CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AR >> ARE

Frasi che contengono la parola arezzo

Amos Cassioli nacque da Domenico, proprietario di una piccola caffetteria, e Assunta Mazzoni. Lo zio Ottavio Cassioli, organista ad Arezzo, avrebbe voluto che facesse il prete. La morte del padre impose che abbandonasse gli studi per trovare un lavoro ad Asciano. Dotato nel disegno, fu grazie ad alcuni privati ed ai monaci di

Partito: nel primo di rosso al monte di tre colli d'oro all'italiana cimato da una croce dello stesso; nel secondo di verde al campanile della Pieve di Arezzo finestrato di nero ed affiancato da due torri pure d'oro aperte e finestrate di nero

, nei pressi della tomba del patrono san Donato. Questo luogo divenne il centro ecclesiastico e culturale di Arezzo, ulteriormente arricchito da altri edifici ecclesiastici e fortificato all'epoca dei vescovi

, quando le nuove disposizioni sanitarie vietarono le sepolture nelle chiese e nelle catacombe. Vi si trovano numerose cappelle gentilizie e monumenti funerari, come la maestosa cappella Ugo delle Favare, quella Arezzo di Celano, Notarbartolo di Castelreale, su progetto di architetti e scultori di rilievo come

Il preciso tracciato della strada rimane ancora oggi al centro di un acceso dibattito. Tito Livio nella sua storia di Roma al capitolo XXXIX parla della costruzione della strada al termine delle operazioni militari per debellare le popolazioni liguri che ancora occupavano l'appennino, ma non fa parola dell'esatto percorso. La strada certamente collegava Bologna e Arezzo passando per i crinali dell'

mentre Rodolfo supervisionava i lavori di rifinitura della nuova cattedrale, dell'episcopio, della canonica e dell'ospedale, le truppe di Firenze, di ritorno da una spedizione contro Arezzo, attaccarono il castello con il vescovo e i figlinesi barricati dentro. I fiorentini non avevano i mezzi e i rifornimenti per tenere a lungo l'assedio, ma venne in loro aiuto uno degli Ubertini di

. Parallela ad essa corre la locale ferrovia che da Arezzo conduce a Chiusi, passando per le stazioni di Castiglion Fiorentino, Terontola-Cortona e Castiglione del Lago; tale strada ferrata, elettrificata, prosegue verso nord e verso sud, ben oltre Arezzo e Chiusi. A sud di Chiusi si trova la stazione chianina di Fabro-Ficulle, in provincia di Terni. Dalla stazione di Terontola diparte inoltre una strada ferrata (elettrificata) che conduce in Umbria, lambendo il lato settentrionale del

, alimentata dalla Chiusa dei Monaci. Con la realizzazione di altre opere idrauliche come i Ponti di Arezzo e Ponte alla Nave, il displuvio tra Val di Chiana settentrionale e Val di Chiana meridionale (ovverosia dei bacini idrografici dell'

. I loro tentativi non poterono sortire miglioramenti significativi a causa degli sbarramenti sia toscani (come Chiusa dei Monaci, Ponti di Arezzo, Ponte alla Nave) sia pontifici. Costoro elaborarono soluzioni che prospettavano l'eliminazione o il notevole ribasso delle chiuse

, approfittando delle drammatiche condizioni di Arezzo - ormai impossibilitata a difendere i propri territori - il castello di Montecchio fu occupato dal celebre capitano di ventura inglese John Hawkwood, conosciuto in Italia col nome di

Attualmente insegna storia della filosofia ad Arezzo nel Dipartimento di scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale, e storia della filosofia e filosofia morale nel Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali a

in cui il Perugia tornava dopo una discreta presenza in Serie A. Questa volta il derby fu appannaggio dei biancorossi che vinsero sia l'andata sia il ritorno; la vittoria ad Arezzo avvenne peraltro proprio il giorno dell'inaugurazione della nuova curva Sud degli ultras amaranto (intitolata allo scomparso calciatore aretino

, Alvisini, Americi, Amici, Amati, Anasetti, Andretti Luccichenti, Angeli, Antonelli, Archetti, Arezzo, Ascenti, Balugani, Barberini Sciarra, Bartoll, Bartolucci, Basilici, Battaglia, Belloni Cavalletti, Berardi, Bolognetti, Bompiani, Bonaccorsi, Borgia Pichini,

) al capitolo XXXIX parla della costruzione della strada al termine delle operazioni militari per debellare le popolazioni liguri che ancora occupavano l'appennino, ma non fa parola dell'esatto percorso. La strada certamente collegava Bologna e Arezzo passando per i crinali dell'

(piazza Zagata); a sud confina con via Montorio e ad est con San Felice e Ponte Florio. Le vie principali sono via Villa Cozza, via San Felice Extra, via Verdi, via Guido d'Arezzo; il grande Borgo di Santa Croce (detto anche Quartiere Musicisti per la scelta toponomastica delle vie) conta quasi quindicimila abitanti;

La parte orientale della provincia di Arezzo era sprovvista di buoni collegamenti stradali diretti con il capoluogo provinciale, e la nascente rete ferroviaria italiana tagliava fuori la zona (corrispondente all'alta

Marco Antonio ritenne pericoloso affrontare direttamente i veterani cesariani di Ottaviano raggruppati ad Arezzo e quindi si diresse al nord con le sue quattro legioni per raggiungere rapidamente la Gallia Cisalpina. Egli contava anche sul sostegno che avrebbe potuto ricevere teoricamente da tre generali cesariani presenti nelle province dell'Occidente: Marco Emilio Lepido era in

Iacopo Venier, chierico di camera, lo volle come precettore dei nipoti e, data la sua partenza per Avignone, lo tenne come amministratore della casa. Attraverso Giovanni Bacci d'Arezzo, chierico di Camera, Lapo da Castiglionchio conobbe

eravamo quasi tutti ragazzi della Provincia di Arezzo, fanatici e scavezzacolli dello stesso stampo. A San Giustino mi si rompe la forcella; mi trovo in terra con la testa e un ginocchio rotti. Minaccia di commozione cerebrale; dieci punti di sutura. Ma mio padre mi ha fabbricato bene; la Domenica successiva, tutto fasciato e infagottato corro e vinco una corsa a

Casa degli eredi di Pellegrino da Fossombrone - camino, ricco di finissimi intagli (ora al Museo Statale d'Arte Medioevale e Moderna di Arezzo) e acquaio in pietra (ora al Metropolitan Museum di New York)

- Le legioni di Roma, guidate rispettivamente da Caio Flaminio e Servilio Gemino, si attestano ad Arezzo e Rimini. Annibale attraversa l'Appennino e marcia su Roma. Sconfitta romana al lago Trasimeno. Morte di C. Flaminio. Q. Fabio Massimo nominato dittatore. Annibale scende in Puglia.

fu consacrata la nuova chiesa da parte del vescovo di Arezzo Elemperto, che aveva anche fatto ingrandire il monastero, assegnandogli selve, vigne e campi lungo I'Archiano, nei pivieri di Partina e Bibbiena.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

05 Gennaio 2022

13:57:42