta rosso cocciniglia e rosoni in lamina d'oro, dando vita ad un insieme prezioso e raffinato di ispirazione

Il salone principale, dotato di ben cinque finestre e dal soffitto riccamente decorato (originale trecentesco nella prima e seconda campata a destra di chi entra, quattrocentesco nella terza e quarta), mostra alle pareti ganci per drappi e arazzi. Vi sono appesi due arazzi a colonna e una spalliera con

Quasi impossibile determinare il numero di arazzi prodotti a Firenze: probabilmente alcune migliaia. Oltre a quelli destinati ad ornare le pareti di palazzi cittadini e di ville nobiliari, venivano tessuti

o il giorno di San Giovanni, patrono di Firenze. Gli arazzi medicei rimasero in ville e in palazzi, a Firenze, a Siena, a Pisa - esposti alle pareti, oppure arrotolati e quasi dimenticati - fino a quando il barone

, e realizzare arazzi, dipinti, sculture e soffitti in legno. Giovannetti, che era stato allievo del grande Simone Martini ormai anziano, diresse squadre di pittori venuti da tutta Europa per realizzare l'opera

Nella nuova sede, i pavimenti erano coperti di tappeti di color verde mela e i muri interni delle stanze erano bianchi con telai in legno tranne che nell'ufficio di George Harrison che, per creare l'atmosfera appropriata a salmodiare il proprio mantra, aveva richiesto che le pareti fossero di color rosa, e le aveva fatte decorare con stampe e arazzi che richiamavano soggetti indiani misticheggianti, ricoprendo il pavimento con tappeti indiani su cui aveva sistemato dei cuscini

, circondato da arabeschi a monocromo su sfondo dorato intervallati da finte borchie dorate. Attorno si sviluppa un anello figurato, diviso diagonalmente in quattro scomparti con storie che simulano arazzi appesi con finti chiodi e anelli tra le cornici

per dipingere vedute del castello di Mariemont che sarebbero poi servite per la preparazione di arazzi. Sembra inoltre che i tre artisti collaborassero alla realizzazione di cartoni rappresentanti i mesi dell'anno

Fulham ha una storia di industria e impresa che risale al XV secolo, con ceramiche, tessitura di arazzi, produzione di carta e di birra, nei secoli XVII e XVIII nell'attuale Fulham High Street, per poi essere successivamente coinvolta nell'industria automobilistica, nella nascente

, la villa fu un rilevante centro culturale, e vi venne collocata la straordinaria collezione di dipinti, statue, arazzi, affreschi, materiale archeologico, ceramico ed oggetti di arte varia, secondo un gusto puramente estetico. Harold, scrittore, collezionista d'arte e




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

24 Dicembre 2021

07:00:52